Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13377
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Mah, comunque verranno situazioni in cui non si dovrà e potrà aver paura di fare una sostituzione...
  2. Quel Milan arrivò 12esimo Era un Milan finito, lo scudetto del 1996 gli fece credere di poter tornare ai fasti del passato ma era un fuoco di paglia, come lo scudetto 1999.
  3. Sulla prima affermazione, basta riguardarsi le partite giocate col 3-5-2 (tutte quelle degli ultimi due anni eccetto le due col Real e venti minuti col Gala in casa): difendevamo a 5 costantemente e pure bene...Sulla seconda istanza, segnare poco, io credo che sia dovuto ad un periodo un po' di scarsa lucidità e un po' di troppa frenesia nel voler arrivare letteralmente in porta. Con Conte abbiamo alternato momenti di prolificità a momenti di botte di 1-0, 2-0: gli ultimi due mesi del 2012/2013, settembre 2013, gli ultimi due mesi del 2013/2014, per non citare la "stitichezza" dei primi 3 mesi del 2012 quando facemmo troppi pareggi, pure per 0-0 e si parlava di poca produttività. E comunque non è perchè gli esterni non stanno costantemente sulla linea offensiva che non si segna molti gol, anche perchè di occasioni, in 4 partite, ne abbiamo avute almeno 5-6 limpide a partita, ergo la produzione offensiva è elevatissima, se poi Llorente centra il portiere del Malmö da due metri di testa a botta sicura, non credo che sia legato al fatto che gli esterni non giocano sui due davanti... Che poi, guardati la qualitá del gioco di Lichtsteiner, sempre in proiezione offensiva, in 4 partite avrà fatto almeno 10 sortite offensive creando serie occasioni da gol...è di là, a sinostra, che si sta un pelo più abbottonati, che poi Evra con l'Udibese ha fatto almeno 3 discese sul fondo creando pericoli. Io ho notato che gli esterni partono un pelo più bassi, con Tevez che arretra per creare spazi agli inserimenti centrali delle mezz'ali, in modo tale da sfruttare l'inserimento senza palla e servirli sulla profondità, in modo da non avere più situazioni di 1vs1 palla al piede che nè Asa nè Licht sanno gestire come fossero esterni di ruolo. Con Udinese e Malmö è stato così, è chiaro che con squadre che hanno le tre linee in 20 metri e stanno tutte nei loro ultimi 30, la cosa diventa un pelo più complessa da fare...
  4. Allora questo è un pregiudizio grosso come una casa.
  5. Pur di attaccare Allegri e, implicitamente e di riflesso, glorificare Conte sareste disposti a tutto. Ma vi ha pagato Conte per tenere alto il suo nome? Io non capisco dove sia il tornaconto a negare così le evidenze pur di continuare nel giochino "Allegri brutto, Conte bello": si sta addirittura dicendo che Conte non faceva la fase difensiva con gli esterni sulla linea dei difensori pur di far vedere che Allegri è un difensivista più di Conte. 'Na roba da chiodi, perchè le evidenze dicono che era Conte a fare così e Allegri ha giustamente perseverato sulla stessa strada, ma pur di sminuire Allegri e glorificare lui, si dice l'esatto contrario, sapendo di affermare il falso.Davvero non capisco.
  6. Anche questa era la Juve di Conte. "Difficoltà sugli esterni, Licht (stra)cotto, centralmente impossibile, zero tiri da fuori, nessun cross, idee o cambi? Zero." L'unica differenza palese è che Allegri fa giocare più la palla e la squadra è più dinamica e veloce, mentre la linea difensiva è un pelo più alta. Il resto, schema, modo di giocare e difetti, è lo stesso.
  7. [quote name="ilcampodice32" post="15669223" timestamp="1411326666) Negativa: siamo molto più difensivi. Con Conte si vedevano spesso i due esterni di centrocampo sulla linea degli attaccanti, e in fase difensiva a meno di disastri stavano in linea con i centrocampisti. Con Allegri gli esterni partono più bassi sia in fase offensiva che in fase difensiva (spesso si vede la linea a 5) A parte che se gli esterni partono più bassi non vuol dire essere difensivi (sono due scelte diverse ma l'una non ti etichetta come difensivo e l'altra come offensivo), ma una squadra che giostra molto di più la palla, in maniera dinamica e propositiva, a me sembra tutto tranne che più difensiva di una che tentava costantemente l'imbucata verticale da Pirlo o direttamente da Bonucci. Il voler giocare nella trequarti avversaria, anzi, a me sembra una scelta estremamente più offensiva del voler scavalcare il centrocampo con lanci da dietro. E comunque è partito con Conte il fatto che gli esterni si schiacciassero con i tre dietro in fase difensiva facendo una linea a 5, lo hanno sempre fatto. Allegri non ha toccato nulla. L'unico aspetto negativo che io vedo è il voler cercare costantemente la soluzione centrale, ma questo credo sia un effetto collaterale del 3-5-2 fatto in questo modo, che non allarga mai il campo ma predilige la soluzione centrale con le punte spalle alla porta: quando si ovvierà a questo (e lo si farà cambiando schema: è la "conditio sine qua non"), allora vedremo una Juve diversa che, forse, registrerà maggiori soluzioni offensive.
  8. Quindi secondo Sgai un giocatore non può toccare la palla con la suola perchè è fallo. E mi pare giusto, Marchisio arriva prima sul pallone, micaha diritto di toccarla come vuole, deve:a) chiedere il permesso a Muntary b) non toccarla con la suola E sennò è fallo oh...Zidane, quando faceva le veroniche, veniva sempre ammonito, d'altronde... Ah, postilla gioiosa: ai mondiali, tutti scandalizzati per l'espulsione, adesso si avalla l'ammonizione per un gesto pure meno grave. Che dite? Pesa la maglia che portava ier sera? Ma che dite, sciocchini maliziosi che non siete altro!
  9. Milan-Juve 2-0 reti al 23' di Entusiasmo e al 75' di Sansiropieno.
  10. Uno che non allena la Juve per me è alla stregua di una persona qualsiasi, il mio mister è Allegri e quando se ne andrà, un altro sarà il mio mister.La Juve resta, gli uomini passano...ma qualcuno è sempre in mezzo a rompere l'anima.
  11. Ecco, Conte è il mister della Nazionale, il mister della Juventus è Allegri.
  12. Per cosa, per uno "peggio di Peluso" (cit. forum)? Decidetevi.Ah, una precisazione: stai ringraziando Allegri? No, perchè di "Mister" ce n'è uno solo ed è, attualmente, lui.
  13. Equilibrio? Cioè, chiedi equilibrio a noi che stiamo dicendo che Allegri sta facendo bene e lo stiamo difendendo perchè è l'allenatore della Juve? Che equilibrio dovremmo avere?A me di Conte non interessa un fico secco, io sostengo Allegri fin tanto quanto sarà l'allenatore della Juventus. Conte non è più l'allenatore della Juventus, ergo nonci interessa più. Adesso dire che Allegri sta facendo bene e difenderlo da attacchi gratuiti e pregiudizievoli significa essere tifosi da Fognefans. Imbarazzante, tutto ciò è imbarazzante e del tutto irrispettoso nei confronti di chiunque ami la Juventus.
  14. Allora, questa è una chicca. A pagina 281 del Televideo RAI c'è la presentazione della sfida con dati statistici, ultimo confronto, ex, etc. Il commento all'ultima partita è:"I rossoneri giocano un GRANDISSIMO primo tempo ma si impongono i bianconeri con reti di etc." E già qui, prima rosicata. Seconda rosicata e chicca d'autore nel commento introduttivo:"L'ex Massimiliano Allegri, blablabla, Milan punteggio pieno, blablabla. RICORDIAMOCI CHE È ANCORA VIVO IL RICORDO DEL GOL DI MUNTARI" RAI-Rosik: di tutto, di più.
  15. Pistocci, UCL 2013:"il 3-5-2 di Conte è inadatto" Pistocci, UCL 2014:"Conte aveva meccanismi perfetti, la Juve di Allegri è banale"
  16. Intanto Pistocci sostiene che la Juve ha giocato solo negli ultimi 20 minuti, il resto ha espresso un non gioco, è stata banale, lenta, fortunata nell'occasionissima del Malmö e priva di idee, arruffona. Poi, cito testuale, "tutto il contrario della squadra di Conte in CL". Simpatico tutto ciò: quando era alla Juve, Conte era un pisquano, un mediocre, solo motivatore, un maleducato e sguaiato che faceva giocare male la sua squadra e che andava avanti solo per la pochezza della serie A e in CL veniva spernacchiato da chiunque; adesso che allena la gioiosa Lotitese, Conte sì che faceva giocare bene la sua Juve, in CL specialmente, al contrario di questa mediocre imitazione. Azz, abbiamo fatto sfracelli per due anni in Europa e non me ne sono accorto. A saperlo, scendevo in piazza a festeggiare le due CL stravinte...
  17. Per cortesia, allarghiamo il gioco davanti: due punte larghe e puntero centrale. Comunque, "Llorente non segna più" tra 3,2,1...
  18. L'importanza di avere gente che salta l'uomo e l'importanza di utilizzare un modulo che permetta ciò.
  19. Sdoganatemi una bestemmia, unaaaaa! PD!!!! Daaaaaaaaaaaaaaaaaaaiiiiiiiiii!
  20. Addio, è la fine.Uno dei Dioscuri del Maniavantismo (l'altro è Mea Lux) che si professa ottimista: io non sono tranquillo... scherzo eh! Oh ma hopper che fine ha fatto? Dove guarderá la partita stasera, su Supertennis?
  21. Ma si, era per precisare riguardo ai fischi di Monza, io poi la MotoGP non la seguo quindi non ho idea di cosa succeda nei vari circuiti.
×
×
  • Crea Nuovo...