Fabrizio83
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
60 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Fabrizio83
-
15 Maggio 2008: Giorno Di Ricorsi Al Tar Del Lazio
Fabrizio83 ha risposto al topic di Neromatto in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Scusa/scusate la domanda stupida, ma che ricorso sarebbe se non si potesse parlare? -
15 Maggio 2008: Giorno Di Ricorsi Al Tar Del Lazio
Fabrizio83 ha risposto al topic di Neromatto in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Comunque vada, un GRAZIE ENORME a Gobbo Pugliese e a tutti per quanto stanno facendo per la vera JUVENTUS. GRAZIE RAGAZZI!!! -
Moggi Al Processo Gea
Fabrizio83 ha risposto al topic di scescio7000 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
http://www.ilsecoloxix.it/genova/view.php?...d1-0003badbebe4 01 aprile 2008 Calciopoli, il caso Gea a Roma 160 calciatori controllati dalla lobby Giorni fa erano stati i pm di Napoli del caso Calciopoli/2 ad accusare il sistema di corrutela sportiva definendolo come la P2 del calcio. Oggi l?udienza del processo in corso a Roma sul caso Gea, gli investigatori rivelano che alla Gea, nel 2004 anno dell?inizio delle indagini della procura di Roma e di Napoli su Calciopoli, facevano capo 154 calciatori, di cui 99 di serie A e B, e cinque allenatori. ? questo quanto ha spiegato, nel corso della sua testimonianza al processo Gea che si sta celebrando a Roma davanti alla decima sezione del Tribunale, il maggiore dei carabinieri Attilio Auricchio, ex ufficiale del reparto operativo di via in Selci a Roma e investigatore di Calciopoli, firmatario dei rapporti di maggior peso e importanza investigativa. Udienza nel corso della quale ? emerso anche il verbale dell?audizione di Marcello Lippi, padre di Davide a sua volta procuratore indagato nel processo: mai subito pressioni da Moggi senior (il cui figlio ? a sua volta nel caso Gea) per le convocazioni in nazionale. Auricchio, durante la sua lunga testimonianza, ha compiuto una sorta di radiografia della Gea spiegando la genesi dell?indagine. Ovvero la nascita delle inchieste attraverso i dati ed elementi acquisti dalla commissione di procuratori sportivi che negli anni scorsi aveva aperto una istruttoria sulla presunta posizione dominante della Gea. Il maggiore Auricchio ha anche ricordato il quadro normativo che consent? negli anni scorsi di abbattere il limite di quaranta calciatori per i procuratori e che consent?, altres?, di far percepire una parcella alla Gea di 370 mila euro in due rate, solo per una esplorazione di mercato per la collocazione del calciatore Stam passato poi dalla Lazio al Milan. Durante il controesame degli avvocati difensori, Auricchio ha ricordato i suoi rapporti con l?ex ds della Roma Franco Baldini. Rapporti che datavano da una denuncia fatta dalla As Roma e da Baldini per un presunto ricatto dopo la vicenda delle false fidejussioni. Alla fine Auricchio ha detto di aver avuto rapporti di amicizia con l?ex ds della Roma. Nel lungo elenco di testimoni (tra gli altri compare tra le parti offese anche un legale e procuratore genovese, Paolo Bordonaro che denunci?, inascoltato, lo ?scippo? della procura di Chiellini da parte di Davide Lippi, figlio di Marcello Lippi)sono stati ascoltati oggi i calciatori, Davide Baiocco, attualmente al Catania e Riccardo Allegretti, ora alla Triestina, ex Piacenza e atleta di molte altre squadre.. Baiocco ha spiegato che dopo due anni in serie A al Perugia voleva fare ?il salto di qualit??. ?Il mio vecchio procuratore Giovanni Allegrini non me lo consentiva - ha detto Baiocco - e quindi feci un sondaggio con altri procuratori, Pastorello, Accardi e altri, e alla fine scelsi Alessandro Moggi e la Gea spontaneamente?`. ?`Ebbi incontri con Moggi junior insieme con mio padre - ha aggiunto Baiocco -. Alla fine del 2002 andai alla Juve dove firmai per quattro anni ma ero utilizzato poco e decisi di tornare in provincia a Reggio Calabria. Poi lasciai Moggi Jr dal quale non ho mai subito pressioni?`.( ?Escludo di aver subito pressioni da parte di Luciano Moggi sulla scelta dei giocatori della Nazionale, ? accaduto che io chiedessi a Moggi come stavano alcuni giocatori come Miccoli o Del Piero per convocarli e tanti altri. Comunque ho chiamato i giocatori in via del tutto autonoma e non perch? me lo ha detto qualcuno?. ? uno dei passaggi dell?audizione dell?ex ct della Nazionale, Marcello Lippi, sentito come teste dal pm della procura di Roma, Luca Palamara, nell?ambito dell?inchiesta sulla Gea. Il verbale dell?audizione, sei pagine, ? stato acquisito oggi dalla decima sezione del Tribunale di Roma dove anche oggi ? proseguita la sfilata dei testi al processo a Moggi e al figlio Alessandro e allo stesso figlio di Lippi, Davide. I contenuti dell?audizione di Lippi prima di oggi non erano mai stati resi pubblici. ?Non ritengo che Moggi o Giraudo abbiano influito - spiega Lippi al pm - sulla scelta di Carraro di chiamarmi alla guida della Nazionale che fu di Carraro e mi fu comunicata da Antonio Giraudo. Ma non posso escludere che gli stessi Moggi e Giraudo abbiano perorato la mia nomina a ct della Nazionale?. Lippi fu chiamato dal pm Palamara alla vigilia dei Mondiali in Germania, in piena preparazione. ?So che Moggi e Carraro - continua Lippi al pm - si conoscono mentre non sono a conoscenza di rapporti tra Moggi e Geronzi?. Lippi confida al pm che dopo la sconfitta della Juventus nella finale di Champions League contro il Milan aveva in animo ?di lasciare l?attivit? di allenatore bianconero avendo perso gli stimoli per guidare una grande?. ?Nonostante questo - si legge nel verbale - Moggi e Giraudo mi convinsero a continuare ancora?. A Lippi poi vengono fatti leggere i verbali di intercettazioni della procura di Torino e una telefonata tra Moggi e Giraudo dove i due non esprimono giudizi proprio lusinghieri sul suo conto: ?Sono convinto - dice l?ex ct azzurro ora in forza a Sky Sport - che loro abbiano una stima sicuramente diversa e tuttora positiva rispetto a quella che appare quando si parla di barche, donne e motori, tra di noi c?? un ottimo rapporto?. Lippi poi spiega di non conoscere il ruolo ricoperto da Luciano Moggi in seno alla Gea o se svolga qualche ruolo: ?So che il figlio Alessandro ? presidente Gea - dice Lippi - Inevitabilmente ho avuto modo di parlare con Luciano Moggi anche della Gea allorquando si ? prospettata la possibilit? che mio figlio Davide iniziasse a lavorare con la stessa Gea. Alessandro Moggi che conosco bene ? diventato poi amico di mio figlio Davide durante le trasferte di coppa. Mio figlio decise di diventare procuratore sportivo dopo aver preso la decisione di smettere di giocare al calcio. Dopo avergli consigliato come genitore, visto che non era riuscito a sfondare nel mondo del calcio, di trovarsi una collocazione, gli consigliai di occuparsi del marketing ed ebbi modo di inserirlo nell?ufficio marketing della Juve. Ci? avvenne nel 1997 e Davide rimase li due anni e poi mi comunic? la decisione di iniziare la collaborazione con Moggi Jr e la Gea?. Lippi spiega a tal proposito al pm che ?i ruoli sono rimasti distinti sempre nettamente nel senso che anche con mio figlio non mi sono mai direttamente interessato delle modalit? con le quali acquisiva le procure sportive e nei confronti di quali giocatori tanto ? vero che una volta ho appreso dai giornali dell?esistenza di indagini giudiziarie e mi sono dovuto informare per sapere quali giocatori della Nazionale facessero capo a Gea?. -
Moggi Al Processo Gea
Fabrizio83 ha risposto al topic di scescio7000 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Nessuna novit? sulle testimonianze di oggi? -
Moggi Al Processo Gea
Fabrizio83 ha risposto al topic di scescio7000 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Domani sar? una giornata mooolto interessante, non me la perdo... -
Moggi Al Processo Gea
Fabrizio83 ha risposto al topic di scescio7000 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Stavo per dirlo io. Qualcuno sta per passare un brutto quarto d'ora, forse anche di pi? E mi sa che sar? il signor tonno (cit.)...