Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13377
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Se Varese non si dà una svegliata, Siena la porta via in 5. Vitucci e soci non riescono a cavare un ragno dal buco contro la difesa di Siena, prima a uomo, poi a zona, poi box-and-one, poi mista...i pick 'n roll Green-Dunston non funzionano e le alternative con gli esterni Polonara, Ere e Sakota stanno venendo meno, soprattutto sta mancando quella rotazione della palla che si era vista in RS ad aprire il gioco sui succitati esterni. Siena difende egregiamente e davanti riesce sempre a trovare una soluzione, anche abbastanza rapida: arriva sempre al tiro, con una penetrazione di Hackett, uno scarico sugli esterni o una rotazione sul perimetro. Se Varese non si sveglia in gara 4 e riporta a casa il fattore campo, credo che Siena potrà chiudere al più in gara 6. Cantù regola una Roma molto stanca con una certa facilità. Anche qui pesa la mancanza di idee davanti da parte dei capitolini e una difesa decisamente poco attenta sui pick 'n roll di Tyus e le penetrazioni di Ragland, vero fattore per Cantù. A Roma sta un po' mancando la condizione fisica, alcuni elementi, come Gigi Datome, Goss e Taylor, sono in debito fisico e Lawal da solo non può molto contro una difesa molto solida ed atletica come quella di Cantù. Comunque Roma è ancora in vantaggio e ha il fattore campo, certo è che una serie lunga potrebbe tagliarle le gambe dal punto di vista fisico, Cantù sembra molto più in palla da questo punto di vista. Adesso gara 4: se vince Cantù, la serie molto probabilmente si allungherà di parecchio, se vince Roma io credo che potranno comunque esserci ancora delle sorprese...
  2. Varese ha fatto di tutto per perderla, ma alla fine non c'è riuscita: decide una doppietta ai liberi di Mike Green su sciagurato fallo di Bobby Brown a 2 secondi dalla fine, dall'altra parte lo stesso Brown non riesce a portarla a casa da tre. 1-1 e si va a Siena.
  3. Eh ma l'ho detto nel corso di gara 1, è validissimo! Il fatto è che io ci becco solo se li faccio in diretta, a bocce ferme non ci prendi mai.
  4. Sicuro che non passi Roma? Potrebbe essere un'occasione irripetibile per la Virtus...Comunque io auspico una "finale simpatia" tra Minnucci-Hackett e Aradori-Pianella: ne vedremo delle belle!
  5. Deve tornare a dominare Dunston sotto canestro e in difesa dovete effettuare rotazioni in modo corretto, se serve non aiutare sulle penetrazioni di Hackett e Brown: se Siena viene sfidata al tiro e ci prende confidenza, sono cavoli amari per tutti, al contrario diventa una squadra normalissima che può battere chiunque.
  6. Per dirti che la stagione regolare offre partite che fanno storia a sè: Milano ha stravinto due volte con Siena e adesso se ne va a casa con le pive nel sacco...non c'è rispondenza tra stagione regolare e PO.
  7. Che vi avevo detto? Mai toppato un pronostico live. Milano ci saluta, 80-90 per Siena. In semifinale Varese-Siena e Roma-Cantù. Rischiamo seriamente di avere una "finale simpatia" tra la premiata ditta Minnucci-Hackett e la strepitosa accopiata Aradori-Pianella.
  8. Anche Sassari ha asfaltato Siena due settimane fa ed è uscita con Cantù. I playoff sono un'altra cosa.
  9. Non credo che con Varese abbia vita facile. Se riescono a non cagarsi in mano, Varese chiuderà in 5-6 partite...
  10. Non è possibile che una squadra con il talento di Milano non giochi di squadra e vada solamente con le individualità. Siena veramente non è niente di che ma gioca di squadra e trova soluzioni praticamente in ogni azione in più difende decentemente, il che basta contro l'attacco arruffone di Milano.
  11. Che dite, salutiamo anche Milano? Se a Siena entrano le triple, vince, se non entrano perde anche contro me e 4 miei amici presi a casaccio...
  12. Ma insomma...D&D sono la miglior coppia play-guardia del campionato, dati alla mano e anche tecnicamente parlando, Easley è un buonissimo lungo, sicuramente meglio di Tyus che è atletico ma sa solo schiacciare, Bootsy manco te lo commento, penso che a 37 anni giocare in quel modo sia una cosa spaventosa, mettici anche Gordon che è un '90 ed ha avuto un impatto strepitoso nel campionato italiano. Poi, uno come Sacchetti, al quale non daresti un soldo di fiducia, "cocco" del coach quanto ti pare, ma gira su cifre da doppia-doppia costante. Insomma, un signor roster, sicuramente migliore di Cantù, che sta in semifinale non si sa bene come...
  13. È vero, ha un c**o abnorme!!!! sefz A prescindere da questo è un demente, lo si vede anche da come si atteggia in campo.
  14. Credevo che Scariolo potesse portare finalmente, insieme ad un gran roster, una buona guida tecnica ma francamente mi sbagliavo. Ma l'alternativa quale sarebbe? Cacciarlo e prendere un Vitucci o un Sacchetti? E se si ristesse da capo? Meglio continuare con Scariolo: intanto vediamo come va...
  15. Milano è francamente indecifrabile, con Siena doveva chiudere 4-1 o al limite ieri sul 4-2. Però ha il roster nettamente piú forte e profondo per poter vincere, se riesce ad uscire da questa dimensione fatta di picchi altissimi e abissi profondissimi, può dire la sua.
  16. Roma è una squadra strana, può vincere e perdere con chiunque ma se imbrocca la serie giusta per Cantú non ce n'è. Devono martellare sotto canestro con Lawal, Czycz e anche Jones, laddove Cantù è oggettivamente più debole.Ah, una cosa. Aradori che provoca il pubblico a fine partita: un classico di chi non sa né vincere né perdere. Ma li fanno con lo stampino a Siena? Minnucci 2.0
  17. No no, lascia stare, con Roma (avanti di 17 al 36') non sarà facile, anzi: se Roma sta bene, con Lawal, Datome e Goss posso asfaltarli quando e come vogliono.
  18. Sul basket non ho mai toppato un pronostico in vita mia! Comunque gran partita di Cantù ma stasera gli hanno figliato anche i tori, nel terzo quarto vedevano tutti una vasca da bagno. Brooks da tre non s'è mai visto...Sassari ha comunque dimostrato di non saper reggere la pressione, troppi errori sui cambi difensivi e contro una squadra con buoni tiratori sono errori fatali. Mi dispiace veramente perchè con una partita hanno buttato via una grande stagione, meritavano ampiamente la semifinale, però nello sport può vincere anche chi non merita, come Cantù, squadra che a me non piace per niente: gioca ai 24 solamente con p'n'r e scarichi perimetrali per Mazzarino o Aradori, veramente un gioco da quarta elementare ma contro una difesa poco attenta riconosco che è redditizio. In linea generale non mi piacciono le squadre che speculano sull'avversario e non impongono mai il gioco ma si adattano sempre passivamente: Sassari è sempre propositiva e gioca un basket veloce e piacevole ma se non si registra dietro non andrà molto lontana negli anni a venire...
  19. Sassari ci saluta. Gran peccato perchè è una squadra che gioca bene ma non hanno saputo reggere la pressione di gara 7 in casa. Cantu fa la gara della vita, comunque: 80 punti in tre quarti manco in NBA...
  20. Nonho trovato niente, comunque il grande Meo ha ragione da vendere. Spero che canalizzi la rabbia sua e dei giocatori in una grande gara 7. Al di lá che simpatizzo Sassari quest'anno, visto che con Varese gioca il basket migliore (prediligo Sassari, comunque), Cantù, per quello che è successo ieri sera, non merita di andare oltre e riproporre il proprio orribile pubblico. Vanno bene i palazzetti caldi, mi piace che ci sia un gran pubblico e un'atmosfera carica, ma a Cantù hanno passato ogni limite: prendessero esempio da Venezia ma anche dalla stessa Sassari.
  21. Aradori è come Hackett: bravi giocatori, ma si esaltano e fanno i bulli quando stanno in casa e vincono. Se perdono e per giunta stanno in trasferta, non si fanno nemmeno notare.
  22. Sassari ci ha messo del suo, sopra di 9 a 8 minuti dalla fine, si è fatta rimontare da una coriacea Cantù con un gran bell'Aradori (giocasse così anche in nazionale, affangùl!). Ma la porcata vera e propria l'hanno fatta gli arbitri: fischio a Tyus che perde una lotta a rimbalzo contro Gordon, il quale sembra sbracciare di più, ma si prende comunque il vantaggio su Tyus e gli soffia il rimbalzo. Ci sarebbero due liberi per Sassari, che è sotto 80-77, ma il pubblico, già inspiegabilmente fuori di sè dai primi due secondi di partita, dà il meglio si sè: lancio di oggetti in campo, anche una bottiglietta d'acqua che si rovescia davanti a Trinchieri, esagitati in curva che vogliono invadere il campo con conseguente sospensione della partita. I dirigenti di Cantù vanno sotto la curva per calmare gli esagitati, arbitri a consulto, dopo qualche minuti si riprende...con due liberi per Tyus! I geni, evidentemente spaventati da energumeni che stenterei a definire "pubblico", si rimangiano la decisione di qualche minuto prima (un po' come Gervasoni ieri...) e invertono il fallo. Da lì in poi, hai visto tu.
×
×
  • Crea Nuovo...