Vai al contenuto

Birraiolo

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2820
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Birraiolo

  1. ma leggeteli almeno i twitter,se anche lui dice"se confermati"....
  2. m*****a c'è un trollaggio in internet generale...aspettare fonti ufficiali prima di sentenziare é cosi difficile?
  3. Pensa te che devo pur dar ragione a quelli della curva rossonera: Mentre la stagione calcistica si avvia alla conclusione, sul mondo del pallone si è abbattuta la tempesta chiamata Super League, una competizione fortemente voluta dalle squadre europee più blasonate, in aperto contrasto con le politiche della UEFA. Un vero e proprio terremoto nell’ambiente calcio, che inevitabilmente ci riguarda da vicino dato che il nostro Milan rientra in quella dozzina di societá "scissioniste", che intendono dare vita a questa nuova competizione europea. Tanto veloce quanto scontata e pressapochista è arrivata la reazione delle varie componenti istituzionali calcistiche ma anche politiche, con capi di governo, vertici delle varie federazioni nazionali ed internazionali e dirigenti dei club di tutta europa, che non hanno perso tempo a scagliarsi con veemenza contro le componenti di questa nuova Lega, minacciando pesanti sanzioni al grido de "il calcio è della gente". Onestamente, che tutti i signori della stanza dei bottoni adesso mettano al primo posto noi tifosi ci fa molto sorridere. Quella della Super League è solo l'ultima di innumerevoli manovre ormai in atto da decenni, che hanno portato il calcio a diventare un business. Certamente la nascita di questa nuova competizione sarebbe l’ennesima spallata al calcio di una volta che è ormai solo un lontano ricordo, ed inevitabilmente finirà per oscurare il fascino e la tradizione dei vari campionati nazionali, privando il calcio dall'imprescindibile principio della meritocrazia sportiva. Ma la cosa che ci fa ancora più indignare è l'ipocrisia di tutti coloro che hanno contribuito a rendere questo sport solo un business, i quali oggi insorgono in nome dei tifosi, ma semplicemente in quanto vedono rompersi quel giocattolo tanto remunerativo che pensavano intoccabile. Il calcio è stato della gente fino agli anni 90, quando nacque la Champions League a discapito della vecchia coppa campioni: da quel momento si è iniziato a scavare quel solco incolmabile tra grandi e piccole società. Il calcio era della gente anche quando non è stato mosso dito per frenare il caro biglietti imposto da alcuni presidenti. Il calcio era della gente anche quando non si è fatto nulla per ostacolare l'inarrestabile ascesa dei procuratori, i quali hanno portato gli ingaggi dei calciatori a cifre sempre più astronomiche, sostenibili solo grazie agli introiti dei diritti televisivi, quelle TV che hanno poi imposto calendari sempre più serrati, con partite in giorni ed orari assolutamente improbabili. Il calcio era della gente anche quando sono state introdotte norme volte a vietare qualsiasi tipo di rapporto tra giocatori e tifosi. Il calcio era della gente anche quando le finali di supercoppa venivano giocate in altri continenti o le date di alcune partite venivano modificate a pochi giorni della disputa, a discapito di tifosi che magari avevano già provveduto ad acquistare biglietti di treni o aerei per presenziare allo stadio. Il calcio era della gente anche quando alcuni presidenti molto influenti in Lega, affermavano apertamente che nonostante il conseguimento del risultato sportivo, ad alcuni club con scarso bacino d'utenza sarebbe stato opportuno impedire di giocare in serie A. Il calcio era della gente anche quando ad alcune società è stato permesso di aggirare il fair play finanziario, mentre altre con padroni meno influenti venivano penalizzate. Il calcio era della gente anche quando con ogni mezzo si è deciso di assegnare il mondiale 2022 al Qatar, nonostante ciò comporti la disputa della rassegna iridata a novembre con conseguente stravolgimento del calendario dei club. Lo stesso Qatar oltretutto, sotto accusa per le innumerevoli violazioni dei diritti umani nei confronti dei lavoratori che hanno contribuito alla costruzione degli stadi, spesso in condizioni di lavoro disumane e che ha causato circa 6.500 vittime sul lavoro. Ecco, fa specie che ciò abbia lasciato indifferente la FIFA, solitamente sempre molto attenta alle tematiche sociali, anche se sorge spontaneo il dubbio che lo sia solo quando le fa comodo... Potremmo elencare molti altri esempi per dimostrare l'assoluta incoerenza nelle parole di queste ore da parte dei vertici del calcio, rispetto all'operato svolto per decenni, il quale ha portato il calcio a diventare da gioco popolare a puro strumento del più sfrenato business. Il calcio andava rivisto dalle fondamenta a tutti i livelli, federazioni, società, dirigenti, giocatori già molto tempo fa. La Super League é solo l’ennesima porcheria, ma chi ha portato il calcio a questo punto di quasi non ritorno non è da meno quindi evitateci squallidi teatrini di retorica e moralità. Adesso che i soldi stanno finendo, scornatevi fra di voi, ma non azzardatevi a nominare i tifosi. PORCI! Curva Sud Milano - A.I.M.C.
  4. Ma dal nome si capisce benissimo che è un troll dai. I troll di una volta avevano piu classe
  5. hai 261 messaggi di cui almeno 50 saranno sempre sullo stesso argomento,non ti piace la formula della super lega e non ti piace il comportamento che ha avuto Agnelli,lo abbiamo capito,direi che potremmo chiuderla qua con questo argomento no?
  6. Se vuoi vederti il calcio vero dovresti andare a vederti le partite amatoriali,dov'è c'è business il calcio vero non esiste piu ,é diventato uno show..ma questo lo é da piu di 30 anni eh,non mi sembra averti visto far tutte ste crociate anni fa.Tutto adesso salta fuori?
  7. Bellinazzo: "La Super League è un fatto acquisito, introiti triplicati in 5 anni" https://www.agi.it/podcast/news/2021-04-20/super-league-bellinazzo-fatto-acquisito-dovra-cercare-compromesso-12249307/
  8. https://www.ilsole24ore.com/art/superlega-10-ragioni-cui-e-buona-idea-AES84EC
  9. e creano tutto sto show?dai su
  10. Niente di sbagliato nell'aver bei ricordi,ma il mondo cambia e ci si adegua.Attualmente il calcio é questo ,piaccia o non piaccia ma continuare a parlare della stessa cosa non ti cambia niente.Se non ti aggrada come sara' la super lega basta che non la guardi.Ti faccio un esempio banale:nell'anno che annunciarono Sarri io non rinnovai l'abbonamento,non presi la mia solita maglia annuale e non segui' piu la Juve se non a fine partita qua sul forum.Questo non per far un torto alla Juve ma perche semplicemente non mi andava di seguire una cosa che mi infastiva parecchio.
  11. Sinceramente parlando tutti questi discorsi altruistici nel campo calcistico do il relativo peso,tifo Juve....se dovessi basarmi solo sull'amore del calcio avrei finito di seguirlo anni fa,da quando é morto.
  12. Molto probabilmente sara' cosi ma ,in un momento come questo dove mezza europa é contraria non sarebbe una buona idea confermarlo
  13. forse non hai capito che il calcio non ci sara' piu se non si fara' la super lega....é difficile da capire eh...che poi non ti piaccia la formula é un altro discorso.Fammi un favore,che ti stia antipatico o no prova ad ascoltare cosa ha detto ieri Perez,sei liberissimo di crederci o no ma per favore prova a leggere almeno. Concludo dicendoti che continuare a ribadirlo non ti cambia niente perche che ti piaccia o no la super lega la faranno.se non sei d'accordo ti basta non guardarla.Pazienza...ci son cosi tante belle cose al mondo da fare,non esiste solo il calcio eh...maro' per sta cosa ne fate una malattia...ma poi io dico dove siete stati in tutti questi anni dove sia la seria A e la Uefa viaggiavano a braccetto nel marciume + totale?Tutti sti gran discorsi moralistici basati sul romanticismo calcistico (finito 40 fa) meritocrazia (é esistita?) e ingiustizie varie saltano fuori tutti solo adesso che sta nascendo la superlega?Manco é iniziato che subito si giudica...dategli tempo almeno no?
  14. Condordo su quasi tutto ma purtroppo chi attira lo show sono i campioni e i campioni hanno dei costi elevatissimi.Il sistema andava gia male prima,la Uefa non ha voluto ascoltare, fregandosene e facendo sempre quel c**** che gli pareva,un cambiamento era inevitabilei.Poi il covid ha degenerato il tutto e di conseguenza anche la necessita di agire il prima possibile perche altrimenti molte squadre rischiano il fallimento.Ieri Perez ha detto che le 12 attuali squadre della superlega hanno 5 miliardi di rosso.Per una squadra come il Barca che ne ha 1000 e una come la Juve che ne ha gia piu di 100 rischiare di non entrare in Champhions sarebbe un ulteriore mazzata,é ovvio che cercano di tutelarsi ,essendo quelle che cmq tirano avanti tutta la baracca,questo che sia giusto o meno a livello di meritocrazia é comprensibile.Ti ricordo che se muoiono queste 12 il calcio perde tantissimo.Che possa piacere o meno non si poteva fare in altro modo.
  15. e infatti questo é uno dei tanti motivi per cui siamo sempre nella M***A
  16. 20 anni fa? aggiungene pure altri 20
  17. Lascia perdere il personaggio,vai a rileggerti cosa ha detto,se uno si é comportato di M***A non significa che qualsiasi cosa che dica siano cazzate
  18. Allora cosa fai?crei una manifestazione con 36 squadre come la champhions del 2024? Cosi perdi ulteriore interesse? lo vogliamo capire che delle partite che non contano non gliene frega a nessuno? é impossibile accontentare tutti.5 squadre ogni anno potranno entrarvi cmq e magari in futuro faranno in modo di aggiungerne altre.
  19. Stai tranquillo che quelli che meritano ci andranno lo stesso,anzi é piu probabile cosi perche ci saranno piu soldi disponibili per le 15. I 15 membri lo saranno di diritto perche sono fra le 20 squadre al mondo che traiano tutto l'interesse che ruota attorno al calcio,se muoiono loro puoi pure dire addio al calcio,rileggiti quello che ha detto ieri Perez e poi puoi crederci o no ma ha ragione.Inoltre le 15 ci entrerebbero ogni anno cmq anche se ci sarebbe una formula di qualificazione
×
×
  • Crea Nuovo...