-
Numero contenuti
65894 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
34
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Tiger Jack
-
Degno erede di Ronaldinho
-
Tutto regolare Stadio Roma, il trucco c'è e si vede. Altro che calcio, è business park Dell'intero nuovo insediamento di Tor di Valle, 354mila metri quadri di superficie utile, solo il 14% corrisponde allo impianto destinato ai tifosi giallorossi, mentre su oltre l'86% dell'area sorgerà un nuovo grande centro direzionale Deve essere chiaro che la proposta di delibera della Giunta di Roma Capitale dell'8 settembre scorso, per quanto intitolata "Stadio della Roma a Tor di Valle" in realtà prevede un nuovo grande centro direzionale o "business park". Dell'intero nuovo insediamento (354.000 mq di superficie utile lorda pari a 1.133.000 mc) solo il 14% corrisponde allo stadio (49.000 mq) mentre l'86% (305.000 mq) sarebbe destinato al business park. La denuncia dell'istituto nazionale Urbanistica che sottolinea come la mutazione da Stadio a Centro Direzionale avvenga attraverso una errata applicazione del "contributo straordinario", la regola stabilita dal PRG in base alla quale il 66% dei plusvalori immobiliari generati da una trasformazione, la cui sostenibilità urbanistica va accertata prima di ogni altra cosa, tornino alla città. Con queste risorse, stabilisce il PRG, si devono realizzare opere pubbliche che migliorino la vita dei cittadini. Qui invece le opere previste, soprattutto infrastrutture di trasporto (prolungamento linea B, adeguamento via Ostiense/via del Mare, nuovo ponte carrabile sul Tevere e raccordo tra autostrada Roma - Fiumicino e via Ostiense), servono a far entrare e uscire gli spettatori dallo Stadio e a rendere facilmente accessibile dall'aeroporto di Fiumicino il Business Park. La lettera e lo spirito del PRG sono stravolti". "Dare accessibilità allo Stadio - proseguono i tecnici dell'Inu - è in questo caso un interesse anzitutto dell'investitore; l'interesse pubblico reale invece starebbe nell'utilizzare l'incremento infrastrutturale per dare accessibilità ed accrescere le dotazioni anche al resto della città. Questo obiettivo potrebbe essere raggiunto ad esempio attraverso il potenziamento della Roma - Lido, già in parte finanziato dalla Regione Lazio. Tuttavia questa soluzione non viene messa a confronto con quella proposta. In sintesi l'intero sistema infrastrutturale è pensato al servizio del nuovo gigantesco insediamento, per quattro quinti destinato a uffici, vero e proprio asteroide precipitato in mezzo alla valle del Tevere. Occorre dunque una radicale riformulazione dell'intero sistema delle infrastrutture e delle attrezzature previste dalla delibera, che muova dalle reali esigenze del contesto urbano e ambientale e si ispiri al principio del "fare meglio con meno". Un tale ripensamento dovrebbe avere l'obiettivo di ridurre drasticamente la previsione di edificabilità direzionale. Per dare un senso alla mutazione da Stadio a Centro Direzionale la delibera dell'8 settembre propone che l'insediamento costituisca una nuova Centralità, ma altri sono gli ambiti nei quali il PRG prevede la possibilità di nuova offerta di spazi direzionali, già fortemente serviti dal trasporto su ferro: basti pensare alla Centralità di Pietralata, le cui aree con tale destinazione sono peraltro nella disponibilità del Comune. In conclusione, la disponibilità ad investire che la proposta manifesta potrà essere colta, anche realizzando il nuovo Stadio, solo se effettivamente si rispetteranno il sito e i suoi valori ambientali, naturalistici, paesaggistici, evitando di sovrapporre meccanicamente pretese finanziarie e torri di uffici alle qualità del luogo. Con queste attenzioni e garanzie la proposta del nuovo Stadio e del Parco fluviale possono considerarsi ammissibili mentre né giustificata né ammissibile è la proposta di un nuovo, massiccio, quartiere di uffici nella valle del Tevere. La sostenibilità della riqualificazione dell'ansa di Tor di Valle non può essere affidata solo al disegno architettonico dello Stadio. In realtà dipenderà dalla qualità che si darà all'area naturale, oggi degradata, e dal rispetto dell'esistenza del fiume. Attrezzare a parco urbano e di divertimenti l'ansa del Tevere, come indica il PRG, può integrarsi positivamente con la proposta del nuovo Stadio e dei servizi sportivi e di divertimento connessi, dando vita ad una porzione di viva bellezza del Parco Tevere sud, attrattore di attività sostenibili e complementari alla residenzialità dei quartieri circostanti".
-
[ Serie A Tim ] Genoa - Juventus 1-0
Tiger Jack ha risposto al topic di FeroceSaladino in Stagione 2014/2015
C'è ilaria in ginocchio? -
Dove Vedere La Juve Nel Mondo [Topic Unico]
Tiger Jack ha risposto al topic di TIFOSIBIANCONERI.COM in Juventus Forum
Penso che si rischia di più ad essere "sparati" in qualche bar di Napoli o Roma se dici che vuoi vedere la Juve -
Tar, revisione e cassazione ecco la situazione di Calciopoli Dopo un periodo di silenzio, si torna a parlare della questione più irrisolta del calcio italiano. Occasione per fare un po' d'ordine sullo stato delle cose TORINO - Calciopoli si è improvvisamente riaffacciata sull'orizzonte juventino. Una battuta di Agnelli su Moratti, una risposta a un azionista in assemblea, un commento di Marotta sulle strategie. Dopo un periodo di silenzio, si torna a parlare della questione più irrisolta del calcio italiano. Occasione per fare un po' d'ordine sullo stato delle cose. La posizione della Juventus - Non è cambiata: Andrea Agnelli continua ad affermare che non si è dimenticato della battaglia, né ha annacquato le sue idee. Il piano è chiaro: aspettare le sentenze della Cassazione su Moggi e Giraudo, poi agire. Il 22 gennaio è fissata l'udienza per entrambi i processi, al di là del risultato finale, la Juventus potrà acquisire tutto il materiale che è emerso nei tre gradi di giudizio e che può servire per riaprire l'aspetto sportivo della vicenda, provando la revisione dei processi del 2006. La questione TAR - Sì, esiste ancora la causa da 444 milioni di euro che la Juventus ha intentato presso il Tar di Roma nel novembre del 2011. Ma non c'è ancora una data fissata. La sensazione è che la Juventus non abbia fretta di arrivare al dunque su quel fronte. Soprattutto prima delle sentenze della Cassazione. D'altro canto non ci sono segnali sulla possibilità che la Juventus ritiri quella causa. Situazione in stand-by, almeno fino a gennaio. Il possibile sviluppo - Al di là dell'ottimismo da parte di Moggi e Giraudo sull'esito della Cassazione, la Juventus è consapevole di poter giocare sul tavolo della revisione dei processi sportivi delle carte importanti, emerse durante il dibattimento penale: dalle telefonate dell'Inter e degli altri dirigenti fino alla completa decostruzione di teorie come quella delle ammonizioni preventive o delle "punizioni" agli arbitri, del tutto smontate in aula (come certificano le motivazioni della sentenza Casoria). Alcuni capisaldi delle condanne del 2006 sono quindi crollati e la giustizia sportiva, nella revisione del processo, non potrà non tenerne conto. Il vero problema sarà quello di districarsi nella giungla delle competenze che già aveva visto perdersi il tentativo juventino di revocare lo scudetto assegnato frettolosamente all'Inter nell'estate del 2006. Che cosa si potrà "revisionare" di quelle sentenze? La domanda non ha una risposta semplice, ma potrebbe essere tutto più chiaro quando la Juventus - si presume fra la primavera e l'estate del 2015 - agirà nei confronti della Figc. Guido Vaciago L'estate calda 2015 @@
-
[ Serie A Tim ] Genoa - Juventus 1-0
Tiger Jack ha risposto al topic di FeroceSaladino in Stagione 2014/2015
Carlitos si sta già preparando -
Presentata la nuova SF15-T Di Vettel E Raikkonen: in corso i test a Barcelona
Tiger Jack ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Assolutamente! Ci sono anche le foto dei primi test -
vabbè chiaro, anch'io
-
A me invece le "disgrazie" della Riomma danno gioia come le vittorie della Juve...sarà perchè tu non hai a che fare tutti i giorni con i loro tifosi...
-
Ah...certo...questa notte sono riuscito a prender sonno solo verso le 3 Neanche il tempo di gioire delle disgrazie altrui...
-
Presentata la nuova SF15-T Di Vettel E Raikkonen: in corso i test a Barcelona
Tiger Jack ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Altro scoop di Autosprint..sono riusciti anche a fotografare la nuova monoposto -
Vero...però noi almeno 3 scudetti negli ultimi 3 anni li abbiamo vinti
-
Un mio amico (laziale) mi ha mandato questo sms: "C'hanno rimesso 'a Cappella ar centro der c.lo"
-
Daje regà, annamo cor secondo set
-
Amò, sveglia alle 7?