Vai al contenuto

Avvocato (37)

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    50323
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    19

Tutti i contenuti di Avvocato (37)

  1. Atteggiamento stupido, ma chiellini ha tolto sicurezze
  2. Chiellini conferma la difficoltà nello dirozzare pulito di testa, la alza sempre a campanile
  3. Ora si ma Pogba prima ha impostato per llorente
  4. Turn over Vidal Giocherei così -----------------------Buffon------------------------- -------Barzagli-----Bonucci-----Chiellini--------- Licht--Marchisio---Pogba---Asamoah--Peluso -----------------Llorente---Tevez--------------------
  5. Quell'Udinese-Brescia lo ricordo come fosse ieri: De Santics a terra per una zuccata fortuita con un compagno, Mannini del Brescia riceve palla fuori area, alza la testa e la piazza a porta vuota. I friulani si incazzarono, scattó una rissa e Jankulovski rifiló un caxxotto a Mannini. Cartellini pilotati
  6. Salta la norma sugli stadi che si era affacciata nella legge di stabilità (sulla quale si è spaccato il Pd) che tramite la concessione di premi di cubatura avrebbe dato il via libera alla costruzione di altri edifici completamente avulsi dagli impianti sportivi, anche in altre parti della città. Alla fine, il governo ha deciso di presentare un emendamento che prevede semplificazioni per la realizzazione di nuovi stadi ma «esclude» che con essi possano essere realizzati «nuovi complessi di edilizia residenziale». La legge di stabilità, così come licenziata dal Senato, ha stanziato 45 milioni nel prossimo triennio per il credito agevolato alla realizzazione di nuovi impianti sportivi. L'emendamento precisa anche che gli interventi dovranno essere realizzati «prioritariamente mediante recupero di impianti esistenti o relativamente ad impianti localizzati in aree edificate». Per quanto riguarda le procedure, il costruttore che vorrà proporre il nuovo impianto dovrà presentare al Comune uno studio di fattibilità che «non può prevedere altri tipi di intervento, salvo quelli strettamente funzionali alla fruibilità dell'impianto e al raggiungimento dellequilibrio economico-finanziario dell'iniziativa e concorrenti alla valorizzazione in termini sociali, occupazionali ed economici del territorio e comunque con esclusione della realizzazione di nuovi complessi di edilizia residenziale». GLI IMPIANTI PIÙ GRANDI L'emendamento dà al Comune la possibilità di chiedere modifiche al progetto, ma impone ad esso e alla Regione, ove anch'essa abbia competenza, di dare una risposta in tempi certi. Qualora non dovesse arrivare la risposta, interviene il presidente del Consiglio con due percorsi a seconda della grandezza degli impianti: per quelli più piccoli (500 posti al coperto e 2.000 allo scoperto) assegna al Comune 30 giorni per rispondere, trascorsi i quali il presidente della Regione nomina un commissario che entro 60 giorni «adotta i provvedimenti necessari». Per gli impianti più grandi (4.000 posti coperti e 20.000 scoperti) il governo si pronuncia entro 60 giorni avendo sentito il Consiglio superiore dei lavori pubblici e avendo inviato a partecipare il presidente della Regione interessata. Ma non tutti esultano. «Mi auguro che in commissione si rifletta sui danni che la legge sugli stadi così concepita crea. Modo di riparare c'è». Claudio Lotito, in una dichiarazione all'Ansa, è stato durissimo: «Incredibile - ha cocnluso - così la nuova legge è addirittura restrittiva».
  7. Ma può decidere se tali eventi costituiscano fattispecie di reato E ci sono anche fatti notori e gravi vizi di forma
  8. Non ci resta che la Cassazione :boh: Almeno veniamo fuori dalla capitale mondiale della Mafia
  9. Il PM Maddalena aveva già archiviato i fatti, prima ancora che Narducci tiró fuori la storia della combriccola. A Torino ci assolvono
×
×
  • Crea Nuovo...