Vai al contenuto

zizouzidane

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16219
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di zizouzidane

  1. Non mi pare, forse hai letto la versione scritta dell'intervista. Così sono andato a vedermi il video (10 minuti) che non conoscevo per vedere se chi gli poneva la domanda non gli diceva niente. Le parole del giornalista (Ramazzotti, Corriere dello sport, in cerca di polemica) sono: "cosa hai pensato quando hai sentito dire a Conte che adesso sei dalla parte del più forte?" E lui dice che non ha sentito l'intervista e che non ne pensa niente perchè crede che a Conte sia stato riferito qualcosa di errato, in quanto lui parlava della sua squadra. In teoria è facile intuire che le parole di conte (siete coi forti) sia una risposta alle scuse (queste si un autogol) del giorno prima anche senza averle viste o lette in precedenza. Poi il giornalista gli chiede espressamente 'quando hai visto Conte in televisione' e lui ha detto che non l'ha vista, non ha mai detto "non so cosa ha detto Conte sull'argomento" . Imho in questo scontro dialettico Conte Sarri siamo 1- 0 per Maurizio, poi se si vuole cercare il pelo nell'uovo va bene tutto... al minuto 7.03 ---> Quanto a questo hai perfettamente ragione, in questo modo ne è uscito assolutamente con classe.
  2. mah... potrebbero anche avergli fatto un riassunto delle parole di Conte nel fargli la domanda e quindi sarebbe giustificato nel dire comunque parlavo di noi e implicitamente gli ha detto di farsi i fatti suoi. Ovviamente lui era al corrente di tutto, altro che moglie, però imho ha fatto bene a tirarsene fuori.
  3. Ma no lo so che tanti hanno continuato a dargli credito, diversi lo avrebbero voluto al posto di Sarri quest'estate. Volevo solo sottolineare come da quel giorno che ha lasciato la Juve il secondo giorno di ritiro, per le sue ambizioni personali, per le sue ripicche perchè non era arrivato Iturbe .. da quel momento ha dimostrato quel che è . Ora finalmente tutti se ne stanno rendendo conto. Personalmente non avevo il minimo dubbio che avrebbe fatto di tutto quest'anno per proprio tornaconto, per tenere unito quel fetido ambiente, anche attaccare la Juve e fare insinuazioni. E stai tranquillo che questo è solo l'inizio se resteranno in pista per lo scudetto ne dirà di molto peggio rispetto a 'Sarri ora sta coi forti', questo è Conte. E sono molto contento del fatto che quando la alzeremo non sarà con lui non sarà grazie a lui, non potrà metterci il cappello sopra.
  4. Abbiamo Pjanic abile e arruolabile, Higuain a disposizione (anche se preferirei vedere una volta la Joya), non la vedo così grigia per domani. Ci sarà anche voglia di rivalsa nei nostri per la delusione di Firenze.. non mi sorprenderebbe se faremo una grande prestazione. E Joao Felix a parte non abbiamo niente da invidiare all'Atletico sono loro che ci devono temere.
  5. Se opererà nelle cessioni come quest'anno avrà bisogno non di un lupo ma di un branco di lupi affamati che gli portino una fortuna sfacciata. Oppure dovrà operare in modo diverso ..
  6. Speriamo davvero torni presto, tra l'altro se giocasse nei 3 davanti potrebbe portare lui un pò di fantasia in attacco fino al ritorno di Douglas.
  7. Non è mai troppo tardi per aprire gli occhi e scendere dal suo carro, sono sicuro che non sarai il solo. Quel rapporto magico che aveva costruito con la Juve e noi tifosi l'ha preso e l'ha gettato nel wc quando ha abbandonato la nave il secondo giorno di ritiro. E dopo di allora sempre peggio.
  8. Spero che tutto questo e la tonnellata di fango che proverà a riversare nella Juve servirà almeno a svegliare qualche vedova incallita di Antonio da Lecce, ce ne sono che ancora lo rivorrebbero in bianconero , che non hanno capito quanto sia stato e sia assolutamente irriconoscente per tutto quello che la Juve ha fatto per lui.
  9. Tuttosport dà il Pipita in dubbio per mercoledì. Giocasse Dybala non mi dispiacerebbe anzi. Quello che mi preoccupa sono le troppe assenze forzate, Pjanic Douglas e De Sciglio, ora il Pipita.
  10. Come dire che il Napoli non era una cosa seria .. e son d'accordo ps cmq la nostra stagione comincia mercoledì
  11. Allegri se ne esce con un intervista all'indomani della gara della Juve e quasi in contemporanea con la prima intervista di Sarri nel pregara, è normale che si tiri in ballo. E una volta tirato in ballo saltano fuori le due linee di pensiero c'è poco da meravigliarsi
  12. Due desideri per questa partita (oltre i 3 punti), gol di Ronaldo e Dybala in campo per almeno 25 minuti (e se segna anche lui meglio ancora).
  13. Non conosco i dettagli della vita di Irrati .asd ho commentato dopo aver letto che è nato a Firenze e residente in Toscana. Io facevo un discorso generale: meglio evitare un arbitro nato o residente nella stessa città dove gioca una delle due squadre. Irrati può anche tifare Castrocaro sono fatti suoi e personalmente non ho grandi dubbi sulla sua influenzabilità dovuta alla squadra che tifa (magari tifa Fiorentina come Sarri, nato a Napoli ma cresciuto in Toscana tifa Napoli... ), il problema è che il suo operato potrebbe essere malgiudicato o che lui potrebbe essere influenzato in un modo o nell'altro, non far troppo male alla Fiorentina o al contrario strafare per dimostrare di essere super partes dannegiando i violacei. E' sufficiente che ci sia un pò di battage mediatico nel pre-gara per creare un inutile tensione. Una situazione un pò ambigua di cui come vedi si parla, qui e non solo, ma per fortuna senza grande clamore nei mass media. E pensa al dopo gara, una decisione controversa a favore dei viola, il povero Irrati può tranquillamente finire nel mirino. Immagino ora il contrario, Juve Fiorentina arbitrato da un arbitro nato a Torino e residente a Cuneo o ad Alessandria, pensi che non se ne discuterebbe? Io sono sicuro del contrario, a maggior ragione se l'avversario fosse una squadra come il Napoli o l'Inter. Ripeto quanto detto prima, se non fosse un problema, il miglior Collina potrebbe arbitrare Italia Francia nella finale dei mondiali, ma non è così, e non perchè si dubiti che un grande arbitro non sia capace di essere super partes, ma per evitare che si ingerino inutili sospetti.
  14. Questo è un discorso, e a mio modo di vedere perfettamente sensato. Poi c'è un altro discorso, di opportunità, che vuole che un arbitro di origini o residenza particolarmente vicino a una delle due squadre in campo genera sospetti, e potrebbe per assurdo essere condizionato anche al contrario, per non far sembrare di favorire la squadra della sua città. In CL una finale giocata dal Real non potrà mai essere arbitrata da un arbitro spagnolo, così ai mondiali un arbitro italiano anche il migliore al mondo non potrà mai arbitrare una finale dei mondiali giocata dalla nostra nazionale. Verosimilmente un arbitro di grande livello europeo non si farebbe condizionare ma ragioni di opportunità vogliono che si evitino certi cortocircuiti in modo da evitare che si ingerino sospetti. Una qualcosa di analogo per quanto possibile dovrebbe accadere in campionato.
  15. Non dovrebbe essere permesso questo, leggo che è anche residente in Toscana. L'Aia che ci sta a fare
  16. Qui ci vuole una gara (intera) come il primo tempo col Napoli, dargli una bella lezione sul campo per far diventare quegli incivili viola... dalla vergogna (a parte che dopo certi cori dovrebbero vergognarsi a prescindere).
  17. Bene i 4 gol, incoraggianti direi Secondo me il fatto di essere servito più e meglio nella Juve, in gara E NEGLI ALLENAMENTI, lo aiuta anche ..calibrare meglio il mirino.. e a ritrovare la stessa vena realizzativa che ha sempre avuto a Madrid e che forse un anno di Juve allegriana aveva un pò minato.
  18. Massima fiducia in lui, si rifarà con gli interessi dei problemi che sta avendo ora. Poi un aspetto che nessuno considera è la sua enorme mole muscolare, grande molte che di solito in un giocatore comporta tempi più lunghi per entrare in condizione è molto ma molto probabile che sia molto al di sotto del suo 100%
  19. Su entrambi gli aspetti sarebbe doveroso perchè effettivamente è un pò sprecone. Ma mi piace insistere particolarmente sul tiro da fuori perchè il bello con uno come lui è che potrebbe sfoderarlo tranquillamente 3-4 volte a partita senza che gli avversari possano farci niente.
  20. E anche oggi l'ha messa. Con Sarri non mi stupirebbe se facesse 30 e più gol in campionato.
  21. Io lo farei allenare a dovere sul tiro da fuori. Intendiamoci è buono già così ma affinasse la mira, con la facilità con cui si libera degli avversari e si guadagna lo spazio per tirare e la discreta castagna che si ritrova sarebbe devastante, da 12-15 gol a campionato.
×
×
  • Crea Nuovo...