-
Numero contenuti
65905 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
34
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Tiger Jack
-
match preview [ Serie A Tim ] Cagliari - Juventus 1-3
Tiger Jack ha risposto al topic di Juventus Mea Lux in Stagione 2014/2015
semi-OT IL NAPOLI VERSO LA SUPERCOPPA: CI SARA' ANCHE IL CUOCO PARTENZA. L’alba di venerdì è quella della missione Supercoppa: appuntamento a Capodichino, pista per il decollo per il charter che porterà con sé una sessantina di persone circa, compreso il cuoco, Ciro Salatiello. -
Sembra che siano un pò tutti d'accordo che ci sia uno "Stadio della Roma" ma non uno stadio di "Pallotta&Co" “Sono d’accordo che ci sia uno stadio della Roma, sia da cittadino, sia da amministratore, sia da tifoso. Ma ho presentato un emendamento perchè ritengo sia giusto cambiare il titolo della delibera da ‘stadio della Roma’ a ‘stadio di Pallotta’ perchè la società non sar proprietaria di nulla. I tifosi non devono essere presi in giro". Lo ha dichiarato il consigliere di opposizione in Campidoglio, Marco Pomarici.
-
Con gli spiccioli che avanzeranno per la costruzione dello "Stadio daa Riomma" faranno anche lo stadio per il rugby Rugby & Stadi: entro Natale lo stadio della Roma (e dell'Italrugby?) Il consiglio comunale della Capitale promette di approvare il nuovo impianto entro pochi giorni. L'ok del Comune di Roma alla società di James Pallotta potrebbe arrivare entro pochi giorni. Nonostante i ritardi, nonostante il numero legale che è mancato per le defezioni della maggioranza Pd e nonostante gli scandali che stanno colpendo la politica e il Pd capitolino in queste settimane. A confermarlo è il capogruppo del Pd in Campidoglio Fabrizio Panecaldo, che parlando del nuovo stadio dell'A.S. Roma ripropone l'ipotesi che il nuovo impianto possa ospitare anche la palla ovale. "Mi auguro che chi, come me, ama la palla ovale, possa tornare a vedere delle belle partite di rugby nella capitale" ha detto Panecaldo.
-
Nel frattempo.... Stadio a Tor di Valle, Pallotta fiducioso ma il "caso Sais" è fermo in tribunale Sono giorni caldi per il progetto dello stadio della Roma a Tor di Valle, tra speranze, rinvii e un futuro ancora incerto. Stamattina il presidente della Roma James Pallotta ha incontrato il sindaco Ignazio Marino mentre nella sezione fallimentare del tribunale di viale delle Milizie si celebrava la prima udienza dopo il fallimento della Sais, società che il 26 giugno 2013 ha venduto l'area di Tor di Valle per 42 milioni alla Eurnova di Luca Parnasi. L'udienza, lo diciamo subito, non ha portato a nulla di concreto se non a un rinvio per "eccezione pregiudiziale" presentata dai legali di Anna Maria Papalia, che oltre a essere uno degli azionisti proprietari della Sais, è anche tra i due maggiori creditori della Sais stessa che fa capo ad Antonio e Gaetano Papalia (l'altro soggetto che vanta un credito cospicuo è Equitalia, che chiede una quindicina di milioni di euro). Ricordiamo che il fallimento della Sais potrebbe portare, come estrema conseguenza, all'annullamento della vendita del terreno a Parnasi, con effetti disastrosi sul progetto stadio, che salterebbe completamente. romapost.it
-
Stadio a Tor di Valle, slitta ancora la discussione in Consiglio comunale Slitta ancora la votazione in Comune sullo stadio della Roma a Tor di Valle. Oggi pomeriggio, al momento di aprire la discussione sulla proposta di delibera relativa al futuro impianto giallorosso, è venuto a mancare il numero legale di consiglieri presenti in Assemblea Capitolina. Domattina alle 9 i lavori si dovrebbero riaprire proprio con lo stadio a Tor di Valle (delibera 163/2014). Sono già annunciate almeno tre richieste di emendamento da parte del consigliere Peciola (Sel) e una da parte di D'Ausilio (Pd). Da indiscrezioni sembra che il Movimento Cinque Stelle presenterà tre pregiudiziali e anche il consigliere Pedetti (Pd) un emendamento riguardante gli extraprofitti del proponente. La discussione in aula si annuncia accesa. romapost.it
-
La discussione sulla delibera per "mijardo stadium" è stata rimandata a domani "Cade il numero legale in Aula Giulio Cesare e slitta, quindi, anche l’inizio della discussione in Assemblea capitolina della delibera sullo stadio della Roma che invece si pensava potesse avviarsi questo pomeriggio con la relazione dell’assessore all’Urbanistica, Giovanni Caudo. I lavori d’Aula riprenderanno domani con la seduta convocata per le ore 9. "
-
discussione unica Sorteggio ottavi Champions League: sarà Borussia Dortmund
Tiger Jack ha risposto al topic di pao23 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Beh...al ritorno potrebbe poi sempre nevicare -
discussione unica Sorteggio ottavi Champions League: sarà Borussia Dortmund
Tiger Jack ha risposto al topic di pao23 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Ancora non mi capacito di come caxxo abbiamo fatto a perdere quella finale -
Bundesliga 2014/15: il campionato dei CAMPIONI DEL MONDO premia il Bayern
Tiger Jack ha risposto al topic di Shaka in Archivio Off Juve
Neuer -
match preview [ Serie A Tim ] Juventus - Sampdoria 1-1
Tiger Jack ha risposto al topic di juventino7 in Stagione 2014/2015
Così vediamo se "er viperetta" c'avrà ancora voglia di fare il buffone -
Si sa qualcosa, oppure sarà stata la solita udienza fantasma? Stadio a Tor di Valle, la Sais fallisce e la Roma trema: vendita a rischio 4 giugno 2014 Crac per gli ex proprietari del terreno, ora nelle mani di Parnasi: secondo la legge l'operazione può saltare, ma i 42 milioni messi sul piatto possono salvarla. Un fulmine a ciel sereno si abbatte sul progetto dello stadio della Roma da costruire a Tor di Valle. Dopo qualche indiscrezione nei giorni scorsi, è arrivata l'ufficialità del temuto fallimento della Sais spa, società che ha venduto l'area dell'ex ippodromo alla Eurnova di Luca Parnasi per 42 milioni, il 25 giugno 2013. Il fallimento della società di Antonio e Gaetano Papalia, che aveva fatto richiesta di concordato preventivo il 26 giugno 2013 al tribunale di Roma, rimette in discussione anche la vendita di Tor di Valle a Parnasi, a causa dell'articolo 67 della legge fallimentare che prevede, per una serie di casi stabiliti, anche la revoca degli atti precedenti di 6 mesi o un anno (il cosiddetto "periodo sospetto") il fallimento. Il giudice delegato Umberto Gentili, dopo mesi di consultazioni e udienze con gli avvocati della Sais per trovare una soluzione positiva, ha dichiarato il fallimento il 22 maggio scorso con sentenza numero 423/2014. A questo punto il curatore fallimentare, Maurizio Battista, potrebbe avviare un'azione revocatoria del contratto di vendita tra Papalia e Parnasi con conseguenze disastrose per lo stadio della Roma. Un'udienza di verifica è stata fissata per il prossimo 10 dicembre.
-
Eh...caxxo! Ora si che annamo più veloci Roma, Pallotta e il nuovo stadio: "Chi rallentava non c'è più..." Il numero uno giallorosso plaude alla "rivoluzione" della Capitale dopo l'inchiesta su Mafia Capitale: "Questo velocizzerà i lavori, sarà tutto più fluido. Il sindaco Marino sta facendo un gran lavoro, in città non c'è solo corruzione"
-
Una casa di un tipico riommer