Vai al contenuto

Il Messaggero

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    37732
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Il Messaggero

  1. Probabilmente, ma credo che a parte Beppe gli altri all epoca giocassero ai soldatini, mentre il mantra "governo Amato" è stato proposto ancora recentemente. Fatti non pugnette.
  2. Ma di qualcosa dobbiamo pur parlare se no facciamo tutti la fine di Dante Alighieri
  3. Io vedo che gli attuali personaggi vengono tratteggiati come cialtroni, incapaci, pittoreschi etc etc.. Dal mio punto di vista non è che fino ad ora (almeno negli ultimi decenni ) abbiamo avuto De Gasperi o Einaudi. La mia "personalissima" chiave di lettura è invece che qualche cialtrone, pazzo, incosciente, chiamatelo come volete sta cercando di scardinare un establishment ben consolidato dalla DC e da aventi causa successivi, tutti si riempiono la bocca con "il cambiamento", poi quando sta si sposta un divano, si grida al colpo di stato ! Per i meno giovani vorrei solo ricordare che agli inizi degli anni 90 i tassi dei mutui variabile fisso...si aggiravano intorno al 20%., oggi manco i Casamonica ti danno i soldi al 20...
  4. Infatti Alfano Angelino politico, lo avevano messo agli Interni per l'espressione facciale
  5. Asp ma di cosa stiamo parlando, non vorrei dire una s******a, ma qualche tempo fa i comunisti avevano fatto un partito detto LA COSA o mi sbaglio? Dentro c'erano tutti... da Adornato, Bersani, Rutelli, i Doobie Brothers... Mi sbaglio ?
  6. Per adesso no e visti i suoi gusti va bene lo stesso....
  7. Va beh che magari eri giovine, ma con tutta la ficanza che girava attorno a Berlusconi, tu ti sei fermato a Giovanardi?
  8. però le tende del condominio di fronte sono uguali, ho visto certi palazzi a Torino che su 50 balconi non c'era nemmeno il tentativo avere 1 tenda simile
  9. Io la vedo come possibilità, alla fine si stanno davvero spaventando tutti, per cui domani troverano una mediazione con Cottarelli per tornare a casa e giovedì ci troviamo Conte Salvini e Dimaio pronti con qualche piccolo rimpasto della prima squadra.
  10. Credimi è l'unica che so di lui, una volta mi ricordo essermi imbattuto su rai 1 mentre parlava con le braccia larghe su delle pietre e mi sono detto, ma che c**** ci fa su quelle pietre e perchè è andato lì' è una domanda a cui non sono mai riuscito a dare una risposta.
  11. Come ben sa il sodal @Gnokkola mia ignoranza è tale da arrivare fino alle soglie di Minervino Murge, oltre non sono mai andato
  12. Valuta il lato negativo : non ho mai visto fino in fondo un programma di Piero Angella
  13. Non voglio passare per gli Avvocati Pisani, però sul nostro Live ci sono dei ribaltoni di idea in 5 nanosecondi che scansati....
  14. E chi glielo doveva dire che nel giro di pochi anni passava dallo scrivere Giusina mia per Salvo del GF1 a difendere la posizione di un illustre economista come Savona ?
  15. Sempre coi baffi però, è un ripetersi degli eventi di cui anche Noi siamo soggetti, attivi o passivi (dipende dall'inclinazione).
  16. Non so perchè mi è venuto in mente La Grande Guerra di Monicelli con noi due che scappiamo nelle campagne toscane inseguiti dai tedeschi guidati da Campo.....
  17. Sì ma sa di Economia quanto ne sa Gabriel Garko...
  18. Ma a te che te ne fotte, sei con le chiappe in California....
  19. Ora con tutto il rispetto per i grechi ( ma quante c**** di isolette cià sta c**** di grecia cit ) ma ho anche sentito nel delirio che c'era un paragone tra Savona e Varoufakis... va bene tutto però c'è un limite alle s********e Dopo la laurea in Statistica Matematica consegue il dottorato in Economia all'Università dell'Essex. Già prima del dottorato aveva iniziato la sua attività di insegnamento, in Economia ed Econometria, presso l'Università dell'Essex e l'Università dell'Anglia Orientale. Nel 1988 trascorre un anno come fellowall'Università di Cambridge. Dal 1989 al 2000 è Senior Lecturer in economia presso l'Università di Sydney. Nel 2000 ritorna in Grecia come professore di Teoria Economica all'Università di Atene, dove nel 2002 istituisce il The University of Athens Doctoral Program in Economics (UADPhilEcon) che dirige fino al 2008. Da gennaio 2013 a gennaio 2015 insegna alla Lyndon B. Johnson School of Public Affairs dell'Università del Texas a Austin.[4] Il 22 gennaio 2015, il Collegio Universitario Internazionale di Torino ha premiato Varoufakīs con una cattedra onoraria in diritto economico comparato e finanza per il suo straordinario contributo teorico alla comprensione della crisi economica globale[5].
×
×
  • Crea Nuovo...