Vai al contenuto

Avvocato (37)

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    50323
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    19

Tutti i contenuti di Avvocato (37)

  1. Abbiam preso Pereyra...Sull'esterno a 4 possono agire tranquillamente Licht o Caceres... Bah, ci fiondiamo costantemente su questi giocatori di cui siamo letteralmente IMBOTTITI. Il problema è la scarsità preoccupante di esterni tecnici. O mezzepunte tecniche.
  2. Chiunque ne abbia le caratteristiche Oppure Tevez di punta e dietro una mezza punta e Vidal
  3. Mathieu al Barcellona per 20 mln!! Potevamo dargli Peluso a metà prezzo
  4. Aprire una scuola internazionale per 600 alunni è un colpo di genio: future generazioni che si affezioneranno alla Juventus, e che spingeranno le famiglie a usufruire del concept store dedicato ai ragazzi. E grande iniziativa pure il Jcafè, sulla falsariga dei club inglesi (famoso il RedCafe dello United, una vera e propria istituzione").
  5. Verrà utilizzata per attività del comune. E questo è positivo, visto che con programmi ed eventi può attirare gente alla Continassa, che potrebbero tradursi in potenziali clienti e usufruitori
  6. Tu sei ossessionato dalla Juve di Ferrara, ma non è che tutti i moduli a rombo sono uguali, dipende dagli interpreti.
  7. Bene. Io spero che però l'argentino trovi la sua collocazione ideale, perché va bene la duttilità, ma è fondamentale spiccare in una posizione.
  8. Torino Via alla Cittadella Juve, investimento da 92 milioni ore 19.36 del 22 luglio 20140 Nell'area dove sorgono già lo stadio e il museo, la società bianconera intende realizzare un albergo da 155 camere, un concep store e una Scuola europea per 600 studenti. Nel 2016 verrà trasferita anche la nuova sede Potrebbero cominciare all'inizio del prossimo anno i lavori per la futura Cittadella della Juventus, nell'area della Continassa, nella zona dove già sorgono lo stadio e il museo della società bianconera. La Giunta comunale ha dato il via libera al Piano esecutivo convenzionato: l'area da 176.000 metri quadrati ospiterà la nuova sede (ci vorranno 21 mesi, quindi il trasloco nel 2016) e il centro di allenamento della Juventus, un albergo da 155 camere, un concept store e l'International School of Europe per 600 studenti. Non ci saranno residenze nè multisala. "Per la Juventus il progetto rappresenta un passo fondamentale che completa l'investimento effettuato per lo stadio e il museo. In tutto 340 milioni di euro. Ci saranno anche importanti ricadute occupazionali con almeno 300 i nuovi posti di lavoro", ha detto Aldo Mazzia, ad della società bianconera, che ha illustrato il progetto con l'assessore comunale Stefano Lo Russo. Serviranno 92 milioni di euro per la Cittadella della Juve: "siamo impegnati a negoziare con Beni Stabili la costituzione di un fondo immobiliare d'investimento che raccoglierà i mezzi per realizzare il progetto. L'investimento sarà effettuato per il 50% ricorrendo all'indebitamento con le banche e per il resto con l'equity di investitori", ha spiegato Mazzia. La Juventus ha acquistato l'anno scorso il diritto di superficie dalla Città per 11,7 milioni di euro. "La riqualificazione della Continassa - ha detto Lorusso - rappresenta un fondamentale tassello nelle politiche urbanistiche della Città". Calcio: via libera Comune Torino a piano per cittadella Juve (2) Nel nuovo progetto la Cascina Continassa, che inizialmente avrebbe dovuto ospitare la sede sociale della Juventus, viene destinata a servizi pubblici, come attività culturali, residenze universitarie, centri di ricerca. La sede sarà invece insediata in un nuovo edificio all'interno del complesso. Alla Continassa saranno spostati tutti gli uffici della società con circa 200 persone. Nella piazza centrale ci sarà anche un'opera dedicata alla memoria delle vittime dell'Heysel (il prossimo anno si celebrano i trent'anni dai tragici fatti). Sono previste anche aree verdi, percorsi pedonali, parcheggi e una nuova strada. La Juventus farà un accordo con Bosch e Iren per il teleriscaldamento e il teleraffreddamento "Non togliamo fondi alla squadra. Anzi, speriamo di ricavare risorse da mettere nella gestione", ha precisato Mazzia. Repubblica.it
  9. Il fondo immobiliare sarà costituto per un 50% con capitale di debito, e per un 50% con equity Questo è positivo, in quanto va ad aumentare i guadagni di chi investe con capitale di rischio, essendo il capitale di debito meno costoso.
  10. Adel.... Usa il tuo Nick ffc1976, dai su... Ps: 200 mln all'anno con lo stadio ad oggi son fantascienza per chiunque.
  11. Bufala Solo fonti italiane conoscono movimenti e trattative su squadre italiane
  12. Ore 14.10 - In rappresentanza della Juventus, l'ad Aldo Mazzia. "Sono trascorsi due anni e mezzo prima di questa approvazione. Gli obiettivi prefissati sono: ricollocare un'area abbandonata da lungo tempo e da parte nostra c'era la volontà di proteggere l'investimento fatto con lo Stadium. Infine oggi Juventus ha una dislocazione in tre siti, quando avremo la disponibilità della Continassa avremo un solo sito, beneficiandone. Riporteremo così la prima squadra in città e Vinovo diventerà la prima Football Academy in Italia. Sempre nell'area che conta quasi 180 mila mq, verrà costruito un hotel a completo utilizzo squadra, un'area fashion, una di ristorazione ad alta qualità. All'interno dell'area verrà costruito un monumento dedicato alle vittime dell'Heysel, zone verdi, percorsi pedonali, parcheggi e una nuova strada che collegherà Corso Gaetano Scirea e Via Traves". Tempi previsti? "Oggi abbiamo raggiunto un passo fondamentale per le attività amministrative. Ora affronteremo la presentazione dei progetti da costruire e per questi ci vorranno 3/4 mesi. Poi sarà la città a dettarci i tempi. Dal punto di vista finanziario stiamo negoziando la costituzione di un fondo d'investimento. Abbiamo acquistato i diritti di superficie dal Comune per quasi 12 milioni. Ci saranno almeno 300 nuovi posti di lavoro". Investimento da 300 milioni reale? "I conti sono questi: 150 milioni per Stadio e Museo, 90 per l'Area 12, altri 90 per il progetto Continassa. Alla fine per tutta l'area ci sarà un investimento di quasi 340 milioni. Il trasferimento della sede non sarà a fine 2015, ma dall'inizio dei lavori ci vorranno almeno 21 mesi". Ore 14 - Prende per primo la parola il sindaco di Torino, Piero Fassino. "Volevo sottolineare il valore del tema al centro della conferenza, perché sapete quanta importanza diamo all'investimento. Un investimento che integra un insediamento sportivo e nn solo nei pressi dello Stadium. Con oggi annunciamo la costruzione di una scuola internazionale (International School of Europe) nell'area. È una scelta che dà all'investimento un valore aggiunto ulteriore, è uno degli atti più significativi di riqualificazione urbana nella zona". "Una mentalità vincente ha portato alla riqualificazione della zona" spiega l'assessore all'urbanistica Stefano Lo Russo. "Era un'aera molto compromessa a livello ambientale e sociale". Ore 13.55 - La Giunta Comunale ha approvato oggi il Piano Esecutivo Convenzionato riguardante l'area della Continassa (area alle spalle dello Stadium) proposto al Comune dalla Juventus, che per 99 anni ne avrà così il diritto di superficie. All'interno dell'area saranno costruiti il nuovo centro d'allenamento per la prima squadra, un albergo e un Concept store dedicato a ragazzi e famiglie. La sede sociale della Juventus sarà inserita in un nuovo edificio all'interno del complesso della Cascina Continassa, in via Druento. Scritto da Giulia Borletto. Sezione: Serie A.
  13. Essendo in prestito, non dovremmo accusare l'ammortamento, quindi occupa spazio solo nella misura dello stipendio.
  14. Spero che allegri voglia fargli fare il terzino, e non il tornante...
  15. La prima cosa che deve garantire un allenatore è un basso grado d'infortuni. Con Conte eravamo indistruttibili, con Allegri non so...
  16. La clausola da 100 mln è inutile Solo il PSG e forse il Monaco possono permettersela una cifra del genere. Forse il Barcellona.
×
×
  • Crea Nuovo...