Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13422
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Occhio che Grassani è il portavoce della procura Figc, quando parla bisogna sempre stare attenti perchè lancia sempre grossi segnali. Non è, come molti credono, un bravissimo avvocato che ci azzecca sempre perchè è un fenomeno, tutt’altro: proprio perchè tutte le previsioni sono errate e ci azzecca solo, soltanto e sempre lui è la prova che è a stretto contatto con la procura e tutti gli organi giudiziari Figc che, quindi, gli passano sotto banco tutte le anticipazioni da spiattellare alla stampa in modo da preparare il terreno a pivello di opinione pubblica. Grassani è solo un pupazzo della procura ma quando parla, non lo fa a caso: se parla di conferma del -15, è praticamente certo che decideranno così perchè lui già lo sa, è una cosa già decisa e lui non sta prevedendo il futuro ma solo pubblicando una decisione già presa. Così come la questione stipendi, se parla di fortissima penalizzazione, sarà così: esclude la retrocessione diretta ma non esclude una retrocessione indiretta, ovvero daranno tanti punti quanti ne serviranno per arrivare terzultimi in classifica (se la Juve si troverà a 30 punti dal Verona, ne daranno 31 e via dicendo). Anche questa, decisione già presa se parla così.
  2. Il basket purtroppo è quello che è, la competitività di altri campionati è, al confronto, impietosa, su questo non c’è dubbio. Però anche lì, come nel calcio, manca una visione lungimirante: la Simmenthal e la Ignis non sono venute fuori per caso ma grazie sì ai soldi ma pure alla competenza, c’erano giusto un paio di stranieri ma fatti a verso e il resto ragazzoni italiani tutti fatti in casa. Forse sarebbe il caso di tornare indietro?
  3. Chi conosco che ha giocato a pallavolo, ha sempre giocato a pallavolo, non ha mai fatto altro. E nella mia classe c’era UNA ragazza che giocava a pallavolo, le altre pettinavano le bambole.
  4. Come c’entra zero? La pallavolo maschile ha vinto tutto e più volte, 4 mondiali, gli manca solo l’oro olimpico, le squadre maschili italiane hanno scritto pagine di storia della pallavolo, come si fa a definirlo “prettamente femminile”?
  5. Nessun campionato nazionale in nessuno sport è stato sempre il top, ognuno ha vissuto alti e bassi come normale che sia. Ma è tutto legato a quanta competitività c’è: in un sistema in cui ci sono 5-6 competitori che hanno più soldi di te, sei finito, in un sistema in cui sei in 2, 3 al massimo e tu comunque i soldi ce li hai, non solo te la giochi ma hai ottime possibilità di essere il migliore.
  6. Eh, come no. Infatti le nazionali maschili tutte vincenti stanno lì a dimostrarlo. Ci vuole più umiltà e rispetto e un po’ meno arroganza verso altri sport che non solo si dimostrano più sani del calcio ma pure più vincenti.
  7. La concorrenza è minore, però. Oltre ai club italiani, ci sono solo quelli turchi (specie nel femminile) e dell’est Europa (Polonia e Russia), ma con l’embargo alla Russia sta venendo a mancare un importante competitore in fatto di ingaggi da offrire. Difatti la Superlega italiana (nomen omen…) è attualmente il campionato più competitivo del mondo, come negli anni ‘90. È vero quello che dici ma il ristretto numero di competitori gioca a nostro favore.
  8. Non capisco. Questo complesso di superiorità dei calciofili non ha motivo di esistere: l’Italia è ormai la periferia del calcio, non andiamo ai mondiali da due edizioni, mezza serie A è tecnicamente fallita, la gente ancora si mena fuori dagli stadi ma ci sentiamo in diritto di trattare il rugby con una sufficienza che definirei ributtante. Ma non solo il rugby, ci permettiamo di fare i superiori con altri sport, come la pallavolo dove, viva Dio, siamo tornati a dominare grazie, guarda un po’, a competenza e lungimiranza. Sai che la pallavolo è lo sport in Italia dove investono maggiormente aziende italiane? Secondo te investono lì e non nel calcio perchè sono tutti cretini o forse perchè il calcio è alla frutta e non lo pratica più nessuno? È in atto un calo clamoroso di tesserati, mentre la pallavolo ha ufficialmente superato il basket ed è al secondo posto. Invece di trattare gli altri sport con sufficienza, riflettiamo sopra questi aspetti.
  9. Lo ebbi a dire tempo fa: quelli come Linus parlano di Juve solo e soltanto quando ci sono “scandali” di mezzo. Avete mai sentito Linus parlare durante i nove scudetti? Io mai: penso perchè stava rosicando come Bonolis.
  10. Qui lo dico e qui lo nego: vince un’italiana. Segnatevelo, anche per spernacchiarmi, come spero.
  11. Quant’el kazzo La Quattrociocche una delle più grosse tope italiane…
  12. Occhio che questo soggetto è il vero megafono della procura FIGC. Se dice queste cose è perchè sono informazioni che gli ha passato direttamente la procura, che vuole che si sappiano in giro.
  13. Qui in Umbria pioggia e terremoti (vabbè, molto modesti). Tornando a noi, ho poche parole: il governo del calcio italiano è in mano a farabutti il cui unico obbiettivo è affossare la Juve. Gravina, se gli è rimasto unbriciolo di dignità, deve dimettersi ora.
  14. Allegri è bollito ma se su 4-5 palle messe in mezzo tu non ci sei mai e il tuo mestiere è la punta non può essere l’allenatore la causa, chiunque esso sia: sei solo e soltanto tu.
  15. Kostic mette in mezzo una media di 4-5 palloni a partita e questo tizio non c’è mai. Io comincio veramente a pensare che sia di una mediocrità spaventosa. Ultima cosa sul discorso che Allegri gli chiede di fare a sportellate: Haaland, Lewandowski, lo stesso Osimhen fanno a sportellate ogni partita ma non mi risulta che vengano costantemente sovrastati da qualunque difensore.
  16. Un play di 1,80 penso si sia visto l’ultima volta 50 anni fa, anche negli anni 80/90 per quel ruolo serviva almeno essere 1,90. Te lo dico per esperienza perchè ho giocato 15 anni e sono 1,80 circa: era raro trovare gente non dico più bassa di me ma anche alta come me. Nel basket europeo odierno un play di livello deve superare il metro e novanta, senza dubbio: Teodosic è 1,96, il Chacho Rodriguez 1,91, Sloukas 1,92 per citare alcuni in attività, poi quelliche hanno smesso: Spanoulis 1,93, Diamantidis addirittura 1,98…
  17. Non seguo la pallavolo ma credo che il movimento sia in grande ascesa, soprattutto a livello giovanile come testimoniano i recenti e numerosi successi delle nazionali. Non so se tua figlia gioca già, in tal caso continua a sostenerla perchè è uno dei pochi sport, forse l’unico in Italia, ancora sano e con gente seria a guidarlo. Auguri.
  18. Da quando è scoppiato ‘sto casino, ha ripetuto più volte che la situazione è grave e bisogna guardare avanti, mettendoci pure qualche frecciata a Allegri. Non c’è che dire: un vero juventino. Contesto questo vecchio modo di dire. I democristiani ci tenevano al loro partito, facevano carte false per difenderlo dagli attacchi degli avversari politici, secondo me dare del democristiano per evidenziare il barcamenarsi di una persona non è corretto: io non definirei Del Piero nemmeno un cerchiobottista, perchè pure quelli si mostrano, anche se ipocritamente, equidistanti, lisciando il pelo a convenienza all’una e all’altra parte. A me sembra proprio che Del Piero sia uno juventino più affine a Linus, la Christillin e compagnia cantante, uno di quelli che antepone alla sua (supposta) juventinità una serie di convinzioni personali, in ossequio ad una logica di convenienza “politica” e di interesse, che abbina a sporadiche lisciate di pelo ai tifosi relazionate, però, ad una sfera “sentimentale/nostalgica” piuttosto che pratica e pragmatica. Non so se mi sono spiegato.
  19. Intanto vi segnalo un’altra ferrea difesa della Juventus da parte di Del Piero. https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2023/02/16-103654634/del_piero_l_europa_league_della_juve_e_il_paragone_zidane-de_ketelaere
×
×
  • Crea Nuovo...