-
Numero contenuti
16219 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di zizouzidane
-
Non dico che lo faranno ma che per assurdo potrebbero. Per me ci sarà un braccio di ferro e non è escluso che alla fine qualcosa Uefa e Leghe ottengano. La Juve genera 2 milioni di spettatori ma la Juve piuttosto che il Real o il MU ha bisogno di giocare anche nel suo campionato. E poi c'è la UEFA. Entrambi i fronti hanno molte argomenti su cui fare leva, e gli uni hanno bisogno degli altri, le leghe e la Uefa di questi club prestigiosissimi e questi club delle istituzioni calcistiche.
-
Credo questo sia molto improbabile, piuttosto o le escludono o gli danno i premi secondo i risultati. Quello che invece potrebbero fare è multare le partecipanti alla SuperLeague, anche se poi partirebbero immediatamente i ricorsi dei club interessati.
-
Danno la coppa al Psg che il giorno dopo și iscrive alla Superlega Scenario spettacolare
-
Per questo e per altro, considerato che la Superleague partirebbe nel 2022, occorre aspettare prima che le cose vadano avanti. Bisogna considerare anche che i club delle due nazioni più infuenti nella UE, Germania e Francia, sono fuori. Potenziamente le squadre potrebbero essere squalificate anche solo dall'anno prossimo nella CL, le leghe potrebbero retrocedere o privare dei titoli o non ammettere ai campionati i club coinvolti etc. Imho nulla è ancora deciso, è in corso un braccio di ferro che probabilmente andrà per le lunghe. ps se escludono Real e le inglesi dalla CL quest'anno, c'è la possibilità che la SuperLeague inizi già l'anno prossimo e non nel 2022.
-
dal rischio di perdere 60 milioni per la mancata CL alla prospettiva di averne 350 extra cosa vuoi che sia non mi meraviglierei se anche domani salisse in doppia cifra e continuasse a crescere per un pò.
-
Infatti. AA se voleva poteva anche permettersi di chiamarsi fuori, in ogni caso non ha bisogno di andare in giro a chiedere l'elemosina. Le milanesi invece, l'Inter in particolare sono in disperato bisogno di soldi e quindi non avranno esista un millisecondo. In Italia siamo in 3 a fare questa scelta, tra l'altro gli unici a cui è stata offerta, perché è chiaro che dal Sassuolo all'Atalanta avrebbero colto questa opportunità al volo, siamo in 3 e se vogliono metterci sulla graticola che lo facciano per tutte e 3 le squadre non solo per noi.
-
Per me sarebbe sensato imporre una certa stabilità negli anni, garantire che il cambiameto nella lista per tot tempo è inalterato e può cambiare solo in forza di risultati pluriennali, potrei anche guardare con favore a una soluzione così. Una soluzione che stabilisce 15 club sopra il resto d'Europa in maniera definitiva invece cozza con lo spirito delle competizioni sporive dove TUTTI POSSONO VINCERE E COMPETERE ALLA PARI, alla fine sarebbe non una lega europea ma un torneo tra 15 prescelte. Magari godibilissimo per via delle squadre coinvolte ma con un grave difetto originale che ai miei occhi gli toglierebbe molto fascino. ALLA FINE LA VECCHIA CHAMPIONS SAREBBE MOLTO PIU' ATTENDIBILE per stabilire la squadra più forte d'europa in un dato anno.
-
Si parla di Agnelli e Ceferin mettendo in cattiva luce la Jue ma su Inda e Milan non vola una mosca, se non fossimo abituati a questa disparità parrebbe pure strano.
-
Su questo sfondi un canyon aperto. Lasciami aggiungere, fifa e uefa magna magna a delinquere, ma mai corrotte come quella federazione giuoco calcio che ha avvallato Farsopoli.
-
Chimatela European Major League, anzi European Major League SOCCER e facciamo prima...
-
Sull'ultima frase secondo me sei in errore solo a porti il dubbio: è l'essenza dello sport. Chi è più bravo a investire nel mercato, l'allenatore più bravo a schierare la squadra e gestire i giocatori, non già la rosa più costosa vince. La rosa più costosa parte ovviamente avvantaggiata ma anche le altre squadre devono poter vincere e si, devono poter partecipare alla CL se se lo saranno guadagnato sul campo. Per il resto non penso neanch'io che AA avesse molta scelta, tirarsi fuori sarebbe stata una mossa suicida, un pò come per le milanesi. In queste ore c'è una dichiarazione di Laporta del Barca che si mostra dubbioso su questa superlega a cui avrebbe preferito altro eppure, anche se non lo dice, evidentemente non aveva altra scelta che aderire. La mia critica non va ad AA o Florentino Perez, è solo la formula scelta, con 15 soci fondatori fissi che non mi piace. Tra l'altro ci sono realtà come Ajax e Porto fuori, mentre Chelsea Psg e Dortmund sono stati invitati, quindi non si è neppure rispettato troppo il blasone.. Guarda se la formula fosse per esempio "per i primi10 anni i soci fondatori non possono essere retrocessi " mi starebbe bene, come qualunque formula che offrisse stabilità nel tempo ai club, in modo da veder ripagati gli investimenti. Questo ci sta, la composizione fissata definitivamente stile soccer americano no, è troppo lontana dallo spirito del calcio europeo che prevede promozioni e retrocessioni per tutti fino alla massima categoria. Campionato europeo per club con numero limitato di club di alto livello? Bellissima idea . Lega privata tra 15 club che invitano altri 5 ogni anno ma si prendono la maggior parte della torta? Idea molto meno bella.
-
E' chiaro che se parte spacca, per questo Uefa e leghe nazionali se la stanno facendo nei pantaloni, hanno paura di perdere fior di miliardi di diritti tv, perché la guarderanno tutti.
-
Sicuramente sarà quello che hanno pensato ma il problema resta.. Supponiamo che l'Inter prenda 100 milioni meno di noi (noi 350 loro 225) e questo capiti a prescindere dai risultati in Superleague... non è uno svantaggio troppo grosso? Si assomma a quanto prendono di meno dai diritti tv. Lo stesso pensando all'Atletico nei confronti di Barca o Real. Un doppio svantaggio.. . E sicuramente capiterà anche con qualcuna delle inglesi anche se lì almeno riequilibrano con la spartizione molto più equanime della Premier. Fosse così sarebbe molto problematico per le squadre di minor peso anche se socie fondatrici e sarebbe fastidioso che per esempio il Real prendesse 350 a stagione a prescindere dai risultati. Poi bisogna vedere se sarà davvero così, siamo ancora alle prime anticipazioni ed è possibile che la distribuzione degli introiti sia maggiormente legata ai risultati.
-
Dei nove scudetti non mi lamento certo . La questione è diversa, un conto è un vantaggio economico consolidato dal prestigio di una squadra o dallo stadio, un altro è un vantaggio economico cristallizzato e garantito da un pezzetto di carta. Dove 15 squadre, le dodici più altre 3, PSGe le due tedesche se ci stanno, hanno la garanzia di mai retrocedere e di SEMPRE partecipare alla SUPERLEGA. E di prendere la maggior fetta dei profitti. Anche se un domani un emiro comprasse l'Ajax e lo riempisse di soldi come capitato con Psg Chelsea e City, non cambierebbe l'inerzia di questa lega di amici. Noi abbiamo vinto per 9 anni grazie a un ottima dirigenza, di cui faceva parte Marotta con ruolo fondamentale (e si sta vedendo nella sua assenza), grazie al grande vantaggio dei ricavi dello stadio di proprietà, del piccolo vantaggio (sulle milanesi) dei diritti tv, e infine e qui stiamo parlando di un fattore decisivo, dalla pochezza degli avversari, con le milanesi senza dirigenza di qualità e senza proprietà chiara, e gli altri avversari comunque non troppo avveduti. Ma c'è stata la realtà del Napoli che con Sarri è arrivata a darci fastidio per un paio d'anni, l'Atalanta che con ottimi dirigenti e allenatore è diventata una delle realtà più importanti. E l'Atalanta grazie a questo può prendere i soldi della CL e investire di più, così come è capitato a Napoli Roma e Lazio. Quest'anno l'inda con le mosse giuste del sopracitato Marotta torna a vincere e sarebbe stata un avversaria più rognosa anche per una Juve allegriana. Invece in questa superlega un Atalanta non entrerebbe, un Leicester non potrebbe non solo vincere ma neppure partecipare. i suoi giocatori potrebbero solo sedersi il martedì o il mercoledì davanti alla televisione e guardare gli altri scendere in campo. E' un sistema chiuso ed elitario, ed in quanto tale crea una disparità definitiva con le altre squadre di calcio che saranno sempre svantaggiate.
-
Ho molti dubbi su questo progetto ho letto che alcune squadre prenderanno 350 altre 225 altre meno fino a 'soli' 100 milioni di euro e che questo non dipenderà esclusivamente dai risultati nella superlega. Se è vero non capisco perché le squadre penalizzate, fosse qualcuna delle inglesi meno blasonate o l'Atletico, dovrebbero starci, sapendo di restare costantemente penalizzate rispetto alle altre, in una situazione assolutamente cristallizzata.
-
Un idea del futuro molto triste, che guarda quasi esclusivamente ai riscontri economici e lascia poco spazio a sentimenti, ai valori. Il calcio dovrebbe essere un momento di svago, in cui dare pieno spazio ai sogni di qualunque tifoso, di qualunque squadra anche provinciale, dove assieme alla bellezza di un gesto tecnico si apprezza il vero spirito sportivo, e non un sistema squilibrato dove alcuni, in questo caso 12 squadre + 3, partono pesantemente avvantaggiate su tutte le altre. Questo non è calcio, in realtà non è neanche più sport.
-
Andrea Pirlo deve essere immediatamente esonerato
zizouzidane ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Se non lui un altro che possa elevare sensibilmente la qualità del nostro centrocampo. Il Polpo, Isco, non importa troppo il ruolo ma che sia di un certo livello tecnico. -
Andrea Pirlo deve essere immediatamente esonerato
zizouzidane ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Ci può stare, io farei qualche piccolo aggiustamento.. Darei via anche Sandro, ho molte meno certezze su Rabiot. A centrocampo imho serve più qualità più che su aouar andrei su SMS. Kean lo rivorrei anch'io, Qualche dubbio su Cristiano volendo iniziare un nuovo ciclo vista l'età (ovviamente sostituendo lui dovrebbe arrivare un attaccante di primissima grandezza, prima o seconda punta indifferentemente). -
Andrea Pirlo deve essere immediatamente esonerato
zizouzidane ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Secondo me con Sarri, con Allegri, con Conte avremmo rivinto facile, con Inzaghi ce la saremmo giocata, con De Zerbi/Gasp forse avremmo patito un pò di più questa prima stagione ma saremmo a metà di un percorso e in ogni caso messi molto meglio in campionato molto vicini alla vetta. L'inda non ha una rosa migliore della nostra è forse più coerente, ma ha soprattutto un allenatore migliore. Napoli MIlan e Atalanta ci sono nettamente inferiori ma hanno un allenatore migliore e questo fa l'enorme differenza. Una delle cose negative di questa pessima stagione e che a campionato finito non avremo neppure le idee troppo chiare su cosa tenere e cosa buttare. Se Kulu è un nuovo Bernardeschi o un giocatore mal compreso e utilizzato, se Mac è da Juve, se bisogna puntare ancora su Bentancur, se Morata, idiozie col Torino, a parte merita una riconferma ect. -
Andrea Pirlo deve essere immediatamente esonerato
zizouzidane ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Higuain hai detto niente, precisamente. E a Sarri mancavano Chiesa Mac , Arthur e poi Kuluseskvi che con altro allenatore poteva avere miglior rendimento, in ogni caso Sarri non l'aveva neppure come cambio in panchina. ps in realtà Sarri aveva in più anche l'ombra di Douglas Costa ma poco cambia. -
sondaggio Chi vorreste come prossimo allenatore della Juventus?
zizouzidane ha risposto al topic di dal1982 in Cestino
Ma davvero! A Camoranesi fischiano ancora le orecchie dal cazziatone che gli ha fatto quella volta che arrivo in ritardo in ritiro. -
sondaggio Chi vorreste come prossimo allenatore della Juventus?
zizouzidane ha risposto al topic di dal1982 in Cestino
Quando vorrei che ci fosse Moggi . A parte che Pirlo non sarebbe mai arrivato da allenatore senza patentino, a quest'ora chiunque stesse facendo questa traiettoria alla guida della Juve lo avrebbe lanciato nello spazio siderale e preso immediatamente un sostituto, e un sostituto di valore. -
sondaggio Chi vorreste come prossimo allenatore della Juventus?
zizouzidane ha risposto al topic di dal1982 in Cestino
Infatti che JE dica in giro chi sarà il prossimo allenatore della Juve, per di più a campionato in corso, mi convince poco.. Non è impossibile però, come non escludo che qualche fenomeno faccia uscire la panzana e che poi sia arrivata alle orecchie di Randy Watson che ce la sta riportando in assoluta buona fede. Per il momento preferisco lasciargli il margine del dubbio, senza accusarlo di essere un contaballe o facendogli il terzo grado sulla sua vita privata/professione. Poi tutto è possibile sia chiaro ci stanno pure i mitomani e ... sono numerosi!, mi ricordo un utente qui (non il nick ) che spergiurava di aver visto con i suoi occhi Hiddink mentre entrava in uno studio notarile a Torino dove avrebbe firmato una sorta di scrittura privata con la Juve Due mesi e sapremo. -
sondaggio Chi vorreste come prossimo allenatore della Juventus?
zizouzidane ha risposto al topic di dal1982 in Cestino
Ma che ne sapete, magari ha veramente incrociato JE o fonti che lo conoscono personalmente, sostiene di aver parlato anche con Allegri personalmente, certo non succede a tutti ma ci sono varie figure a cui potrebbe capitare. Avesse detto che prenderemo Neymar o Mbappè capirei lo scettiscismo ma non mi pare né che voglia fare sensazionalismo né che abbia prospettato uno scenario inverosimile. Aspettiamo e vediamo, se arriverà Inzaghi e risulterà che l'accordo c'è già tempo gliene daremo atto, altrimenti vorrà dire che sarà stata una panzana o anche che le sue fonti gli hanno raccontato una panzana, quest'ultima cosa è quella che capita spesso ai cosidetti 'giornalisti bene informati'. -
Andrea Pirlo deve essere immediatamente esonerato
zizouzidane ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Non so come è andata e quanto fosse una decisione giusta e indiscutibile ma anche sabato appena dopo il gol della Sampdoria il Milan si è ritrovato in superiorità numerica. Godono di una fortuna arbitrale... notevole, che prescinde dall'incredibile numero di rigori a favore ricevuto. Nonostante ciò per me sono gli avversari più fragili delle concorrenti per il quarto posto perché sono in un evidente momento di crisi.