Sempre a proposito del bilancio daa maggica, riporto uno stralcio della relazione amministratori, circa l'operazione di rifinanziamento del debito v/banche di 175milioni:
"Il 12 febbraio 2015 la Roma ha perfezionato l’operazione “relativa al rifinanziamento del debito esistente in capo alla Società ed il finanziamento del proprio capitale circolante netto, e la conseguente riorganizzazione delle attività di gestione e sfruttamento del marchio AS Roma e relative derivazioni“, già approvata dal Consiglio di Amministrazione del 13 novembre 2014.
Nell’ambito dell’Operazione, è stato sottoscritto un contratto di finanziamento, con tasso variabile e scadenza nel febbraio 2020, per un ammontare pari ad Euro 175 milioni – ad un tasso Euribor 3 mesi (con un minimo di 0,75%) con uno spread del 6,25% ed uno sconto sul prezzo di emissione del 3% – tra, Goldman Sachs International e Unicredit S.p.A., in qualità di “Mandated Lead Arranger and Bookrunner”, ASR Media and Sponsorship S.r.l., un società di diritto italiano partecipata dalla Società e da Soccer S.a.s. di Brand Management S.r.l., in qualità di prenditore, la Società, per l’assunzione di impegni e obblighi e per prendere atto delle previsioni del contratto stesso, Soccer S.a.s. di Brand Management S.r.l, per l’assunzione di impegni e obblighi e per prendere atto delle previsioni del contratto stesso, UniCredit Bank AG – Milan Branch in qualità di “Agent and Security Agent”.
Allora, alcune considerazioni:
- trattasi di operazione di alta finanza del tipo: "gioco delle tre carte, carta vince carta perde... andò stà er debito?"
- c'è sempre Mamma Unicredit che garantisce e gli copre er cu.lo
- con questo trend di redditività negativa, sarà impossibile generare un livello sufficiente di cash-flow che possa permettere il ripianamento del debito per il 2020 (ma non ci sarà alcun problema, faranno un'altra operazione di "carta vince, carta perde..." )
Daje Rioma, annamo a vince!