-
Numero contenuti
5661 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di SuperDino
-
Le squadre in neretto sono quelle teoricamente "in odore" di candidatura per un eventuale invito ad una eventuale Superlega. La Roma unica al momento a darsi la zappa sui piedi.
-
Soprattutto non avrebbero potuto stare a guardare le altre big d'Europa dividersi la torta offerta da JPM senza partecipare anche loro.
-
Quoto un mio messaggio di un paio di giorni fa, perché ho trovato questo dato che conferma esattamente quello che avevo scritto. I primi 15 club al mondo per numero di followers sui social, corrispondono esattamente a quelli che avrebbero dovuto essere i 15 soci fondatori nel progetto iniziale della Superlega. Ecco il motivo per cui JPM era interessato a quel progetto e sarebbe stata pronta a sborsare quei soldi per finanziarlo. Le squadre di calcio più seguite sui social in Europa. CLASSIFICA | Sky Sport
-
Perché per quel formato di torneo non gli interessa.
-
Ceferin è un omuncolo che prima o poi sparirà dalla circolazione. Dovranno mettere qualcun altro al suo posto e scendere a più miti consigli.
-
Non so come finirà, ma la storia c'è chi la fa e chi sta alla finestra a guardare. Mi fa piacere che la Juve sia tra quelle che stanno provando a farla.
-
La linea di confine è questa qui. La Uefa non butta dentro le squadrette, garantisce in qualche modo il posto fisso ad almeno una decina di top-club, si becca la tangente continuando a gestire il torneo e il punto di equilibrio si trova. Tutto questo, probabilmente, mettendo fuori quello che si chiama come l'aspirina.
-
Infatti se JPM ci metterà i soldi SICURAMENTE sarà per una cosa molto ma molto più vicina alla Superlega che alla Champion's League.
-
Ma per sganciarli dovranno comunque vedere un progetto molto simile alla Superlega. Con la CL "riformata" col quazzo che sganciano un euro.
-
Si però se trovano il modo di inserire 23 partite infrasettimanali (10 in più della CL) tra le 38 partite di campionato.
-
Ottimo intervento davvero, spiega tutto molto bene. Interessante soprattutto quando dice che le multinazionali non hanno potere sui singoli governi e stati nazionali, proprio in quanto multi-nazionali.
-
Almeno sul fronte italiano sarebbe cambiato TUTTO e lo dico da anti-berlusconiano feroce. Ovviamente non sarebbe stato sufficiente perché questa avrebbe dovuto essere una battaglia da farsi su più fronti, uno per ogni paese dei club coinvolti, quindi quello più importante in UK.
-
Exor è tra i tutelati. I nuovi proprietari stranieri di Milan e Inter non credo o almeno non ancora e questo forse è parte del problema. Faccio un esempio. Berlusconi è ancora proprietario del Milan. Berlusconi è a fianco ad Agnelli in questa cosa della Superlega. E magari a questi due aggiungiamo anche Moratti all'Inter. Pensi che il signor Mario Draghi avrebbe detto le stesse cose a proposito della Superlega? Draghi dice no alla Superlega: 'Siamo con Fifa e Uefa per preservare merito e campionati' | Sky Sport P.S. per inciso io non sono affatto liberista, però dicono di esserlo molti dei politici e capi di governo europei (e non) e invece sono liberisti, appunto, a giorni alterni.
-
ah lo so che JP Morgan e tutti quelli che si sono tirati indietro devono parlare in quel modo io ho solo provato a fare la traduzione
-
JP Morgan si sfila da questa vicenda, tirando in ballo la reazione della "comunità del calcio" come se fosse dipeso davvero dall'indignazione dei tifosi e di qualche calciatore e allenatore ipocrita alla Guardiola. Lo stesso metodo usato dai vari club coinvolti, quando hanno fatto dietrofront. "scusateci avete ragione, il calcio è del popolo, eccetera" E' una scusa di comodo e molto politically correct. E' molto più complicato dire la verità. Cioè che in Europa, peggio che altrove, è finto il liberismo, è finto il mercato ed è finta la concorrenza. I politici tutelano i monopoli, le lobbies e gli imprenditori amici, cioè quelli che sanno ungere le leve giuste. Quindi legiferano spostando i paletti del mercato in qua o in là, in base a quanto e come anche loro ci mangiano. In questo caso, il signor Johnson, non aveva abbastanza da mangiarci, anche perché 5 su 6 dei club coinvolti non sono di proprietà inglese, quindi ha deciso di fare fronte comune con i monopolisti para-mafiosi dell'UEFA. La prossima volta chiunque voglia intraprendere una impresa del genere, pensi a pagare i politici giusti e ad assicurarsi il loro appoggio, perché senza questo il monopolio resterà, come è logico, sempre in mano all'UEFA.
-
Perché il Napoli è dellaggente
-
Che poi vorrei capire a lui della Champion's League e/o della Superlega, da proprietario della Fiorentina cosa qazzo gliene frega? Idem per il presidente del Topino.
-
noi invece siamo avanti siamo amici oggi di quelli che c'hanno inchiappettati ieri P.S. Milan e Inter farsopoli 2006 Real e Barca finali di CL recenti perse
-
non lo so se lo dici per scherzo, ma per me comunque c'era davvero e trovai quella sceneggiata di Buffon davanti ai microfoni a fine partita, una delle robe peggiori mai viste nella mia vita di tifoso, per la quale, giustamente gli anti-juventini ci prendono e continueranno a prenderci per il chiulo per i prossimi millenni
-
sante parole!
-
Veramente è l'unico motivo per cui esistono ancora questo topic, questo forum e la Juventus F.C.
-
IMHO una legge ad hoc, che sarebbe andata a colpire solo QUELLE società di calcio, avrebbero trovato il modo di farla.
-
Non lo so ma non penso, a meno che non ci sia una istituzione europea simile all'UEFA anche nel settore dell'industria dolciaria
-
Anche a me, eppure il Trump dei poveri lo avrebbe fatto. Come sarebbero stati pronti a mettersi concretamente di traverso anche Draghi o Macron o la Merkel. Anche l'UE si sarebbe mossa se necessario. Penso che si tratti di una sorta di "solidarietà politica tra poteri ufficiali costituiti". I governi nazionali che difendono l'Uefa da cui dipendono le federazioni nazionali, che a loro volta comunque sono o devono essere pappa e ciccia con i rispettivi governi. In fin dei conti è tutto molto ovvio, anche se può farci schifo.
-
I followers sui social non servono a vincere la CL, ma sono un indicatore fondamentale che serve a capire quanti tifosi/simpatizzanti ha un determinato club, quindi quanti potenziali clienti/telespettatori. E' tra i dati che vengono presi in considerazione da ogni potenziale sponsor o televisione prima di fare un accordo con un club. Poi ovviamente se quel club ha gli sceicchi alle spalle, di queste cose può anche fregarsene.