Vai al contenuto

JayJay

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    8550
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di JayJay

  1. ovviamente tra i co*****i ho dimenticato l'allenatore di basket, BDW non ricordo...
  2. ora non ricordo tra chi era questa discussione, però ricordo di questo concetto portato avanti con forza... concetto sbagliato! non è sbagliato perché lo dice JayJay, troppogobbo, Alfa centauri, che sono 3 co*****i... è sbagliato perché è sbagliato... e non è che tutti gli allenatori lavorano sugli stessi concetti, che dici, Allegri che pensi non lavora su questo?! perché se no tutti sarebbero uguali, non esisterebbero idee... se noi vediamo lo storico di Allegri, le sue squadre, estremizzando (le estremizzazioni si utilizzano per rendere più facile un concetto), giocano di difesa e contropiede... che non c'è nulla di male... noi le partite europee migliori di Allegri quali ricordiamo?! io col dortmund e bayern in casa loro, secondo me anche meglio queste due che col barca (dove personalmente mi è piaciuto più il ritorno che l'andata, ma è una cosa mia, mo non sto a spiegare perché ecc) tutte partite impostate sulla compattezza difensiva (cosa che oggi sta mancando) e sulle ripartenze in spazi larghi (tanto che noi perdiamo col bayern, al di la dello scivolone di Evrà, nel momento in cui togliamo Cuadrado e Morata, perché togliamo la possibilità di aggredire gli spazi larghi, loro a quel punto salgono di baricentro, addio, ci hanno soffocato) come detto dall'utente Alfa, che è un co*****e (come me... ma voi non dovete guardare l'utente, ma quello che scrive), uno che attua questi principi di gioco, riguardo allo smarcarsi prevederà un allenamento diverso rispetto a chi invece ha come idea quella di riversarsi nella metà campo avversaria e fare predominio territoriale, andando appunto ad attaccare in spazi stretti... quindi è facile capire perché questa squadra non ha un gioco senza palla eccellente, che consente chi ha il pallone di avere più scarichi... perchè il suo allenatore viene da una filosofia, estremizzando, di difesa e ripartenze, dove quindi un allenamento specifico sullo smarcarsi non è così fondamentale, perché difesa e ripartenze, incontri spazi aperti, non c'è bisogno di andarteli a costruire, li trovi già...questo già a cagliari, se noi andiamo a vedere il suo cagliari come giocava, giocava dietro la linea del pallone, recupero palla basso, e ripartenza veloce in spazi larghi... ed era bella da vedere quella squadra per quel che mi riguarda (opinione) solo che oggi questo gioco non lo può più bene attuare, perché la gamba di questa squadra è cambiata...non è più da spazi aperti... (oggettività) un Guardiola, che invece ha un'altra filosofia di gioco, ovvero che mira ad attaccare in spazi stretti, con predominio territoriale, è ovvio che debba lavorare in maniera diversa sullo smarcamento, sui movimenti senza palla...
  3. beh è uguale... molti principi sono gli stessi... dico io, perché non proviamo ad apprendere da chi ne sa più di noi, come questo utente che ci porta delle considerazioni che proprio sono evidenti che sono di campo?! infatti io non lo sapevo fosse un allenatore... ci costa ammettere che qualcuno ne sa più di noi?! è questo il problema?! io dico che è una cosa bellissima, perché ti mette nelle condizioni di imparare, accrescere le tue conoscenze... imparare significa crescere, arricchirsi... se scorriamo le pagine, sto post di questo utente, stride completamente, perché parla di calcio in mezzo a tutti battibecchi tra i diversi utenti basati sul nulla, perché di calcio non dicono nulla, che vanno avanti per pagine e pagine... io entro nel topic dell'NBA, mi piace molto, per altro fatto mini basket, ed ero anche bravo... però non conosco la cultura NBA, i ruoli, la terminologia, non so distinguere la difficoltà tra due gesti tecnici esempio.. e apprendo da chi ne sa più di me... leggendo... lo stesso vale per altre sezioni... dai motori ecc... dove sono ignorante... qui invece vengono monopolizzati topic con concetti proprio sbagliati, ma non perché lo dice quello piuttosto che quell'altro... sono cose oggettive... un conto le opinioni un conto le cose oggettive... qui viene fatto diventare tutto opinabile, e non è così... nel calcio come in tutte le cose...
  4. io non ho detto il contrario, riguarda anche altri sport di squadra, certo... il mio riferimento era perché prima letto proprio l'opposto, che negli spazi intasati che movimenti senza palla vuoi avere, sono intasati... abbiamo ribaltato tutto praticamente... quindi no, non è chiaro, no per molti... ma anche andando a logica dico io, uno ci deve arrivare... anche senza aver mai messo piede su un campo di calcio...
  5. entro nella parte tecnica del tuo post, giusto per essere corretti e leggere tutto... mi limito solo col dire, siccome ho letto pagine indietro proprio l'opposto di questo concetto che sei andato a sottolineare, ovvero che contro squadre chiuse che movimento senza palla vuoi avere, sono chiuse... il movimento senza palla lo vedi quando ti chiudi sotto la linea del pallone e riparti... ragazzi è proprio l'opposto, è quando giochi riversato nella metà campo avversaria, con spazi intasati, che diventa fondamentale il gioco senza palla, lo smarcarsi rapidamente, il creare dinamiche che diano lo scarico al compagno... appunto creare spazi... per agevolare il gesto tecnico... quando invece giochiamo bassi e andiamo di ripartenza, non c'è bisogno di crearli gli spazi, ci sono già... si riparte in spazi larghi, appunto, larghi... quindi è proprio l'opposto... però queste non sono opinioni, sono cose oggettive... però qui ormai diventa tutto opinabile, pure il cielo azzurro viene fatto diventare opinabile...
  6. perdonami ma non ho letto la prima parte, ma mentre ti scrivo solo il ps... e il mio post sopra è stato postato esattamente nel momento in cui hai postato tu... che dire... ormai è un continuo fare le pulci tra gli utenti, non c'è altro ormai in questo forum... da diversi mesi è tutto così sto forum...
  7. bellissimo post... al di la se si può condividere o meno... parla di calcio, e non c'è nulla da fare, proprio lo respiri che sono concetti che vengono da un utente che ha giocato a calcio... questo a prescindere se siano condivisibili o meno... e l'educazione, la pulizia di questo post... in mezzo ad un topic pieno di attacchi, insulti, pulci tra tutti noi utenti... in sintesi, sei nel posto sbagliato... c'entra nulla sto post, qui... a prescindere che tu abbia ragione, rimane un bellissimo post...
  8. Sarri fa tutto un discorso in quanto arriva a fine ciclo dove hanno giocato sempre gli stessi, e dice che la brillantezza non può pretenderla, e quando manca questa bisogna affidarsi alla giocata del singolo, che non è arrivata... il tuo intento era quello di fare un parallelo tra le due situazioni, ovvero anche Sarri si affida ai singoli... ovvio, ma lui ta pone al termine di un ciclo dove per forza di cose il ritmo è venuto meno, ecc...quindi viene meno il ritmo, la velocità corale, e quindi il singolo qui ti può aiutare... deve essere contestualizzato... cosa che non mi pare tu abbia fatto... se per te dire che giochiamo sottoritmo, e di qui diventa troppo spesso fondamentale la giocata del singolo, significa essere ossessionati su Allegri, è un problema tuo... alla fine dicono la stessa cosa... però Sarri lo sottolinea nel momento in cui mancano altre componenti complice la stanchezza, e allora diventa fondamentale il guizzo del singolo.... il filtrante di Cuadrado?! impossibile, parliamo dopo tutto di una capra che sbaglia SEMPRE la giocata, SEMPRE...ricordi di mezza estate... Windom, anche gli altri allora possono fare quello che fai tu... ovvero mancare di rispetto alle opinioni degli altri...
  9. infatti, di fatto ha descritto la nostra situazione... ovvero alla 6 partita di un ciclo con sempre gli stessi giocatori, dice eravamo meno brillanti del solito, serviva il guizzo... praticamente, estremizzando, la nostra situazione ma perennemente e con dentro tutte le rotazioni possibili... a parte il discorso delle distanze ecc, dove loro cmq, brillantezza o meno, riescono a rimanere compatti... voglio sottolineare soltanto, che io non mi permetto mai di prendere in giro le opinioni degli altri... mai... invece qui utenti che pretendono il rispetto, si atteggiano a corretti ecc, vanno a ridicolizzare le opinioni degli altri, vedi tutti quelli che hanno quotato il post in questione... poi però pretendono rispetto e si atteggiano a utenti corretti...
  10. e mo niente caro Windom... riporta tutto quello che dice Sarri, e contestualizza...Sarri a premium, gli viene chiesto se è arrabbiato per il risultato o per la prestazione, figlia anche evidentemente del grande impegno messo col city (questa la domanda) Sarri risponde, che non è assolutamente arrabbiato, la squadra tatticamente ha fatto una partita straordinaria, sempre corti, compatti, senza mai concedere una ripartenza agli avversari... siamo arrivati alla fine di questo ciclo con un pizzico di brillantezza in meno, che non ci ha permesso di saltare l'uomo, di creare situazioni... senza un guizzo individuale era difficile venire a capo di questa situazione... il ciclo di cui parla Sarri... contro il city, 17/10: Reina, Ghoulam, Koulibaly, Albiol, Hysaj, Hamsik, Diawara, Zielinski, Insigne, Mertens Callejon... contro l'inter, 21/10: Reina, Ghoulam, Koulibaly, Albiol, Hysaj, Hamsik, Jorginho, Allan, Insigne, Mertens Callejon... contro il genoa, 25/10: Reina, Ghoulam, Chiriches, Koulibaly, Hysaj, Hamsik, Diawara Zielinsky, Insigne, Mertens Callejon... col sassuolo, 29/10: Reina, Ghoulam, Chiriches, Albiol, Maggio, Hamsik, Jorginho, Allan, Insigne, Mertens Callejon... col city, stessa formazione, cambia solo Koulibaly per Chiriches e Hysaj per Maggio...tutto il resto è uguale... contro il chievo stessa formazione, a parte Zielinski per Allan, Mario Rui per Ghoulam... quindi questo allenatore, al termine di un ciclo di 6 partite in due settimane, dove le uniche rotazioni che può fare sono in mezzo al campo praticamente, ti dice... siamo arrivati a questo fine ciclo senza brillantezza... quindi non posso essere arrabbiato con questi giocatori, perché è una cosa fisiologica... siamo stati bene in campo, le distanze, compatti...abbiamo fatto le cose per bene...la brillantezza di inizio ciclo non può esserci, non è venuta la giocata del singolo, di qui il risultato... e Sarri, che ormai è una fissa sto Sarri, davanti non è che non cambia perché è fissato... perché sono quelli, Insigne Callejon e Mertens DEVONO giocare per forza sempre... non ha alternative... dove invece noi Mandzukic è fuori forma?! va in panchina (e nemmeno sempre), Higuain ha vissuto un momento di scarsa forma?! va in panchina, te lo puoi permettere... e non ne risenti minimamente... il nostro ciclo nell'ultima settimana... milan: Buffon, Asa, Chiellini, Rugani, Licht, Khedira, Pjanic, Mandzukic, Dybala, Cuadrado, Higuain sporting: Buffon, Sandro, Chiellini, Barzagli, DE Sciglio, Khedira, Dybala, Cuadrado, Higuain benevento: il polacco, Sandro, Chiellini, Rugani, De Sciglio, Matuidi, Marchisio, Costa, Dybala, Cuadrado, Higuain... praticamente noi cambiamo da martedì, 4 giocatori, più il portiere... roba che il napoli non può minimamente fare... e ne avremmo ancora, e ancora e ancora da poter far ruotare... se risaliamo alla prima partita di questo ciclo di 6 gare, contro la spal, troviamo a memoria: il polacco, Sandro, Barzagli, Rugani, Licht, Khedira, Bentancur, Costa, Dybala, Berna, Higuain... lo scorso anno, le barricate su Allegri, si basavano molto sul fatto che era costretto a far giocare sempre gli stessi, perché non aveva nessuno, e di qui si giustificava una Juve che andava a due all'ora, che giocava sempre al risparmio... dategli dei ricambi in avanti, altrimenti è normale che deve fare così... si diceva... oggi ha due squadre, può ruotare quello che vuole, e non è cambiato nulla... sempre sotto ritmo, sempre a 2 all'ora... quindi una delle barricate principali dello scorso anno (non ha nessuna alternativa, di qui il gioco sottoritmo), dovrebbe essere caduta... e invece no, l'ossessione verso Sarri è più forte di tutto... quindi Sarri dice una cosa giusta per quanto banale, che nulla ha a che fare col discorso nostro sui singoli... che Sarri tira fuori alla 6 partita, con una squadra stanca che non ha ovviamente la brillantezza di inizio ciclo...e ti dice, di più non posso chiedere a questi ragazzi come ritmo ecc, tatticamente perfetti, distanze e tutto... è mancato il guizzo... quindi non ci azzecca nulla con noi...
  11. messo in difficoltà con ben altri giocatori rispetto ai nostri, come caratteristiche, vedi in ultimo Pato e Niang... e torniamo sempre al solito discorso... ripeto, io mi limito ad osservare, e vedo una squadra ferma... e di qui gli errori tecnici... secondo te invece non è compito dell'allenatore il movimento senza palla, ok... sono opinioni...
  12. per fare un po' di movimento senza palla... il gioco del calcio è gran parte senza palla... ma deve essere organizzato, corale, ordinato, atto a fornire soluzioni a chi è in possesso, all'occupazione degli spazi ecc... va allenato... non è che si può improvvisare... anche perché è uno sport di squadra... e mi dispiace che tu lo sminuisca, parlando di due schemini in croce... perché è gran parte del gioco del calcio, non due schemini... io non penso nulla... io mi limito a vedere... e vedo una squadra ferma... mi attengo ai fatti...quello che penso è insignificante... quindi tu dici che è ferma per colpa dei giocatori... va bene, speriamo si diano una svegliata...
  13. ma qui non si tratta di fare gol da videogioco... non passiamo da un estremo all'altro... qui non ci sono due passaggi puliti tra due giocatori... le uniche occasioni che vengono a seguito di due passaggi puliti (due passaggi puliti), sono le due occasioni alla fine irregolari, l'assist di Dybala per Cuadrado dopo fallo di Matuidi, e la sponda di Higuain... il resto sono delle carambole, rimpalli, scivoloni degli avversari... a seguito di azioni individuali... la percussione di Dybala nasce da un rinvio non so di chi, forse Chiellini, il difensore di tuffo la prende di testa e la rinvia centralmente... e la palla arriva a Dybala... Higuain riceve palla in area solo perché Sandro si fuma 3 giocatori, serve dietro, c'è uno scivolone di un difensore... poi c'è Costa che mi parte da metà campo... pretendere qualcosa di più, ovvero fare due passaggi, significa volere le azioni a mo di videogioco?! nessuno vuole il gioco del barca di Guardiola...
  14. che vinceremo il campionato... penso sia la stagione dove il divario è il più netto in assoluto tra noi e gli altri negli ultimi 7 anni... la nostra panchina tra un po' gioca titolare nel napoli...
  15. riguarda le palle gol come vengono però... non c'è un'azione pulita nel primo tempo... se no rifacciamo gli stessi errori fatti dopo san siro, andando ad esaltare una partita che non ha nulla da essere esaltata... prima azione due dribbling di Costa, sbaglia il cross e il portiere tra un po' si fa autogol... seconda azione, Costa parte dalla 3/4 e va al tiro, traversa... 3 azione, percussione a mo di sfondamento di Higuain e Dybala, confusione totale, rimpallo, palla a Cuadrado che spara alto... 4 azione, uguale, stavolta è Dybala che serve Cuadrado, che spara alto... ma nasce da un fallo di Matuidi, quel gol lo avrebbero annullato... sponda di Higuain per Dybala che calcia alto, ma c'è fuorigioco di Higuain... percussione di Dybala che calcia di dx, servito di testa da un difensore loro... palla per Higuain che spreca dal dischetto, pallone servito dopo una discesa solitaria di Sandro, che si fuma 3 giocatori, serve dietro Higuain, e qui buca il difensore del benevento... praticamente di azione pulita senza aiuti da parte loro c'è solo la traversa di Costa, azione totalmente individuale... tutto il resto nasce per rimpalli e carambole, dopo azioni forzate da parte nostra...
  16. scusami, ma il punto 1 cozza col punto 3... come fai a dire che i giocatori vogliono sempre la palla sui piedi, sono tutti fermi, condividi col fatto che tecnica e ritmo non sono due cose separate, e poi al punto 3 dici che è un problema dell'allenatore sino ad un certo punto?! Allegri fa anche bene a sottolineare come un mantra sta ca22o di tecnica, ma bisogna capire perché sbagliano così tanto... perché sono fermi, nessuno si smarca... e qui ha responsabilità l'allenatore, di chi è la responsabilità se no?! creare delle dinamiche affinché chi è in possesso palla abbia almeno uno scarico facile (almeno, dovrebbero essere 2-3 scarichi facili, qui manco uno), è un aspetto su cui si deve lavorare, mica esce così dal nulla... il discorso di Dybala e Higuain era per dire, che a milano non diciamo nulla riguardo la scelta di Dybala di passarla ad Higuain, perché Higuain fa quella giocata, oggi si è ripetuta, non ricordo da parte di chi, forse Bentancur, anche qui serve il mezzo movimento di Higuain, quando invece c'era da servire alle spalle Mandzukic... e stavolta Higuain non se ne è uscito con la prodezza, ma non può fare sempre gol come quelli di san siro... ma è un discorso a parte, noi dobbiamo fermarci a prima...
  17. migliore in campo Higuain! non tanto per la prestazione, nulla di clamoroso, anche se il gol è notevolissimo! per la sensibilità di calcio, la postura del corpo... ma migliore in campo perché col suo gol non solo pareggia ma ricaccia in panca la sostituzione senza senso di Cuadrado... contro una squadra che fa densità per vie centrali, devi allargare le maglie sugli esterni....
  18. io invece noto l'opposto qui sul forum, ovvero ce la si prende con i giocatori, sminuendoli, e la sensazione è per non toccare l'allenatore...non dico tu, dico in generale, io respiro questa aria qui dentro... io vedo gli stessi tuoi difetti, errori tecnici e molli come atteggiamento... molli tu cosa intendi?! come ritmo o come cattiveria?! per me poco cambia, io li trovo molli in entrambe le cose... come ritmo, sempre sottoritmo, e come cattiveria... rimaniamo a quello che vediamo, tanti errori tecnici, e sotto ritmo... tu le metti separate queste cose, invece io penso vadano assieme... partiamo da una premessa, errori tecnici, i giocatori sono scarsi o sono bravi?! secondo me sono bravi (e io non sono mai stato per Dybala fenomeno esempio... però tecnicamente è bravo) quindi sbagliano non perché sono scarsi (cioè, ti dico la mia, poi tu mi dici la tua) perché se fossero scarsi tecnicamente, 11 Sturaro, bo, discorso si chiude... sono bravi tecnicamente quindi... passo all'altro aspetto, giochiamo sotto ritmo... ma tu qui cosa guardi per dire che giochiamo sotto ritmo?! la circolazione della palla?! che è lenta, certo, ma è lenta perché questa squadra senza palla non si muove, è totalmente ferma...chi ha il pallone quante soluzioni ha di passaggio?! io ti dico, molto poche, spessissimo nessuna... non ha mai lo scarico facile... la circolazione della palla diventa veloce nel momento in cui io che ho il pallone ho subito lo scarico facile... poi subentrano altre variabili (il gesto tecnico in se dal passaggio come potenza e precisione, alla postura di chi riceve, lo stop di chi riceve, ecc) ma prima io devo avere lo scarico, un giocatore che si muove senza palla e mi detta il passaggio... da noi questo non avviene, sono tutti fermi... questo fa si che i nostri debbano fare più tocchi del dovuto, il caso estremo è Alex Sandro, che ogni volta deve fare le acrobazie tecniche per trovare un compagno (e noi giù a massacrarlo)... Chiellini che porta la palla, Costa che entra dentro il campo fa le acrobazie e tra un po' la palla non la passa, la consegna sui piedi al compagno.... tutto questo perché tutti fermi, non si muovono... tutto questo rallenta tutto, e gli avversari si posizionano, e tu trovi tutto bloccato davanti a te... e i giocatori che ricevono il passaggio, siccome fermi, hanno l'avversario addosso, che rende più complicato il gesto tecnico come uno stop, una gestione del pallone... mi fai un favore?! la prossima gara concentrati sui movimenti senza palla in appoggio a chi ha il pallone, oppure rivediti le ultime tre gare che sono belle fresche... anche il nostro allenatore, la mena con sta tecnica, per altro un paradosso, perché uno che la mena così tanto con la tecnica, tu ti aspetti una squadra che non sbaglia niente tecnicamente... no qui l'opposto...mai vista una cosa simile... ma capiamo perché simili giocatori sbagliano così tanto tecnicamente... rivediti il primo gol di Higuain col milan... è facile da rivedere, è una singola azione... vedi Pjanic quante soluzioni di passaggio ha... Dybala riceve palla solo perché buca Biglia, Dybala non fa alcun movimento senza palla... ci sono però ottimamente le variabili tecniche nel gesto di Dybala, ovvero lo stop, la postura del corpo, il passaggio per Higuain... quindi come hai detto tu, io non entro a parlare di schemi... perché io potrei dirti qui, che Dybala in realtà, non fa la scelta corretta, perché Higuain fa un mezzo movimento che libera alle spalle Mandzukic (parlo col milan)... quindi li da schema, c'era il passaggio più per Mandzukic dietro (o Cuadrado largo), che per Higuain...perchè se Higuain non s'inventa quella roba li, quella scelta di passaggio non è corretta...la fa diventare corretta Higuain, ma perché s'inventa una cosa fuori dal normale...non possiamo sempre sperare che i nostri forzino le giocate... che per altro è una dinamica che si verifica anche oggi, non ricordo tra quali giocatori... sempre Higuain centrale che fa un mezzo movimento che apre il corridoio per Mandzukic, ma anche qui viene servito Higuain e la giocata col milan non gli riesce, perché giocata enorme, non ti riesce sempre.... ma qui sono schemi... e a me non frega nulla degli schemi in questo momento, ci dobbiamo fermare prima...
  19. rispondevo solo ad un utente che contestava che Cuadrado e Costa venivano triplicati, quindi ben venga i loro movimenti interni... il problema è chiedersi perché venivano triplicati... la risposta la da De Sciglio... non io... gli errori tecnici che tanto contestiamo, IO, che sono nessuno, dico che derivano anche da qui... se noi facciamo memoria, sbagliamo molto più tecnicamente quando giochiamo sotto ritmo che quando alziamo il ritmo... perché noi giochiamo quasi sempre sotto ritmo?! dobbiamo aspettare a marzo?! aspettiamo a marzo... io nel frattempo dico, meno male che abbiamo sti giocatori qui, tanto contestati... che anche sottoritmo sanno forzarti le giocate...
  20. il giro palla lo determina tutta la squadra, mica due giocatori... e se Chiellini arriva più volte ad avanzare sino alla trequarti, c'è qualcosa che non funziona... ma cmq pensa quello che vuoi...
  21. siccome col milan abbiamo urlato alla partita del secolo, una partita pessima (poi ci meravigliamo della prestazione in portogallo), partita dove Higuain si inventa due gol e il primo è l'emblema di una squadra completamente FERMA! basta rivedere le immagini... questa la partita di oggi... vediamo ste innumerevoli palle gol CREATE nel primo tempo... tutte azioni individuali forzate da parte dei nostri, condite da errori clamorosi loro (quindi una somma) al minuto 1.20, Alex Sandro, tanto criticato, cosa va a forzare, fumandosi tre giocatori loro, la serve dietro, e non solo quindi qui c'è la giocata del singolo nostro, c'è poi anche il buco del difensore... e la palla arriva a Higuain... quindi per arrivare a tirare in porta nel primo tempo, abbiamo dovuto e forzare noi col singolo, e spesso nella stessa azione ci è servito anche l'aiuto della loro difesa.... qui le immagini, almeno si parla di cose concrete....
  22. i due gol fumati da Dybala vengono il primo su un colpo di testa di Higuain all'indietro, in fuorigioco, quindi l'azione veniva annullata... ma cmq è una buona azione, la tipica ormai che facciamo, con uno che va sul secondo e la mette dietro di testa... l'incursione di Dybala che poi calcia col dx, li gliela passa un difensore loro di testa...
  23. e allora noi utenti co*****i no, i giocatori che incontrano le difficoltà e ti dicono perché le incontrano, perché tu giocatore ti rendi conto quando sei su quel ca22o di prato verde, anche questo non va bene, non lo accettiamo... e va beh, allora andiamo avanti con le nostre tesi...
×
×
  • Crea Nuovo...