Vai al contenuto

Home United

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    118
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Home United

  1. Il moralista e moralizzatore Cellino... -------------------------------------------------------------- 15/1/2010 (13:28) Il Sun attacca Cellino: "E' un truffatore, inadatto alla Premier" Dura presa di posizione del tabloid inglese:
  2. Le richieste da parte del PM mi sembrano davvero il segno di una resa finale..... Il potere economico sopra il potere giudiziario e, naturalmente, sopra il potere politico (ma questo gi
  3. Juventus, Diego 'Ora vietato sbagliare' 21:05 del 29 novembre Diego non
  4. Marchionne: "Pronto a uscire da Fiat se gli Agnelli avessero lasciato" L'ad della Fiat testimone al processo in corso per l'equity swap con cui la finanziaria di famiglia Ifil riusc
  5. Brunella deludente. Ci ricorderemo della Sua Giustizia....
  6. Rigore dubbio ???? Ma nemmeno Cabrini sapeva cadere cos
  7. Ah... per muoversi bene si muove bene.... Ma pure Michael Jackson si muoveva bene. C'
  8. OFF TOPIC Grazie Ragazzi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Abbiamo combattuto - e vinto e perso - decine di battaglie. Per me si vincer? anche la guerra.
  9. Non gioco pi? !!!!!!!!!!! Siete cattivi... ecco... non gioco pi? !!!!!!!!
  10. Guarda che il mio post era un paradosso, provocatorio ed ironico.... In ogni caso, ecco la mia fantasiosa ricostruzione. La Juventus ? uscita dal procedimento penale nell'agosto del 2006. E' stato un baratto bello e buono. Volevano far uscire Moggi e Giraudo e Andrea Agnelli dal circuito. Ma questo significava incorrere in procedimenti penali (come avrebbero potuto non sapere ?). Hanno fatto finta di ricorrere al TAR. Gli altri hanno fatto finta di ribattere che in questo modo si sarebbero fermati tutti i campionati con tutti i danni annessi e connessi. Il seguito ? stato un gioco da ragazzi. Intanto incasso per svendita. Intanto operazioni di saliscendi del titolo azionario, certamente con pilota a bordo. Poi la Juventus fuori dalla 'palta' (nella persona dell'allora presidente FGS), conseguente rinuncia al TAR e conseguente SERIE B. Solo Moggi a sguazzare nel guado. Franzo non poteva sapere e Johhny B Good che poteva continuare ad interpretare il suo falso sdegno. La Juventus diviene simpatica e pulita. Cambia lo sponsor, finalmente. Niente pi? Romi Gai (la cui compagna lavorava per TAMOIL). La Juventus rinuncia s? a due scudetti, ma finalmente si fregia del marchio "FIAT GROUP". Qualche mese dopo Alessandro Del Piero pubblicizza la Fiat 500 e Gianluigi Buffon pubblicizza la Fiat Fiorino. Intanto alla festa per i 110 della Juventus, le assenze rilevanti sono circoscritte a personaggi come Moggi, Giraudo, Romi Gai, Andrea Agnelli e Allegra Agnelli. Gli altri ci sono tutti. Sono d'accordo anch'io che tutto parte nel 1998 o gi? di l?, ma la mia impressione ? che il bombolone di gas sia fatto scoppiare subito la morte di Umberto Agnelli, subito dopo l'estromissione di Morchio e l'arrivo trionfante di Luca CDM, con la presa "fittizia" di potere da parte di Johnny. Io resto convinto che con Umberto Agnelli in vita tutto questo disastro non sarebbe accaduto. Ma.... farete bene ad ignorare le mie farneticazioni, certamente causate dal mio prolungato sentimento di irritazione.
  11. A Nardu', te devi da rassegn?... !!!!!!!!! E' 'na vicenda archiviata.
  12. Non gli daranno nulla, perch? sono accuse fondate sul nulla. Ma ammettiamo per un momento che accolgano le richieste di questa specie di PM della domenica e gli diano una pena patteggiata di tre anni... vorrei davvero vedere se lo stesso Giraudo non tirerebbe dentro anche FGS in quanto presidente della Juventus ed in quanto "non poteva non sapere". La rinuncia al TAR, concordata ad agosto 2006, diventerebbe carta straccia. Siamo davvero nel paese dei cachi.
  13. 24/4/2009 (14:20) Marchionne contro il commissario Ue "Da Bruxelles una sentenza di morte" Verheugen: ?Troppi debiti, come possono pensare a Opel e Chrysler?? La replica dell'ad: ?Sia super partes? ?Sono stupito dal tono e dal contenuto delle dichiarazioni rilasciate stamattina dal Commissario europeo Verheugen. Credevo che il suo ruolo a Bruxelles fosse chiaramente super partes, indipendentemente dalla sua nazionalit??. L?amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, replica cos? al Commissario Europeo che ha commentato con scetticismo le indiscrezioni relative a un possibile interesse della Fiat per la Opel. ?Mi chiedo dove questa societ? altamente indebitata trovi i mezzi per portare avanti allo stesso tempo due operazioni di questo genere?, ha detto il Commissario europeo all?emittente radio bavarese Bayerischen Rundfunk riferendosi anche all?operazione Chrysler. In ogni caso, ha concluso Verheugen, anzitutto ?provo un senso di sorpresa?: la Fiat ? un concorrente diretto della Opel ed ?? un costruttore d?auto europeo che non gode della salute migliore?. ?? la seconda volta nel giro di pochi mesi - replica Marchionne - che il Commissario Verheugen ha espresso opinioni che non sono costruttive per l?industria dell?auto, affermando a un certo punto che non tutti i costruttori europei sopravviveranno. Queste affermazioni non aiutano nello scopo finale di ristabilire solide condizioni sulle quali costruire il futuro dell?industria dell?auto. Dal Commissario responsabile per l?Impresa e l?Industria mi sarei aspettato un dialogo costruttivo con i produttori europei per risolvere i problemi che stanno impattando negativamente sull?industria invece di lanciare sentenze di morte, scegliendo unilateralmente chi debba sopravvivere?.
  14. Groppo in gola, Craze. Avrei potuto scrivere, con la stessa identica intensit?, le stesse identiche parole con le stesse medesime sensazioni. Groppo in gola.... Uno dei 33.
  15. Non so da chi sia partita l'iniziativa di proporre ricorso al TAR. Dovrei rivedermi tutte le cronache di quel tempo. Sul mancato ricorso invece, credo, che la Juve abbia barattato questo ricorso con il non coinvolgimento dell'allora presidente Franzo. Gli ? stato fatto capire che se ci fosse stato questo ricorso, avrebbero dentro il procedimento non solo Moggi e Giraudo, ma anche il presidente della Juventus. Ed il CDA ha deciso che era meglio cos?. O forse questo era gi? tutto prestabilito prima. Di fatto sembra essere stato tutto architettato molto bene. Hanno commesso errori di strategia, non errori di procedure.
×
×
  • Crea Nuovo...