Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13377
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Difatti ieri Benitez ha fatto turnover e ha faticato molto.
  2. LOLLISSIMO il 4.5 e il giudizio su Llorente. Pirlo è un buco nero in fase difensiva, perde 4 palloni che si tramutano in contropiede e:"5, forza Andrea, abbiamo bisogno di te". Llorente invece, che per sue caratteristiche DEVE ESSERE SERVITO A DOVERE, inoltre si sbatte per tutto il match e, ricordiamolo, gioca con un partner non compatibile (lo stesso dicasi per Quagliarella), prende 4.5 e viene deriso e bollato come "palo della luce" e invocato al suo posto pure Toni. Ma roba da matti. Anche io critico la prestazione di ieri, ma vedere un'altra partita e fare "figli e figliastri" non va bene.
  3. Sto vedendo Conte muovere la bocca ma non lo sento, che dice?
  4. Quanto ci scommettete in un "CASO VUCINIC" a fine partita?
  5. Adesso col kaiser che caccia un difendore per mettere una punta!!!
  6. Ma basta Buffon. Lo adoro ma non tiene più un pallone centrale che sia uno.
  7. Comunque il turnover fatto così è inutile. Mette giocatori a rotazione: una volta lui, un'altra l'altro e via così. Poi vabbè, stendo un velo pietoso sul non-gioco, credo che continuare a caprone sempre con questo modo di giocare sia assolutamente controproducente. Un altro appunto sul turnover: ha senso farlo così male, andare sotto ed essere costretti a mettere dentro costantemente quelli "forti"?
  8. Boh, per me questa non la riprendiamo. Sarò un fan del "moriremo tutti", ma se non ci svegliamo un attimo ce ne saranno molte di partite così...
  9. Quest'anno é così, gira molto male e ci mettiamo molto del nostro.
  10. Australia '98, Coulthard fa passare Hakkinen: prima gara del mondiale.Monza 2010: Vettel simula noie al cambio facendo passare Webber, più avanti di lui in classifica. I giochi di squadra ci son sempre stati e li hanno fatti tutti.
  11. Intanto ti ringrazio dei complimenti, l'accostamento mi lusinga ma non troppo, essendo Manzoni considerato da me estremamente prolisso e noioso...dopo anni ancora non capisco il perchè una storiella da gossip si sia tramutata nel romanzo nazionale ma insomma, parliamo d'altro...La risposta è già nel mio intervento. Conte, secondo me, è già così, cioè ha già dato segno di "chiusura" mentale andandosi a sclerotizzare su posizioni tattiche e comportamentali che, alla prova dei fatti attuali, si stanno rivelando totalmente sbagliate. Ieri sera ho visto per la prima volta il Napoli: oh ragazzi, gioca bene, non c'è niente da dire. Velocità, inserimenti, fraseggio, aperture e cambi di campo: qualche amnesia dietro ma la qualità dei singoli non è eccelsa, anzi, e di fronte c'era il Borussia. Benitez, adesso com'é adesso, sta dando un po' di "biada" a Conte in quanto a qualità e "reddito" derivante dal gioco. Sta dimostrando che si vince proponendo gioco e alzando un po' il baricentro, rischiando di più ma facendo leva sul fatto che più attacchi, più metti in difficoltà l'avversario. Poi, sta giocando con 3 punte e "mezza" (Callejon, Higuain, Insigne, Hamsik) sostenute unicamente da due mediani, per giunta modesti, e con i terzini in costante spinta offensiva: com'era la storiella che vuole darci a bere Conte che il nostro centrocampo, per come è strutturato, non può reggere le tre punte? E tutta Europa come fa, per giunta senza il "mammasantissima" Pepe? La verità è che sono tutte balle date a bere a tifosi e giornalisti per giustificare,e mal celare, una certa e inspiegabile fossilizzazione sul 3-5-2 e il conseguente atteggiamento tattico del "primo: non prenderle". È ormai lapalissiano che tutto ciò non rende più. Quindi, o si cambia o si rischia di andare a sbattere e pure molto forte. Non dico che succederà di sicuro ma il rischio c'è e queste ultime partite sono un campanello d'allarme.
  12. Vabbe ma allora non accettano nemmeno che uno critichi costruttivamente Conte. Cioè, la situazione qua dentro è imbarazzante, se si critica Conte si passa automaticamente per disfattisti.Scommetto che la ridposta a questo mio post sarà:"se non ti piace questo forum, trovatene un altro". Mi ci gioco il lavoro che non ho, guarda.
  13. E infatti. Ma io temo molto che Conte sia talmente incartato su se stesso e le sue scelte bislacche e cervellotiche che queste "questioni" non se le pone, o meglio se le pone ma preferisce un "usato sicuro" come il campionato. Ma se ci pensi, caro Maja (ho un tuo libro a casa, fra l'altro... ), queste speculazioni che stiamo facendo e questa apparente "preferenza" per un "usato sicuro" è un po' lo specchio dell'atteggiamento tattico di Conte: sclerotizzato sul 3-5-2 e su certi dettami tattici, rigido come una "barra di carbonio inanimata" (cit.) e chiuso alle novità e ai cambiamenti. E' questo che mi preoccupa e che, secondo me, SE NON DOVESSE CAMBIARE, potrebbe, alla lunga, portarci alla rovina...
  14. Quello che stavamo dicendo con un amico ieri sera: adesso col Verona tutti i titolari, 6-0 e tutti felici, non è successo niente... Voglio dire, le scelte devono essere precise e tu, che scegli, devi essere coerente. Mi spiego meglio. Alla vigilia, Conte parla apertamente di turnover. Ma non è una vigilia di campionato, bensì dell'esordio in CL. Allora, quello che uno pensa, e che effettivamente è, è che Conte tiene più al campionato che non alla CL. Benissimo, legittimo pensarla così, è una sua scelta. Però devi essere coerente e la devi portare fino in fondo e non presentarti ai microfoni, come dopo la sconfitta col Bayern o nella conferenza allucinante post addio di Matri, e piangere che il gap con le grandi è incolmabile, "io non ho 50 milioni da spendere" (calcio in c**o a tutti quelli che "Conte non fa il mercato": Conte decide TUTTO, altrochè...), "se il Bayern spende 48 milioni per un giocatore, allora..." e s********e varie. Perchè fai la figura del caciottaro e prendi anche un po' in giro la gente che ti sostiene, quasi incondizionatamente, e da te si aspetta tanto. Conte mi ricorda quei grandi rivoluzionari della storia, come Oliver Cromwell, che hanno rovesciato antichi e logori poteri con grandi ideali di libertà, con la forza delle idee e dell'innovazione e poi, una volta conquistata la vittoria, si sono assisi sul trono e hanno cominciato a comandare con cecità e senza rendersi conto veramente di cosa erano diventati: ora, lungi da me paragonare Conte a Cromwell, però ho fatto questo excursus per evidenziare come Conte abbia cambiato in peggio il suo atteggiamento, sia tattico che fuori dal campo, in un comportamento veramente incoerente, scostante e avvitato su se stesso e sulle sue dogmatiche convinzioni. Ci sarebbe da farne una fenomenologia, perchè veramente è un'involuzione inspiegabile, da grande rivoluzionario, pronto al cambiamento sempre, a persona incartata su se stessa. Mah.
  15. Peluso titolare quando? Col Celtic e basta. Comunque sia, il mio discorso è riferito a questa stagione: Peluso non aveva ancora visto il campo nemmeno col cannocchiale, per giunta Asamoah stava giocando molto bene, aveva pareggiato da solo a San Siro, mi spiegate il perchè voler buttare tutto all'aria e fare questo cambio bislacco? Bada bene, ho anche scritto che se avessimo giocato col Real, al 99%, avrebbe messo tutti i titolari, anche con una gamba. Questo per dire che ha palesemente snobbato l'avversario, ha pensato di vincerla ugualmente con giocatori modesti e dare una dimostrazione di forza personale: gli è andata male e spero che ci ripensi. E che molti tifosi rivedano un po' alcuni giudizi francamente abbastanza "talebani" su Conte, che, ricordo, non è una divinità e non ha il dogma dell'infallibilità "ex cathedra": mettere la testa sotto la sabbia non è mai una cosa giusta da fare e questa Juve, di problemi, ne ha parecchi, uno riguarda il suo allenatore. Non si può negare.
  16. Infatti l'ho detto, ha giocato anche discretamente. Quello che contesto è l'idea di buttare nella mischia un semi-esordiente in CL alla partita d'esordio nel girone: è una roba avvilente. Se avessimo giocato col Real, avrebbe messo Peluso (o chi per lui)? Io non credo: ecco perchè è avvilente, perchè ha letteralmente snobbato la partita, ha voluto fare un esperimento degno della coppetta Italia, quando invece la CL è una cosa seria e va affrontata con tutti i titolari disponibili. Mannaggia a Eva, ma possibile che il Real (o un'altra grande) schiera costantemente i titolari e, se deve fare turnover, lo fa perchè ci sono infortunati e/o in partite di campionato più abbordabili, mentre lui deve fare queste genialate? Ma veramente, io vado ai matti nel tentare di capire delle mosse tali...
  17. Eccomi qua. Accolgo il tuo invito e mi pronunzio. Sono stato in silenzio da ieri perchè volevo un po' tastare il polso del forum e devo dire che ho letto tante critiche (alcune molto costruttive, altre un po' meno ma sempre ben argomentate) a Conte, cosa che mi ha estremamente sorpreso. Ho voluto fare questo "esperimento" proprio per vedere se anche qui, dove c'è un bel feudo "contiano", serpeggia un po' di malcontento per le sue ultime esibizioni. Comunque sia, il Paga mi chiede un parere sulla partita e allora vado di analisi. Premetto che ho visto la partita da una distanza di almeno 6 metri dal televisore, causa cena di classe (una roba imbarazzante, a dieci anni dalla maturità, ma tant'è...), quindi può darsi che certe mie analisi siano un po' superficiali, comunque ecco i miei spunti: 1. IL TURNOVER Conte sta dando dimostrazione di non saperlo fare, semplicemente. Perchè mettere in campo, di corsa e forzatamente, Barzagli e Vucinic sabato contro l'Inter e farli riposare ieri semplicemente è un controsenso, sia per l'importanza dell'incontro di ieri, sia per il fatto che sabato hanno fatto i salti mortali per metterli in campo in condizioni, poi, assolutamente insufficienti: un paio di giorni di riposo in più gli avrebbe permesso di mandarli in campo ieri in condizioni migliori. Su Peluso stendo un velo pietoso, ma non sul ragazzo in sè (che ha pure giocato discretamente) ma sul fatto di scegliere un giocatore che non aveva ancora fatto un minuto in 4 partite come titolare all'esordio in CL: una roba da spegnere la televisione e mandarlo a quel paese in diretta. La CL non è la coppetta Italia, dove puoi fare esperimenti e far giocare chi trova poco spazio, la CL è una cosa seria e agli avversari, chiunque siano, non gliene importa un fico secco di come ti chiami, ti prendono a schiaffi, se possono. 2. L'APPROCCIO Sbagliato, ancora una volta totalmente sbagliato. Ancora una volta regaliamo una ventina di minuti agli avversari a causa di un approccio timido, a tratti sufficiente, a metà tra la paura di subire gol e la sottovalutazione dell'avversario: 'sta roba è da psichiatria, soffriamo di disturbi bipolari in Coppa e comunque non azzecchiamo quasi mai l'approccio a partite, sulla carta, più semplici. Conte alla vigilia dice, sicuro, che non ripeteremo gli errori fatti col Nordsjelland e cosa capita? Facciamo gli stessi errori. Veramente, è una roba da ospedale psichiatrico, da prendere tutta la squadra e fargli fare un po' di sedute psicanalitiche perchè questo sta diventando un blocco psicologico enorme. 3. IL MODULO E I CAMBI Definire imbarazzante la gestione della partita da parte di Conte penso sia doveroso e non sia un atto di lesa maestà, dato che tutti sbagliamo, figuriamoci Conte: il fatto di aver vinto due scudetti non gli dà credito infinito e il dogma dell'infallibilità "ex cathedra"...Questo modulo non convince, ci rende tremendamente prevedibili e soprattutto facilmente bloccabili dai nostri avversari, ai quali basta mettersi in 11 dietro la linea della palla, fare densità in mezzo e noi finiamo lì le nostre proposte di gioco. Veramente, anche qui, c'è da comprendere il perchè Conte, non dico si ostini con questo modulo, ma non ne provi anche altri, non tenti anche altre soluzioni, specie a partita in corso: ieri abbiamo giocato contro una squadra modesta, che per giunta è pure terz'ultima in campionato e nell'ultimo mese ha vinto una sola volta, eppure Conte ha proposto una formazione abbottonata, che non ha cambiato passo nemmeno quando doveva vincere a tutti i costi, con cambi francamente imbarazzanti per uno come lui e anche abbastanza irritanti. Ecco, i cambi cominciano a diventare, anche questi, un enorme problema: ormai cambia solo "uomo per uomo", cioè fa i cambi "a specchio", terzino per terzino, centrale per centrale, punta per punta. Tutto in funzione del mantenimento del 3-5-2, non c'è mai un cambio volto alla modifica dell'assetto tattico. Questo sta diventando un limite enorme per la squadra, il dogmatismo di Conte la sta un po' frenando nella sua crescita che, de facto, si è arenata: il gioco è arido, ci affidiamo unicamente e pedissequamente sempre alle stesse soluzioni, che, fra l'altro, sono due, palla in verticale alle punte e lancio lungo, per il resto non si vede altro. Ieri doveva assolutamente provare a vincerla, pareggiare, con i 3 punti, è come perdere, non te ne fai niente di un pareggio, per giunta in una partita che avevi l'obbligo morale di portare a casa, data la brevità del girone e la difficoltà degli altri match. Non commento le interviste e le motivazioni dei cambi: dico solo che è ributtante, per la mia e di tanti altri intelligenza ed onestà intellettuale, fare quelle dichiarazioni. Se pensa che siamo tutti scemi e lui l'unico intelligente, allora si sbaglia di grosso. Scenda dal piedistallo e cominci a farsi un esame di coscienza, perchè questo risultato scarso è, al 90%, colpa sua. Mi dispiace dirlo, ma stavolta ha toppato alla grande. Non commento le polemiche collaterali con i media e la società. Dico solo che Conte deve pensare unicamente al campo e vedere come farci uscire da questo "pantano tattico" in cui si è avvitato.
  18. Ti ringrazio per la richiesta di pensiero. Facciamo così: adesso sto "studiando", appena finisco accendo il Mac, faccio un po' di stretching alle dita e butto giù due righe, ok?
  19. Lui non ha bisogno di argomentare, come sul topic della Formula 1...
  20. Ho intravisto un "VERGOGNA" a caratteri cubitali ma non ci giurerei.
  21. Penso che a quel punto Alonso farebbe le valigie. E ne avrebbe ben donde, checché ne dicano i detrattori a prescindere.
  22. Secondo me le modifiche regolamentari non sono così sostanziali come si possa pensare ma nemmeno da liquidare come interlocutorie. Margini per fare bene ce ne sono, tra motore turbo, scarichi unificati e non soffiati, musetto abbassato, ci sono le condizioni per produrre una vettura all'altezza.
×
×
  • Crea Nuovo...