-
Numero contenuti
10469 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
4
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di gianluca88
-
Juve: Malagò, non mi accodo a chi dà giudizi sommari Bisogna aspettare per dare valutazioni, sono pubblico ufficiale (ANSA) - MILANO, 01 DIC - "Juventus? Bisogna aspettare per dare valutazioni. Non mi accodo a quelli che danno giudizi sommari, né da una parte né dall'altra, è anche giusto evitare campanilismi. Poi vedremo quello che succederà": lo dice all'ANSA, a margije di un appuntamento a Milano. "Direi - aggiunge - che ci sono oggettivamente temi molteplici. C'è un filone plusvalenze, uno legato ai pagamenti post pagati o rinviati e poi ovviamente le dinamiche di una società quotata. Io sono un pubblico ufficiale - ricorda Malagò - sarei una persona molto poco seria se dessi un giudizio". https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2022/12/01/juve-malago-non-mi-accodo-a-chi-da-giudizi-sommari_6efa498c-d40f-4b2d-92d9-dac0a0354447.html
-
https://www.instagram.com/p/CloD0OXqwIc/ La Juventus è una parte della mia vita, e nemmeno piccola. Per la mia storia, non sarò mai altro da quei colori.Come tutti i tifosi, seguo questa vicenda con grande attenzione e trasporto. Anche per il mio lavoro e il mio ruolo pubblico, in situazioni come queste inevitabilmente mi vengono chiesti commenti, e altrettanto inevitabilmente si scrive e si dice tanto. Questo però è un momento delicato per il club e adesso l’unica cosa che conta e che può fare chi ama la Juventus è mettere nelle migliori condizioni di lavorare le persone alle quali il club è stato affidato, per guidarlo in questa fase così complessa. E’ un compito di grande responsabilità che merita tutto il nostro supporto, è il momento di essere ancora più juventini. Per questo credo sia giusto non commentare notizie e indiscrezioni, che magari possono poi tramutarsi in speculazioni. Così faccio oggi e così farò per i prossimi giorni.Ci tengo soltanto ad augurare buon lavoro a tutti coloro che oggi si stanno occupando della Juventus, lo faranno con la professionalità, la dedizione e la passione – ne sono certo - che meritano il Club, i tifosi, la nostra maglia.
-
Juventus: gip, su plusvalenze possibile buona fede È quanto osserva il gip del Tribunale di Torino che lo scorso 12 ottobre ha respinto le richieste di misure interdittive per Andrea Agnelli e altri indagati dell'inchiesta sui conti della società bianconera Sulla questione delle plusvalenze la Juventus potrebbe essere in buona fede. È quanto osserva Ludovico Morello, il gip del Tribunale di Torino che lo scorso 12 ottobre ha respinto le richieste di misure interdittive per Andrea Agnelli e altri indagati dell'inchiesta sui conti della società bianconera. Alla luce degli atti disponibili in quel momento, il giudice ha scritto che se la Juventus si è davvero attenuta alla prassi standard "risulterebbe difficile ipotizzare un discostamento consapevole, e quindi in definitiva doloso, dai corretti criteri di contabilizzazione delle poste". Per Morello è comunque opportuno "un accurato approfondimento". https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2022/12/01/juventus-gip-su-plusvalenze-possibile-buona-fede_85f377d4-b01d-4d43-8ccf-8710b32b7457.html
-
Weston McKennie lascia la Juventus e se ne va al Leeds United
gianluca88 ha risposto al topic di Morpheus © in Calciomercato Juventus
- 3183 risposte
-
- 4
-
-
Qualcosa eri obbligato a farlo per forza durante il lockdown, tra stop del campionato, senza praticamente più nessun ricavo e contratti in scadenza allungati automaticamente. E infatti tutte le squadre hanno fatto accordi con i giocatori in quel periodo. Quindi i casi sono 2: o le altre 19 si sono comportate in una maniera e solo noi in un'altra, oppure la Juve si è allineata alle altre società. Ed è chiaro che solo nel primo caso c'è la possibilità che abbia fatto qualcosa di irregolare.
-
Danno d'Immagine? Quale immagine? Dopo calciopoli siamo considerati alla stregua di una cosca mafiosa (e prima non è che fosse molto meglio). Questo siamo agli occhi di buona parte dell'Italia. Il "caso Suarez" è l'esempio degli esempi, una minchiatella che smuove una procura manco avessero trovato le prove di chissà quale storica inchiesta, con i giornali vari al seguito che alimentano il "sentimento popolare" che ben conosciamo. Questo è quello che è successo in questi ultimi anni ad AA e succederà a chiunque prenderà il suo posto, soprattutto se sarà vincente.
-
Ogni volta che c'è qualcosa di negativo su di noi partono i "cosa rischia la Juve" e terrorismi vari, dovremmo sapere benissimo tutti come si comporta il giornalismo in questi casi, quello che è certo è che 16 anni fa siamo stati accusati di truccare un campionato, oggi di aver "abbellito" un bilancio spostando costi da un anno all'altro. Dal lato sportivo siamo su 2 universi diversi. Sul resto, mi limito a dire che la posizione di Allegri oggi è molto più salda di quanto non lo fosse fino a ieri.
-
Vaciago: "Costruire una nuova Juve, un nuovo CdA, per difendersi meglio" Guido Vaciago, direttore di Tuttosport, è intervenuto a SkySport24 per commentare il clamoroso ribaltone alla dirigenza della Juventus: "Le notizie dell'ultima ora sono quelle che arrivano dalla proprietà e dalla società. Il concetto è costruire una nuova Juventus per difendersi meglio. Ci sono due fronti aperti, con la Consob e la Procura di Torino. Il primo è il più urgente, che ha chiesto una riscritura del bilancio. Una riscrittura che la Juventus è stata costretta a fare, ma puntualizzando che tutto ciò che è stato fatto è avvenuto secondo le regole. È nata però una spaccatura nel CdA. Non tutti i consiglieri erano d'accordo con questa linea, volevano probabilmente una posizione più morbida nei confronti della Consob. Questa spaccatura, secondo la proprietà e lo stesso Agnelli indeboliva la Juventus nella difesa. Così con John Elkann è stato deciso di azzerare il CdA". Agnelli sempre nella proprietà Entrando ancora più nello specifico delle dimissioni di Agnelli, il direttore di Tuttosport ha aggiunto: "Se tornerà una volta terminato tutto è molto difficile dirlo. La vicenda giudiziaria avrà tempi lunghi. Non credo che in meno di due anni si possa arrivare a una conclusione. sarebbe spericolato fare una previsione. Posso solo ipotizzare che in caso di conclusione positiva delle vicende possa esserci un ritorno in futuro. Ma Agnelli rimane comunque proprietario della Juventus insieme al cugino John Elkann. Andrea Agnelli era dirigente di una società di cui era anche proprietario. Non sparisce dalla Juventus, come non sono mai spariti gli Agnelli quando non c'era uno di loro alla presidenza. Al momento però è un addio a tutti gli effetti. Non viene contemplata l'ipotesi di tornare al termine delle due vicende legali". Garanzie dal punto di vista sportivo E ancora: "Sarà interessante vedere come sarà ricostruita la dirigenza. Ci divertiremo nell'analizzare i nomi, noi sul fronte sportivo, perché saranno nomi a noi forse meno noti. Ci sarà un'amministrazione più tecnica. Una sorta di governo tecnico per affrontare queste difficoltà. Sarà interessante capire come continuerà la parte sportiva. Credo che vogliano mantenere una squadra competitiva, senza far mancare niente alla Juventus sotto questo punto di vista. La famiglia ha ricapitalizzato negli ultimi anni qualcosa come 700 milioni di euro. Questo è un elemento che non viene a mancare questa sera. La Juventus deve rimanere una squadra competitiva e rispettare la sua storia, come ha scritto Agnelli a tutti i dipendenti della Juventus, rassicurandoli sul futuro della società. Lo stesso Agnelli nel maggio 2010 aveva preso potere in modo più soft, per gradi". https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2022/11/28-100540938/vaciago_costruire_una_nuova_juve_un_nuovo_cda_per_difendersi_meglio_
-