Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13422
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Si è pure preoccupato per le altre squadre: se ridanno i punti alla Juve, poi non è giusto nei confronti delle altre squadre. Vuoi mettere? Uno che parla così è il profilo perfetto per una società come la nostra.
  2. Mi raccomando, società: zitti e muti. Facciamoci sputare addosso da chiunque. E la gente si accapiglia su Allegri. Ma dove vogliamo andare…
  3. Siamo come l’impero romano nel V secolo: in totale decadenza. Squadra, società, staff tecnico, ambiente: è tutto avvolto da un senso di decadenza e mestizia. Deve tornare un po’ d’entusiasmo, convinzione e voglia di vincere. Io non mi capacito di come possa Allegri ancora non aver compreso che in questo modo non andremo da nessuna parte.
  4. Mi dovete spiegare una cosa: le incontriamo tutte nel momento di massima forma oppure siamo talmente mediocri che facciamo sembrare fenomeni degli onesti mestieranti? Secondo me è la seconda ipotesi.
  5. Questione annosa. Tempo fa scrissi che, stando a quanto vedo, Elkann non abbia o, quantomeno non eserciti tutto il potere che riteniamo possa avere. Almeno per quanto riguarda il mondo del calcio, Elkann sembra un personaggio non dico avulso ma quantomeno di secondo piano rispetto a Loturco, DeLambrettiis e via cantando. Se ha tutto questo potere (e ce p’ha), perchè nel mondo del calcio non lo si vede? Non vuole o non può? Io credo che nel mondo del calcio contino più i maneggi e i buoni uffici nei palazzi romani piuttosto che le fabbriche di automobili e ciò lo stiamo vedendo con una Juve oggettivamente bullizzata da chiunque: uno spettacolo avvilente al quale i nostri rispondono “senza arroganza”. Per quanto mi riguarda, sto più poco e poi abbandono, non me l’ha ordinato il medico di farmi il sangue amaro per questi ai quali non frega manco nulla di essere presi a sputi da chiunque: c’è un limite a tutto.
  6. Domanda non ironica: cosa ci vedi in Del Piero in società? A me pare la solita operazione nostalgia: se viene a fare l’uomo immagine, ok, per il resto ho perplessità.
  7. Nessuno ha preso le parti di quelle persone, ciò che affermi è falso. Qui la questione è la disparità di giudizio che, di per sè, è una clamorosa ingiustizia.
  8. Non è vero che funziona così, perchè se funzionasse così, i laziali starebbero a casa sabato prossimo così come i romanisti. Invece stanno tutti lì. Se vi piace il doppiopesismo, basta dirlo, ma non argomentiamo capziosamente.
  9. L’ho scritto in un altro post: questi scrivono il falso e i “da juventino…” gli danno pure ragione. Ma ascolta, lo sai che ti dico? Ma chi se ne frega, ognuno fa il tifoso come vuole e soprattutto non sono problemi miei se chiudono un settore e nessuno fiata: se gli piace essere “chiacchierati” nel posteriore, facessero, io i gusti sessuali non li ho mai criticati.
  10. “Adesso vorrei dire una cosa, ma non la dico sennò VIEN GIÙ TUTTO…”
  11. Ah, un’altra cosa. Sembra che la pena sia stata irrogata senza sospensiva perchè, secondo la procura federale, la Juve non avrebbe dimostrato collaborazione nell’individuazione dei responsabili: in manco 48 ore li hanno trovati e sbattuti fuori, siamo l’unica società con oltre 160 telecamere allo stadio proprio per questi episodi. Pure il falso affermano. E io mi devo sentir dire che la decisione è giusta. ”Se non bestemmio guarda…”
  12. Possono essere anche dieci, non è accettabile, almeno per me, sentir dire i soliti ritornelli del “non mi interessa cosa fanno gli altri”: eh no, mi interessa nel momento in cui un organo di giustizia (giustizia eh!) fa figli e figliastri. Se la giustizia è uguale per tutti, questa robaccia non può passare. E certi discorsi moralistici non stanno nella grazia di Dio, porca paletta.
  13. Quindi per 4 (quattro eh) che urlano contro Lukaku è giusto chiudere un settore da oltre 7000 posti, mentre per 10.000 che fanno cori antisemiti va bene la sospensiva? Qui non c’entra nulla dire che con la Juve hanno fatto bene e hanno sbagliato con gli altri, qui c’è un problema di fondo che riguarda la coerenza: e perdonami ma non si possono scindere le cose. Qui non c’è niente di giusto e il fatto che ci sia incoerenza non è un dato trascurabile, è IL problema.
  14. Per come la penso io, sarebbe da abbandonare la figgicì stasera stessa. Non avrei assolutamente nessuna malinconia per lo scudetto, non me ne può fregar di meno: ogni minuto in più passato in questa federazione, è un motivo in più per farci dare addosso. Agnelli e gli altri non avrebbero dovuto coinvolgere le squadre inglesi, avrebbero dovuto fare opera di convincimento verso le squadre spagnole (Siviglia e Atletico), tedesche (Bayern e Borussia su tutte), portoghesi (Benfica, Porto e Sporting), olandesi (Ajax, PSV, Feyenoord), italiane (Inter e Milan, ma anche Napoli e Roma) e aprire verso l’Europa dell’est a quelle federazioni sotto rappresentate (ex Jugoslavia, Grecia, Turchia, Polonia, Romania, Russia, etc.), creando, de facto, un vero campionato europeo per clubs, magari a 30 squadre con due gironi e playoff. In poco tempo, in parecchi avrebbero bussato alla porta…
  15. Non mi interessano le polemiche finali. Cuadrado, secondo me, è un po’ bollito (un po’ tanto!), ma questo 3-5-2 non lo aiuta: magari ritornando al 4-3-3 potremmo rivedere sprazzi del vero Cuadrado…
  16. Nella sua carriera di avvocato, Ceferin ha preso le difese di criminali internazionali e di guerra. Faccio molta fatica ad accettare di sentire che c’è qualcuno che prova empatia verso Ceferin per ilcomportamento di Agnelli.
  17. In ogni sport si arriva al punto di rottura in cui gli attori principali si rompono le scatole di vedere il regolatore che fa pure da promoter e si pappa la maggior parte delle entrate che gli attori principali generano con la loro presenza. Forse il primo sport a vedere questa rottura, che all’epoca fu fragorosa, è stata la Formula 1, con la famosa guerra Fisa-Foca (rispettivamente, la vecchia Fia e l’associazione dei costruttori fondata dal Bernie Ecclestone) che portò, attraverso polemiche, colpi bassi e diserzioni dei Gran Premi, al primo Patto della Concordia, a tutt’oggi vigente (dopo vari rinnovi), tra la Fia e i team, che hanno dato mandato esclusivo a Ecclestone prima e a Liberty Media ora di detenere e trattare tutti i diritti commerciali. Anche il calcio, prima o poi, arriverà a questo: la Uefa farà da ente regolatore e una società privata, su mandato dei clubs, gestirà tutta la parte economico-commerciale.
  18. Grandissimo Richard Jordan, lo zio Howard di Michael J. Fox ne Il segreto del mio successo…
  19. Quindi tentare di fare una riforma, seppur sgangherata nei modi, del calcio europeo è equivalente a una rappresaglia eseguita con metodi mafiosi e processi sportivi istruiti senza prove, senza difesa e senza appello? Anzi, giustifica tutto ciò?
  20. È curioso che tu provi livore per non avere più quel vantaggio competitivo per il quale credo in pochi hanno assistito a tue manifestazioni di giubilo. È altrettanto curioso che questo sentimento sia rivolto unicamente ai dirigenti della squadra per cui tiferesti, ma non c’è accenno di livore verso personaggi come Gravina, Chinè e via cantando. Ripeto, a me questo sembra lo juventinismo di Crosetti. Non è il mio modo di essere juventino, ma ad ognuno il suo. L’amara constatazione è che, di certo, questa curiosa modalità di tifo ce l’abbiamo solo noi. Fa riflettere.
  21. Livore incomprensibile. Hanno portato a casa una decina di trofei, l’odio di certi tifosi è inspiegabile. La critica ad una gestione fattasi difficoltosa e non più sostenibile è del tutto condivisibile, ma non comprendo il livore con cui la si porta avanti. E non mi si dica che non c’è perchè è sfacciatamente palese, non ci starei a farmi prendere in giro. È lo juventinismo di Linus, Travaglio e Crosetti: falso, molto semplicemente.
  22. I piccoli azionisti si fanno rappresentare dal Codacons che ha dichiarato che faranno una class action perchè i campionati vinti erano irregolari. A naso, come juventini questi piccoli azionisti assomigliano molto a Linus, Travaglio, la Christillin e Crosetti: vedi un po’ tu se è una richiesta di giustizia o una speculazione.
×
×
  • Crea Nuovo...