Vai al contenuto

zizouzidane

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16219
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di zizouzidane

  1. Oggi Froome ha attaccato a 5 dalla fine ma non ha fatto la differenza. Credo proprio non sia un caso aveva tutte quelle salite con le gambe anche se non so i dati ovviamente scommetterei che la potenza (i watt ) espressi in questo suo tentativo sono di molto inferiorei a quelli di due giorni fa. Per me e lo pensavo da prima, la Movistar ha completamente sbagliato tattica dovevano fare la corsa dura e forse oggi Froome poteva essere attaccato, se lo porti fresco e riposato è il più forte lo ha già dimostrato. Come ha dimostrato in altri grandi giri di non avere un eccezionale resistenza e grandissime doti di recupero: se ha una crisetta in una tappa il giorno dopo va ancora peggio. L'ho visto alla Vuelta potrebbe succedere qui. Quintana ha corso per non essere staccato e arrivare alle Alpi con lo stesso distacco, forse pensando che per allora i rapporti di forza si saranno ribaltati, imho ha sbagliato anche 20 secondi che avesse dato oggi (facendo la tappa dura e poi attaccando davvero) avrebbero avuto un grande significato anche psicologico; Contador che è forse il corridore più scaltro in circolazione avesse avuto le gambe di Quintana avrebbe corso diversamente. ps Porte crollato, il compagno di Froome che teneva solo quando nessuno attaccava.. forse si possono rinfoderare certe accuse sul doping di squadra che ho visto in questi gg.
  2. Incoraggiante la prova di Nibali oggi pensando a futuri Tour e grandi giri. Forse quest'anno può puntare ai primi 8 e a vincere una tappa sulle Alpi, se se la gioca bene.
  3. Visto ora, come non detto (la verità è che ci voglio credere ).
  4. Calma e gesso prima di far volare accuse gratuite, vediamo se si conferma così alieno oggi in primis. Froome non mi pare così sereno.. EDIT
  5. Mentre la Sky ha pochi scheletri nell'armadio giusto? Mi pare due anni fa un medico o un corridore sospetto che è stato immediatamente messo alla porta, per il resto credo che sia immacolata.
  6. Sulle accuse a Froome la penso come te, finchè non ci sono prove è ingiusto accusarlo. Lo stesso numero col compagno di squadra secondo l'avessero fatto Quintana Contador o Nibali non si parlerebbe così... questi si fanno ore e ore e ore di allenamenti durissimi per raggiungere questi risultati, quando sei troppo in forma vieni accusato di Doping. .. Qualche sospetto ce l'avrei ma me lo tengo per me, tra l'altro la Sky da questo punto di vista mi pare sia una delle formazioni con meno scheletri nell'armadio. Sono anche d'accordo che ricorda Armstrong, non sulla cadenza di pedalata: si può allenare puoi allenarti a correre in questo modo. Armstrong prima dell'operazione della chemio ect era un corridore da classiche molto forte e non correva in quel modo. Ha cambiato proprio per provare a competere nei grandi giri perchè se non col rapportino non sarebbe riuscito a stare al passo con i migliori in salita (ai tempi di Coppi con le bici quasi monomarcia lui e Froome un Tour se lo sognavano) / l'altro aspetto che ha curato è che ècalato di oltre 5 chili.. Così penso che molti altri ciclisti possono allenarsi in questo dettaglio, il fatto è che i principali avversari attuali vanno molto più di potenza ma vuol dire poco.
  7. sai cosa trovo imbarazzante ? Quel vincitore della Vuelta a 40 anni suonati mi pare due anni fa, che dal pressocchè nulla della sua carriera vince un giro così. Non ci crederò mai che fosse pulito ... ma non trovarono nulla.
  8. Non sono assolutamente d'accoro coi telecronisti riguardo la tattica di squadra. Ieri la Movistar voleva rendere un pò più dura la tappa e non portare Froome in carrozza, era una tattica giusta è dal punto di vista della classifica sugli altri inseguitori non su Froome che è in uno stato di forma assurdo ( e magari non se l'aspettavano) ha pagato. E oggi imho farebbero bene a riprovarci tutti quelli che sono dietro Froome per saggiare le forze e le doti di recupero di questo alieno: non si tratta di fare il lavoro della Sky per far controllare la gara ma di rendere la tappa di oggi e domani dure, sperando che sullo sforzo prolungato possa pagare qualcosa. Se lasciano che la Sky detti il ritmo che vuole lui, possibilmente lento per farlo arrivare fresco e riposato fino all'ultima salita , magari fanno stancare un pò di più quelli del suo team ma alla fine dei conti fanno solo il suo gioco.
  9. Rapportino e altissima frequenza come Armstrong come Armstrong controllando cardiofrequenzimentro ..attacco sulla prima salita. La differenza è che Armstrong avrebbe piallato tutti gli avversari già alla prima cronometro per il resto molto simile. Io Froome così forte non lo ricordo, ricordo sparate impressionanti di 5 max 10 minuti ma non un azione come quella di ieri. E poi il compagno di squadra che arriva secondo se non sbaglio avendo anche dettato un pò il ritmo prima ..che razza di allenamenti avranno fatto questi ..
  10. La roba di Froome di ieri è fuori dal mondo, un azione alla Armstrong. Mi ha sorpreso non pensavo fosse in queste condizioni (così... altrochè se fa paura) non avendo seguito nei giorni precedenti e avendo visto come andava 'piano' rispetto agli avversari a cronometro lui che è decisamente meglio di loro in questo. A questo punto tutto quel che si poteva prevedere, un suo calo è molto relativo anche se ci fosse parte da un grande vantaggio almeno sulla salita singola (non dimentichiamo che ieri c'era solo una salita e si veniva dal riposo) vediamo oggi e domani se lo manterrà . Anche non riuscisse può gestire 3 minuti e oltre su quello che appare al momento il suo avversario più accreditato, Quintana.
  11. A quanto ho capito io si, Bentancurt ci costerebbe 10.5 mentre Vadala prestito biennale incluso (che ci può consentire di farlo diventare un giocatore del vivaio per le norme Uefa) 13, sempre che decidiamo di riscattarli. Con 34 circa li riscatteremmo tutti e quattro.
  12. tutti e quattro non tutti e tre. Non so mi stai facendo venire il dubbio , però pensa a questa eventualità un acquirente non offre di più ma di meno, 5 milioni (meno ma subito): non ti sembra strano che possa aggirare queste clausole? Allora sarebbero quasi come carta straccia e noi dovremo contare su un comportamento corretto da parte del Boca. Possibile ma sarebbe un pessimo contratto, mentre non possiamo escludere che ci siano clausole che vietino la vendita e che non sono state incluse nel comunicato. in ogni caso sono cifre impegnative già quelle del nostro riscatto (e al Boca non dovrebbe convenire venderli a un prezzo inferiore) e sono molto giovani inoltre ora i club eventualmente interessati sanno che ci siamo noi sopra: è molto improbabile che succeda qualcosa del genere e nel caso uno di questi esplodesse come crack domani mattina ci penseremmo noi in ogni caso. Che qualche club ci crei problemi su questi giocatori è un ipotesi molto ma molto remota.
  13. Oggi si fa sul serio, dal fatto che sia una sola durissima salita e dal fatto che venga dopo un giorno di riposo dovrebbe essere la meno favorevole agli scalatori puri delle tre, oggi si va molto di ritmo e potenza se Nibali stesse coi primi in questa tappa sarebbe un ottimo segnale per lui . Intanto prima la Movistar teneva su il ritmo, Quintana potrebbe voler provare qualcosa.
  14. non credo sia così, non dovrebbero poter obbligarci ad acquistare i giocatori in tempi e modi diversi da quanto stabilito nè trovare un modo per aggirare le clausole. E' probabile che possano cedere i giocatori ma le nostre clausole rimarrebbero in vigore e sarebbero valide nei confronti del club acquirente ( e nessuno li acquisterebbe a queste condizioni).
  15. Non è specificato ma a naso... il Boca non può vendere un diritto superiore a quello di cui dispone. Ora dopo questi accordi il Boca non può evitare che gli prendiamo tutti e quattro questi ragazzi nei termini indicati (diversamente sarebbe specificato) può cedere solo i suoi stessi diritti per es girarli in prestito ad altri club magari argentini, in nessun caso annullare quelle clausole. E' come se tu affittassi una casa per 6 mesi... la puoi sub-affittare ad un altra persona se vuoi, ma non puoi farlo per la durata di 12 mesi perchè non disponi di quel diritto: lo stesso dovrebbe succedere nel caso del Boca può al massimo girali non cederli in modo da annullare le opzioni che ora vantiamo su quei calciatori.
  16. «Dal primo giorno in cui arrivai a Torino mi sono sentito come a casa, tornò subito in me la voglia di giocare a calcio. Ho solo parole di apprezzamento, ho preso la decisione di tornare al mio paese per poter stare con tutta la mia famiglia riunita. Non è stato facile perchè a Torino lascio amici, compagni. È un club che mi ha reso molto felice. Grazie per tutte le battaglie, vinte e perse, ho imparato molto grazie a tutti voi». E la firma non poteva che essere quella con cui i tifosi lo hanno acclamato in questi anni: «Sarete sempre nel mio cuore». Muchas gracias Carlitos. Indimenticabile Apache». Non si fa attendere il messaggio della Juve per salutare l'Apache. «Ora Carlitos torna nella sua Buenos Aires a indossare la camiseta del Boca e a fare esultare altre folle di amanti del pallone. Folle che lo hanno adorato in maniera direttamente proporzionale ad ogni goccia di sudore spesa per onorare le maglie che ha indossato in Argentina, Brasile, Inghilterra ed Italia. Muchas gracias, fenómeno, y suerte en tu nueva aventura».
  17. "Sono contentissimo, sono felice perché oggi inizia una nuova avventura. Sono carico e con tanta voglia di fare bene. Sono nella squadra più forte d'Italia e non solo sotto il profilo tecnico. Adesso ho tutte le carte in regola per diventare quello che sogno da sempre, ovvero un grande giocatore. Voglio fare bene e vincere. Non sono abituato a vincere e voglio entrare subito nella mentalità bianconera". In bocca al lupo Simone
  18. Ma che ne so mi viene in mente Mihailovic mi pare, cmq diversi collegamenti dopo il posticipo e intervista con domanda/osservazione tecnica di Bacconi.al che al tecnico di turno scappa un sorriso o un espressione come ' che m*****a sta dicendo questo' e poi risponde più o meno educatamente. Questo a parte le varie perculate in studio sull'abbigliamento e quant'altro. Cmq mi dici che è un fior di professionista ci voglio credere... ma ancora mi fa sorridere l'idea . Immagino il lunedì Mancini con Bacconi che gli fa i grafici alla sflatini e gli spiega come e dove si è sbagliato, mi piacerebbe assistere.
  19. Sarà ho visto pareccchi allenatori ridersela di fronte alle sue puntuali osservazioni e disegnini
×
×
  • Crea Nuovo...