-
Numero contenuti
50323 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
19
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Avvocato (37)
-
[ Serie A Tim ] Juventus - Udinese 2-0
Avvocato (37) ha risposto al topic di - Domenico - in Stagione 2014/2015
Vai Comy @@ -
[ Serie A Tim ] Juventus - Udinese 2-0
Avvocato (37) ha risposto al topic di - Domenico - in Stagione 2014/2015
Bonny a sinistra. Asa difficilmente sarà del match -
[ Serie A Tim ] Juventus - Udinese 2-0
Avvocato (37) ha risposto al topic di - Domenico - in Stagione 2014/2015
Arturo riposi per martedì Meglio non sovraccaricare piccoli allarmi muscolari, quando c'è sintomo di affaticamento la cosa migliore è prevenire facendolo riposare. -
Non puoi sottostare sempre al Dio "dare lavoro". Un lavoro va approvato con criterio. Poi immaginati che centro polifunzionale possa essere: migliaia di uffici, in un paese dove gli uffici sono sfitti. Questa è un'operazione politica: per accomodare Unicredit dirotteranno uffici pubblici e enti in quella zona, salvo per poi scoprire che non ci lavorerà nessuno. E così quelli che pagano saremo sempre noi.
-
La zona è a forte rischio esondazione, e accade spesso. Se ci sono dei vincoli, non è che puoi fare quello che ti pare. Son due cose diverse. Lo stadio dovrebbe sorgere in un terreno ad uso sportivo, non ad uso residenziale. Tramutare la destinazione d'uso crea una speculazione illecita, perché sfrutti il differenziale di prezzo tra i due tipi di destinazione, senza contare l'abusività. Inoltre le cubature aggiuntive sono una valanga, si avvallerebbe un consumo di suolo devastante. Per fare una legge sugli stadi non ci voleva tanto: bastava impedire la speculazione edilizia su terreni destinati ad uso sportivo. Quale sarebbe stato il problema? Semplice: l'impossibilità di speculare.
-
Io sono contento se qualcuno investe e costruisce lo stadio se: 1) rispetta i vincoli ambientali, urbanistici 2) non specula 3) non fotte la collettività. Qua le prime 2 son state violate. Vediamo la terza. E non mi sorprenderebbe se si realizzasse pure la terza. Migliaia di uffici resteranno sfitti, ma magicamente venduti a qualche ente pubblico morto e sepolto, che si configurerà come trasferimento fittizio di soldi pubblici al privato Parnasi, in debito per 400 mln con Unicredit. Ah, per la cronaca, Parnasi ha già venduto suoi immobili a enti pubblici defunti, per gentile concessione dei suoi amichetti ex-DC
-
Cmq Galliani c' ha voluto palesemente irridere e la società si fa prendere in giro senza problemi. Credo che la trattativa con Biabiany sia iniziata e fatta naufragare apposta per andare poi Bonaventura. E' una manovra proprio orchestrata ad hoc per portarci fuori dal trattare e chiudere con entrambi. È proprio da presa per il c**o alla grande.