Vai al contenuto

Tiger Jack

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    65934
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    34

Tutti i contenuti di Tiger Jack

  1. c'è pure un "Osservatorio" ad hoc Stadio Roma, oggi il sopralluogo dell’Osservatorio di Tor di Valle Nella mattinata di oggi è stato svolto il sopralluogo dell’Osservatorio di Tor di Valle nei luoghi in cui sorgerà il nuovo stadio Roma. Presenti i comitati del IX municipio di Roma, i rappresentati di Parsitalia e della Landlease. E’ stata, inoltre, concessa la possibilità a pochissimi cittadini di visitare l’intera area del nuovo stadio Roma, oltre a visionare le zone in cui si sono svolte, negli scorsi mesi, le indagini geologiche. Ecco le parole dei protagonisti del sopralluogo e tutti gli aggiornamenti sulla futura casa dell’AS Roma: Maroccoli di Landlease: “L’idea di oggi è quella di dare visibilità all’area dell’ormai ex ippodromo di Tor di Valle. Le fermate di oggi sono nelle vecchie stalle e poi nella struttura principale dell’ippodromo all’interno dell’ovale, in modo da rendersi conto di cosa avverrà prossimamente. Siamo in un’area di 54 ettari, non è un progetto atipico e lo compariamo con le altre capitali d’Europa. Dove ci troviamo ora (da dove è partito il sopralluogo) è molto vicino a dove sorgerà il ponte pedonale che collegherà lo stadio alla stazione di Magliana. Inoltre verrà estesa la metropolitana e potenziata la Roma-Lido. Avremo anche un parco fluviale di una dimensione importantissima. E’ l’occasione per fare una riqualificazione urbana e puntiamo sulla qualità progettuale.” Contasta di Parsitalia: “Ci stiamo cautelando sotto tutti i punti di vista. Per quanto riguada il rischio idraulico che interessa la zona del Torrino e di Decima e dovuta al fosso di Vallerano, stiamo dialogando con Acea in maniera positiva. Questa iniziativa ha dei perimetri ben precisi che la delibera dà.” Maroccoli di Landlease: “Dopo l’intervento la situazione sarà migliore ed i parcheggi saranno semi drenanti. Per quanto riguarda il punto verde è performante per due motivi: efficienza energetica ma soprattutto per il drenaggio perchè l’acqua che cade viene calmata per così dire e rilasciata lentamente.” Vercelli della Georges: “Sono stati fatti oltre sessanta sondaggi quindi abbiamo tutti i dati nel dettaglio, tenendo in mente che il progetto è in fase definitiva. Poi nella fase costruttiva faremo altre indagini. Abbiamo trovato una situazione migliore di quella che ci aspettavamo e i dati confermano la fattibilità del progetto.” Contasta di Parsitalia: “Tra poche settimane, come ha già detto Pallotta, consegneremo a Comune e Regione le integrazioni al progetto richieste.” Caudo: “Sullo stadio dovevamo farlo in 90 giorni e invece lo abbiamo fatto in 91 giorni, rispettando i tempi necessari per dover mettere a punto il progetto definitivo.”
  2. Vabbè ma noi abbiamo pure la panza piena...mettiti nei loro panni, con queste medie (uno scudetto ogni 30anni) per arrivare a 33 scudetti ci vorranno circa 900 anni...
  3. Si ma prima stavate voi sotto 2-0...quante volte capita di ribaltare uno 0-2 in un 4-2? E comunque l'ultima occasione l'hanno avuto loro per vincere. Quindi di cosa vi rammaricate? Senza contare che il fallo su naingocazz, che ha generato punizione di Pianicce, non c'era e lo stesso naingocoso doveva essere esplulso nel primo tempo.
  4. Tuttosommato ieri gli è andata bene...il tiro del Ciciarito al 90° è passato a un cm dal palo; sarebbe stato il 5-4 e la quasi sicura eliminazione. Con il pari invece vincendo le due partite in casa hanno buone possibilità di passare
  5. un mio amico (laziale ) sul 4-2 pe' a rioma ha detto, scherzando ma non tanto, ad un altro amico riommers: "tanto perdete 5-4.." ...c'è mancanto un centimetro
  6. E' stato detto che il lenzuolo bianco del retro delle nostre maglie è dovuto al fatto che l'uefa vuole che i nomi dei giocatori siano perfettamente leggibili...allora qualcuno può spiegare perchè il Barcellona questa sera in Champion aveva queste caxxo di maglie con nomi illegibili?
  7. “Voglio far giocare la Roma al Colosseo” Il presidente americano della Roma, James Pallotta, punta decisamente in alto: “Vorrei affrontare lì una squadra come il Barcellona o il Bayern Monaco”. Ipotizzando un evento televisivo di portata planetaria “Potremmo avere 300 milioni di persone che vogliono guardare da tutto il mondo una partita nel Colosseo che non rivedranno mai più″ e “faremo una pay-per-view, 25 dollari in tutto il mondo” in modo che poi “Prendiamo quei soldi, che potrebbero essere miliardi di dollari e istituiamo una fondazione a Roma per restaurare i monumenti ancora più velocemente e per usare il resto in iniziative a favore delle aree urbane degradate” Anche se al momento giocare una partita di calcio dentro al Colosseo appare una cosa impraticabile, l’idea del presidente romanista e’ a dir poco affascinante.
×
×
  • Crea Nuovo...