Vai al contenuto

zizouzidane

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16219
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di zizouzidane

  1. Il problema nasce quando i senatori fanno i capopopolo e si improvvisano allenatori e dirigenti, a me pare che da noi stia capitando proprio questo. Forse Pirlo non ne risentirà visto il suo rapporto con la vecchia guardia, però questo problema andrebbe affrontato e risolto. I cicli finiscono e si cambiano tanti giocatori proprio per questo, esattamente come a sentirti è (probabilmente) successo con Anastasi.
  2. Mandzukic l'ha fatto fuori Paratici, Sarri ha solo eseguito gli ordini. Su Cancelo e Danilo due uenti su tre la pensano diversamente da te. Su Can hai ragione, però Paratici poteva rimpiazzarlo con un altro centrocampista e non l'ha fatto. Spinazzola con Sarri avrebbe fatto faville, basta vedere il rendimento di Cuadrado per capirlo Che Demiral sia meglio di Benatia va dimostrato, idem per un Chiellini al top rispetto a De Ligt, comunque cambia poco, i centrali sono due e siamo li. Hai dimenticato Kean e Mandzukic che escono e vengono rimpiazzati dal solo Higuain La squadra è stata indebolita in sede di mercato è un fatto e vieppiù si è indebolita per via di infortuni . Abbiamo perso Khedira che Sarri avrebbe tenuto come titolare fisso e Matuidi ormai è diventato l'ombra del giocatore che era, Douglas ha fatto l'anno peggiore quanto a infortuni. ps se piace chi fa un gioco orrido non ci sono problemi, prendiamo Simeone però non il primo Gattuso che passa, il cattivo gioco non è sinonimo di competitività come non è sinonimo di scarsi risultati il cercare di arrivarci attraverso il gioco.
  3. Non sapevo di queste voci, meglio, sarebbe la soluzione ideale per lui, la piazza giusta e si troverebbe pure una proprietà con una certa disponibilità economica. Mi farebbe sinceramente piacere per lui, e noi ci libereremmo di un 20 milioni al lordo di stipendio.
  4. Vero. Imho lui è a mezza via, non ha il nome per essere aspettato e non ha la capacità di fare molto bene il primo anno. Oltre questo non lega tantissimo con i giocatori. Per fare un salto di qualità dovrebbe trovare un club quasi top ma non di primissima fascia e restare abbastanza da guadagnarsi la stima incondizionata, oppure un club di prima fascia ma che è in una fase di ricostruzione come poteva essere l'Inda l'anno scorso o il Milan. E' arrivato alla Juve che vince da 9 anni e prima al Chelsea che ha un patron notoriamente impaziente e ha pagato. Qui alla Juve la sua sfortuna è che AA non lo voleva dal principio, era molto poco convinto, così al primo segnale di difficoltà si è stancato, probabilmente Andrea voleva mandarlo via (a fine stagione) già da qualche tempo e solo una grandissima CL l'avrebbe salvato; infatti si dice che Paratici che l'aveva voluto, desiderasse tenerlo un altro anno ancora.
  5. Se sono svegli lo prendono i nuovi proprietari della Roma e se lui è sveglio a fronte di uno stipendio da 4 milioni a salire, accetta.
  6. Zero esperienza assoluta? Scelte coraggiose e innovative si non salti nel buio, almeno che io sappia. Il Trap mi pare avesse fatto secondo a Rocco e avesse poi preso il Milan. Non so di Parola e Picchi onestamente
  7. Non dico che l'idea non fosse quella e magari fare il doppio lavoro... controllare e aiutarlo a inserirlo; oltre cioè per amicizia permettergli di completare i propri record assoluti da portiere. Di fatto ha rafforzato la posizione dei senatori e io ho sempre pensato fosse una scelta sbagliata in ottica Bonucci, cioè che avrebbe reso più difficile per un allenatore appena arrivato e un curriculum modestoimporre la coppia De Ligt Chiellini. Poi Chiellini si è fatto male e il problema è venuto a cadere da solo, ma è rimasta questa preponderanza dei senatori. Nel post covid nelle condizioni fisiche precarie e quindi nella difficoltà , sono venuti fuori i problemi.
  8. E' la presentazione di uno che 'UN GIORNO' diventerà o potrebbe diventare tecnico della prima squadra. Ascolta domanda e risposta al minuto 25:20 di questo video, Pirlo non sapeva che avrebbe preso il posto di Sarri in 10 giorni, poteva sognarlo di farlo tra un anno.
  9. Certo non è ne ha il potere, che è in gran parte in mano a John. Un altro cosa di cui sono certo è che il dottor Umberto non avrebbe mai fatto una scelta simile.
  10. Imho nel rimettere Buffon in rosa Andrea non ha fatto un favore a Sarri, ha dato più peso ai senatori che già erano belli trionfi per i fatti loro.
  11. Bravissimo, non solo non abbiamo fatto un mercato che favorisse il modulo sarriano ma ci siamo indeboliti proprio. Su Emre Can una precisazione, non è stato esattamente mandato via da Paratici è stato Sarri a non vederlo e a preferirgli un Khedira zoppicante. Il problema è che essendosene liberato e visti anche i problemi di Ramsey a Gennaio si poteva prendere un alternativa a centrocampe anche con caratteristiche lievemente diverse.
  12. L'ho trovato, mantengo le promesse io . Al minuto 25,20 ascolta bene domanda e risposta In generale dal minuto 15,40 parla Pirlo se qualcuno vuole avere qualche rinfrescatina sulle sue idee calcistiche. ps appena prima una piccola uscita del Pres sulla durezza dell'annata con Sarri, che a rivederla oggi quando parla di difficoltà di rapporti tra giocatori e staff, sembra spiegare l'esonero.
  13. Attenta che ha detto anche altro, in occasione della sua presentazione per l'Under 23, ovvero che doveva fare un percorso prima, che ha rifiutato offerte da squadre in serie A e (se ricordo bene ) premier. Dopo se lo trovo linko un video da youtube. Quindi o ha voluto far mostra di umiltà senza però crederci o effettivamente pensava di fare un pò di esperienza prima di arrivare alla prima squadra.
  14. E' come se AA abbia voluto verificare questa teoria... Per me ha esagerato nel giudicare negativamente la stagione di Sarri soprattutto in campionato ed è sbroccato con questa scelta di pancia.
  15. Ieri Momblano ha presentato una ipotetica formazione che giocava a 3 in difesa, spero vivamente che si sbagli.
  16. Hai detto bene una scelta di pancia. Io personalmente avrei persino tenuto Sarri un altro anno, ma capisco che in una società dove l'unica cosa che conta è vincere... che il vincere il campionato arrancando e uscire agli ottavi potesse costargli la testa. Il sostituto però non può assolutamente soddisfare tutti i requisiti che hai elencato perché una Juve che ambisce alla CL deve ambire al meglio, a uno dei migliori allenatori su piazza, come sulla carta era sicuramente Sarri, e questi allenatori non possono essere 'non esosi'. La scelta di Andrea Agnelli è affascinante da un punto di vista mediatico, questo glielo concedo, ma è una scelta azzardatissima, una scelta che doveva essere davvero l'ultima risorsa, della disperazione. Mi ha davvero sorpreso, non mi aspettavo una decisione simile da parte di AA.
  17. Bastava prendere un allenatore di poche pretese e si poteva fare lo stesso. Per me oltre questo AA pensa che possa essere davvero il suo Guardiola fatto in casa.
  18. Quello che mi spaventa è che la squadra è tutta da sistemare, fosse arrivato per dire nella Juve di Capello il terzo anno (al posto di farsopoli) o al posto di Allegri dopo il terzo anno di Conte mi sentirei più tranquillo.
  19. Vabbè ormai è fatta . Che dire.. in bocca al lupo Andrea, facci sognare anche dalla panchina .
  20. Guarda cercando disperatamente una faccia positiva della medaglia, c'è da dire che questo è un allenatore del Presidente, gradito a lui e che da lui avrà pieno sostegno. Non ci sarà bisogno di cene tra loro rese note alla stampa perchè i giocatori non osino metterne in discussione l'autorità, a parte che probabilmente Pirlo sa farsi rispettare da solo. Sarri invece fu imposto ad Andrea controvoglia e probabilmente questo ha avuto un peso in tante cose, nella gestione dello spogliatoio come nella voglia di supportarlo nelle scelte di mercato.
  21. Certo che si , Sarri era ed è considerato uno dei migliori allenatori italiani in attività, adesso lo abbiamo cacciato (e ci sta) per prendere un esordiente assoluto. E' un rischio altissimo, e non c'era bisogno di correrlo.
  22. Certo perchè il rischio lo hai corso lo stesso. Se uno passa a 150 all'ora in città col semaforo rosso all'ora di punta e non si fa niente non vuol dire che non abbia preso un'iniziativa folle. Ora il rischio non è lo stesso dell'esempio di sopra ma AA, come noi, come lo stesso interessato, della capacità di allenare di Pirlo non sa assolutamente niente. E un allenatore scarso può fare una differenza incredibile nei risultati, noi a tutt'oggi non sappiamo neppure se Andrea Pirlo è un allenatore abbastanza bravo da allenare in serie A. Quindi ribadisco scelta sbagliatissima comunque anche se dovessimo scoprire, come a questo punto mi auguro, che Pirlo sia un fuoriclasse anche in panchina.
  23. E vabbè sperare non costa niente e spero che Pirlo saprà soprenderci , ma lasciami dire che questa è il più grande rischio che prendiamo da quando AA è Presidente.
  24. Non serve la sola personalità, aiuta ma servono gli schemi, le tattiche, una miriade di dettagli che ti crei con l'esperienza da allenatore. Bastasse la sola personalità Mourinho sarebbe l'allenatore più forte di tutti i tempi e non sarebbe diventato ora un semi bollito che fa fatica a tenere la propria panchina e di contro un Sacchi non avrebbe mai vinto un trofeo. Ancora Pippo Inzaghi ha dieci volte la personalità del fratello ma come allenatore vale la metà se la vale. E' una scommessa enorme come dici, totalmente non necessaria e che si innesta su una squadra che va profondamente rinnovata, il che renderà il lavoro di Pirlo due volte più difficile.
×
×
  • Crea Nuovo...