Vai al contenuto

marcobn

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    137
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di marcobn

  1. Non eageriamo, pensiamo che un Inter perfetta ha vinto alla fine per un gol casuale e fortunato !! Non eravamo dei fenomeni prima e non siamo delle frane adesso .... Siamo incappati, dopo 7 partite, in una giornata storta e con una squadra che oggi girava a 1000 !!! Ripartiamo daccapo e rimbocchiamoci le maniche !!! Anche nel 1998 perdemmo la partita di andata per 1-0 e poi vincemmo lo scudetto !!! Pensiamo a chiudere in Champions League per il primo posto !!! Se bastasse una sconfitta a ridiensionarci, allora non si ? capito nulla del calcio !!! Se avessimo perso 3 o 4 a zero allora si, ma abbiamo perso 1-0 giocando maluccio e al 60% delle nostre reali potezialit? !! E non dimentichiamoci di quali giocatori continuiamo a fare a meno (Buffon, Trezeguet, Camoranesi era al 30%, Zanetti ecc.)
  2. Io penso che questa Juve sia una squadra pi? adatta alla Champions League che al campionato .... Va benissimo cos?, il nostro sogno ? sempre quello della riconquista della coppona !!! Rispetto alla Juve di Capello, questa ? pi? capace di ribaltamenti di risultato e di gioco, becca pi? gol ma ne fa molti di pi? ... ed ? quello che serve in una competizione come la CL !!! Per il campionato occorre una difesa molto forte , pi? dell'attacco, mentre in coppa l'incontrario (e per questa ragione che anche l'anno prossimo l'Inter far? la solita figuraccia di m...a in Europa ....). Cosa ne pensate ?
  3. E dire che basterebbero alcuni interventi furbi per ricavare alcune migliaia di posti : Far scendere di pi? il livello del campo per destinazione, per abbassare il livello del terreno all'altezza dei cartelloni pubblicitari e di conseguenza far scendere la barriera di separazione del campo (come in molti stadi inglesi, es. Old Trafford, il terreno scende per permettere che i tabelloni pubblicitari siano pi? in basso del terreno e non nascondano la visuale del campo alle prime file). Quindi si potrebbero creare alcune file aggiuntive in basso nel primo anello (che avrebbe una visuale pulita cos? ....). Poi si potrebbe ridurre il settore ospiti a 1000 posti, oppure creare la possibilit? di dimezzarlo (dall'attuale) con barriere semoventi a scomparsa . Nel caso di pochi tifosi ospiti si potrebbe ridurre il settore, oppure mantenerlo come l'attuale per tifoserie ospiti pi? numerose .... Revisione degli spazi tra i seggiolini (come in effetti si vuole fare). Per una pi? drastica cura , si potrebbe : Eliminare la balaustra attuale (tra il primo e il secondo anello), e unire il primo e il secondo anello con spalti continui (occorrerebbe creare altri ingressi poich? le scalette esterne (che ho sempre odiato ...) sparirebbero. Aggiungere altri posti al terzo anello (ingrandirlo), che per? porterebbe o al rifacimento della copertura (se il terzo anello fosse decisamente ingrandito) o all'aggiunta di supporti per altre file di seggiolini ( per un piccolo ritocco). Forse cos? si riuscirebbe a portare la capienza a 35.000 posti .....
  4. Un anno che sono andato in vacanza in Costa Brava, ci hanno portato a fare un giro turistico di Barcellona. Ebbene oltre alla Sagrada Familia, le case di Gaud?, il parco olimpico (era il 1991 !), ci hanno portato al Nou Camp !!! Ci hanno fatto visitare il museo della squadra che ? nello stadio e ci hanno fatto entrare nella tribuna d'onore dello stadio. Uno spettacolo quello stadio, si vede una meraviglia .... Comunque Torino ? una citt? bellissima che attrarr? nei prossimi anni molti turisti (adesso con la Reggia di Venaria c'? un altra attazione internazionale ...). Lo stadio della Juve potrebbe essere un altra attrattiva, con conseguente museo, per i turisti italiani e stranieri. Dobbiamo sempre imparare dagli altri ....
  5. Certo che pi? si guardano gli impianti che si sono fatti o che si faranno nel resto d'Europa, e pi? si guardano i nostri stadi c'? da immalinconirsi ..... E' gi? tanto che ci sia tanta gente che ancora va allo stadio in Italia .... Se non ci si da una mossa in tutti i settori, il nostro paese diventa veramente terzo mondo in tutti i suoi aspetti .....
  6. Lo stadio di Basilea ha una capienza di 42.500 posti per l'esattezza, notare il rapporto con la popolazione di Basilea (187.000) o della area metropolitana (270.000). Torino ha una popolazione di circa 950.000 abitanti, con area metropolitana secondo l'OCSE di 2.200.000 abitanti !!!! La dimensione giusta per lo stadio sarebbe (e oramai molti lo dicono da tempo !) tra i 50 e i 60.000 posti !!!!! Chiss?, magari questo governo propone investimenti negli impianti sportivi e magari la Juve potrebbe avere altri soldi agevolati e decidere di farlo pi? grande da subito ......
  7. Guardate qui lo stadio del Basilea pronto per l'Europeo. E' uno stadio da 40.000 posti, ma oltre che bello e moderno, ? abbastanza grandicello !!! http://it.euro2008.uefa.com/countries/citi...l#st+jakob+park Se il nostro stadio fosse cos? sarebbe una figata !!!!!
  8. Se si analizzano gli stadi a partire dagli anni 80 si pu? constatare questa tendenza : Anni 80 In Inghilterra c'erano stadi a struttura quadrata (4 tribune , una per lato, spesso un solo anello), con gradinate e tribune. Capienza media 30/40.000 . In Spagna c'erano stadi a struttura pi? avvolgente il campo, vedere gli stadi del mondiale. Capienza variabile da 30 a 90.000 . In Francia una situazione mista, alcuni stadi con pista e molti stadi piccolini senza pista a struttura inglese. Capienza ridotta. Qualche ristrutturazione per l'Europeo, con alcuni ingrandimenti. In Italia la quasi totalit? degli stadi pi? grandi (escluso Milano e Genova), sono con la pista di atletica. Capienza da 30 a 80.000 . In Germania la situazione ? quasi come in Italia, la maggioranza con la pista di atletica. Capienza da 30 a 70.000 . Anni 90 In Inghilterra si rifanno gli stadi eliminando le gradinate (posti in piedi) e sostituendoli con seggiolini e Steward per controllare il pubblico. In qualche caso si raddoppiano alcune tribune con un secondo anello (per compensare la perdita di capienza). Stadi di propriet? e Capienza 30/40.000. In Spagna si effettuano solo piccoli ritocchi ed aumenti della capienza in alcuni stadi. Capienza 30/90.000 . In Francia si ristrutturano e si ingrandiscono alcuni stadi e poi con il Mondiale del 1998 si ristrutturano pesantemente molti impianti che avranno ora una capienza maggiore e spariranno quasi gli stadi con la pista (vedi il Velodrome di Marsiglia). Capienza 30/80.000 . In Italia si ristrutturano tutti i principali stadi e se ne fanno 3 nuovi (Genova ? nuovo ma mantiene le stesse caratteristiche e locazione del precedente). La quasi totalit? ha ancora la pista di atletica (solo Milano, Genova e Palermo sono senza). Adesso non ci sono pi? posti in piedi sostituiti da seggiolini. Capienza da 40 a 85.000 . In Germania qualche stadio si ingrandisce e qualche stadio comincia ad essere ristrutturato. Su tutti lo stadio di Dortmund che passa ad una capienza di 75.000 posti. La maggior parte degli impianti ha ancora la pista ! Capienza 30 / 75.000 . Anni 2000 In Inghilterra si fa il salto di qualit? in fatto di stadi (seguiti dal Portogallo per l'Europeo), si iniziano a sostituire i vecchi stadi a struttura quadrata con nuovi stadi a struttura pi? tondeggiante e soprattutto con strutture interne (palchi, ristoranti, sale riunionin ecc.) di nuova concezione. Aumenta vistosamente la capienza in molti stadi (su tutti Manchester), si sostituiscono 2 stadi storici (Highbury e Wembley) con stadi di nuova concezione. Capienza 30/90.000 . In Spagna si ristrutturano gli stadi esistenti, con miglioramenti minori in fatto di capienza, ma si comincia a pensare a stadi di nuova concezione (Valencia), ma la situazione ? gi? positiva e moderna in molti impianti. Capienza 30/95.000 . In Francia la situazione ? oramai consolidata con un nuovo impianto previsto (Lione) e di nuova concezione. Capienza stabile. In Italia la situazione ? oramai tristemente consolidata, impianti vecchi mal ristrutturati, la maggior parte con la pista, si muove la Juve adesso (ma si finiri? nel prossimo decennio con un nuovo stadio di concezione moderna ma di capacit? minima (40.000) ), per il resto c'? una diffusa decadenza. Perfino il Meazza sembra uno stadio poco attraente, con ristrutturazioni di poco conto. Capienza in riduzione per problemi vari. In Germania, si sono sostituiti quasi tutti gli stadi con la pista con stadi di nuova concezione (Gelsenkirchen, Monaco ed Amburgo su tutti). Ora tutti gli impianti sono moderni e comodi con discrete capienze, rimane solo l'Olimpico di Berlino come stadio un p? di vecchia concezione (come l'Olimpico di Roma), pur se molto bello. Capienza 40/75.000 . Da ci? si evince come in Italia siamo oramai distanti dalla maggior parte degli impianti in Europa (basta guardare Olanda, Portogallo, Svizzera ed Austria). Perfino in paesi minori come Grecia e Russia si vedono impianti belli e moderni.
×
×
  • Crea Nuovo...