Vai al contenuto

zizouzidane

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16219
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di zizouzidane

  1. Negli ultimi minuti segniamo sempre, li illudiamo e poi gliela mettiamo sempreee
  2. Gonzaloo Higuain Goolzalo Higuain 5 minuti dopo .. vediamo se ora il server me lo pubblica
  3. Il varista del gazzo voleva un altro rigore uno inventato a partita non bastava
  4. dai e dai è chiaro che alla fine il gol lo trovano
  5. De Sciglio deve avere un fratello gemello, gemello e scarso che scende in campo le altre volte, altrimenti non si spiega come ha giocato (bene) nel primo tempo, non può essere lo stesso giocatore.
  6. Non ho condiviso il rigore e proprio non ho capito il giallo a Dybala prima di una palla a due. Anche il giallo a Cuadrado è stato eccessivo. Arbitraggio che non mi è piaciuto punto.
  7. Non ho condiviso il rigore e proprio non ho capito il giallo a Dybala prima di una palla a due. Anche il giallo a Cuadrado è stato eccessivo. Arbitraggio che non mi è piaciuto punto.
  8. Fino al rigore, che non c'era imho, eravamo in controllo, poi però per l'andamento da li in avanti avrebbero meritato di stare in vantaggio quelli di Bergamo.
  9. Tra le prime tre di quelle a sud del Tevere. Forse
  10. Vedo che non è stato postato molto sul tema.. per i più distratti: DAL CORRIERE DELLA SERA "Quando sono le donne ad avere paura, la soglia di allarme si innalza, prelude a un punto di non ritorno. Al diavolo le ribellioni dei giocatori, il tifo è andato oltre: ha turbato le lady del calcio, le signore belle e ricche che tutti invidiano. Trema Thais Marques, moglie di Allan, incinta al settimo mese, che ha scoperto i ladri che rovistavano nella camera dei suoi bambini. Li ha messi in fuga, poi è crollata. Si è trasferita in un albergo e medita di tornare in Brasile. La strategia del terrore è nelle strade di Napoli. E così anche un ragazzino che aspetta per un autografo è un potenziale pericolo. Laura Slowiak, la signora Zielinski ha trovato la sua auto danneggiata, ora vuole andare via. La «capitana» Genny Insigne ha lasciato la sua casa con vista sul Golfo, per trasferirsi dai genitori. Suo marito è stato bersaglio di insulti e fischi. Il cuore di tutte spinge alla fuga, e ora anche la ragione. " sempre DAL CORRIERE DELLA SERA " NAPOLI — Non è tanto la gravità degli episodi che stanno accadendo a fare paura, quanto il loro possibile significato. Un tentativo di furto in appartamento a Napoli non è una cosa rara. E ancora più frequente è che venga rubato qualcosa da un’auto lasciata in sosta dove non c’è grande movimento di passanti. Però se la casa e l’auto appartengono a calciatori del Napoli o alle loro mogli, e se quei calciatori sono al centro di una contestazione diventata all’improvviso incandescente, allora il discorso cambia. Più che fatti di microcriminalità quei furti — tentati o riusciti — possono diventare messaggi. Ed è questo che vuole capire il pool reati da stadio della Procura di Napoli, coordinato dal procuratore aggiunto Sergio Amato, al quale il capo dell’ufficio, Giovanni Melillo, ha affidato il coordinamento delle indagini sull’effrazione avvenuta la scorsa settimana in casa del centrocampista brasiliano del Napoli Allan, e sul furto dell’impianto stereo e del navigatore dalla Smart della moglie di un altro centrocampista azzurro, il polacco Piotr Zielinski. L’altra mattina la signora Laura aveva portato il suo labrador a correre sulla spiaggia di Varcaturo, non lontano dal quartier generale del Napoli a Castel Volturno. Quando è tornata alla sua auto ha trovato il finestrino destro sfondato e l’interno visibilmente danneggiato. Può essere stata opera di comunissimi ladri, ma la coincidenza, con il clima che si respira intorno alla squadra resta inquietante, tanto più se le coincidenze sono due. Che ci siano gruppi di tifosi mobilitati contro i calciatori dopo la decisione dell’intera squadra di boicottare il ritiro deciso dalla società, è chiaro dalla scorsa settimana. Il cosiddetto ammutinamento c’è stato una settimana fa, dopo il pareggio in Champions con il Salisburgo. Due giorni più tardi i giocatori sono stati accolti al San Paolo, dove era in programma un pressoché inedito allenamento aperto al pubblico, da striscioni e cori ostili, e altri striscioni sono comparsi poi in vari punti della città. Chi, per attività investigativa, conosce le dinamiche delle curve non si sorprende: ormai il rapporto tra calciatori e certi gruppi ultrà è diretto. Non necessariamente di amicizia o di frequentazione, ma attraverso i social. E in momenti di crisi ci vuole un attimo a passare dal messaggio virtuale a quello reale, anche minaccioso. Ciò che in parte sorprende, invece, è che chi oggi attacca i giocatori, insultandoli in allenamento e fischiandoli in partita, abbia preso a farlo non quando il Napoli ha iniziato a deludere dimostrandosi inadeguato alla corsa scudetto (e cioè almeno da quattro giornate di campionato), ma quando la squadra ha disobbedito agli ordini del presidente De Laurentiis. Sorprende perché tra il padrone del Napoli e certi tifosi non è mai corso buon sangue, e le critiche più pesanti sono sempre state contro di lui. Ora, seppure restando sempre distanti, si ritrovano dalla stessa parte: quella di chi contesta le scelte dei giocatori. "
  11. Si ma infatti, ma lasciamogli pure questa foglia di fico che non gli rimane altro porelli
  12. 800 per la metà del cartello di Insigne, per acquistare tutto il Napoli che ha un miliardo di tifosi del mondo dovranno fare una colletta tra tutti i paesi arabi
  13. La storia delle mogli/fidanzate dei giocatori che vogliono scappare da Napoli sulle prime è esilarante ma in realtà è una roba inquietante, le bande criminali che si rifanno sui giocatori perchè non vanno in ritiro è un qualcosa che non si può sentire.
  14. Secondo anno senza Sarri e si son normalizzati, tornando ai livelli di Benitez, CL a parte. Per come sono messi oggi faranno fatica ad arrivare tra le prime quattro.
  15. Io son convinto che sia semplicemente fuori forma, ma non da di inizio stagione solo da un mese, precisamente da quando è tornato dall'altra sosta, con un netto peggioramento nelle ultime due partite ( e aveva saltato il Lecce, si dice per scelta di Cristiano, per preservarsi). L'anno in campionato l'ha iniziato meglio dell'anno scorso con tante occasioni da rete in molte partite, un gol splendido tolto per fuorigioco millimetrico. Io nelle pagelle post partita non ho mai dato insufficienza a Ronaldo, nelle ultime due partite si e anche la partita del rigore procurato, rigore a parte, non era stato all'altezza. Ha un momento negativo, ci fosse qui Zidane o Ferguson cambierebbe poco. Piuttosto, e qui ti do ragione, anche negli schemi di Sarri non sembra centrato benissimo, e si tratterà di vedere quando ritroverà la forma se finalmente renderà per tutto il suo potenziale, cosa che alla Juve non è praticamente mai successo.
  16. No la stagione sta andando benissimo, meglio di come mi aspettassi. Se i prescritti non volassero avremmo un bel vantaggio in campionato, in CL siamo già qualificati e abbiamo lo scontro in casa con l'Atletico per vincere il girone. Voto alla stagione finora, 10, anzi da a 1 a 10... 12. Il punto non è la resa della squadra ma se si deve sostituire persino Ronaldo quando non è in forma o meglio quando è a mezzo servizio. E per me in questi casi estremi va sostituito, contro i russi e contro il Milan il mister ha fatto bene a rimandarlo in panchina. Nelle ultime due partite abbiamo vinto proprio negli ultimi minuti e quella sostituzione può essere stata determinante. Nel post a cui rispondevo si diceva che poco importa se si soffre qualche partita, io dico che invece se in quelle partite non si riesce a sbloccare la partita e un giocatore rende poco che sia Pjanic, Dybala Higuain o persino Cristiano quando è nettamente fuori forma, se lo si può sostituire con un cambio migliore lo si deve fare senza stare tanto a guardare il cognome, perchè non possiamo regalare punti per strada, nè il primo posto nel girone in CL. Siamo la Juve, non si regala niente.
  17. Ronaldo domenica sbagliava cosa semplici, perdeva palloni. Con Allegri si criticava l'allenatore perchè in certe partite gli arrivavano pochi palloni, in alcune occasioni si trovava sperduto da solo davanti, l'unico a non essere dietro la linea della palla, nulla a che vedere con le prestazioni del giocatore che faceva quel che poteva in quelle condizioni.
  18. Va bene non avere un giocatore che fa un enorme differenza a parte nei periodi sopracitati, tuttavia se il giocatore durante la stagione ha un tale scadimento di forma da risultare controproducente o addiritura si porta dietro un piccolo infortunio non sono così siuro che debba giocare quelle gare. Va bene recuperarlo per le gare di CL più importante ma la squadra ci deve arrivare bene, vincendo per esempio il girone o prendendosi un piccolo vantaggio sulla seconda in campionato(mentre adesso abbiamo i prescritti ancora tra i piedi), diversamente non sono sicuro che il gioco valga la candela
  19. Ma a parte tutto cosa ha Ronaldo, un dolore al ginocchio (affermato solo da Sarri mi pare), un problema all'adduttore o semplicemente un calo di forma? Fino a un mesetto fa giocava nettamente meglio. Adesso è in ritiro con la nazionale portoghese quindi non dovrebbe avere problemi fisici e del resto se non stesse bene a logica non avrebbe dovuto essere schierato in campo. Faccio fatica a credere sia solo un calo di forma tipico del Ronaldo delle ultime stagioni perché domenica era veramente a mezzo servizio.
  20. Assolutamente se non ci fosse lui i giochi sarebbero già chiusi. E' un pò una scocciatura.. ma se le cose vanno come dovranno andare lo scudo poi ce lo godremmo di più, perchè campionato più combattuto e perchè avremmo privato per l'ennesima volta i prescritti dello scudetto. E nel mio caso godrei particolarmente proprio perchè li guida Gonde.
  21. Non si è fermato in panchina, non ha salutato -----> non credo
×
×
  • Crea Nuovo...