Vai al contenuto

JayJay

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    8550
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di JayJay

  1. cmq Rocchi a me ogni volta non piace proprio... le due ammonizioni a Mandzukic e Rugani secondo me manco il fallo c'era...
  2. parlo dei singoli... migliore in campo sino a quando è stato in campo, Mandzukic... oltre all'enorme lavoro che fa, spero si apprezzi la qualità di questo giocatore, che è enorme! non so se il colpo di tacco di prima è volontario (secondo me si, e nel caso, pazzesco!), ma tutto il gioco che fa in giro per il campo a proteggere palla, smistare di prima dx e sx, di testa, di coscia, di non si capisce... grandissima qualità veramente... su certe cose quando gioca di prima in appoggio ai compagni, specie negli appoggi al volo, quella sensibilità di piede mi ricorda quella di David... peggiori in campo, per me, Khedira e Sturaro... poi entra Leminà, con una facilità disarmante gestisce il pallone in mezzo al traffico smistando a proprio piacimento, laddove un attimo prima vedevi Sturaro che incespicava da solo sul pallone... io dico boh... però qui Sturaro è intoccabile, non diciamo nulla... per me incomprensibile Leminà in panca, ad oggi per me sarebbe titolare inamovibile assieme a MArchisio, poi vedi chi gioca al suo posto e ti chiedi ancora di più perché... per altro ripeto, secondo me Sturaro tecnicamente non migliorerà (l'età è la stessa di Leminà, ma non c'entra nulla, il potenziale è diverso), almeno quello che gli chiedo, ricevi palla a centrocampo devi saperlo che hai l'uomo addosso... già litighi col pallone quando lo stoppa, se poi giochi in relax, addio...e lui ogni partita perde almeno 5-6 palloni tutti uguali, ricevendo palla, sto a 5 metri, lui poi tranquillissimo e palla persa... e poi è entrato Dybala...
  3. ma Guardiola non si adatta... adesso sta uscendo una cosa ibrida, con difesa altissima tipica del suo credo, e verticalizzazioni che nulla c'entrano col suo credo, ma tipiche della premier... se deve cadere, perché così continuerà a cadere, almeno cadesse col suo credo... davanti non è malvagio il city... ripeto, la difesa è già scarsa di suo, sono due le cose... o la abbassi o conservi tuo credo (difesa alta appunto accettando l'uno contro uno) e togli sta frenesia di concludere l'azione... siccome Guardiola è e resterà quadrato (Allegri qui più flessibile), conservasse la difesa alta ma tornasse al palleggio... perché così mandi una difesa alta a suicidarsi...
  4. va beh hai citato proprio gli ultimi della classe (a parte Leminà che secondo me grosso potenziale) cito Pjanic, Dybala, Khedira, MArchisio... tutti giocatori che devono giocare in spazi stretti, non puoi farli giocare su 40 metri di campo... ricordo la frase di Guardiola ai tempi del barca, all'inizio... ho chiesto ai miei giocatori se preferivano andare al recupero in avanti appena persa palla, o rincorrere l'avversario... i vari Xavi, Iniesta, mi hanno risposto, al recupero in avanti... noi pure se vogliamo esprimerci al meglio dobbiamo fare così, perché noi pure abbiamo quel tipo di giocatori... a Khedira, Pjanic, non puoi chiedere di andare a rincorrere l'avversario... puoi chiedere di andare al pressing alto... la difesa c'è, la tecnica c'è... secondo me da noi troverebbe materiale giusto per il suo credo... poi quel barca rimane inimitabile ma va bene, è stata forse la più grande squadra di club di tutti i tempi...
  5. può essere questo Golden... mi pare strano, perché sta venendo meno proprio la filosofia di Guardiola, però può essere perché li vedo anch'io che non hanno un passo pulito, esempio KdB non ha il solito passo...
  6. ci guadagna il city sicuro... sicuro perché Allegri meno dogmatico rispetto a Guardiola (non nei numeri, parlo come principi di gioco, dalla difesa alta ecc), e perché Allegri secondo me più volpe, non so come dire... certi gol presi sono proprio stupidi non so come dire... Allegri non cadrebbe mai così... sul fatto che noi con questa squadra, non ci guadagnamo col cambio Allegri Guardiola... secondo me per come siamo strutturati... secondo me ci guadagnamo...
  7. io non ho visto tutte le partite... ricordo però che era partito bene, al di la dei risultati... gran possesso palla, difesa alta, recupero alto... il possesso palla di Guardiola non è una cosa estetica... il possesso palla di Guardiola serve soprattutto poi quando, persa palla, ha in quella zona di campo tanti giocatori per andare al recupero alto... se tu verticalizzi subito dalla difesa, la squadra non sale, la palla se su non la tieni, il recupero alto non lo puoi fare perché la squadra non è salita, e vengono fuori i continui ribaltamenti tipici del calcio inglese... a questo Guardiola ci sta mettendo la sua difesa alta, e qui i numerosi gol che sta subendo... non so cosa sia cambiato rispetto alle prime gare... da una decina di gare se non sapessi chi è il tecnico del city, da come giocano non penserei mai fosse Guardiola... cosa che invece nelle prime gare già si poteva intuire la mano di Guardiola...
  8. vero, hai citato le squadre che stando a questi anni, probabilmente lo metterebbero più in difficoltà per come giocano, ovvero con ripartente veloci in verticale... però il resto lo dominerebbe... senza contare che altra pecca di Guardiola al city, la difesa alta senza attuare il possesso palla, quindi esponendo la difesa a continue verticalizzazioni e ribaltamenti... e senza contare la difesa in se che ha, ovvero non può essere lasciata all'uno contro uno come lui è solito fare... mettici Chiellini Barzagli ecc, cambia già tanto (ma ripeto, la colpa grave di Guardiola qui, sono le verticalizzazioni e la frenesia nel concludere l'azione... è questo che espone la difesa... poi la difesa di suo già di per se non è all'altezza, ciao)
  9. secondo me invece farebbe bene in italia... è la premier dove si pratica un calcio diverso, molto frenetico... e lui qui sta sbagliando, sta andando lui verso i dettami della premier, anziché imporre i suoi, come stava facendo nelle prime partite, poi non so da dieci partite come mai questo andazzo... è molto facile capire che sposando la filosofia frenetica e con continue verticalizzazioni tipiche della premier, questo cozzi terribilmente con la difesa alta... senza contare che ripeto, così facendo non può andare al recupero palla alto, perché la verticalizzazione allunga la squadra spezzandola in due... in italia si gioca un altro calcio, molto più tattico si, ma molto meno frenetico, già di suo molto più ad una metà campo... contesto già di suo ideale per la filosofia di Guardiola...
  10. ok, però o il City fa quel gioco di palleggio senza affrettare la verticalizzazione che spezza in due la squadra che è alla base della filosofia di Guardiola, possesso che permette di avere densità di uomini in avanti pronti al recupero palla immediato, oppure non ha senso (ed i giocatori dalla metà campo in su cmq li ha, non ai livelli del barca o del bayern, ma li ha... qui non si vede questo manco contro squadre molto più deboli) al Bayern cmq portata la sua filosofia... poi i risultati in europa non sono stati dalla sua, però vista la mano di Guardiola... qui è rimasta solo la difesa alta... ma è senza tutto il resto che è una mossa suicida, nella filosofia di Guardiola ha un suo senso logico... per far giocare il city così, facendolo giocare al classico ping pong stile campionato inglese, con ribaltamenti continui, bastava un qualsiasi altro tecnico (che per altro avrebbe fatto meglio, perché Guardiola non sa giocare così)
  11. gol voluto con una determinazione esagerata, per dedicarlo ai fratelli brasiliani... anche prima del gol tenta un affondo centrale cercando la conclusione che viene ribattuta...
  12. a me è piaciuto Kessie... sbagliato diversi palloni (o meglio, subito un po' la furia di alcuni juventini, su tutti Mandzukic, perché di suo non ha sbagliato palloni), però un 96 che cmq si fa vedere sempre, rimasto sempre in partita, non si è scoraggiato... buon passo, buona tecnica, sa giocare in diverse parti del campo... a me è piaciuto... però se devo scegliere scelgo Gagliardini...ad oggi secondo me più giocatore, saranno anche i 2 anni in più...
  13. ottima intensità... finalmente direi... condivido con le parole di Pjanic, che nella sua analisi fa capire cosa è mancato in tante partite passate... gli viene chiesto del ruolo, e lui risponde che più che il ruolo, oggi c'è stato tanto movimento SENZA palla! ha insistito più volte su questo concetto... dicendo che così facendo viene tutto più facile... specie per chi, come lui, deve servire i compagni... altra cosa, Allegri su premium, dice una cosa importante... questa squadra difende meglio attaccando che stando bassa... siccome Allegri è uno che non parla tanto per, ma crede in quello che dice, è un'ottima cosa quello che dice... venendo alla partita, va beh MAndzukic impressionante, sembrava vi fosse un Mandzukic per reparto se non due per reparto... ma al di la del sacrificio, MOLTO bene anche in fase offensiva, grandissimi spunti tecnici e atletici... la coppia Higuain Mandzukic probabilmente non la meglio assortita, ma una delle coppie più intelligenti che si possano vedere... Alex Sandro solito fenomeno... per altro a me ha dato l'impressione di voler cercare con forza il gol... anche prima del gol, tenta un'incursione con relativa conclusione... come se volesse dedicare il gol ai fratelli brasiliani... Pjanic... può fare molto di più... un maggior movimento senza palla intorno più il rientro di Dybala con cui palleggiare possono aiutarlo molto... per me gli angoli non sono mai assist... però per come li calcia lui, la tentazione è forte di considerarli assist veri e propri... palloni pazzeschi a palombella ad uscire... una cosa stupenda! Sturaro buona partita... pur con tutti i suoi limiti... vorrei solo non si addormentasse quando riceve palla in mezzo al traffico... cioè li l'avversario non serve che lo vedi, lo devi sapere che c'è... tecnicamente sei limitato, reattivo quindi quando ricevi palla nel traffico...
  14. terzo anno avevamo un Llorente ancora in se, che fece una grande stagione, e Tevez... che ca22o si vuole di più perdonami?! Messi e Suarez?! secondo anno avevamo Vucinic e Giovinco, Giovinco impiegato prima punta a fare non si sa cosa... lasciamo stare va che mi viene il nervoso a pensarci... ma poi non ne sto facendo un discorso di modulo... per me vogliamo cercare motivazioni dove non ci sono... il punto che diventano speculativi eccessivamente per qualcosa che non si capisce... mi riferisco più ad Allegri... perché Conte il primo anno fatto un gioco che non ha mai più riproposto, ne prima ne dopo... è stato un incidente di percorso diciamo... anche oggi, io visto molto della Juve di Conte 2-3 anno... poi in premier sono tatticamente modestissimi, quindi lui farà bene (ma questo detto anche in estate) quindi Conte è questo... gioca molto sugli episodi, lascia il gioco agli altri, squadra compatta, corta, aggressiva...
  15. io Allegri lo sto criticando, per me il principale responsabile delle nostre difficoltà è lui, non MArotta col mercato, però secondo me ha tutto per fare bene... sa leggere bene le partite, mi piace circa la gestione con i media, mi piace la ricerca del possesso palla, mi piace il suo non essere dogmatico tatticamente... mi piace il suo coraggio (perché ora fa ridere, ma lui era un allenatore coraggioso nel calcio offensivo che proponeva) questo l'Allegri che conoscevo io e che ho visto il primo anno alla Juve... se torna bene, altrimenti fine anno finisce anche il suo ciclo... vincendo, perché siamo più forti, ma secondo me malamente come finito male il ciclo di Conte... dire... eh ma le sue squadre carburano a marzo... ma ragazzi, non possiamo vedere sto... usate voi il termine, tutti sti mesi, perché a marzo poi faremo 180 minuti decenti in champions'... ma che è?! ma dove si è visto?! per 180 minuti ottimi, dobbiamo poi sorbirci una stagione simile?! sarà anche vero che non si può pigiare sull'acceleratore sempre, il doppio impegno, ecc... ma qui passiamo da un eccesso (che nessuno pretende, quello di andare sempre al massimo), all'altro... 180 minuti in una stagione... ma dove si è visto mai una cosa del genere?! cioè, non si può giustificare così quello che si sta vedendo, perché a marzo faremo sti 180 minuti come si deve... questa squadra per il potenziale che ha, non merita questo... e non può convincersi anche lei di questo...
  16. sarà questo probabilmente, però è un virus che c'è solo da noi... Mou con l'inter è andato migliorandosi, è stato un crescendo nella sua esperienza... Ancelotti idem con il milan... Guardiola col barca i livelli altissimi li ha tenuti per diversi anni, senza mai diventare speculativo adagiandosi sulla forza della propria squadra... noi già al secondo anno vediamo questo con i nostri allenatori... arrivano, propongono, aria fresca, poi si siedono e non propongono più nulla... andatevi a risentire l'intervista in nazionale di Bonucci 3 anni fa, appena arrivato Allegri, circa il palleggio, risentitela ora, viene da dire... impossibile sta parlando dello stesso allenatore...
  17. ma infatti... che me ne frega a me delle sue frasi sui ristoranti da 10 euro... il problema che Conte 2-3 anno alla Juve è stato inguardabile come gioco... il 3 anno passato alla storia per sto cavolo di record che ha nascosto mettendo in secondo piano una Juve bruttissima... aggiungo che anche la rimonta dello scorso anno di Allegri, esaltante, perché cmq veder recuperare domenica dopo domenica i punti agli altri è stato esaltante, però ha messo in secondo piano la qualità di quanto espresso, molto bassa, anche rispetto al primo anno di Allegri... quindi non è un voler essere pro Allegri o pro Conte... io vedo un terzo anno molto simile tra Allegri e Conte... solo un'organizzazione tattica che con Conte c'era e qui invece difetta, unica differenza... il resto, le idee, questo essere speculativi al massimo, molto simile...
  18. secondo me invece sta cosa non è vera... ovvio con la giusta rosa... noi dopo il primo anno non giocammo più in quella maniera non per il doppio impegno, ma perché Conte aveva mutato atteggiamento... che è lo stesso che ha tutt'ora al chelsea, che ha un impegno solo... purtroppo noi non so cosa capita ai nostri allenatori dal secondo ancor più terzo anno, si afflosciano totalmente, diventando speculativi al massimo... perché anche la Juve di Allegri primo anno, faceva un ottimo possesso palla, un grande palleggio... tanto che Bonucci in nazionale i primi tempi sottolineò proprio questo, ovvero che Allegri gli chiedeva di lanciare meno rispetto a Conte, chiedeva molto più il palleggio... cosa che ora non si vede manco lontanamente...
  19. assolutamente... tatticamente eravamo sempre perfetti o quasi, mai una distanza fuori posto, mai maglie larghe (sto estremizzando, ricordo una partita col siena mi pare, dove giocava Ekdal, partita dove distanze assurde... o col genoa a marassi... però in linea di massima, sempre squadra ben quadrata tatticamente), ma gioco lasciato spessissimo agli altri, anche avversari molto più deboli di noi... terzo anno poi il culmine di ciò, con partite vinte grazie ai singoli, alla singola giocata, vuoi di Tevez, vuoi di Pirlo, vuoi di Pogba, Vidal, Llorente... genia-juve 3 anno di Conte, sbloccata all'ultimo minuto su punizione di Pirlo, fu una cosa inguardabile... io dico peggio di quanto fatto da questa di Allegri... dominati in tutto e per tutto, campo totalmente a loro... però ripeto, eravamo una squadra compatta, sempre e cmq... che sbagliava tantissimo tecnicamente, con pochissime idee, ma tatticamente sempre molto ben messi in campo (cosa che oggi non siamo)
  20. ma non solo contro la roma... contro il milan in casa loro primo tempo giocarono solo loro (era il milan di Seedorf), occasioni assurde che ebbero... poi un'azione isolata con lancio da dietro, Marchisio la rincorre sulla dx, palla dietro per Tevez che di prima per Licht che si inserisce, palla in mezzo rasoterra, Llorente che insacca... secondo tempo idem, fecero tutto loro, poi metà secondo tempo palla a Tevez sulla 3/4, che tira una secca sotto la traversa... il gioco di Conte negli ultimi due anni da noi è stato molto speculativo sui singoli episodi... ma pallino del gioco lasciato spessissimo agli avversari...
  21. per me invece Aguero non è il fenomeno che viene spacciato... è un grande giocatore ovvio, ma non quel fuoriclasse di cui si parla... Silva e quando ne aveva Yaya, erano di un'altra categoria... idem Hazard...
  22. l'ultimo anno e mezzo fatto così un po' ovunque... anche in casa, contro la roma terzo anno esempio la partita la fecero loro, noi chiusi nella nostra metà campo quasi al limite dell'area...
  23. infatti questo ha fatto il chelsea... molto aggressivo e corto nella propria metà campo... il pressing alto fatto all'inizio nei primi 20 minuti... poi dopo il 3-1 li è entusiasmo...
  24. va beh li sulle ali dell'entusiasmo... il chelsea ha fatto un pressing alto nei primi 20 minuti, poi calato e abbassato il baricentro... ad ogni modo, a me piaciuto più il chelsea, l'ho visto molto più squadra, più compatto, più con uno spartito... city spesso maglie larghissime, lanci lunghi e frenesia nel verticalizzare che non appartengono alla filosofia di Guardiola... emersi solo i difetti (o rischi che lui accetta), di una difesa altissima, e i pregi della sua filosofia manco l'ombra...
  25. quoto, per me arbitrata molto male... lasciato correre interventi su interventi...
×
×
  • Crea Nuovo...