Vai al contenuto

zizouzidane

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16219
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di zizouzidane

  1. Per me Scesny migliore in campo, nel primo tempo ha fatto un triplo salvataggio che ci ha tenuto in corsa (nel punteggio s'intende) fino al doppio suicidio di Demiral e Bernadeschi.
  2. Non è più calcio però si evitano certi trasfalcioni, che spessissimo in Europa e spesso in Italia erano ai nostri danni.
  3. Nel primo tempo abbiamo lasciato giocare troppo il Barcelona, tra i nostri c'è troppa anarchia tattica sia in fase di possesso che soprattutto di non possesso. E meritavamo di stare sotto dopo i primi 45 minuti. hanno avuto due palle gol oltre il miracolo di Tek .
  4. O quantomeno si potrà giudicare appieno, per ora il giudizio complessivo va sospeso.
  5. L'importante è non perdere troppi punti all'inizio, poi trovata la quadra ne possiamo riparlare. Non mi sembra una squadra da 20 vittorie di fila ma credo potremmo tenere lo stesso un ritmo molto buono.Solo che al momento tra assenza un pizzico di sfortuna di troppo, e una fase di assestamento non ci siamo proprio.
  6. Mah guarda non penso , non vedo rivali particolarmente in palla. Però ho la sensazione, magari sbagliata, che quest'anno noi faremo fatica a tenere un ritmo particolarmente elevato, quindi dobbiamo evitare di perdere troppi punti ora in attesa di trovare la quadra perché poi faremo fatica a recuperare.
  7. Ho solo notato un cambiamento di atteggiamento da parte di alcuni utenti, piccolo segnale di un certo malcontento. Pirlo come ogni altro allenatore non è al di sopra dei risultati e il nostro cammino in campionato e tutto meno che soddisfacente. Spero che ci sarà un cambio di passo altrimenti stai pur certo che non saranno solo i quattro esperti del forum.
  8. Dobbiamo assolutamente cambiare marcia in campionato se vogliamo vincere il campionato, non ci siamo proprio. E non ci sono alibi.
  9. Se non ci sono pesanti interventi politici, si prendono il 3 0 e il punto di penalizzazione direttamente sui denti, come si meritano dopo il loro comportamento osceno. Il giudice è stato chiaro, il Napoli in base alle indicazioni di sabato poteva partire, l'ulima Pec della Asl è arrivata fuori tempo massimo, indi per cui non ci sono possibilità di vincere il ricorso.
  10. Sempre secondo il Giudice sportivo"" Il Napoli "aveva rinunciato" a disputare la gara di Torino con la Juve già prima che arrivasse il definitivo chiarimento negativo della Asl 2, e difatti aveva provveduto ad annullare il volo charter per Torino già la sera prima: così il Giudice Sportivo, Gerardo Mastrandrea, spiega la sua decisione di non considerare la causa di "forza maggiore" nella mancata presentazione allo Stadium e la conseguente sconfitta a tavolino ai partenopei. ""
  11. Questo uno stralcio del giudice sportivo, che entra nel merito delle indicazioni date dalla Asl. Il Giudice Sportivo ha ricostruito tutto il caso che ha portato il Napoli a non partire per Torino dopo lo stop imposto dalla ASL per le positività di Zielinski ed Elmas. Il giudice, in un documento di 7 pagine, ritiene che sia mancata la "fattispecie della forza maggiore" che secondo le norme sportive (art. 55 Noif della FIGC) giustifica la mancata presentazione di una squadra per la disputa di una partita. Sempre nel comunicato, si legge poi che al Giudice Sportivo "è preclusa ogni valutazione sulla legittimità di atti e provvedimenti, in qualunque forma adottati, dalle Autorità sanitarie statali e territoriali, nonché delle Autorità regionali, posti in essere a tutela della saluta di singoli o della collettività". Giudice Sportivo: “Rinuncia Napoli prima dello stop dell’Asl” Il Napoli "aveva rinunciato" a disputare la gara di Torino con la Juve già prima che arrivasse il definitivo chiarimento negativo della Asl 2, e difatti aveva provveduto ad annullare il volo charter per Torino già la sera prima: così il Giudice Sportivo, Gerardo Mastrandrea, spiega la sua decisione di non considerare la causa di "forza maggiore" nella mancata presentazione allo Stadium e la conseguente sconfitta a tavolino ai partenopei. Nella lunga ricostruzione dei dialoghi con la Asl, Mastrandrea ricorda che dalla Asl Na1, il sabato, era arrivata un'indicazione "non incompatibile" coi protocolli Figc e con la disputa della partita; la definitiva indicazione di Asl Na 2, arrivata domenica alle 14.13, era arrivata per il giudice quando la prestazione del Napoli "era nel frattempo divenuta di suo oggettivamente impossibile". Juve-Napoli, le motivazioni del Giudice Sportivo “La delibazione è dunque limitata alla possibile non applicazione delle sanzioni della perdita della gara ex officio e della penalizzazione di un punto in classifica, derivanti dall’art. 53 NOIF, in seguito al rapporto arbitrale che abbia accertato il mancato inizio dell’incontro per mancata presentazione di una squadra, nella specie la Soc. Napoli; derivando, in altri termini, dalla mancata presentazione di una squadra per disputare l’incontro l’applicazione in automatico delle richiamate sanzioni previste dall’art. 53, salva solamente la eventuale dimostrazione della “forza maggiore”. “Gli atti della ASL non incompatibili con il Protocollo” “(…) In sintesi: i sopra descritti atti delle Aziende sanitarie delineano un quadro che non appare a questo Giudice affatto incompatibile con l’applicazione delle norme specifiche dell’apposito Protocollo sanitario FIGC (richiamato dalla detta Circolare ministeriale, richiamata a sua volta dalla ASL Napoli 1), e quindi con la possibilità di disputare l’incontro di calcio programmato in Torino, con tutte le garanzie e le misure cautelative previste dai Protocolli sanitario-sportivi e dalle circolari ministeriali. Un quadro, invero, che non appare scardinato di per sé nemmeno dai chiarimenti richiesti alla Presidenza Regionale (poi richiamati dai successivi atti delle Aziende sanitarie), la quale, con mail in data 3 ottobre alle 18.25 del vice capo di Gabinetto, ribadiva l’obbligo di isolamento dei contatti stretti nel domicilio indicato al competente Dipartimento di prevenzione, con richiamo delle norme di legge e del Rapporto ISS del 25 giugno 2020 (richiamato quest’ultimo anche dalla ASL Napoli 1)”. Dopo queste parole del giudice sportivo, tanti auguri col ricorso
  12. ahahah 0-3 e 1 punto di penalizzazione questo il risultato della oscena sceneggiata napoletana. 0-3, -1 punto, una tranvata in faccia, caro De Furbacchionis prendi e porta a casa.
  13. Mi fa piacere che De Sciglio nei sondaggi sia li lì per vincere, in combutta con Higuain e 'li avrei cacciati tutti a pedate nel cuculo', questo si conferma un forum di persone competenti
  14. Stendendo un velo pietoso sulla vicenda Suarez, con Chiesa preso con pcddr (in realtà pcodr mascherato) si merita un 7 e 1/2: due centrocampisti, un Morata e un Chiesa in più, Kulusevski, ringiovanimento della rosa, bilancio in pari. Gli avrei dato mezzo voto in più se avesse ripreso Kean o un altro attaccante di riserva di medio livello.
  15. Questa nuova moda alla DELamentis (con Higuain), di offendere un ex giocatore dopo che l'ha venduto non la capisco prorprio, l'unico cosa che mi è chiara è che sia di pessimo gusto.
  16. Sulla carta un ottimo rinforzo, speriamo dimostri sul campo quanto sostengono i suoi estimatori. In any case un enorme miglioramento rispetto a un giocatore sempre infortunato e/o fuori forma in recuperodopo un infortunio come era Douglas Costa negli ultimi due anni.
  17. A questo tizio gli risponderei... dillo al tuo presidente e ai complici in quel di Napoli che lo hanno assecondato
  18. Vabbè ma a quel punto può mandare riserve con innesti della primavera, non sembra una mossa granchè furba in ogni caso, fai una figuraccia e prendi pure punti di penalizzazione, non credo lo farebbe nessuno.
  19. Adesso è necessario un intervento del Governo che faccia chiarezza per i casi futuri. Il 3-0 a tavolino al Napoli non basta, perché sino a che sussiste il dubbio che le Asl abbiano l'ultima parola sul protocollo Cts o meglio che possano sovvertire l'ordine di priorità date dal ministero della Sanità, che ha stabilito che calciatori professionisti devono essere regolati secondo il protocollo, si potranno creare situazioni analoghe. Pensiamo per esempio alla situazione che si verrebbe a creare a Napoli se tra un mese si ripresentasse lo stesso problema, indipendentemente dal fatto che la squadra debba giocare in casa o fuoricasa, come potrà la Asl prendere strade diverse e sbugiardare se stessa? E si pensi a cosa potrebbe accadere se una squadra con persone trovate positive in settimana debba sbarcare a Napoli, la Asl permetterebbe l'arrivo il soggiorno e lo svolgimento della partita. E naturalmente altre Asl potrebbero seguire la stessa strada. Per cui non basta assolutamente la decisione del giudice sportivo serve chiarezza e nel caso attualmente ci sia un buco legislativo un nuovo decreto del Governo. Diversamente rischia di saltare tutto.
  20. Mah, la Juve gli ha appena fatto spazio con la cessione di Douglas, sono paure abbastanza immotivate. Imho c'entra molto il fatto che l'agente sia il papà, sostanzialmente un dilettante nel campo.
  21. Io sospetto davvero che Spadafora sia il ministro peggiore di questo governo, e di gran lunga, e se la gioca con la Azzolina per il ministro più ridicolo. Il suo comportamento durante la prima ondata è stato sempre fuori tempo e sbagliato. Anche stasera poteva intervenire e darsi un pò di visibilità con una scelta sensata e utile per il movimento di gran lunga più importante dello sport italiano e non ha saputo fare niente di costruttivo.
  22. Dela ne sta parlando da giorni, dei dubbi su questa partita dopo il caso Genoa non solo nella telefonata ad AA. Non voleva giocarla a tutti i costi. Anche per questo è difficile (impossibile) credere alle coincidenze della Asl che si mette di traverso.
×
×
  • Crea Nuovo...