Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13377
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Ma che cazz, abbiamo vinto... Los Angeles Tankers, noncosì...
  2. Ce l'ha fatta, 1/8. Unico canestro in tutta la partita!
  3. La finale dell'84 rappresenta l'essenza della pallacanestro: una roba del genere non si vedrà mai più. Peccato averla persa, ma ci siamo rifatti con gli interessi...
  4. Mah, si, ci può stare. Anche se, ripeto, lo spettacolo offerto da quella squadra era inarrivabile, il Barça ha sì raggiunto grossi picchi di spettacolo ma, mio modesto parere, non a quel livello. Tuttavia, è anche vero, come diceva l'utente flamingo, che quei Lakers avevano vari competitor: i Boston Celtics, che gli hanno portato via un titolo in una finale pazzesca, conclusa con medie oltre i 100 punti per squadra, e che gliene hanno contesi un altro paio, uscendo sconfitti in maniera però risicata; gli Houston Rockets, che li stracciarono nelle finali di Conference del 1986 con un perentorio 4-1 e che li sbatterono fuori al primo turno nel 1981 (in entrambe le occasioni i Lakers erano campioni in carica...); i Detroit Pistons, usciti sconfitti nel 1988 con un risicato 4-3 ma nettamente vincenti nel 1989 con un netto 4-1, e i Philadelphia 76ers, che incontrarono due volte in finale, 1982 e 1983, con un bilancio in perfetta parità ma con uno sweep ai Lakers campioni nel 1983...insomma, la grandezza di quei Lakers si misura dal livello enorme dei loro avversari e soprattutto dalle loro sconfitte, perchè battere quella squadra significava non una botta di fortuna di averla trovata in un momento no, ma essere andati al di là delle proprie forze e comunque essere una compagine tremendamente forte e compatta. Negli anni '80, i Lakers fecero 8 finali in 10 anni, di cui 4 consecutive, vincendone 5: uno score abbastanza importante.
  5. E ho capito, ma quella roba lì non l'ha fatta più nessuno...mo' se si vuole pure negare che lo "showtime" era, al di là dello scintillio hollywoodiano, un sistema di gioco altamente spettacolare e redditizio, mi sembra una forzatura. Hanno vinto 5 titoli eh, non sono arrivati primi "secondo certi parametri" o "sommando i punti degli ultimi tre anni"...
  6. Beh, negli anni '80 eravamo "meravigliosi" ma tremendamente concreti. Penso non si possa trovare un'altra compagine in ogni sport che abbia saputo meglio coniugare vittorie e spettacolo inteso come bel gioco...
  7. Mettici pure lustrini e paillettes, partite che sembrano aperitivi in centro e un po' di "meravigliosità" e il quadro è fatto...
  8. Quindi Milano dà 30 punti ai bi-campioni d'Europa, fino ad ora imbattuti, e poi va sotto di 9 contro una modestissima Siena...non sono molto normali!
  9. E kaiser, avevamo in programma una cena con tre amiche...vabbè, si rinvia!!
  10. Praticamente, lo United vuole la bancarotta. Oh, son scelte, eh...
  11. L'Italia del '70 faceva lo stesso gioco della Roma e furono accolti a pomodorate dopo aver perso una finale mondiale contro la squadra più forte di sempre. Questi invece "giocano bene": veramente, è imbarazzante la buona pubblicità e il credito dei quali gode questa squadra.
  12. Sky patetico, hanno fatto sentire il "boato" (quattro peracottari) dell'Olimpico al gil del Cagliari...è scudetto!
  13. Non capisco come sia possibile che uno che non riesce ad alzare un cross manco di un metro, a tirare alto in quel modo...vabbè, andiamo avanti...
  14. Pure quelli di cipolla fritti del venditore di "klaf kalash" fuori dal WTC al quale Homer chiese la Duff...Operazione che sarebbe la più sensata ma la domanda è: si può essere una contender seria senza un play e con la tua stella mezza acciaccata?
  15. Ma che diatribe state avendo? Possibile che si riesce a litigare pure su questo? Schumi è stato molto sfortunato, può succedere anche che un incidente avvenga casualmente, non necessariamente ci deve essere dolo o negligenze da parte di qualcuno. Inutile dividersi perennemente tra "colpevolisti" e "innocentisti"...
  16. El Chacho Rodriguez e Rudy Fernandez lo fanno tutte le partite ma nessuno si sbrodola nei pantaloni. Che mondo ingiusto.
  17. La solita ordinaria amministrazione. Avanti così.
  18. Er sugo daaa coda aaa vaccinara 'n sooo so portati?
  19. Ah, non sapevo i Clips avessero messo anche loro la maglia gialla...
  20. Insomma...loro, secondo me, punteranno molto sull'1 contro 1 coi nostri centrali, cosa che ci ha già creato grattacapi (Inter lo scorso anno): il difetto grosso della difesa a 3 è questo, che se gli altri accettano l'1vs1, sei un po' scoperto a meno che i centrocampisti non facciano un lavoro pazzesco di copertura. Per questo, contro squadre che giocano a 3 davanti, io metterei sempre 3 punte, in modo da avere un uomo in più sulla fascia ad aiutare il terzino. Con il trequartista ciò diventa più difficile. E' una mia sensazione, forse mi sbaglio, però per una mera questione numerica non vedo il 3-5-2 adatto contro un 4-3-3...
  21. Maicon e Gervinho a destra (sinistra nostra) sono un bel problema tattico. Al di là delle mere questioni tecniche (Maicon è fortissimo, Gervinho un ottimo giocatore, soprattutto imprevedibile), è proprio il lasciare Asamoah in uno contro due che mi spaventa un po': Chiellini dovrà scalare spesso e allora lì dovranno essere fenomenali i nostri centrocampisti a tamponare gli inserimenti dei loro centrali. Confesso che, contro la Roma, avrei visto molto meglio il 4-3-3, per questioni puramente tattiche.
×
×
  • Crea Nuovo...