Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13377
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Si ma due occasioni abbastanza fortunose, con rimpalli e mischie in area. Visto che non possiamo premere costantemente, dovremmo capitalizzare gli spezzoni in cui prendiamo il sopravvento. Più cattivi e sul pezzo, Isla poteva segnare sulla respinta di Neto ma era fermo e due passi indietro: stai più avanti e vedrai che ci arrivi tu per primo.
  2. Il problema, secondo me, sta tutto lì, nel capitalizzare le grandi pressioni che facciamo. Perchè poi si cala un po' ed è normale, su questo non posso dire nulla.
  3. Questi vanno a segnare di c**o, ve lo dico. Facciamo il secondo che questi ce l'hanno come un'ora de notte.
  4. Mi zia ha fatto i carciofini, una puzza d'aceto imbarazzante, mi tocca seguire la partita con la maschera antigas
  5. Tu pensi che io sono di quelli che gioiscono delle sconfitte per avere ragione dopo?
  6. Ma è sicuro che ci aprono in quattro al ritorno? Vediamo come va stasera e poi tiriamo le somme.Comunque io sono d'accordo con te, dovrebbero giocare sempre i migliori in questo tipo di partite.
  7. Io la vedrò da solo ma con mia zia nell'altra stanza: non potrò sacramentare a dovere...
  8. Infatti il panino già se n'è andato, ho ancora fame e non so che fare. Rimanere a studio a grattarmi la panza (perchè il periodo questo impone) non era il massimo...
  9. Sono appena tornato da studio, adesso mi sparo un panino col prosciutto e poi si entra in clima
  10. C'è da dire una cosa: quella squadra arrivò cotta e stracotta alla fine del campionato. Esattamente 14 anni fa, in quanto mi pare fossero proprio i primi di marzo, noi vincemmo non ricordo con chi e la Lazio perse ignominiosamente a Verona con gol di Mutu: il vantaggio salì a 9 punti e ricordo Galliani, a posteriori portatore "di una iella scarogna di tutti i colori" (cit. Marcozzi), che, a Novantesimo Minuto, disse testualmente:"Il campionato oggi è finito, nove punti sono troppi da recuperare per la Lazio". Beh, tra fine marzo e inizio aprile, perdemmo proprio contro il Milan a Milano e lo scontro diretto contro la Lazio, ritrovandoci in due giornate da +9 a +3; poi, la sconfitta di Verona alla terz'ultima con la Lazio che completa la rimonta. L'illusione, alla penultima, di aver messo le mani sul campionato con il pareggio per 3-3 della Lazio a Firenze di sabato e noi vittoriosi col primo gol su azione di Del Piero in quella stagione per l'1-0 al Parma e la dèbacle di Perugia. Ho fatto un piccolo excursus, che spero mi perdonerai, proprio per spiegare che quella squadra, dai primi di marzo, cominciò un inesorabile crollo verticale delle prestazioni dopo essere stata in forma fino a quella data. Adesso, io vedo una squadra che ha cominciato abbastanza piano, ha schiacciato i sassi tra fine ottobre e i primi di gennaio e ha cominciato a calare fino ad ora: se la logica non mi abbandona e se guardiamo le altre stagioni, possiamo sperare in una ripresa della vigoria fisica. Anche se, ripeto, a mio modo di vedere è più una scelta precisa di Conte che non proprio una condizione generale della squadra, in quanto in questo periodo abbiamo offerto grossi spezzoni di partite ad alti ritmi o comunque non indicanti una condizione fisica scadente (Sampdoria, Inter, Verona, Chievo, Torino, vuoi anche la reazione rabbiosa con la Lazio: una squadra fisicamente a terra non fa quei recuperi...) Quindi, per me c'è un effettivo calo, senza dubbio; ma dovremmo anche contestualizzarlo nel periodo molto fitto di appuntamenti e con una EL che deve essere onorata. Io non approvo, come ti ho scritto in un post di risposta precedente, queste gestioni abbastanza "cervellotiche" delle prestazioni della squadra, ma tant'è: spero che Conte sappia il fatto suo.
  11. Sembra che la gente non abbia compreso che il turnover è una coperta corta: se lo fai, rischi di non essere competitivo. E questo vale per (quasi) tutte le squadre in tutte le competizioni. Quindi, non comprendo certe critiche aprioristiche a Conte: se fa turnover giovedì, snobba la Coppa e ci prendono avanti, se lo fa di domenica, per carità perchè il campionato è sempre insidioso, etc. Decidiamoci oppure diamo credito a chi innanzitutto ne sa più di noi e poi è da due anni che è sempre in testa.A mio modesto parere, il turnover deve essere "costante" in periodi di magra come questi, ovvero serve ruotare maggiormente gli uomini per offrire un ricambio continuo: diciamo fare delle formazioni miste per avere un livello accettabile di rendimento dal punto di vista fisico. Perchè la prestazione di ieri è figlia di "calcoli" (per la verità abbastanza cervellotici) di Conte, il quale sta "giocando" con l'intensità delle prestazioni in modo da non disperdere troppe (o troppo) energie: strategia opinabile (per me lo è, perchè siamo incostanti e prestiamo il fianco ad episodi che potrebbero fregarci) però questa è.
  12. Se loro giocano come nel primo tempo, li sfrittelliamo al 100%.Ma che ragionamenti sono? E poi perchè vale sempre quello sfavorevole anoi e mai quello favorevole?
  13. È una battaglia persa. Un tiro in porta equivale a dominare. Però 'sto ragionamento non lo fate al contrario: 'na bella ipocrisia.
  14. Conte "capellizzato", molto (forse troppo) utilitaristico: a me piace essere redditizi ma così no, perchè speculiamo troppo e rischiamo complessivamente di rimettere in pista gli avversari. Ci fosse questo atteggiamento con una attenta e più oculata gestione delle partite (ovvero con "sprazzi" di forte pressione) secondo me rischieremmo molto meno, però io sto qua, disoccupato, e Conte allena ed è in testa alla classifica con la Juve. Bene il risultato, non il gioco ma si vince anche così.
  15. Bello questo commento preso da violachannel.org...
×
×
  • Crea Nuovo...