Vai al contenuto

Home United

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    118
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Home United

  1. Guarda, cos? di primo impatto, ti poteri dire che se cos? fosse veramente (la vendita de "La Stampa" intendo dire) aprirei all'istante quella bottiglia di Carlos Primero che ho nel mobile in sala e me la scolerei tutta per la felicit?. La mia citt? rinascerebbe. Come l'Italia, dopo la Liberazione. Ma in fondo mi resta sempre il sospetto che sotto sotto ci sia il solito fatale inghippo e quindi ... niente Brandy, niente fiesta... e mi rificco nella mia consuet? perplessit
  2. Io non sono tifoso della Juventus. Io amo la Juventus. Ed ? per questo che quest'anno non ho pi? rinnovato l'abbonamento allo stadio (che avevo ininterrottamente dal 1966). Niente New Holland per me, mi sono detto. Devono lasciare, devono andarsene.
  3. "Se quello non fosse avvenuto noi oggi non saremmo qui". Questa l'opinione personale di Sergio Marchionne sullla vicenda Ifil-Exor sul'equity swap che nel 2005 permise all'Ifil di mantenere il controllo del 30% della Fiat e per cui si ? aperto ieri il processo a Torino. Il suo pensiero ha trovato il pieno consenso del Presidente di Fiat Luca Cordero di Montezemolo e del vice presidente John Elkann che hanno "sottoscritto" in pieno le sue parole. -------------------------------------------------------------------- In tutta franchezza, credo che "se quello non fosse avvenuto" nemmeno io starei qui, stasera, a scrivere su questa tastiera.
  4. 27/3/2009 - LA PRIMA UDIENZA DEL PROCESSO PER L?EQUITY SWAP. LA PROSSIMA UDIENZA IL 21 MAGGIO Processo Exor, smacco per Consob I giudici: "tardiva" la richiesta di citare la nuova Exor e la Giovanni Agnelli & C. AL. GA. TORINO Aula 44, arredata con legni chiari, e l?unica del Palagiustizia torinese completamente informatizzata. Ma i microfoni a disposizione dell?affollato collegio di difesa per l?inizio del processo per l?equity swap Ifil-Exor sono insufficienti. Cos?, dagli ultimi banchi, i legali si devono spostare al primo per elencare ai giudici le fonti di prova e i testimoni che intedono utilizzare. E subito emergono le prime sorprese. Marco Ferrero, difensore di Gianluigi Gabetti, chiede di poter ?produrre il parere pro-veritate del professor Guido Rossi ?. Citato a sua volta, con l?intera schiera del banchieri del prestito convertendo (Salza, Braggiotti, Profumo e Passera) dall?avvocato Ibrahim Diarra, centroafricano di origine che rappresenta i due piccoli azionisti (Bava e Zola), un?azione per ciascuno, che sono riusciti a costituirsi parte civile. Invano contrastati dalla prima eccezione della difesa: ?Non sono legittimati, non hanno movimentato il titolo Fiat?. Il primo vero smacco ? tuttavia dei legali Consob che, in apertura d?udienza chiedono di poter citare la nuova Exor (come erede Ifil) e la Giovanni Agnelli e C. S.a.p.az come responsabili civili, con la prospettiva di milioni di risarcimento in ballo. Giuseppe Casalbore, il presidente del collegio, parla subito di intempestivit?. Poi si chiude in camera di consiglio con i colleghi Fabrizia Pironti e Alessandro Santangelo. Due ore dopo i giudici ricompaiono e Casalbore legge veloce la prima ordinanza del processo: ?La richiesta della parte civile non ? da ritenersi intrinsecamente inammissibile, ma potrebbe risultare concretamente tardiva in relazione dell?attivit? che si svolger? nell?odierna udienza... Pertanto questo tribunale si riserva di decidere?. Poi dichiara aperto il dibattimento, ? la risposta vera: la richiesta di citazione di un responsabile civile ? rispedita praticamente al mittente. L?avvocato di Consob, Manuela Di Lazzaro, si infuria silenziosamente. L?incipit tocca al pm Giancarlo Avenati Bassi, affiancato dall?ex procuratore capo e procuratore generale nuovo di zecca Marcello Maddalena. Il giovane magistrato d? per letto il capo di imputazione, gli imputati sono tutti presenti: Gabetti in prima fila, Franzo Grande Stevens in seconda, Virgilio Marrone in terza. La relazione del pm ? rapida: ?La vicenda inizia il 25 aprile 2005 quando Exor Group e Merrill Lynch stipulano un contratto (derivato) di equity swap per 90 milioni di azioni Fiat. Una scommessa, se mi ? consentito usare un termine atecnico, con cui, a fine contratto, se il titolo fosse salito oltre i 6 euro Exor avrebbe incassato la differenza. In caso contrario sarebbe stata la banca d?affari americana ad essere pagata?. Avenati snocciola le date salienti sino a quella decisiva del 24 agosto, ?quando Ifil, in risposta a una richiesta ad hoc di Consob, emette il falso comunicato ?non abbiamo allo studio iniziative... sul convertendo...??. Il processo si gioca l? e la riprova si ha quando sono i difensori degli imputati a prendere la parola. Ferrero lo fa per tutti (Franco Coppi, Cesare Zaccone, Alberto Vercelli, Guglielmo Giordanengo): ?Intendiamo provare l?insussistenza dell?accusa. Ricostruiremo i fatti in modo divergente sostenendo che il comunicato del 24 fu l?unico possibile in quel momento storico. Produrremo una copiosa documentazione in questo senso, fra cui le mail interne a Merrill Lynch di fine agosto e settembre 2005 sulle trattative per la modifica del contratto con Exor?. Il solo a discostarsi dalla linea di gruppo ? l?avvocato Guido Alleva, difensore di Marrone: ?Il 24 agosto il mio cliente si trovava in una condizione personale, del tutto particolare?. Tutti si dichiarano d?accordo nel chiedere l?esame o il controesame degli imputati eccellenti. Tre udienze previste fra maggio (il 21) e luglio. Tempi lunghi in vista. Ant?, te lo dissi: il cerchio si chiude !
  5. Riconfermo: il grande avvocato pare essere in salvo.
  6. Guarda se tu ti metti in testa che in questi ultimi due anni la Juventus ha ottenuto quello che ha ottenuto solo grazie a Del Piero, Camoranesi, Nedved, Buffon. E cos? dovrebbe essere anche quest'anno, perch? se cos? non fosse, allora siamo una squadra da met? classifica in campionato e da eliminazione nel girone di CL. Iaquinta non significa nulla, probabilmente non ? nemmeno un giocatore da Juve. Poulsen, non significa nulla, Mellberg, Knezevic, Salihamidzic, Grygera, Marchionni, Molinaro, Thiago non significano nulla. Tolgo solo Sissoko da questa catena di sciagure... Noi siamo quei quattro vecchietti e quei quattro ragazzini, quello che sta in mezzo non significa nulla, ricordalo.
  7. 2-2 contro il Bate Borisov.... 'azzz... come l'Anderlecht !!!!!! Pensavo ci avessero udinesizzato, ma mi sbagliavo.
  8. Caro Gen, che cosa significa quella signature ?
×
×
  • Crea Nuovo...