
BigBear
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
461 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di BigBear
-
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
BigBear ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
interessante... interessante http://www.repubblica.it/supplementi/af/20.../001kimera.html 03 Novembre 2008 COPERTINA IfiIfil alla guerra delle ?privilegiate? IL CASO In vista delle assemblee, quelle che si svolgevano nel palazzo della Sai (quando ancora apparteneva alla Fiat) sulla riva sinistra del Po o nelle sale della Toro (quando anche questa ruotava ancora nel mondo Fiat) nel centro di Torino, Giovanni Agnelli soleva riprendere in esame il progetto di un accorciamento della catena di controllo. Se ne parlava in quegli anni, tra gli Ottanta e i Novanta, anche se con un clamore mediatico inferiore ben inferiore a quello di oggi. Ma poi tutto restava immancabilmente immutato. L'idea di fare una sola cosa di Ifi e Ifil veniva accantonata e le due societ? procedevano con ruoli distinti e definiti. L'unica novit? era l'aumento dei membri della Famiglia rappresentata nei due bracci finanziari della galassia Agnelli. Un incremento che l'Avvocato commentava scherzosamente. ?Prima potevamo riunirci in una stanza. Con il passare del tempo, tra fratelli, sorelle, cognati, nipoti e pronipoti siamo oltre cento?. E allora? Perch? la fusione per incorporazione che dopo tanto tempo sembrava matura, ha suscitato le ire degli azionisti privilegiati di Ifi che hanno opposto il loro no e minacciano fuoco e fiamme con la dichiarata intenzione di bloccarla? E perch? qualcuno sostiene che con l'Avvocato questa rottura non si sarebbe creata? La prima risposta ? che all'epoca in cui Agnelli era al vertice dell'Ifi i fondi non c'erano e gli ostacoli alla fusione erano solo di natura tecnica. Per cui lui poteva occuparsi di Fiat e Ifi e suo fratello Umberto delle diversificazioni affidate all'Ifil e procedere in attesa del momento propizio. Pi? esattamente, dell'attuazione di un passaggio intermedio che ancora mancava per poter accorciare la catena. La storia della fusione comincia da qui, da questo passaggio che avviene poco pi? di un mese dopo la morte dell'Avvocato, esattamente tra febbraio e marzo 2003, col riassetto attraverso il quale alcune partecipazioni Ifi (parte di Fiat, Juventus, SanpaoloImi) vengono conferite a Ifil in cambio di un aumento di capitale riservato alla stessa Ifi. Contemporaneamente viene modificata la missione della francese Worms (poi Sequana) che da holding diventa una societ? industriale attiva solo nel settore della carta. Mentre Exor imbocca il viale del tramonto. L'altro passo ? pi? recente, perch? risale all'estate scorsa allorch? il fondo Amber vende un pacchetto sostanzioso di Ifi privilegiate ad altri fondi e investitori istituzionali conservandone uno di eguale entit? che mette sul mercato il 20 agosto: 10 milioni di titoli senza avere definito il compratore. Una mossa che l'Accomandita, societ? nella quale si ritrovano tutti gli eredi della Famiglia, legge come una minaccia incombente e come un?opportunit?, scegliendo di evitare la prima e cogliere la seconda e cio? compra i titoli a 13 euro. A questo punto i tempi per la fusione sono considerati maturi ma ? probabile che Corso Matteotti non abbia messo in conto il dissenso degli azionisti privilegiati o che l'abbia sottovalutato ritenendolo un ostacolo facilmente superabile. E invece le cose si complicano e luned? 27 ottobre gli azionisti privilegiati in assemblea oppongono il ?gran rifiuto? facendo sapere che cos? com'? stata congegnata la fusione per incorporazione non va bene. ?Il nostro non ? un no alla fusione ma al metodo? avverte Arturo Albano direttore generale di Deminor. Una posizione largamente condivisa da tutto il fronte rappresentato dall'avvocato Luigi Santa Maria e che sembrerebbe lasciare una strada aperta al compromesso. Che per?, a giudicare dalle posizioni di Corso Matteotti, appare assai improbabile. Tra i vertici di Ifi e gli azionisti privilegiati si ? creato cos? un fossato che forse era quello che l'Avvocato aveva sempre evitato. Non c'? accordo su nulla. ? come se fosse stato azionato un interruttore che ha tagliato i contatti. Non ci s'intende pi? neppure sui ruoli e sugli obiettivi. Chi sono e a che cosa mirano gli azionisti privilegiati? Per Ifi e Ifil si tratta di investitori che, avendo avvistato la fusione non pi? come un progetto futuribile ma alle porte, avevano scommesso sulla sua attuazione e sul fatto che ci? avvenisse in un determinato modo e con vantaggi per le privilegiate: hanno scommesso e perduto. Come dire che si sono mossi come speculatori. Ma dal versante opposto si fa osservare che quando si ha a che fare con azionisti come Morgan Stanley, Fidelity, JP Morgan detentori di pacchetti azionari da diversi anni ? difficile associarli a speculatori. Senza contare, osserva qualcuno di loro, che il dissenso ? condiviso anche da esponenti della stessa famiglia Agnelli, come Margherita figlia dell'Avvocato, che ha in mano un 2 per cento e non si ? presentata all'assemblea del 27 ottobre. Muro contro muro, sulle cose fatte e su quelle da fare per uscirne, anche se in questi giorni la ?diplomazia? finanziaria ? al lavoro. L'avvocato Santa Maria, a nome della categoria rappresentata, ha affacciato per esempio la proposta di avviare una trattativa per trovare una soluzione condivisa. Ma al momento Corso Matteotti sembra non volerne neppure parlare. La risposta dei suoi vertici ? che il meccanismo dell'accorciamento della catena di controllo ? stato corretto, ? stato apprezzato dagli osservatori internazionali e dalle istituzioni competenti oltre che dai periti del tribunale, almeno per la parte riguardante i concambi. C'? poi un altro aspetto che essi non trascurano: ovvero il rischio di trovarsi contro il fronte pi? massiccio di quanti hanno detto s? alla fusione. Gli azionisti privilegiati sono comunque decisi ad andare avanti mettendo in conto una nuova assemblea dopo la conta del primo dicembre, confidando nel fatto che il 30 per cento sia sufficiente a far prevalere le loro ragioni. Tant'?, avvertono, che la G. Agnelli Sapa sta comprando azioni per rafforzare il suo peso, cosa che non avrebbe fatto se fosse stata sicura di poter superare l'ostacolo. E se alla fine tutta l'operazione andasse a monte? L'ipotesi non ? del tutto remota. Corso Matteotti non la vede certo come la scelta migliore ma non la esclude, quanto a dire che tutto potrebbe restare ancora una volta immutato e allora forse aveva ragione l'Avvocato a prendere tempo. E i ?contestatori?? La loro risposta ? questa: se il nostro no ? stato interpretato come un ricatto anche questo ha tanto l'aria di esserlo. Ma aggiungono, neppure tanto maliziosamente, che questo avrebbe un costo nel senso che comporterebbe il fatto di rimettere gli azionisti nelle condizioni precedenti alla fusione quando i titoli privilegiati Ifi erano a 12 euro o quanto meno esporrebbe i vertici societari al rischio di un'azione giudiziaria per cattiva gestione. La partita ? aperta. Comunque, ? gi? stato stabilito che dopo le assemblee straordinarie di Ifi e Ifil, convocate il 1 dicembre per deliberare sulla fusione, gli azionisti privilegiati dell'Ifi terranno, il giorno successivo, cio? il 2 dicembre, la loro assemblea speciale. All'ordine del giorno l'aggiornamento sull'esecuzione del mandato, conferito al rappresentante comune il 27 ottobre, per trattare sulla fusione e le delibere in merito all'approvazione. L'Ifi ha comunque ribadito che il secondo comma dell'articolo 7 dello Statuto della societ? non richiede l'approvazione dell'assemblea speciale degli azionisti privilegiati per l'emissione di azioni di risparmio a seguito della fusione di Ifil in Ifi. Ma la partita si chiuder? probabilmente prima del 1 dicembre. -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
BigBear ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
29-10-2008 17:37 http://www.soldionline.it/soldinews/mercat...ca-per-fiat-6-5 Fiat ha registrato un progresso del 6,53% a 5,66 euro, dopo una sospensione per eccesso di rialzo in apertura di seduta. Gli analisti di Cheuvreux hanno tagliato a 8,8 euro il prezzo obiettivo sulla societ? automobilistica, anche se hanno ribadito il giudizio ?Outperform? (far? meglio del mercato). Gli esperti hanno ridotto le stime sull?utile per azione del gruppo per il biennio 2009/2010. Performance migliori per le due holding di casa Agnelli, Ifil (+15,4%) e Ifi priv. (+17,2%). -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
BigBear ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/AG...ttaglio/3380464 AGNELLI: CASSAZIONE, SU EREDITA' DECIDA GIUDICE ITALIANO E' del giudice italiano la competenza a decidere sulla causa intentata da Margherita Agnelli per l'eredita' del padre Gianni davanti al tribunale di Torino. E' quanto hanno sancito le sezioni unite civili della Cassazione, secondo le quali "essendosi la successione del senatore Giovanni Agnelli apertasi in Italia - si legge nella sentenza n.25875 - sara' il giudice di questo Paese l'autorita' competente a conoscere della controversia di merito". A sollevare il difetto di giurisdizione del giudice italiano, ritenendo invece competente il tribunale svizzero, erano stati Marella Caracciolo, vedova dell'Avvocato, ed il commercialista Siegfried Maron. (28 ottobre 2008) 1-0 per Margherita -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
BigBear ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
http://iltempo.ilsole24ore.com/interni_est...consiglio.shtml TEHERAN Sono due le proposte depositate presso il Consiglio ... TEHERAN Sono due le proposte depositate presso il Consiglio comunale di Teheran per l'intitolazione di altrettante vie della citt? a cittadini italiani. La prima proposta risale al mese di luglio e prevede di dedicare una delle strade al ?Martire Agnelli?, in ricordo di Edoardo, figlio di Gianni Agnelli, morto suicida il 15 novembre del 2000, e giudicato come un ?martire dell'Islam? La novit? di questi giorni prevede una via dedicata a Carlo Giuliani, il ragazzo ucciso a Genova nel 2001 durante la manifestazioni contro il vertice G8. -
Calciopoli, Oggi I Rinvii A Giudizio
BigBear ha risposto al topic di zebra romana in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id...;sez=HOME_SPORT Calciopoli: polizze stipulate da Giraudo con l'ex designatore arbitrale Bergamo Il pm Narducci: ?Non ci furono mai telefonate fra Sensi, Moratti e i designatori. Sono balle messe in giro e smentite dai fatti? NAPOLI (27 ottobre) - Polizze di assicurazione stipulate per conto della Juventus dall'allora amministratore delegato della societ? bianconera Antonio Giraudo con Paolo Bergamo, designatore arbitrale e all'epoca dei fatti agente generale dell'Ina Assitalia. I documenti emersi da una recente indagine dela Guardia di Finanza sono stati depositati dai pm Giuseppe Narducci e Filippo Beatrice oggi, nel corso dell'udienza davanti al gup Eduardo De Gregorio relativa al giudizio abbreviato che si sta celebrando nei confronti di Giraudo e di altri dieci imputati di calciopoli. Le polizze furono poi liquidate alla Juventus, secondo quanto riferito in aula dai pm, per un importo di un milione e 800 mila euro e un milione e 32 mila euro. ?Non sono - ha sottolineato il pm Narducci - operazioni illecite ma hanno rilevanza perch? dimostrano un intreccio di rapporti?. Le balle smentite dai fatti. Il pm Narducci ha poi liquidato la tesi secondo la quale nell'ambito dei contatti illeciti tra dirigenti e designatori ci si troverebbe di fronte a sollecitazioni di tutti nei confronti di tutti. ?Piaccia o non piaccia agli imputati non ci sono mai telefonate tra Bergamo o Pairetto con il signor Moratti, o con il signor Sensi o con il signor Campedelli, presidente del Chievo...?. La tesi ? stata sostenuta da alcuni imputati del processo e pi? volte proposta anche in commenti e interviste. Per il pm napoletano, sono ?balle smentite dai fatti?. Nelle migliaia di intercettazioni, ha sottolineato il magistrato, ?ci sono solo quelle persone (gli attuali imputati, ndr), perch? solo quelle colloquiavano con i poteri del calcio. I cellulari - ha aggiunto - erano intercettati 24 ore su 24: le evidenze dei fatti dicono che non ? vero che ogni dirigente telefonava a Bergamo, a Pairetto, a Mazzino o a Lanese: le persone che hanno stabilito un rapporto con questi si chiamano Moggi, Giraudo, Foti, Lotito, Andrea Della Valle e Diego Della Valle?. E ci? vale anche per le schede ?occulte?, cio? le schede sim segrete che Moggi aveva fornito a arbitri e designatori. ?Schede del signor Moratti e del signor Sensi non ce ne sono, ci sono invece quelle schede di cui abbiamo parlato?, ha affermato Narducci. ?Scegliersi gli arbitri ? come aggiustare le sentenze?. Scegliersi gli arbitri, attraverso pressioni sui designatori e intervenendo sulle griglie, ? come aggiustare sentenze. Ha detto Narducci nella sua requisitoria: ?Sarebbe come se un presidente del tribunale stabilisse la composizione dei collegi insieme con gli imputati e come se gli imputati chiedessero e ottenessero di avere quei determinati magistrati che li devono giudicare. E sarebbe come se prima, durante e dopo la camera di consiglio, attraverso schede riservate arrivassero anche telefonate di sollecitazione: ci? produrrebbe sentenze aggiustate o combinate?. E tutto questo ?si chiamerebbe associazione per delinquere finalizzata alla corruzione in atti giudiziari?. I vantaggi economici. Il pm, che col collega Filippo Beatrice svolger? la requisitoria almeno per altre due udienze, si ? soffermato poi sulla questione della mancanza di prove su ?una corruzione in senso proprio? di arbitri, assistenti e designatori, attraverso elargizione di denaro o di ?ville o automobili?. ?Ma vi ? la prova granitica - ha sottolineato il magistrato - di come far parte di questo gruppo di potere fa grande differenza in termini di carriera e di retribuzione. Se si era graditi, si arbitravano pi? partite, e pi? partite di cartello, c'era la possibilit? di arbitrare incontri internazionali?. Ovvero ?si guadagna prestigio, considerazione, potere e anche denaro?. -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
BigBear ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
http://www.affaritaliani.it/politica/monte...umor201008.html Politica Rumor/ I progetti di Montezemolo per arrivare a Palazzo Chigi... Luned? 20.10.2008 17:00 Se la situazione precipitasse/ All'elenco dei possibili premier si ? aggiunto anche Luca Cordero di Montezemolo... Luca Cordero di Montezemolo, presidente della Fiat, ? uscito allo scoperto con una lunghissima intervista al giornale di famiglia, La Stampa. "Bene il governo ma attenzione allo Stato invadente, di nuove Iri non c'? bisogno". Quella dell'ex presidente di Confindustria, in cerca di un ruolo e di un futuro (politico?), viene letta nel Palazzo come una mossa di avvicinamento al presidente del Consiglio. Una sorta di auto-candidatura per un ruolo di ministro, nel caso in cui ci fosse un rimpasto. Si tratta comunque di un segnale al Popolo della Libert?. C'? chi ha addirittura parlato di una sua candidatura alle Europee del prossimo anno. Troppo presto. E troppo lontano Bruxelles per le ambizioni di LCdM. Pi? probabile, invece, la discesa in campo del numero uno del Lingotto nel 2010, come candidato del Centrodestra alla Regione Piemonte. Una sfida non semplice (c'? anche da convincere la Lega) ma che se vinta lancerebbe Montezemolo per un ruolo di primo piano a livello nazionale. In un futuro, neanche troppo lontano, anche quello di presidente del Consiglio... con il Cavaliere al Quirinale. La sfida ? aperta e i concorrenti non mancano: da Tremonti a Fini. Ma l'ex leader degli industriali si sta scaldando e il tempo della panchina sembra quasi terminato... Dio ce ne scampi -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
BigBear ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
carissimo Furi, volesse il cielo - cit. - che ci? realmente accadesse, in ogni caso ho notato anch'io che dall'intervista di Andrea in avanti, Oreggia, che dicono essere stato uno dei pochi giornalisti vicino alla Triade, ha iniziato una vera e propria "campagna elettorale" con il preciso intento di tirare la volata ad Andrea, i riferimenti su un suo possibile ruolo, non ancora ben definito, in capo alla Juve sono ormai pressoch? quotidiani e se messi in correlazione con la "svolta ipercritica" di de paola su allenatore e dirigenza, beh sono forse pi? che un indizio.... -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
BigBear ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
http://www.borsaitaliana.reuters.it/stocks...0-Oct-2008+RTRS PUNTO 1 - Finmeccanica, partnership con Mubadala ad Abu Dhabi luned?, 20 ottobre 2008 1.08 ROMA, 20 ottobre (Reuters) - Finmeccanica (SIFI.MI: Quotazione, Profilo) e Mubadala Development, fondo sovrano di Abu Dhabi, hanno siglato un accordo di partnership industriale nel settore dell'alta tecnologia. Nel corso di una successiva conferenza stampa, il presidente di Finmeccanica Pier Francesco Guarguaglini ha detto che Mubadala non ha chiesto di poter entrare nel capitale della societ? italiana, ma non ha escluso che ci? possa avvenire in futuro. Nel dettaglio l'accordo prevede che le due societ? collaborino nella realizzazione di componenti aeronautici in materiali compositi per il settore civile presso il nuovo stabilimento di Abu Dhabi, dice una nota. Le attivit? inizieranno quest'anno e si prevede il pieno regime prima del 2011. "Abbiamo parlato del nostro supporto al loro mercato; se volete sapere abbiamo parlato anche di Juventus (JUVE.MI: Quotazione, Profilo) [Guarguaglini ? tifoso bianconero ed il fondo di Abu Dhabi ha gi? partecipazione in societ? sportive italiane con il 5% della Ferrari del gruppo Fiat (FIA.MI: Quotazione, Profilo)], ma non dell'ingresso nel nostro capitale", ha risposto Guarguaglini alla domanda se questa mattina Mubadala avesse parlato dell'ingresso nel capitale di Finmeccanica, che ha annunciato la settimana scorsa l'avvio di un aumento di capitale da 1,22 miliardi di euro. Alla successiva domanda se escludesse un ingresso nel capitale da parte del fondo di Abu Dhabi, Guarguaglini ha poi precisato: "Non lo escludo. Se ce le chiedono lo valuteremo, ma non me l'hanno chiesto". Alla firma di questa mattina era presente anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta. -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
BigBear ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Juventus: scende in campo la Famiglia. Idea Marotta Vittorio Oreggia e Guido Vaciago http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/j...a.+Idea+Marotta John Elkann prepara provvedimenti. Sotto esame Ranieri e Blanc. Si cerca un dg e si studia un cambio di panchina TORINO, 20 ottobre - Adesso rischiano davvero tutti. Non solo Clau?dio Ranieri, perso nel suo la?birinto e consapevole ormai che l?avventura sulla panchi?na della Juventus ? giunta a fine corsa (tra una settimana o sette mesi lo stabiliranno i risultati), ma anche l?intera dirigenza di corso Galileo Fer?raris. L?azionista di maggio?ranza, infatti, ha intenzione di chiedere conto di ci? che sta succedendo e soprattutto di arginare il tracollo con un in?tervento diretto. ?Un segnale forte?, dicono all?Ifil, che signi?fica la discesa in campo di John Elkann, ovvero della Famiglia. Rimasto ai margi?ni delle sventure bianconere per tanti giorni, quasi che il ko con il Palermo appartenes?se alle disfunzioni fisiologiche di una stagione tiratissima, l?Ingegnere ha deciso di rom?pere gli indugi e di fare senti?re la voce del padrone. Il vice presidente della Fiat attual?mente ? negli Stati Uniti, im?pegnato in prima persona a fronteggiare l?emergenza fi?nanziaria, ma l?incedere disa?stroso della Juventus ha var?cato l?Atlantico e provocato sinceri turbamenti. Preoccupazioni di cui John molto pro?babilmente parler? con An?drea Agnelli a margine del Cda della Fiat che si svolger? domani a Chicago e sar? occa?sione di un piccolo confronto in bianconero. ?C?? un aspet?to industriale messo a repen?taglio?, la presa di coscienza di una realt? mutata all?im?provviso, capace di schiaccia?re sotto il peso di responsabi?lit? soggettive i buoni propo?siti dell?estate. Ranieri e i ver?tici reclamizzavano scudetto e Champions League con la leggerezza delle fette tostate di certe pubblicit?, l?impatto con gli avversari e quindi con la classifica si ? rivelato al contrario doloroso. ALIBI - Il dodicesimo posto, a cinque punti dalla retroces?sione, ? un dato di fatto che annichilisce i discorsi buoni?sti sulla crisi che non c??, sul momento nero, sulla fiducia nel tecnico e nella squadra. Parole per accendere un fal? di vanit?. A condannare la Juventus non ci sono solo i ri?scontri del campo, ma l?inca?pacit? di produrre un calcio godibile a dispetto degli inter?venti compiuti sul mercato e le frizioni interne. Negate, s?, per? reali, grandi e grosse. John Elkann ha intenzione di fare chiarezza personalmen?te e su tutto, in maniera da spazzare gli alibi e da mette?re ognuno davanti alle pro?prie colpe. Attraverso Carlo Sant?Albano, amministrato?re delegato dell?Ifi e membro del Consiglio di amministra?zione bianconero, si passer? alla fase interventista. Ranie?ri non ? considerato l?unico colpevole di questa situazio?ne delicatissima, analoghe re?sponsabilit? vengono attri?buite a Jean Claude Blanc, l?ad che ieri ha cercato di smarcarsi con una serie di ri?flessioni abbastanza sconta?te: ?Avevano fissato l?obiettivo di tornare a vincere subito, perch? la fiducia in se stessi si alimenta grazie ai successi. Ma non ci fermiano a questo risultato, sappiamo di dover lavorare di pi? e di dover sop?pesare la lista degli infortu?nati. Non ? una scusa, perch? siamo la Juventus e dobbia?mo vincere: lo sappiamo per?fettamente. Cerchiamo dun?que di capire bene, di analiz?zare bene, di prendere le deci?sioni giuste e di modificare al?cuni elementi che ci permet?tano di ridiventare vincenti?. CONTESTAZIONE - Non ba?sta, non pi?. Al di l? dei tifosi, che hanno concesso alla squa?dra, a Ranieri e ai dirigenti ancora la partita contro il Real Madrid e il derby con il Torino, prima di far scattare la contestazione, Elkann pre?tende dell?altro. Teme, l?azio?nista di maggioranza, che sia a rischio il piano strategico che doveva riportare la Ju?ventus ai vertici. Perch? ba?sterebbe fallire la qualifica?zione in Champions per inne?scare una spirale negativa vorticosa che intaccherebbe sia l?aspetto sportivo che quel?lo finanziario, non meno fon?damentale. E in sole sette partite la zona Champions si ? allontanata di cinque punti. Elkann guarda con maggiore profondit? nella crisi, prova a capirne l?origine e soprattutto cerca di scoprire quanto c?? di strutturale nei problemi che attanagliano la Juventus. E ascolta. Ascolta i resoconti di Sant?Albano che raccoglie idee e riflessioni del Consiglio d?amministrazione, lasciato solo apparentemente ai mar?gini di questa crisi. LA QUESTIONE DG - Cos? John sta riflettendo se inter?venire subito, con l?inserimen?to di un uomo che si posizioni fra la societ? e la squadra per gestire l?aspetto sportivo. Il fa?moso direttore generale che nell?attuale organigramma ? impersonato ad interim da Blanc. E se risultano contatti con il sampdoriano Beppe Marotta, che resta il candida?to numero uno per prendere in mano non solo la gestione sportiva ma anche il mercato a partire da giugno, non ? det?to che qualcosa accada prima. A immediata disposizione di John Elkann ci sarebbe per esempio Gian Paolo Montali, membro del Cda. Ma nelle scorse settimane si ? parlato anche di Roberto Bettega, che potrebbe rientrare con il ruolo di consulente e mettere a disposizione la sua espe?rienza per superare la crisi, magari in attesa dell?arrivo dello stesso Marotta. IN CASO DI ESONERO - E poi la questione tecnica. Elkann non sembra orientato a esonerare Ranieri subito, come uno di quei presidenti che si beccano l?eufemistica etichetta di ?vulcanici? per le abitudini un po? isteriche. Pensa, pi? che altro, a un cambio di fine stagione e ha in testa il nome di Cesare Prandelli. Ma se la situazio?ne precipitasse (vedi due sconfitte con Real e Toro), al?lora qualcosa potrebbe cam?biare anche in panchina. Una lista, in questo senso, esiste gi? e vede, non necessaria?mente in ordine di priorit?, i nomi di Roberto Donadoni, Gianluca Vialli, Ciro Ferrara e perfino di Roberto Mancini, suggestiva ipotesi circolata con insistenza nelle ultime ore e, per ora, smentita dal?l?entourage dell?ex tecnico in?terista. Ma la situazione ? fluida, pu? succedere di tutto e sicuramente, adesso,succe?der? qualcosa -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
BigBear ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
http://quotidianonet.ilsole24ore.com/gossi...tte_tutti.shtml PILLOLE DI GOSSIP / DA DAGOSPIA La Carfagna in copertina batte tutti Cecchi Gori con una mora misteriosa [....] 6 - POLPETTINE PER ARMANI... Il sindaco di Milano Letizia Moratti pochi giorni fa si ? fermata l? per un pranzo informale. Per due chiacchiere e un buon bicchiere di vino sono soliti prenotare nello stesso posto Paolo Mieli e Luca Cordero di Montezemolo. Mentre Giorgio Armani, almeno una volta la settimana, ordina polpettine, cuscus, cannoli, charlotte di mele e si fa recapitare tutto a casa, come Ornella Vanoni. Ormai il parterre milanese a colazione va in piazzetta Mirabello alla Trattoria di Brera di Saverio Dolcimascolo, gi? proprietario del pi? famoso 13 giugno. -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
BigBear ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Inter, Paolillo: ?Roma? Non parliamo di polemiche arbitrali. Per ora non ci sposteremo da San Siro? 16 Ottobre 2008 http://www.calciodoc.com/inter-paolillo-ro...a-san-siro/2049 ?Durante la scorsa stagione non abbiamo rubato nulla, lo scudetto ? stato meritato sul campo. Torti e favori alla fine si compensano sempre, mi vengono in mente numerosi episodi a favore dei giallorossi, ma le polemiche arbitrali tirate fuori alla vigilia di una partita cos? delicata non fanno bene al clima generale?: parola dell?amministratore delegato dell?Inter, Ernesto Paolillo, ai microfoni di Radio Incontro e alla vigilia di Roma-Inter. Paolillo preferisce quindi dirottare il discorso su altro. Sempre rimanendo in tema romanista per? ribatte anche alle accuse di aver saccheggiato nelle ultime stagioni la rosa giallorossa, indebolendola: ?Non vedo niente di strano nel fatto che giocatori ottimi come quelli romanisti siano ambiti dai migliori club del mondo. D?altronde non siamo certo stati i soli a interessarsi a loro: gli arrivi di Chivu, Mancini, Samuel e Dacourt sono solo delle coincidenze positive. In pi? i rapporti fra le due dirigenze sono infatti davvero ottimi. C?? enorme rispetto e le opinioni anche in Lega sono sempre molto simili?. Su chi ironizza sempre sulle tasche senza fondo del patron Moratti: ?Il presidente non ha mai attinto dai fondi della Saras. L?Inter non ? una societ? indebitata, ? normale che Moratti stia cercando nuove fonti di finanziamento per riuscire a rimanere a grandi livelli di club europeo?. A proposito di Europa, sono anni che si parla delle intenzioni di copiare il modello inglese con un progetto volto a costruire uno stadio tutto nerazzurro: ?Per quel che riguarda il nuovo stadio nella zona di Rho, ? da escludere che per ora l?Inter si sposti da San Siro. Ma il nuovo stadio potrebbe costituire una nuova fonte importante di finanziamento?. Auspicio finale. Dato che Inter e Roma non potranno incrociarsi nella quarta finale consecutiva di Coppa Italia, l?augurio ?: ?Di ritrovarsi nuovamente all?Olimpico il prossimo 27 maggio per una bella finale di Champions League Roma-Inter?. che simpatico clown.. me ne ricorda un altro con un doppio cognome e anche lui al servizio di dentimarci -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
BigBear ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
ILSOLE24ORE.COM > http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4...ulesView=Libero L'investitore arabo che ?parla? italiano di Gianni Dragoni Fiat, Capitalia, Eni, Juventus, Finpart, Olcese. Adesso UniCredit. E domani, chiss?, forse Telecom o Finmeccanica. Oppure Eni o Enel. ? lungo, con nomi altisonanti, l'elenco delle imprese italiane in cui sono stati iniettati i petrodollari di Tripoli. Spesso si ? trattato di un salvataggio, o di un puntello a situazioni di difficolt?. Il caso pi? rinomato e controverso ? l'ingresso dello Stato libico nel 1977 nella Fiat, con il 15% del capitale ordinario, quando il gruppo torinese rischiava il collasso. Nel 1986 la Lafico (Lybian Arab Foreign Bank) cedette la partecipazione con un incasso di tre miliardi di dollari: l'Ifil degli Agnelli riacquist? il 6,67% del capitale Fiat con un esborso di circa un miliardo di dollari. La parte residua delle azioni ordinarie (8,5% circa del capitale), le azioni privilegiate e di risparmio furono collocate sul mercato da un consorzio promosso da Deutsche Bank e Mediobanca. Dopo il 2000 si sono intensificate le incursioni di Tripoli. La Lafico ? tornata nel capitale Fiat, comprando il 2%, poi ha comprato il 3% di Capitalia e nel 2003 ? salita al 5% nell'istituto guidato da Cesare Geronzi (dal 2007 presidente di Mediobanca), con il quale i rapporti erano buoni: l'ex Banca di Roma tenne una riunione del cda a Tripoli. La presenza in Capitalia si ? diluita nella fusione con UniCredit. L'acquisto fino al 4,23% annunciato ieri ? un ritorno alla vecchia partecipazione, in un gruppo molto pi? grande. L'operazione ? considerata un corollario del trattato di riappacificazione firmato a fine agosto da Silvio Berlusconi a Tripoli. Lafico ha acquisito anche azioni di aziende tessili finite in dissesto, come Finpart (8,95%) e Olcese (21%). Nelle ultime settimane il fondo sovrano di Tripoli ha manifestato interesse ad entrare in Telecom Italia. Dal 2001 i libici detengono il 7,5% nella Juventus, la squadra di calcio controllata dalla famiglia Agnelli. ?Non credo che la Juventus sia un buon investimento, stiamo perdendo soldi?, disse il 7 dicembre 2006 Saif Al Islam Gheddafi, figlio del leader libico, dopo un incontro con Paolo Scaroni dell'Eni. ?Per noi ha pi? senso investire in Eni e Finmeccanica?. Chiss? che queste non siano le prossime prede. ma i libici a che gioco stanno giocando?? -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
BigBear ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
l'importanza di chiamarsi Agnelli (Elkann) a Torino anche per scherzo.... http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/c.../8359girata.asp 15/10/2008 (13:28) - LO SCHERZO Chiamparino, il finto Lapo e la sfilata in via Po TORINO ?Sindaco le passo Lapo Elkann...?. E Chiamparino, nonostante siano le 8,40 di ieri e la riunione di giunta sia in corso, prende la chiamata. Gentile, tollerante. Si sciroppa la erre moscia del giovane di casa Agnelli che gli propone la possibilit? di organizzare, con il patrocinio della Citt?, una sfilata di lingerie sexy in via Po. Proposta choc a cui il primo cittadino replica serafico: ?Ma sotto i portici??. E Lapo: ?No, bloccando la via per entrare nel cuore di Torino?. Decisamente troppo anche per un sindaco imperturbabile che abbozza: ?Forse sarebbe meglio riflettere se non si potesse utilizzare piazza Carlo Alberto o piazza Vittorio, che capisco ? forse un po? grande, o piazza San Carlo. Sono gi? tutte pedonalizzate, non si blocca nulla cos??. Serissimo, infine, avanza la controproposta vincente: ?Perch? non via Garibaldi che gi? in passato ha ospitato sfilate di moda anche se non di questo livello? Verso la fine ? praticamente di fronte a Palazzo Madama, molto scenografico?. Lapo tergiversa, gigioneggia. Ringrazia per i minuti rubati. Chiamparino cortese come un notaio dell?Ottocento replica: ?Ma di che cosa??. Consiglia per ogni richiesta di autorizzazione - c?? in ballo anche una meno intrigante sfilata di biancheria sportiva il 20 dicembre sotto la Mole - di rivolgersi agli uffici competenti. Peccato che sia uno scherzo organizzato alla radio R101 nel corso della trasmissione ?La Carica di 101?. I burloni si scusano in diretta con il sindaco che anche in questo caso non si scompone: ?Grazie a voi. Buona giornata?. Che self control! -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
BigBear ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
? tornato a farsi intervistare, bench? si trovi negli States, Lapuccio nostro... e che dire ne sentivamo proprio la mancanza ... e oib? il tema dell'intervista ? la Juve, dovuto anche al fatto che domenica c'? Napoli-Juve e chi pu? aver dimenticato la foto di Lapuccio nostro al San Paolo con la maglia azzura del Napoli che si intonava, in virt? di un meraviglioso effetto cromatico, con il suo bel faccione color aragosta http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/...lapo_juve.shtml Lapo Elkann: ?Alla Juve fa paura Zalayeta, gli ex hanno il dente avvelentato? ?Ruberei qualche giocatore azzurro. Nomi? Rovinerei la sorpresa? ?Mi spiace per De Laurentiis ma sabato i tre punti saranno nostri?. NAPOLI - Lapo Elkann si trova negli Stati Uniti, trover? comunque il modo sabato prossimo di guardare in tv la ?partita della vita?. Tifoso juventino fino al midollo, : amico fraterno della famiglia De Laurentiis, il rampollo di casa Agnelli ? sicuro che assister? ad una gara bella e intensa, tra due squadre ?che giocano molto bene?. La Juve ? in crisi di risultati. Ranieri sulla graticola, con il Napoli la vittoria scacciacrisi? ?A Napoli la vittoria. Punto. Perch? attorno alla mia squadra si dicono tante cose false. Il gruppo ? unito, sta bene e nessuno, a quanto ne so, pensa di mandar via Ranieri. Mi spiacer? per gli amici De Laurentiis, ma sabato i tre punti, mi auguro, siano nostri?. Lei suona la carica, da tifoso vero. ?Certo, della Juve sono soprattutto tifoso. Sia per il Napoli che per noi, questo ? un momento delicato. Entrambe le squadre devono lavorare in settimana per massimizzare le forze, far perno sull'unione dello spogliatoio. Chi delle due riuscir? a scendere in campo con un gruppo pi? forte, avr? la meglio?. Se fosse un pari? ?Spero proprio di no. Napoli- Juve ? una partita che sar? giocata intensamente da due squadre che esprimono un buon calcio. Mi aspetto battaglia vera e, naturalmente, la vittoria bianconera?. In quale zona del campo si decider? la partita? ?No, per carit?. I tecnicismi lasciamoli agli addetti ai lavori. Dico solo che chi delle due dimostrer? sul campo di aver pi? fame di vittoria, far? sua la gara?. Lavezzi o Giovinco? ?Tutti e due?. Quale giocatore scipperebbe al Napoli? Da tempo la Juve corteggia Hamsik. ?Ruberei pi? di un giocatore al Napoli. Hamsik ? forte, ma non ? l'unico?. Qualche nome? ?Non lo direi mai, soprattutto a un giornale. Rovinerei la sorpresa?. Sorpresa di mercato? ?No comment, ma non faccio io il mercato?. Consiglio a Reja: Zalayeta o Denis per far gol alla Juve? ?Reja ? un tecnico di grande esperienza, non ha bisogno di suggerimenti. Certo, da juventino mi farebbe piacere non avere contro Zalayeta. Gli ex hanno sempre una motivazione e una carica in pi?. Il Napoli ? forte, fa anche paura. Ma senza il panterone per noi sarebbe meglio?. Napoli-Juve, la madre di tutte le partite. Nel suo album cosa c'?? ?Mi viene in mente la vittoria recentissima dell'anno scorso a Torino. Iaquinta fu fantastico. Vincere al 91' d? sempre un brivido in pi?. All'andata proprio Zalayeta ci aveva fatto un gran male, ma il ricordo pi? brutto risale ai tempi di Maradona quando Diego beff? Tacconi al San Paolo, perdemmo 1-0. Era l'anno '85. Noi vincemmo lo scudetto, ma quella sconfitta brucia ancora?. 14 ottobre 2008 -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
BigBear ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
non c'? che dire il gatto ? proprio un fine umorista http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio...chkAgenzie=TMFI MF OnlineIndietro Vendite settembre in Europa meglio del 2007, rally di Fiat13/10/2008Fiat viaggia con il turbo oggi a piazza Affari. L'azione della casa torinese schizza del 10,76% a 7,59 euro. A spronare ancora di pi? il titolo ci pensa l'Ad Marchionne: le vendite del gruppo Fiat in Europa a settembre "sono meglio dell'anno scorso", ha affermato il top manager secondo cui la Borsa valori ha perso "qualsiasi punto di riferimento con la valutazione reale del titolo Fiat". La scorsa settimana l'azione del Lingotto ? scesa ai minimi da novembre 2005, anno dell'operazione che ha permesso alla famiglia Agnelli di mantenere il 30% di Fiat e in cui Marchionne ha preso le redini anche di Fiat Auto. Il titolo ha lasciato sul campo oltre il 20,5% in scia alla debacle delle Borse e alla caduta del settore auto, che ha messo in evidenzia anche la crisi di General Motors e di Ford. Oggi invece tutto il comparto auto europeo ? sugli scudi proprio mentre negli Usa sono in corso discussioni per possibili fusioni tra i tre colossi del settore auto. In particolare sono in corso contatti per un'acquisizione di Chrysler da parte di GM, nonch? di un'alleanza tra Ford e General Motors. "Non so che cosa risolva, non vedo benefici": ha commentato Marchionne, giudicando l'ipotesi di una fusione tra General Motors e Chrysler. Inoltre Ford starebbe studiando la cessione di brand minori come Volvo e Mazda. A questo proposito il gruppo indiano Tata Motors oggi ha negato di essere in trattative per rilevare la quota di Ford nella casa giapponese Mazda Motor. "La voce stampa non ? corretta", ha dichiarato il portavoce Debasis Ray. Mentre, secondo quanto riportato dal Financial Times, Chrysler sarebbe anche in trattative con Renault. "Queste notizie segnalano le continue pressioni sui produttori americani a causa del forte calo del mercato auto smentendo cos? le voci di richiesta di Charter 11 circolate venerd?", osserva un analista di una sim milanese. "L'eventuale consolidamento sarebbe una soluzione relativamente positiva per il settore Usa", aggiunge l'esperto che non esclude che le difficolt? attuali possano riflettersi anche in Europa, dove Fiat potrebbe esserne coinvolta. Il prossimo appuntamento importante per la societ? torinese sar? il 23 ottobre quando si riunir? il Cda a Chicago, in cui si parler? "di numeri e prospettive 2009", come ha dichiarato il 9 ottobre il presidente di Fiat, Luca di Montezemolo. -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
BigBear ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
interessante: nella lista dei testimoni che i legali di Corona presenteranno al Giudice c'? anche Lapuccio nostro, presumo per la vicenda di Donato Bracco http://www.cronacaqui.it/news-vallettopoli...mi-_13436.html# E' ripreso oggi il processo in corso a Milano dopo la pausa estiva Vallettopoli, parla Fabrizio Corona: ?Ho paura di tornare in carcere? MILANO 10/10/2008 - "Ho paura di finire di nuovo in carcere". Lo ha detto il fotografo Fabrizio Corona, durante una pausa dell'udienza del processo in corso a Milano nel quale ? accusato di fotoricatti ai danni di diversi vip. Corona, in particolare, teme "di finire in carcere se si sommeranno le condanne di questo processo, di quello sulle false fatturazioni e dell'altro che ho per ricettazione''. "Quelli che per loro sono le vittime dell'estorsione in realt? sono miei amici intimi. Infatti in questo processo non c'? una denuncia, non c'? una querela". L'agente dei fotografi ? arrivato in tribunale vestito elegantemente: abito, camicia e cravatta e occhiali, si ? al fianco dei suoi legali. ? accusato di una serie di episodi di estorsione e tentata estorsione a carico di vip insieme al collaboratore Marco Bonato. In un momento di pausa dell'udienza, Corona ha dichiarato ai giornalisti: "Prima di venire qui ero abbastanza tranquillo, poi riascoltando certe cose insomma... Ho paura di tornare in carcere per la somma delle condanne. Forse mi toccheranno uno o due anni, ma io come ho sempre detto che posso vivere anche con poco. Se li devo fare li far?". Al momento i giudici si sono ritirati in camera di consiglio per decidere sull'utilizzabilit? delle intercettazioni svolte durante l'inchiesta. Oggi si discuter? inoltre delle liste dei testi. Quella presentata dal pubblico ministero Frank Di Maio cita 33 testimoni. I legali di Corona chiederanno ai giudici di poter sentire 86 testimoni tra i quali Adriano Galliani, Maria De Filippi, Eros Ramazzotti, Michelle Hunziker, Lapo Elkann, Francesca Lodo, Brigitta Bulgari, Enrico Mentana e Bruno Vespa. -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
BigBear ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
pardon per la fonte ****Calcio/SerieA/Squad...0/cobolli.shtml Non siamo l'Inter La Juventus ? un progetto" Il presidente bianconero Giovanni Cobolli Gigli conferma la fiducia al tecnico Claudio Ranieri e rilancia la sfida. "A Milano c'? il mecenate Moratti e se si scoccia, finisce tutto. Da noi si va avanti" TORINO, 10 ottobre 2008 - L?autorizzazione a procedere ? stata negata. Claudio Ranieri resta (e rester?) al suo posto, sulla panchina della Juventus. Chi voleva procedere alla rimozione dell?allenatore rimarr? deluso. Lo ho ribadito anche Giovanni Cobolli Gigli, un?altra volta, due sere fa. Il presidente ha ridetto quello sta dicendo da domenica, dopo che la Juventus ha incassato la prima sconfitta stagionale. In sintesi: "Ranieri non si tocca". Ma il pensiero del presidente, si vedr?, ? pi? articolato. Ad ascoltarlo, due sera fa a Roma, c?erano deputati e senatori. Della Repubblica e dal cuore bianconero. Sono gli onorevoli Juventus Club Parlamento Giovanni Agnelli. Appuntamento a due passi da Montecitorio. Arrivano Cobolli, l?amministratore delegato Blanc e l?allenatore Ranieri. Ieri pomeriggio il ritorno a Torino. L?allenamento della mattina, a Vinovo, lo ha diretto il francese Damiano: 9 giocatori per il vice di Ranieri. Tranquilli, nessun golpe, tutto calcolato. L?appuntamento a Roma era programmato da settimane. Ora c?era pure da parlare della prima sconfitta stagionale. Cobolli ? chiaro: ?Facciamo cos?, dico quello che di solito ripete Galliani. Lui spiega "l?ho detto una, l?ho detto due, ma lo posso ripetere anche tre volte". Bene, lo ripeto ancora: Ranieri non si tocca?. Galliani risponder?: "Ha ragione Cobolli, non si cambia in corsa". Anche i rappresentanti di Camera e Senato concordano. PROGETTO E STOCCATA - Ma il presidente juventino va oltre. Si parla di quello che ? stato, della Juventus che era: perch? alla fine forse ? davvero questo il paragone pi? difficile da sostenere. Si parla (ancora) di Ibrahimovic e del suo passaggio all?Inter. Spiega Cobolli: "Ho venduto Ibrahimovic perch? voleva 6 milioni netti a stagione, in serie B. E perch? quest?anno ne avrebbe voluti 12". Non ? finita: "Noi non siamo come l?Inter. Non lo siamo perch? loro hanno un mecenate, mentre noi abbiamo un progetto. Ma se il mecenate, un giorno, si scoccia, finisce tutto. Noi invece, con il nostro progetto, andremo avanti". VECCHIA GUARDIA E DVD - E dentro il programma c?? la figura chiave di Ranieri. Contratto fino al giugno 2010. L?allenatore non nasconde la difficolt? del momento, ma spiega: "Lo spogliatoio ? compattissimo. Se i giocatori non vogliono pi? un allenatore non gli giocano contro. Semmai vanno dall?amministratore delegato e gli chiedono di mandarlo via. Alla Juventus non ? successo nulla di tutto questo. Avevo parlato con i giocatori pi? esperti, Del Piero e Buffon e Camoranesi e Nedved. Avevamo avvertito che c?era un calo di tensione e probabilmente l?abbiamo pagato contro il Palermo". Poi, per non dimenticare nessuno (di quelli che hanno gi? fatto la storia della Juve) ecco che l?allenatore parla anche di Trezeguet: "Mi piace moltissimo il gioco di David: dopo un? azione d?attacco torna sempre a centrocampo. Abbiamo realizzato anche dvd con i suoi movimenti, ci serve per far vedere a tutti cosa significa partecipare al gioco". Ora, aspettando Trezegut, toccher? a Del Piero, Amauri e Iaquinta. Eccoci, altre voci contro la crisi. Parte Amauri, in sintesi: ?"Non c?? crisi, ma solo un risultato negativo. Sono due settimane che sogno un altro gol, arriver? contro il Napoli". Voci dalla difesa, parla Legrottaglie, in fotocopia: "Non c?? crisi, ma solo un risultato negativo. Questo gruppo ? forte, lo ha dimostrato l?anno scorso e due stagioni fa. Il gruppo ? lo stesso e sa che alla Juventus c?? solo un obiettivo: stare al vertice, al massimo, questa ? la storia della Juventus". ALTRI PROGETTI - Voci dalla Nazionale, per completare il quadro. Con intrusione (a richiesta) di Montolivo, centrocampista della Fiorentina. Gli chiedono se Prandelli, a fine stagione, potrebbe traslocare alla Juventus. Anche Montolivo non ci crede: ?Fantacalcio. Prandelli ha un contratto con la societ?, ? troppo legato alla squadra, alla citt?, al Giglio fiorentino?. Altre voci, Nazionale Under 21. Si torna alla Juventus, parla Giovinco: rester? bianconero fino al 2013. Manca solo la firma: ?E io voglio firmare?. La seduta ? tolta. Maurizio Galdi e Giampiero Timossi -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
BigBear ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
... che succede al buon fulvio da qualche tempo a questa parte?? http://www.repubblica.it/2003/h/rubriche/s....html?ref=hprub DossierRubriche ? Spy calcio Viminale: niente juventini a Napoli Stop trasferte anche per catanesi? L'OSSERVATORIO del Viminale [....] Adesso Carraro cambia idea? No, lascia l'Uefa Adesso che il Gup di Napoli l'ha prosciolto, cosa far? Franco Carraro? Lascer? il mondo del calcio o rester? all'Uefa dove ? molto stimato da Michel Platini? Carraro non cambia idea. Aveva detto: "Ho chiuso col mondo del calcio". E ora conferma la sua decisione. Terr? soltanto una carica Fifa, nel comitato organizzatore dei Mondiali del 2010. All'Uefa dir? addio nel marzo della prossima primavera: non si ricandider? per un posto nell'Esecutivo, posto particolarmente importante per il calcio italiano. Possibile quindi la staffetta con Giancarlo Abete. Carraro rinuncer? anche alle cariche che ha nelle varie commissioni del massimo organismo europeo. Rester? ovviamente al Cio, come membro a vita. Un ruolo cui tiene molto. E rester? anche al Coni. Via dal calcio ma non certo dallo sport. I sogni di Blanc e il gioiellino Delle Alpi L'ad Jean Claude Blanc, domenica al "Sole 24 Ore", aveva appena raccontato che l'obiettivo della Juventus ? quello di "vincere, con un bilancio sano e valorizzando i giovani". Vincere per ora non vince, anzi perde in casa col Palermo. Per quel che riguarda il bilancio (2007-2008) la perdita ? di 20 milioni su un fatturato di 203,7. Blanc non ha voluto fare paragoni con gli anni di Moggi e Giraudo (vincevano, e col bilancio in attivo...). nessun riferimento a farsopoli Ma l'ad bianconero ha spiegato nei dettagli il progetto del nuovo stadio, il Delle Alpi spianato e ricostruito dalle fondamenta. "Sar? pronto nel 2011, avr? 41.000 posti, col pubblico a soli 9 metri dal campo. Linee esterne saranno curate da Giugiaro, all'interno ci sar? il tocco di Pininfarina". Un progetto da 105 milioni, "l'unico in Italia". Dal 2011, quindi, all'Olimpico, rimesso a nuovo per i Giochi invernali di Torino 2006, rester? soltanto il club granata (che quest'anno ha avuto un grosso calo di abbonamenti). La Juve emigrer?: intanto ha messo i biglietti delle curve per la gara col Real Madrid a 50 euro e i tifosi l'hanno presa malissimo (non hanno certo torto). Quando lo faceva Giraudo, tutti ad urlare allo scandalo: ma ora lo fa anche Blanc. Giraudo=Blanc Intanto a Genova verr? messo in vendita lo stadio di Marassi: costa 35 milioni, a chi interessa? E Cellino vuole fare il nuovo stadio del Cagliari fuori citt?. Iniziative anche a Bergamo e Udine. Qualcosa, finalmente, si muove. Finalmente. (6 ottobre 2008) -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
BigBear ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Aicon: Morgan Yachts contruir? imbarcazione per Luca di Montezemolo 07/10/2008 12.00 Montezemolo, afferma una nota, ha scelto un Fast Commuter unico al mondo dal momento che Morgan ? uno dei pochi cantieri che ancora oggi costruisce classici megayachts Luca Cordero di Montezemolo ha commissionato a Morgan Yachts (gruppo Aicon) la costruzione dell'ammiraglia della gamma Morgan, il Fast Commuter Morgan 93, che gli verr? consegnato nell'estate del 2009. Montezemolo, afferma una nota, ha scelto un Fast Commuter unico al mondo dal momento che Morgan ? uno dei pochi cantieri che ancora oggi costruisce classici megayachts che tra la fine dell'Ottocento e la Seconda Guerra Mondiale trasferivano gli industriali newyorchesi da Manhattan a Long Island. Il valore di mercato di tale imbarcazione ? pari a 6,5 milioni di euro. http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio...enzie=DIRELEASE -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
BigBear ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
07/10/2008 09.02 L?Antitrust apre un?istruttoria su Ferrovie (Il Messaggero) FTA Online News http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,32225...errovie_Il.aspx L'Antitrust ha aperto un'istruttoria su Ferrovie per "comportamento dilatorio" su denuncia di Ntv (Nuovo Trasporto Viaggiatori) la prima societ? privata di Luca Cordero di Montezemolo e Diego Della Valle, operativa dal 2011. Ferrovie che gestisce con Rfi la rete ferroviaria avrebbe lasciato cadere nel vuoto le richieste di Ntv di spazi e infrastrutture nella stazione di Napoli. (CD) come ? solerte l'Antitrust quando si deve favorire qualche amichetto -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
BigBear ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
dalla voce di Famiglia http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/qu...17024girata.asp 7/10/2008 (7:9) - MOMENTO NERO Juventus, progetto Prandelli Ranieri fino in fondo, ma il futuro ha un nome MARCO ANSALDO TORINO Fumo di Londra. Per uscire dalle nebbie che avvolgono il suo momento alla Juventus, Claudio Ranieri ? volato in Inghilterra dove rester? un paio di giorni a meditare sulla sua squadra, a incontrare gli amici che conobbe al Chelsea e a rinfrescare il suo inglese che ? assai migliore di come lo descrive Mourinho. L?uomo del Testaccio si ? dato 48 ore per staccare la spina e preparare il rientro nello spogliatoio juventino dove guarder? in faccia i giocatori che non sono fuggiti con le Nazionali: pochi ma importanti, perch? a questo giro sono rimasti due uomini fondamentali nei rapporti con lo spogliatoio, Del Piero e Nedved, e forse si aggiunger? Camoranesi se il professor Castellacci, il medico dell?Italia, constater? che non ? nelle condizioni per giocare contro la Bulgaria a Sofia. Sar? un faccia a faccia. La vecchia guardia ha sempre guardato con diffidenza il tecnico che ha preparato le vittorie degli altri pi? che conquistarne di sue. I risultati apprezzabili dell?anno scorso hanno mascherato molte cose. Adesso, di fronte alla crisi, sono riaffiorate incomprensioni, nulla di strillato, nello stile della Juve, per? ? meglio che le crepe si saldino prima che diventino crepacci. A Ranieri i vip imputano alcune scelte di mercato. Nel ritiro della Nazionale prima degli Europei tutti invocavano l?acquisto di Xabi Alonso e pi? ancora di Aquilani: al rientro hanno trovato Poulsen. Ed ? anche la sordit? del tecnico ai loro consigli e inclinazioni che rende pi? sfilacciato il rapporto. Pi? altre cosette. Nessuno finora ha chiesto la testa dell?allenatore. Lo hanno ribadito gli uomini dell?Ifil, l?azionista di maggioranza, ai dirigenti juventini. ?Nessun ribaltone, si va avanti cos? cercando di migliorare con il lavoro?, ? il messaggio che arriva dagli uomini di John Elkann che ha assistito in tribuna alla sconfitta con il Palermo. ?Dal punto di vista tecnico ? forse il momento pi? difficile della mia gestione - ha ammesso Cobolli Gigli - anche se non fu divertente neppure due anni fa, quando andammo a Rimini per la prima partita in B. La Juve comunque continua ad avere fiducia nei suoi giocatori e nell?allenatore che non ha colpe nella maniera pi? assoluta. Con Ranieri siamo tornati in Champions League e la sfida con il Real Madrid non cambier? la sua posizione?. Punto e a capo. Nella storia della Juve gli esoneri sono rarissimi. Negli ultimi 40 anni tocc? soltanto a Luis Carniglia, nel ?69, e a Marcello Lippi, all?inizio del ?99, anche se le sue furono tecnicamente dimissioni. Certo, il fatto che si avvicini il 2009 rende suggestiva l?ipotesi di un nuovo siluramento, ma a meno di colpi di scena improbabili Ranieri (il cui contratto scade nel 2010) sar? congelato fino a fine stagione anche per mancanza di traghettatori disponibili: Donadoni (con il quale pare ci siano stati contatti informali) chiederebbe infatti un contratto a lungo termine e pure su di lui si nutrono perplessit?. Blanc e Secco attenderanno gli eventi, nella convinzione che alcune squadre che stanno avanti in classifica si sgonfieranno e che la Juve potr? tornare tra le prime, intanto getteranno l?esca per arrivare al tecnico che mette tutti d?accordo: Cesare Prandelli. L?antico mediano della Juve platiniana era in lista prima dell?arrivo di Capello, poi di Deschamps e si era pensato a lui prima di ingaggiare Ranieri, per? aveva appena rinnovato con la Fiorentina. La situazione ? cambiata. Alla Juve sanno che il rapporto tra il tecnico di Orzinuovi e il direttore sportivo dei viola, Pantaleo Corvino, ? conflittuale e lo si ? visto in estate sulla vicenda Mutu. C?? insomma la possibilit? di convincerlo a chiudere con i Della Valle per tornare a Torino e gestire le prossime stagioni, guardando anche al mercato con una filosofia diversa da Ranieri. Sul secondo gradino c?? Spalletti. Moggi l?aveva tenuto sotto osservazione ai tempi dell?Empoli, poi and? alla Sampdoria dove fall? e quell?unico passo falso blocc? ogni ipotesi di portarlo alla Juve. Spalletti per? ? nel mirino del Milan, potrebbe scambiare la panchina con Ancelotti, indicato come il futuro tecnico della Roma. Insomma vale la pena puntare su Cesare. Il dado ? tratto. O quasi. -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
BigBear ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Milano EDITORIA: CDR REPUBBLICA, SOLIDARIETA' A COLLEGHI LA STAMPA (AGI) - Milano, 1 ott. - Il Comitato di Redazione di Repubblica, in una nota, esprime solidarieta' ai colleghi de La Stampa, che hanno proclamato tre giorni di sciopero e sono impegnati in una difficile vertenza con la loro azienda, che non si e' impegnata a garantire ai giornalisti per il 2009 gli attuali livelli retributivi previsti dal contratto nazionale di lavoro relativi agli integrativi aziendali. "Il Cdr - continua il comunicato -esprime inoltre preoccupazione per questo continuo stillicidio di annunci o minacce di licenziamenti da parte degli editori, che mettono a rischio non solo i posti di lavoro, ma anche la tutela della autonomia e della liberta' della professione giornalistica". (AGI) http://www.agi.it/milano/notizie/200810021...012354-art.html -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
BigBear ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
http://www.riviera24.it/articoli/2008/10/0...-pietro-isnardi Gioved? 02 Ottobre 2008 | Ultimo aggiornamento 16:06 L'8 ottobre la cerimonia Casin? "Cento anni da qui", premiate le aziende Olivetti e Pietro Isnardi Sanremo - Il premio ? stato istituito dal Presidente di Casin? Spa Donato Di Ponziano, in collaborazione con il presidente di Confindustria Imperia Sandro Cepollina. Alla cerimonia sar? presente anche il ministro Scajola. All'Olivetti - Telecom per "i Cento anni di Tecnologia" e alla Pietro Isnardi Spa " per un Secolo di Qualit?" verr? consegnato il premio Casin? Sanremo Confindustria "Cento Anni da qui", sabato 18 ottobre ore 18.00 nel Teatro dell'Opera della casa da gioco di Sanremo alla presenza del Ministro dello Sviluppo Economico on. Claudio Scajola e del presidente della Regione Liguria on. Claudio Burlando. Il premio ? stato istituito dal Presidente di Casin? Spa Donato Di Ponziano, in collaborazione con il presidente di Confindustria Imperia Sandro Cepollina per celebrare insieme al centenario della casa da gioco quelle aziende a livello nazionale ed internazionale che hanno raggiunto il prestigioso traguardo di un secolo di attivit? e quindi anche alti livelli di professionalit? e di eccellenza. L'edizione 2007 ha premiato la societ? Perugina-Nestl?. Per l'edizione 2008 sono stati scelti due realt? imprenditoriali che hanno inciso in maniera diversa ma profonda nel panorama economico nazionale ed imperiese. " Abbiamo scelto due gruppi imprenditoriali che in cento anni di attivit?- spiega il presidente di Casin? Spa Donato Di Ponziano, che ha annunciato nel corso della conferenza stampa di presentazione del Premio, che luned? prossimo inizieranno i lavori di rifacimento della facciata in stile liberty della casa da gioco - "hanno saputo cercare l'eccellenza nel loro campo e di questa hanno saputo fare un elemento determinante e vincente. Gi? dagli anni settanta l'Olivetti ? stata uno dei simboli della modernizzazione industriale nazionale, .la famiglia Isnardi ha sempre legato il suo nome al territorio imperiese, costituendo un binomio di qualit?. Con il nostro premio ripercorriamo momenti importanti della storia del bel Paese e al tempo stesso di quell'industria alimentare, una delle componenti base dell'economia provinciale e nazionale. Un particolare ringraziamento va ai nostri ospiti,al signor Ministro e al presidente della regione Liguria, ai relatori, tra cui Andrea Agnelli, che ringrazio di aver accolto il mio invito e in particolare alla signora Mariella Devia, un'artista che il mondo ci invidia, che ci onorer? della sua presenza e della sua Arte". "Per Noi questa seconda edizione del premio - spiega il presidente di Confindustria Imperia Sandro Cepollina - ? speciale poich? uno dei due premiati rappresenta una storica impresa del territorio, sinonimo di qualit? nel mondo e dell'immagine dell'eccellenza territoriale, che ha saputo esprimere in tutti questi anni di lunga e gloriosa storia. L'amicizia personale che mi lega alla Famiglia Isnardi lo rende a me ancora pi? piacevole. Il premio cento anni quest'anno ha anche un significato programmatico per Confindustria Imperia, poich? stiamo predisponendo un piano organico finalizzato ad assumere iniziative tese alla valorizzazione dei giovani imprenditori e dei passaggi generazionali e familiari in azienda, tema strategico per una realt? produttiva come la nostra, in cui la famiglia rappresenta, come nel caso dei premiati, l'asse portante della continuit? ed unit? gestionale nel tempo. Esprimo inoltre forte compiacimento per la presenza degli autorevolissimi relatori e soprattutto per la presenza del Ministro dello Sviluppo Economico, On. Claudio Scajola, cui va il mio ringraziamento." La Olivetti ha introdotto in Italia tutti i sistemi pi? moderni di scrittura sino a confluire nel colosso delle telecomunicazione Telecom. Ricever? il premio Laura Adriana Olivetti, figlia di Adriano, colei che ha raccolto l'eredit? del padre Adriano. Laura Olivetti ? l'attuale previdente della Fondazione dedicata al padre. Dalla "prima fabbrica italiana di macchine per scrivere" voluta e creata a Ivrea da Camillo Olivetti nel 1908 sono trascorsi cento anni di vita. Ivrea resta ancora oggi la citt? piemontese simbolo del progetto di questa grande famiglia italiana che ha creato un'industria nota in tutto il mondo. La "Pietro Isnardi Alimentari Spa" ? leader del settore oleario a livello imperiese ed italiano. Nella sua centenaria storia, ? stata istituita nell'ottobre del 1908, dal nonno dell'attuale presidente Pietro Isnardi si ? specializzata nella commercializzazione dell'olio d'oliva e dei suoi derivati . Ha inoltre prodotto una catena farmaceutica poi rilevata da una multinazionale francese, un marchio quello farmaceutico Isnardi affermato a livello internazionale. Negli anni Novanta quindi i due settori si sono separati e la Pietro Isnardi Alimentari ha concentrato la produzione sull'olio d'oliva di qualit?. Il premio "Cento anni da qui" consiste in un'opera d'arte che viene donata da un artista affermato ai premiati, seguendo la tradizione dei "Premi Sanremo" che risale agli Anni Trenta. Lo scultore David Maria Marani ha creato i premi per l'edizione 2008. La cerimonia di premiazione avr? inizio nel Teatro dell'Opera del Casin? alle ore 18.00 del 18 ottobre. Si aprir? con l'esibizione su arie da operette del soprano Mariella Devia, artista di fama internazionale , affermata a livello davvero mondiale che ama ritornare nella sua amata provincia di Imperia. Mariella Devia ? originaria di Chiusavecchia ridente paesino nella valle Impero. Al termine dell'esibizione si aprir? il convegno "La Globalizzazione nel Terzo Millennio: la sfida delle eccellenze." Relatori tra gli altri Andrea Agnelli, amministratore delegato della societ? Lamse. spa, membro del consiglio di amministrazione di Fiat e Ifi. Consegneranno, infine, i premi il Ministro dello Sviluppo Economico on. Claudio Scajola e il presidente della Regione Liguria, on. Claudio Burlando. -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
BigBear ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
-
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
BigBear ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
urka jhonny che succede nel tuo giornale!!!! qui tirano in ballo te direttamente con accuse di contraddittoriet? tra il tuo dire ed il tuo agire LA STAMPA" IN SCIOPERO: ?L'EDITORE NON GARANTISCE GLI ATTUALI STIPENDI? ?Una decisione - spiega il Cdr - che appare gravissima oltre che contraddittoria rispetto a quanto dichiarato dal presidente dell'Editrice, John Elkann, che ha riconosciuto gli sforzi della redazione per realizzare un giornale che continua a crescere in quote di mercato e autorevolezza?. I giornalisti de "La Stampa", quotidiano torinese di propriet? della famiglia Agnelli - l'attuale presidente dell'Editrice ? John Elkann - diretto da Giulio Anselmi, sono in sciopero. L'assemblea dei redattori, che ha votato un pacchetto di tre giorni di sciopero, protesta contro il mancato impegno dell'Azienda a garantire anche per il prossimo anno i livelli retributivi del 2008, ?previsti dal contratto nazionale di lavoro relativamente agli integrativi aziendali?. ?Una decisione - aggiunge il comunicato - che appare gravissima oltre che contraddittoria rispetto a quanto dichiarato dal presidente dell'Editrice, John Elkann, che ha riconosciuto gli sforzi della redazione per realizzare un giornale che continua a crescere in quote di mercato e autorevolezza. Nuove iniziative potranno essere decise qualora l'azienda dovesse insistere sulla sua posizione?. Redazione @email 02-10-2008 http://www.agendacomunicazione.it/?id=2660&tsd=1