
dany74
New Member-
Numero contenuti
9 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
0 NeutralSu dany74

-
Livello
Juventino Godot
-
Sion - UEFA: altro punto per Constantin Il tribunale del canton Vaud d
-
Il Tribunale cantonale vodese ha accettato di entrare in materia sulla questione del reintegro del Sion in Europa League. Ne ha dato notizia il sito lematin.ch. La corte ha dunque dato ragione al presidente Christian Constantin, che si era visto respingere dal tribunale vallesano la stessa richiesta. I giudici hanno accordato le misure cautelative che il club reclamava: ora nulla dovrebbe pi
-
Cronaca In Diretta - Udienza Del 24 Maggio 2011
dany74 ha risposto al topic di Ju29ro.com in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Quindi alla fine di tutto la cupola per la partita decisiva truccava il sorteggio mandando un arbitro non facente parte dell'organizzazione (Collina) e decisamente inviso al capo (Moggi). Mi sembra proprio una organizzazione masochistica. -
Riporto la parte delle motivazioni secondo cui per il giudice è provato il fatto che il sorteggio era ampiamente "pilotato" concludendo però alla fine del capitolo con la frase "non era ostativo a possibili manovre fraudolenti". La mia domanda è questa: c'è questa prova oppure c'è solo la possibilità? La valutazione combinata di queste prove e delle altre di cui via via si e dato conto, induce a considerare accertato - per i motivi ampiamente innanzi esposti - che la cogestione delle scelte degli arbitri fosse un metodo costantemente attuato dagli imputati nel corso di quel campionato. iL terzo sistema di perpetrazione delle frodi consisteva nei sorteggi truccati. Su questo aspetto rese informazioni Manfredi Martino,uomo da tempo inserito nella CAN e poi segretario della FIGC che, con la cautela tipica dell'ambiente e con qualche intuibile sforzo riferì, in piurimi ed abbondanti verbali, solo pochi dati utili. Tra questi sono degni di nota i seguenti: le palline usate per i sorteggi erano usurate e con abrasioni della vernice, in specie quelle gialle con i bigliettini indicanti gli arbitri; la prassi corretta avrebbe previsto che Pairetto estraesse le palline con la partita e leggesse ad alta voce la partita stessa; solo dopo di ciò, un altro addetto al sorteggio doveva, a sua volta, estrarre il bussolotto giallo col nome dell'arbitro; questo prevedeva la procedura, del resto analoga a procedure simili in tema di estrazione; tuttavia, secondo Martino, le cose si svolgevano in un clima amicale e rilassato, non temperate dalla presenza di un austero ( in teoria ) notaio, e vi era modo che Pairetto indugiasse disinvoltamente per aver tempo di individuare la pallina gialla - riconoscibile per segni di usura - che il giornalista stava per prendere e solo allora estraeva la sua pallina e leggeva la gara; tanto, secondo Martino, avvenne certamente per Pincontro Juve Milan che, data l'importanza si volle (sic) far arbitrare al miglior arbitro, cioe Collina. Deve rilevarsi che le notizie fornite da Martino ebbero riscontro da positivi accertamenti di PG; invero, i solerti CC per due volte si recarono - e da credere sotto mentite spoglie - a metà ed alla fine del campionato, presso le sedi dove si svolgevano i sorteggi e verificarono in entrambi i casi che le importantissime sfere contenenti i nomi degli arbitri e delle gare da abbinare tramite sorteggio erano riempite ed imbustate prima in luogo e modo riservate e poi portate all'estrazione in buste sigillate, come in effetti riferito anche da Martino La valutazione degli elementi probatori sul punto induce a ritenere provato, nel compendio complessivamente emerso, che il "sorteggio" in realtà non era tale e, cioè, affidato alla dea bendata ma che, al contrario, era ampiamente pilotato - espressione del resto piu volte adoperata dai designatori su argomenti attinenti alle scelte degli arbitri; invero, possono considerarsi certi gli elementi della riconoscibilità delle sfere e della rilassatezza dell'ambiente, anche perchè rispondenti a criteri di verosimiglianza e comune esperienza delle cose; queste acquisizioni, valutate insieme alle riservate modalità di inserimento dei bigliettini ed imbustamento dei bussolotti, inducono a ritenere che il modo di di svolgimento del cosiddetto sorteggio non era ostativo a possibili manovre fraudolente, originate e provenienti dagli accordi tra gli imputati, di cui vi è piena prova in atti, essendo, invece, compatibile con la loro pratica. pag 108, 109 e 110 delle motivazioni
-
Farsopolata Napoletana Reloaded: J-Day
dany74 ha risposto al topic di LUCA© in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
-
-
Ma se la Juve ha vinto 3 a 1 perch
-
Moggi Condannato A 1 Anno E 6 Mesi....
dany74 ha risposto al topic di ilquartostato in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Ma Blasi non aveva smentito tutto in aula? Boh! -
Forse ? scosciata!