Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13377
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Che poi una volta il terzino sinistro del Frosinone aveva mandato un sms in diretta!!! Ahahahahahahahah rotfl
  2. Io ho spedito questa mail: Buonasera, sono un tifoso della Juventus da 27 anni e vorrei porre alla Vostra attenzione le parole che l'avv. Carlo Taormina ha pronunziato ieri sera nella puntata del Processo di Biscardi sulla Juventus. Penso che non ci sia bisogno che io commenti ulteriormente, basta vedere ed ascoltare il filmato che vi riporto con il link sottostante. http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=WfwX4iAIzZM Come me, tanti altri tifosi della Juventus hanno visto questo schifo e credo e spero che in tanti si faranno sentire con una mail per portare alla Vostra attenzione le parole di quest'uomo. Se le avesse rivolte a me o ad una ipotetica società sotto il mio controllo, state pur certi che avrei fatto partire una bella querela per diffamazione. Visto che la storia si ripete ormai ogni lunedì con l'avv. Taormina e praticamente ogni giorno su quotidiani, tv pubbliche e private, digitali e satellitari, penso sia giunta l'ora che la Juventus si faccia sentire in maniera netta e decisa, sia mediaticamente, sia legalmente, per tutelare il suo buon nome che non può essere costantemente infangato in questo modo. Democrazia, libertà di pensiero e parola non significano libertà di diffamare. Queste sono diffamazioni belle e buone e mi aspetterei che la Juventus voglia in qualche modo intervenire, se non per difendere i propri tifosi che si sentono dare del "ladro" da qualsiasi personaggio pubblico, quantomeno per difendere la propria onorabilità. Distinti saluti. Che ve ne pare? Mi risponderanno?
  3. Non mi voglio più laureare, mi faccio schifo da solo. Ho buttato 20 anni della mia vita di m***a. Voglio essere Sconcerti.
  4. Alla terz'ultima hanno il Parma. Cesena, Parma, Siena, Cagliari sono avversari probanti?
  5. Dai, continuate così, che siete intelligenti. Vuoi un applauso?
  6. Bello questo nuovo sport di mettere in bocca cose mai dette...siete come quelli che criticate tanto! Comunque, il nostro calendario è più "compresso" verso la fine, mentre quello dei prescritti e del Milan è più agevole, con le grandi più sparpagliate...quindi, gambe in spalla e correre a più non posso da qui a fine marzo...
  7. vedrai che il Milan ad aprile farà man bassa, idem l'inter...noi dobbiamo fare punti adesso, ma sembra che da questo orecchio non ci sentano! Che rabbia, quante occasioni gettate! Dobbiamo correre da qui a fine marzo, questo mese e mezzo è decisivo per noi. Dobbiamo fare almeno 17-18 punti...
  8. Lo stare sempre sul pezzo, cioè l'avere sempre una squadra alle calcagna, può, come dici tu, essere motivo di grande concentrazione e capacità di sbagliare ridotta al minimo, è vero. Però, un paio di risultati fatti a verso possono farti spiccare un volo che non finisce più. Ricordo nel '95, a parte la vittoria sulla Fiorentina, ma quella sul Parma a gennaio ci fece volare altissimo, così come una soffertissima vittoria a Padova, con gol di Ravanelli a 10 minuti dal termine. Ecco, come dicevo prima, ci mancano questi scatti mentali.
  9. Ok, ma concorderai con me che è una questione mentale. Serve quello scatto in più nella testa che ti fa trovare energie anche quando sei un pò sui cerchioni, è questo il confine tra il buono e/o ottimo giocatore e il campione. Oggi, come del resto in molte altre partite, è mancato questo. Ed è inutile attaccarsi ai rigori, ai "portieri della domenica" e amenità varie. Abbiamo toppato un'altra grande occasione e Conte deve lavorare molto su questo aspetto, stop. A questo punto è stramaledettamente decisiva la partita di Parma e soprattutto la coppa di mercoledi. Per una questione, appunto, mentale.
  10. Perdonami, ma questa "critica alla critica", sinceramente, è una cantilena che non attacca più. Secondo te oggi abbiamo fatto le cose per bene?
  11. Homer, hai una ragione sacrosanta, ma oggi non abbiamo scuse. L'inter prende 4 supposte a Roma, il Milan pareggia con un Napoli "bolso" e noi ci facciamo imbrigliare da un Siena qualsiasi. Non abbiamo "l'apriscatole", il giocatore che ti cambia la partita, Conte non ha una contromossa contro questi schieramenti iper-difensivi, in più 2,3 giocatori sono mezzi arrivati fisicamente (Marchisio, Vidal su tutti) e Vucinic comincia ad essere una sorta di "corpo estraneo" o "oggetto misterioso" di questa squadra. Borriello, poverino, non è colpa sua, ma francamente è inutile, tutto ci serviva tranne una punta statica che non partecipa al gioco di squadra ed è per giunta fuori forma in maniera clamorosa. Qui dobbiamo darci una svegliata, perchè le altre vanno clamorosamente a rilento. Io non dico di vincere nulla, per carità, ma queste giornate servono a vedere chi sei, a farti capire se puoi o non puoi osare e comunque servono a mettere da parte punti pesanti. Ebbene, noi, per adesso, non possiamo osare.
  12. Prendere qualcuno che ti risolve queste partite no, eh? Prendere qualche contromossa tattica contro questi schemi no, eh? Non parlatemi di rigore non dato (c'era, era grosso come una casa), perchè ci siamo imbottigliati contro una squadra veramente molto inferiore.
  13. Ripeto: questa squadra non può puntare a nulla di più del secondo posto, stop. Non ha giocatori in grado di "aprire la scatola", come diceva Dan Peterson. In più, anche i sassi sanno come si affronta la Juve in casa, 10 uomini in difesa e guai a scoprirsi. E a questo Conte, ancora, non ha trovato una contromossa che sia una. L'adagio "siamo sempre primi" non attacca più, è inutile continuare ad essere primi e non fare punti pesanti in queste giornate favorevoli. La vedete la pochezza delle altre si o no? Bene. Se la vedete, rendetevi anche conto che oggi abbiamo fatto 0-0 col Siena in casa. Saluti.
  14. Dalla partita con la Roma vado sostenendo che Vidal necessita di un rifiato, di qualcuno che gli dia il cambio, ma qualcuno valido...cioè, voglio dire, va bene anche Padoin, me lo sono fatto digerire, ma almeno qualcuno che gli dia il cambio... Comunque, una nota sull'atteggiamento della squadra: quando ci sono queste giornate, in cui si verificano scontri diretti o le dirette concorrenti hanno partite difficili che spesso e volentieri perdono o pareggiano, noi non ne approfittiamo mai, o solo a metà (Cagliari in casa e derby a Milano). Dovremmo approfittare di queste situazioni.
  15. Si sono "imborghesiti"...Vucinic orribile, veramente, è peggio di quello dell'ultimo anno a Roma...ma queste cose Conte le deve vedere, se non è in forma, non va fatto giocare...
  16. Ah beh, su questo quoto alla grandissima. Poi per me, dopo Perugia, si deve giocare anche con 3 metri di m***a. Io quell'esperienza l'ho vissuta e da quel giorno i rinvii devono tutti ficcarseli dove non batte il sole...
  17. 70, 60 anni fa erano altri tempi, altre regole, adesso ci sono normative e procedure di sicurezza che prima manco sapevano che fossero...ma non è questo il punto, io non sto sindacando sull'opportunità o meno del rinvio, sto evidenziando che se la rinvieranno sarà del tutto normale, perchè qui in Italia manchiamo completamente di strutture adeguate e a norma e manchiamo anche molto di organizzazione e procedure pre stabilite. E' tutto un improvvisare, sembra una commedia di Eduardo De Filippo: a Parma, di questo rischio, ne erano a conoscenza penso perlomeno da ieri e tanto l'immancabile riunione col prefetto la fanno oggi e per decidere aspetteranno che 20000 persone si siano recate allo stadio e poi diranno "signori, scusate, ma non si può giocare, andate a casa", così quello che volevano evitare, il pericolo di ordine pubblico, si sarà materializzato. E' tutto questo "circo" che fa un pò ridere. Basterebbe, se non si hanno impianti adeguati, un pò di sana organizzazione e prevenzione. Tutto qua.
  18. Ma vaglielo a dire ai geni che hanno "il timone del comando" in queste situazioni...puntualmente si verificano dei problemi...scommetto che manco hanno messo i teloni sul campo...lo vedi, sono queste disorganizzazioni che portano ai rinvii e poi, squallidamente, alle polemiche...
  19. Il problema sussiste, purtroppo, perchè se si forma del ghiaccio le tribune, specie le scale, diventano molto pericolose, calcolando anche l'assembramento che si viene a creare in questi eventi. Detto questo, è chiaro che un paese serio innanzitutto ha degli stadi adeguati e non "cassabbanchi" figli della speculazione e della mal gestione costruiti a pezzi e totalmente carenti in fatto di sicurezza e fruibilità degli stessi; un paese serio, poi, previene questi rischi spargendo sale o comunque adottando misure di sicurezza adeguate.
  20. Beh la formazione di ghiaccio non dipende esclusivamente dalle piogge cadute, anzi...dipende più dall'umidità presente e mi sa che a Parma ce n'è abbastanza, o sbaglio?
  21. Comprerò un ombrellone allora! Scherzi a parte, non sono nè un troll nè un flammaro, esprimo solo il mio pensiero su Conte, tutto qua. Ma qualcuno se la prende come se gli avessi toccato la mamma.
  22. Ma guarda che a me non interessano queste ripicchette squallide da tastiera. Anzi, spero che Conte mi venga a suonare a casa e mi sputi in faccia, pensa te!
  23. Su Villas ti quoto alla grande, adesso che ho visto meglio, posso dire di aver sbagliato la valutazione sul portoghese. Non posso dire altro, hai detto veramente tutto tu. Su Conte: io lo rispetto alla grande, ho solamente detto che non mi piace come allenatore, soprattutto non mi piace il fatto che molti tifosi (io parlo del mio piccolo gruppo di amici-tifosi sfegatati come me) prendano troppe cose come oro colato e soprattutto qualcuno pensa che sia un guru (ripeto: parlo del mio piccolo gruppo!). Come giocatore, beh che dire: era uno dei miei idoli, la "sbandierata" contro la Fiorentina, in una stagione disgraziata, rimarrà comunque nella storia! Così come i "moccoli" dopo la traversa in finale contro il Milan!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...