Vai al contenuto

zizouzidane

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16219
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di zizouzidane

  1. Può spargere quello che gli pare, gli unici che sono scappati sono gli inglesi per le minacce di zio Boris, che probabilmente si è sovraesposto pensando all'assegnazione dei mondiali 2026. Tutte le altre si sono ritirare dopo che la cosa non era fattibile e le 4 rompiballe tra cui ci siamo anche noi non mollano un cm. Può minacciare quello che vuole ma deve stare attento a non subire una bella denuncia lui piuttosto di quelle coi controfiocchi. Se molleremo sarà perché decideremo di farlo e perché non ci sono club con abbastanza appeal tra quelli che possono entrare. Certo non ci fosse il Qatar si potrebbe fare 4 italiane 4 spagnole un paio di francesi, portoghesi olandesi e far partire questa cosa intanto, depauperando la CL e poi pian piano tra promesse di soldi e l'appeal della formula (perché comunque in CL vedresti tante Chelsea Dinamo Kiev) convincere tutti i refrattari, il Bayern e le inglesi nonostante Johnson e i tifosi, che magari nel frattempo potrebbero cambiare opinione.
  2. Wow primo messaggio e scrivi questo. E si può conoscere il motivo per cui ti ha affossato la passione verso la Juve da 4-5 anni? 5 anni fa stiamo parlando dell'ultima finale di CL, 3 anni fa ti ha preso Cr7.
  3. Entrambe le cose abbastanza vere peraltro
  4. Non è giusto ci ho perso centinaia di neuroni per concepirlo
  5. La porta dei poveri senza portiere e famo prima
  6. Voglio anche Neymar e Mpabbe e poi Ajax e Porto. Altrimenti non è pienamente soddisfacente.
  7. Perez ha le spalle enormemente coperte per questo non ha paura di niente. E' coperto dalle banche spagnole è coperto dalla politica. E anche in Uefa... non dimentichiamo quando Cr7 venendo alla Juve si è visto sfilare il pallone d'oro a vantaggio di Modric. Florentino nel mondo del calcio è un autentica potenza e si può permettere questo genere di sfida senza avere il minimo pensiero.
  8. Due gironi da 8 con le più forti e altri 3 gironi da 8 a scalare. Nei primi due metti le 5 inglesi, le 3 spagnole , 2 italiane 2 tedesche 1 francese 1 olandese 1 portoghese e la vinciticre di EL. 14 partite, poi uno spareggio e si fanno i quarti tra le prime 4 delle più forti e le prime 4 degli altri 3 gironi (le prime dei 3 gironi più due sfide in campo neutro tra le seconde dei 3). E' un esempio ma si potrebbe dividere diversamente, l'importante sarebbe fare PIU' partite nella fase a gironi e sfida tra squadre di pari livello. Chi vuole si guarda anche le partite tra le meno forti altrimenti compri solo il pacchetto per le prime 16 (o le prime 20). Un modo dei tanti per avere più spettacolo per gli appassionati e più soldi per i club.
  9. Beh peggio di così quasi non poteva giocarsela. Sembra che l'improvvisa accelerazione sia dovuta a Perez e probabilmente un pò tutti si sono fatti condizione dal grande prestigio e considerazione di cui godeva il presidente del Real. Imho si doveva fare una conferenza stampa congiunta, ma col senno di poi aggiungo che si doveva lanciare il progetto con tanto di acquisizione dei diritti di Copyright prima ancora di aderire, lanciarlo e vedere gli sviluppi in seno all'Uefa e all'Eca e preso opinione pubblica e governi e poi, in mancanza di sviluppi soddisfacenti eseguire la minaccia. Il tutto a boccie ferme durante gli Europei o meglio ancora dopo i mondiali del Qatar . Tempi e modi sbagliati. Inoltre almeno una settimana prima ma anche di più AA doveva lasciare l'Eca per non dare l'impressione negativa che ne è uscita fuori. Detto tutto questo sto e resto con AA. Anche la persona più sveglia e accorta commette degli errori, non è per un errore che un grande presidente diventa un inetto e un incompetente e avere brutti rapporti con alcune istituzioni non è una zavorra così pesante da impedirgli di svolgere il suo compito con profitto. Preferisco 1000 volte un AA odiato da tutti che un Cobolli Gigli amato da tutte le istituzioni e che quando si genufletteva si faceva mangiare in testa allegramente.
  10. A logica chi dice che JE dovrebbe far fuori Andrea perché inviso ad alcuni presidenti della serie A (ma chi Cairo? ) in generale a Lega e Figc, e soprattutto inviso a Ceterin e alcuni club, come Lione e Bayern... e teme ripercussioni, bene queste stesse persone per coerenza dovrebbero dire che nel 2006 JE ha fatto bene nel ritirare il ricorso al Tar a fronte delle minacce di mandare la Juve in serie B o farla fallire di fronte a un'azione legale. Viceversa se si dovevano avere i polsi fermi allora bisogna averli ancora più fermi ora e non farsi condizionare dai mass media nostrani o dalle mestruazioni del Ceterin piuttosto che del Cairo o dell'Aulas di turno. Avanti con Andrea, senza timore, senza se e senza ma, avanti con il miglior Presidente che possiamo avere, per riportare la Juve a dominare in Italia e farsi temere in Europa.
  11. Bella domanda, me lo son chiesto tante volte (detto che lo stesso vale per i giamaicani). Forse sarebbe preferibile far ammettere più atleti alle Olimpiadi che solamente 3 per disciplina e limitare a 4 per nazione quelli che possono partecipare alla finale. Tornando al discorso Ajax bisogna tener conto di entrambe le cose la meritocrazia e lo spettacolo. Per quanto io preferisca vedere un Barcellona Ajax che un Barcellona Napoli o un Barcellona Arsenal, penso sia meglio sia da un punto di vista del fascino, sia per la qualità messa in campo; questo però dipende dall'Ajax o dal PSV, se mi metti il Porto piuttosto che la Dinamo Kiev nel discorso preferisco la quarta italiana o spagnola.
  12. Un domani imho non sarebbe sbagliato e neppure antimeritocratico accanto ai risultati valutare anche monteingaggi e/o fatturato del club (però imho sarebbe più corretto il monteingaggi). In qualche modo premiando chi investe di più e non allontandosi troppo da una valutazione tecnica, perché alla lunga con più investimenti ottieni giocatori migliori e squadra più competitiva. Un mix delle due ovviamente permettendo all'Atalanta di turno di scalare le classifiche Uefa.
  13. Penso anch'io però attenzione solo tra i top club. Squadre come Ajax Psg (passati i mondiali) Porto, le altre medio/grandi italiane e spagnole..le tedesche.. Mentre probabilmente i club più piccoli se da una parte vorrebbero modifiche all'attuale formula della CL e alla ridistribuzione dei soldi, viveversa a un qualcosa che solo si avvicini alla Superlega non sarebbero comunque interessante. Il Presidente del Lione, è stato per esempio uno di quelli che ci è andato più pesante su AA, lui e Presidenti di club meno importanti del suo probabilmente saranno totalmente contrari all'iniziativa dei 12 e quando si va a fare i conteggi in Uefa o in Eca il loro voto vale comunque 1.
  14. Non per niente.. ha un grandissimo gusto cinematografico. Anche in film un pò fuori dai suoi canoni come "C'era una volta a Hollywood" vedi un tocco speciale di cui può essere capace solo un vero esteta del cinema.
  15. Anche secondo me non è ancora un qualcosa di ufficiale. E tuttavia ammesso e non concesso che quelle clausole valgano già da adesso non credo che si possa fare causa a queste squadre e passare indenni da riitorsioni clamorose della Fifa, oltre che superare indenni tutti i tribunali dell'UE con Francia e Germania che si sono messe di traverso. Quella del tribunale è una tigre di carta imho, è uno spettro agitato da Perez per dire che non è finita qui, che la CL si deve cambiare ORA e in un modo più vicino alle richieste dei top club. Anche JPMorgan ha preso le distanze dicendo di aver valutato male l'iniziativa. Non ci sarà nessuna superlega ottenuta contro la volontà dei club partecipanti, in particolare dei club inglesi che se la fanno ancora nelle mutande.
  16. Si poteva mantenere una garanzia per 3 stagioni o max 5 per i fondatori ma poi aprire dopo un periodo di rodaggio basandosi sui risultati. Imho sarebbe una ficata una lega con le prime 16 che si affrontano in due gironi da 8 (per un totale di 14 partite) e generano diritti televisivi tra loro mentre le altre 16 o 24, inferiori, proveniente dai risultati in campionato e dal ranking Uefa che giocano tra loro e hanno i diritti televisivi venduti in un pacchetto separato. Eventualmente le prime 16 possono concedere una piccola clausola di solidarietà ma prendendo comunque la fetta più grande della torta. Dopo le prime 4 delle migliori 16 passano ai quarti mentre quinta sesta settima e ottava affrontano le prime 4 delle altre. Le prime 16 arriverebbero dalle prime 5 della Premier, prime 3 della Liga, prime 2 italiane e tedesche, prima dei campionati francesi portoghese e olandese. Sono 15 resta da trovare una sedicesima magari con uno spareggio (terza italiana con terza tedesca per esempio) o posto riservato alla vincitrice della EL. Così terresti le porte aperte alla meritocrazia ma nel contempo anche a un bellissimo spettacolo nella fase a gironi con la sfida tra le squadre più forti e con maggior seguito. Un modello del genere imho non solo apparirebbe più democratico ma sarebbe anche più spettacolare della Superlega (e naturalmente molto meglio della attuale CL).
  17. Gia condivido l'80% dei tuoi post sul calcio, non pensavo ci fosse un'affinità cinematografica. Cosa inquietante ( e fossi in te mi preoccuperei ). Lee Van Cleef il bastardo figlio di tra i più adorabili della storia del cinema, mi sarebbe piaciuto vederlo in un film di Tarantino.
  18. Vero ma non è solo quello. La verità che il suo piano teorico non ha funzionato poi nella pratica. Ogni allenatore ha sogni e progetti di gioco bellissimi ma poi sono pochi quelli che riescono a mettere in pratica quanto agognato. Perchè é difficile e perché talvolta manca coraggio. Per questo se si voleva un tipo di gioco più europeo bisognava prendere qualcuno che lo aveva già fatto vedere con buoni esiti in serie A (Gasperini, De Zerbi per esempio) e per questo non meraviglia che il meraviglioso progetto tecnico di Pirlo si sia afflosciato su se stesso.
  19. Quello che permette a cani e porci di attaccare la SuperLeague e chi ne voleva far parte è il concetto di circolo elitario chiuso, per cui solo 5 squadre o forse persino meno sarebbero potute entrare tra tutte le altre d'Europa. Su questo hanno gioco facile a parlare di meritocrazia, anche se hanno parecchi scheletri nell'armadio, dai dirigenti Uefa tutt'altro che irreprensibili ai club con i conti dopati come il City e a quanto apprendo come il Sassuolo. Hanno comunque un argomento troppo forte ci faranno neri e basta su questa cosa.
  20. Non sapevo si fosse espresso così, ha fatto bene a svelare gli altarini. Non so sia esattamente nei termini riportati di 3 a 7 ma fosse anche 50/50 sarebbe (è) sempre una cosa scandalosa, insensata.
  21. E' la verità. Oggi veniva riportato l'aumento dello stipendio ufficiale (ufficiale ribadisco.. ) di Ceferin a 2.1 milioni l'anno. Ed' è una goccia nel mare, tanti altri soldi vengono deviati in iniziative esterne e non arrivano ai club. Nel contratto tv della Lega credo che i soldi vadano in quota molto maggiore ai club, rispetto a quanto accade con l'Uefa.
  22. Ho capito ora che ho lo scudo in saccoccia sta giocando a fare il saggio illuminato con sfumature dirigenziali. Ma poi parlando di soldi a un certo punto non può evitare di girare il discorso pro domo sua e contemporaneamente di lamentarsi della sua triste situazione. Andonio Gonde da Lecce d'annata insomma.
  23. Quando leggo certi post a tradimento vorrei avere i poteri dei mod ...
×
×
  • Crea Nuovo...