Vai al contenuto

gianluca88

Moderatori
  • Numero contenuti

    10461
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di gianluca88

  1. Competizioni su base ampia e meritocratica: Il campionato europeo di calcio deve essere una competizione aperta, con più divisioni e da 60 a 80 squadre che consenta una distribuzione sostenibile dei ricavi lungo tutta la piramide. La partecipazione dovrebbe essere basata sul merito sportivo; i club dovrebbero essere soggetti a promozioni e retrocessioni annuali e non dovrebbero esserci membri permanenti. Una qualificazione aperta basata sui risultati nazionali garantirebbe accesso alla competizione ai club emergenti, mantenendo al contempo le dinamiche competitive a livello nazionale. Tornei nazionali, la base del calcio: I club partecipanti dovrebbero continuare a essere pienamente impegnati nei tornei nazionali come fanno oggi. Allo stesso tempo, è fondamentale che venga affrontata la necessità di bilanciare, rafforzare e rendere più competitivi i tornei nazionali in tutto il continente. Le competizioni europee dovrebbero svolgere un ruolo cruciale nel contribuire al raggiungimento di questo obiettivo, generando e allocando risorse aggiuntive in tutto il sistema. Migliorare la competitività con risorse stabili e sostenibili: Per migliorare la competitività delle competizioni nazionali ed europee sono necessarie risorse finanziarie aggiuntive da condividere all’interno della piramide nonché regole di sostenibilità finanziaria da applicare in maniera rigorosa. I club hanno anche bisogno di una maggiore stabilità e prevedibilità delle entrate annuali, così da poter assumere impegni ragionevoli e di lungo termine per quanto riguarda le spese per i giocatori e le infrastrutture. Un miglioramento significativo del formato e dell’attrattività delle attuali competizioni europee genererebbe risorse aggiuntive. Offrendo ai club un minimo di 14 partite europee garantite per stagione, si migliorerebbero notevolmente sia la stabilità che la prevedibilità degli introiti. La salute dei giocatori deve essere al centro del gioco: La salute dei giocatori deve essere una componente fondamentale nel determinare il numero di partite annuali. Il numero delle giornate delle competizioni europee per club non dovrebbe essere aumentato oltre a quello previsto dagli attuali calendari delle competizioni. Le organizzazioni dei giocatori dovrebbero essere coinvolte per salvaguardare la loro salute e dovrebbe anche essere promosso il dialogo sociale in tutta l’UE. È altresì importante che i club e i giocatori europei non siano obbligati a partecipare a tornei allargati o nuovi imposti da parti terze. Competizioni gestite dai club con regole di sostenibilità finanziaria trasparenti e applicate adeguatamente: Le competizioni europee per club dovrebbero essere gestite dai club, come avviene a livello nazionale, e non da parti terze che ne traggono vantaggio senza assumersi alcun rischio. La struttura di governance deve essere pienamente conforme alla legislazione dell’UE. Per migliorare la sostenibilità, la spesa dovrebbe essere basata solo sulle risorse generate, non su iniezioni di capitale che distorcono la concorrenza. Le norme sulla sostenibilità finanziaria dovrebbero consentire ai club di spendere solo una percentuale fissa dei loro ricavi annuali legati al calcio per gli stipendi dei giocatori e i trasferimenti netti, con disposizioni adeguate per i club più piccoli nonché regole di transizione. La migliore competizione calcistica del mondo: Nello sviluppare una competizione paneuropea, l’aspirazione deve essere quella di creare l’evento sportivo più avvincente al mondo. Gli appassionati di calcio meritano le migliori partite e la migliore esperienza. È inoltre fondamentale che le giovani generazioni, attratte dagli sport e dall’intrattenimento digitale statunitensi in espansione a livello globale, continuino ad abbracciare il calcio come lo sport più amato al mondo. Questo obiettivo può essere raggiunto esclusivamente con competizioni che permettano ai migliori giocatori al mondo di sfidarsi durante l’intera stagione con partite emozionanti dall’inizio alla fine. Miglioramento dell’esperienza dei tifosi: Il calcio è un gioco popolare e il dialogo con i tifosi e i gruppi di tifosi indipendenti è essenziale per raccogliere idee che possano migliorare l’esperienza dei fans. Dovrebbero essere adottate misure supplementari per facilitare la partecipazione dei tifosi alle partite in trasferta. Dovrebbero essere previsti anche standard per le infrastrutture, per portare gli stadi di calcio a livelli di qualità elevati e uniformi in modo da migliorare lo spettacolo del calcio dal vivo. Sviluppare e finanziare il calcio femminile: Gli stakeholder del settore calcistico dovrebbero promuovere e sviluppare il gioco femminile mettendolo “al centro della scena” al fianco delle competizioni maschili. Per raggiungere questo obiettivo, i finanziamenti dovrebbero essere incrementati in maniera significativa, al di là degli attuali contributi provenienti dalle competizioni europee per club femminili. Gli investimenti dovrebbero essere previsti non solo a livello professionale, ma anche a livello di base. Un aumento significativo della solidarietà: La solidarietà di base è un pilastro essenziale del calcio europeo e dovrebbe essere aumentata ben oltre i livelli attuali. Come annunciato in precedenza, un importo minimo di 400 milioni di euro all’anno ai club non partecipanti, per la solidarietà di base e le cause sociali – più del doppio del contributo proveniente dalle attuali competizioni europee per club – dovrebbe raggiungere questo obiettivo. La trasparenza dovrebbe essere garantita dalla supervisione di autorità indipendenti, con una chiara rendicontazione annuale della spesa e del suo impatto. Rispetto del diritto e dei valori dell’Unione europea: Il calcio europeo e i suoi stakeholder sono chiamati ad abbracciare i valori, le leggi e le libertà fondamentali dell’Ue. Inoltre, nessun club europeo dovrebbe essere costretto a ricorrere a sistemi di risoluzione delle controversie al di fuori del diritto comunitario. La giurisdizione dell’arbitrato sportivo dovrebbe essere strettamente limitata alle questioni sportive. Ogni altra controversia dovrebbe essere rivolta alle sedi appropriate. Tutti i procedimenti dovrebbero essere sottoposti alla supervisione ultima del sistema giudiziario dell’Ue.
  2. https://www.tuttosport.com/news/calcio/2023/02/09-103349291/superlega_i_dieci_principi_60-80_squadre_con_promozioni_e_retrocessioni Superlega, i dieci principi: "60-80 squadre, con promozioni e retrocessioni" Il decalogo presentato da Bernd Reichart, amministratore delegato di A22, a valle di mesi di dialogo con club e parti interessate sulla struttura e sulle basi del nuovo torneo
  3. Il senso di quello che ha detto era sottolineare l'incongruenza di quelli che dicono "non si può estrapolare una frase decontestualizzata per accusare Santoriello", ma allo stesso tempo massacrano la Juve da mesi facendo lo stesso gioco, ma a livelli molto più alti. Tutto giusto, peccato che le dichiarazioni in punta di fioretto non servono ad una minchia se devi rispondere a tir di letame che ti arrivano da tutte le parti.
  4. Finita 3-0 anche il ritorno, reti di Bonansea, Caruso e Girelli (le ultime 2 su rigore). La Juve va in semifinale, l'avversaria sarà il Milan
  5. https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2021-2022/bufera-juve-santoriello-si-difende-dagli-attacchi-social-sono-sereno_sto9377531/story.shtml LA PROBABILE ASSENZA IN AULA Secondo la Gazzetta dello Sport, il 27 marzo, nell'udienza preliminare presso il gup Marco Picco che dovrà decidere sul rinvio a giudizio di 12 ormai ex dirigenti juventini (e la società per responsabilità amministrativa), fra i quali il presidente fino allo scorso novembre Andrea Agnelli, il pm Ciro Santoriello non ci sarà. E non perché un provvedimento glielo vieterà ma semplicemente per ragioni di opportunità. I pm dell'indagine Prisma sono tre e quindi l'accusa per argomentare la richiesta di rinvio a giudizio e quindi il processo penale sarà esercitata da Mario Bendoni e Marco Gianoglio.
  6. 1^ - 15/08/22 20:45 – 22:39 JUVENTUS-SASSUOLO 1.011.897 2^ - 22/08/22 20:45 – 22:40 SAMPDORIA-JUVENTUS 1.309.875 3^ - 27/08/22 18:31 – 20:23 JUVENTUS-ROMA 1.461.082 4^ - 31/08/22 20:45 – 22:40 JUVENTUS-SPEZIA 618.825 5^ - 03/09/22 15:01 – 16:55 FIORENTINA-JUVENTUS 1.372.730 6^ - 11/09/22 20:46 – 22:47 JUVENTUS-SALERNITANA 1.405.274 7^ - 18/09/22 15:02 – 16:59 MONZA-JUVENTUS 900.073 8^ - 02/10/22 20:45 – 22:33 JUVENTUS-BOLOGNA 1.375.591 9^ - 08/10/22 18:00 – 19:54 MILAN-JUVENTUS 1.641.975 10^ - 15/10/22 18:01 – 19:53 TORINO-JUVENTUS 1.182.452 11^ - 21/10/22 20:45 – 22:37 JUVENTUS-EMPOLI 959.385 12^ - 29/10/22 18:00 – 19:52 LECCE-JUVENTUS 1.038.303 13^ - 06/11/22 20:45 – 22:38 JUVENTUS-INTER 2.211.988 14^ - 10/11/22 18:31 – 20:23 VERONA-JUVENTUS 671.724 15^ - 13/11/22 20:46 – 22:37 JUVENTUS-LAZIO 1.514.261 16^ - 04/01/23 18:31 – 20:29 CREMONESE-JUVENTUS 814.544 17^ - 07/01/23 18:04 – 19:56 JUVENTUS-UDINESE 1.299.243 18^ - 13/01/23 20:46 – 22:39 NAPOLI-JUVENTUS 1.889.670 19^ - 22/01/23 20:45 – 22:40 JUVENTUS-ATALANTA 1.649.775 20^ - 29/01/23 15:02 – 16:55 JUVENTUS-MONZA 1.140.583 21^ - 07/02/23 20:46 – 22:40 SALERNITANA-JUVENTUS 925.375 Fonte: https://www.auditel.it/ascolti/
  7. Processo Juve, Tapiro d'oro gigante a pm Santoriello Striscia la Notizia, con Valerio Staffelli, davanti al Palazzo di Giustizia di Torino per consegnare simbolicamente un Tapiro d’oro gigante a Ciro Santoriello, Pubblico ministero nel processo alla Juventus sulle plusvalenze travolto da una bufera mediatica per una frase pronunciata durante un convegno nel 2019: "Sono tifosissimo del Napoli e odio la Juventus. Da pubblico ministero ovviamente sono antijuventino". https://www.adnkronos.com/processo-juve-tapiro-doro-gigante-a-pm-santoriello_7KlNK2n9dHlU5pQ0q22u76
  8. "C'è anche Vincenzo Cesaro tra i componenti del Collegio di Garanzia del Napoli"
  9. AUTORE: PIER GIORGIO MAFFEZZOLI Dopo il Derby d’Italia: noi sempre al Vertice della classifica, la “Banda Bassotti” XIV! Cari Amici & Soci, fedelissimi della BenAmata, l’inaugurazione della nuova Sede del ns. I.C. (finalmente) è coincisa con una prestazione in chiaro-scuro della Squadra (I T. + che buono, avendo messo alle corde la Vekkia Sig.ra Gobba-Ladra in + di un’occasione <v. traversa di Perisic su miracolo di Buffon>... http://www.interclubfi-agiacinto.com/author/piergymaffe/
  10. Un altro componente del collegio di garanzia del coni, Pier Giorgio Maffezzoli Anche in questo caso link pubblici https://www.facebook.com/piergiorgio.maffezzoli https://www.facebook.com/piergiorgio.maffezzoli/posts/pfbid0B1179GafZ8eXnU7xBbejwFEafDZ54DgxNwomX4zv7RpCKwfkFwi4yZYELtE26NdTl
  11. è lui https://www.facebook.com/vincenzo.cesaro.9/posts/pfbid034rYCjKKxVQs333zqvDEsxcCRiWtkVe49AKthuYDiN9hrvsc7csZJ8K6vLNJ4nWqMl https://www.facebook.com/vincenzo.cesaro.9
  12. Sempre Cesaro: "In curva dopo 30 anni con i figli." Provate ad indovinare in quale stadio https://www.facebook.com/100003109511444/videos/1019624181926485/
  13. Un paio di settimane fa hanno litigato su twitter, Nerozzi accusava Zampini di "diffamare i giornalisti", perché ha osato dire che fanno terrorismo solo su una squadra (assurdo )
×
×
  • Crea Nuovo...