Vai al contenuto

vlataskaaaa

Amministratore
  • Numero contenuti

    12173
  • Iscritto

  • Days Won

    42

Tutti i contenuti di vlataskaaaa

  1. Encefalogramma totalmente piatto, da anni. A partire dai vertici aziendali/societari Oggi l'apoteosi della vergogna
  2. Sto zitto che è meglio
  3. Pietosi e imbarazzanti, non è solo l'essere scarsi, ma essere scarsi e presuntuosi insieme
  4. Che nessuno si azzardi a coprire con questa vittoria immeritata e totalmente causale, la VERGOGNA della nostra situazione
  5. Dignità imporrebbe le dimissioni, non dovrebbe esserci bisogno di essere esonerato Dimissioni sue e di Paratici
  6. Editiamonche è meglio
  7. Ti voglio bene ma sta roba non è accettabile, non a sti livelli, non alla Juventus
  8. Io, che di calcio non capirò sicuro una ceppa di niente, credo che senza calciatori Flick a Inzaghi gliela puppava, così come viceversa ha puppato Inzaghi. Certo con Patric e Hoedt e Marusic e compagnia cantante magari uno straniero avrebbe conquistato la Russia, io qualche dubbio me lo tengo. Gli ultimi allenatori italiani all'estero hanno stravinto ovunque. Mo neanche gli allenatori vanno più bene, vabbo, accetto l'opinione e sbaglio io Pochettino, che giustamente agisce in base a chi allena, ha fatto delle robe che se le faceva un italiano random neanche Gesù e Maria lo salvavano, ci ha mollato delle diagonali dritte (quindi non a L, se si sa cosa vuol dire) con Di Maria.. che se qui sopra lo si fosse notato credo sarebbe stato chiamato in causa Fascetti Ad oggi si è accontentato il popolo, i seguaci di Adani, si è preso uno che indirettamente perculava Allegri contestandone le scelte (a partire da Mandzukic). Non è andata benissimissimo Vediamo cosa accadrà, e chi arriverà, ammesso che si cambi allenatore
  9. "Fa il personaggio" vuol dire che fa quello che ha fatto l'ultimo anno e mezzo, anche se come attenuante è stato abbandonato dalla società; accontentarsi, smettere di rischiare, mitizzando cose alle quali il primo a cui non crede è lui visto il suo lavoro pregresso. A luglio 2014 ero tra i 9 Gobbi soddisfatti del suo arrivo, non credo debba dimostrare a te la mia stima nei suoi confronti dal punto di vista professionale, dall'intuito calcistico alla lucidità analitica I nomi sceglili tu visto che insisti
  10. Sembra luglio 2014, con successive figuracce atomiche mascherate e protette da nickname (che cambiano), foto profilo, tempo che scorre Che noia francamente, a prescindere che lo si voglia come allenatore della Juventus o meno. Io ad esempio sceglierei altro per i motivi già spiegati Ma che noia, e che roba a volte ridicola francamente. Con tutto il rispetto eh, però che cazpita
  11. Rinnovo cmq i complimenti a Paratici per il lavoro degli ultimi 4 anni (almeno) per quel che concerne l'allestimento della rosa
  12. Ma il motivo per quale non hanno fatto operare Arthur, di grazia, quale sarebbe
  13. Ripeto, alla porta si ci è messo da solo, a causa del Circo Togni messo su la settimana scorsa, e che ha visto la rottura dei rapporti con Tutte le istituzioni calcistiche, e la totale perdita di peso politico. Una roba che, a confronto, l'organizzazione delle partite di calcetto della mia comitiva, quando non riuscivamo mai a raggiungere le 10 persone per tempo e iniziavamo a pregare le persone per unirsi a noi e nonostante le implorassimo quasi tutte ci pisciavano.. beh a confronto era frutto di avanzata pianificazione Se non verrà allontanato, lo dovrà in minima parte grazie ai meriti pregressi (ENORMI, STIMA E RICONOSCENZA INFINITA A PRESCINDERE DA COME ANDRÀ), ma soprattutto per non bruciarlo definitivamente. A meno che non vada in Ferrari, allora bon Mi viene da ridere poi sui giudizi su Nasi. Immagino siamo tutti suoi amici stretti, sappiamo tutto di lui, tutti. D'altronde uno che sta gerarchicamente sopra ad AA deve essere per forza uno che farebbe danni, mi fido del giudizio di chi lo conosce a quanto pare a menadito, ovvero mezzo forum
  14. E cmq.. Di allenatori validi ne è pieno il mondo, la differenza poi la fanno solidità societaria e valore della rosa. Solo in Serie A c'è pieno... poi vincenti non vincenti, tutte caxxate, se hai la società alle spalle e la rosa adeguata competi, altrimenti no Lo stesso Pirlo secondo me è il meno colpevole della situazione, pur essendoci cmq la necessità assoluta di un suo allontanamento
  15. Primo tempo Ajax non vide boccia, segnò perché un nostro calciatore (Bernardeschi) scivolò e tenne in gioco un loro calciatore su un tiro sbagliato. Fine. Chi racconta altro è un hater, per cui... È in malafede, e lascia il tempo che trova. Secondo tempo crollammo, eravamo fisicamente esausti e pieni di gente rotta, loro erano ventenni e andavano al triplo Ah, io Allegri non lo rivorrei, e non sarei d'accordo con un suo ritorno. Ma odio la malafede, in ogni ambito
  16. Si, peccato che era la competizione più difficile in assoluto seppur meno prestigiosa della Coppa Campioni, e che ci andavano dalla seconda alla sesta qualificata di una Serie A spaventosa. E peccato anche che la differenza a bilancio tra l'andare in Champions o in Uefa era un quinto di quello che c'è adesso
  17. L'ha detto Pirlo in conferenza stampa, che i giorni prima di Juve Parma ne aveva parlato negli spogliatoi alla squadra Poi ovvio che gli avrà detto anche "restate concentrati, pensate al parma, importante vincerle tutte" e roba varia. Ma l'assurdità resta, imho
  18. Si ma li la sensazione era che sbagliassero scelte perchè non era roba loro. Mancava la competenza di base. Qui sembra si sia proprio allo sbando. Un presidente reduce (purtroppo) da figuracce in serie, forse resta forse no. Paratici e Nedved a scadenza, che hanno fatto quel che hanno fatto. Boh
  19. Prima quella vaccata immane della Superlega, con AA che addirittura alla Continassa va negli spogliatoi a parlarne ai calciatori alla vigilia di Juventus Parma... ed io rimasi allibito, perchè non capivo in che modo potessero approcciare con sufficiente motivazione la partita... ed infatti fu quello che fu, contro avversari che 3 giorni dopo ne presero 4 a domicilio dal Crotone Poi fiorentina Juventus, post superlega con tutti gli strascichi su AA Paratici ecc Ora Udine, tra allenatore, rivoluzioni societarie, gente in scadenza che non si sa che fine fa, calciatori che o non sanno se restano o hanno gia la testa altrove o sono depressi In tutto questo ci giochiamo la Champions, parte fondamentale del nostro futuro. In tutto questo, la Società Juventus non esiste. Gestione della Comunicazione allucinante (da secoli, ma ora si è raggiunto l'apice), nessuna certezza, ognuno che può insinuare... e l'allenatore attuale che di fatto pare sia un esautorato ancora non licenziato ufficialmente, con nessuno che protegga il gruppo e faccia da parafulmine. Sembra che a nessuno della Juventus, della squadra, della Maglia... freghi veramente più niente
  20. Vabbe voi siete il motivo esatto e perfetto per cui anche una persona che ha dubbi sull'eventuale ritorno di Allegri, si augura con tutta l'anima che torni e si becchi un quinquennale Siete stati uno spasso per 5 anni
  21. Io non ho detto che sarebbe una scelta sbagliata, quello può essere e sono solo sensazioni personali. Se sarà scelta sbagliata o meno lo dirà eventualmente il futuro Ho detto che sarebbe la sconfitta della politica gestionale della dirigenza della juventus, ammesso che questa politica sia mai esistita (e vedendo gli ultimi anni sorgono svariati dubbi in merito) Sono 2 concetti molti diversi. Al massimo ho detto che a me non piacciono le minestre riscaldate, ma questo lascia il tempo che trova, anche Lippi lo era
  22. COPIO E INCOLLO DA ALTRO TOPIC UNA PARTE DI POST Mia umile opinione Ritengo Allegri un grande allenatore. Un grandissimo gestore di gruppi che DEVONO raggiungere determinatI obiettivi aziendali (le squadre di calcio a questo livello sono aziende, anche se atipiche) ovvero raggiungere risultati e creare valore patrimoniale nella rosa, e un grandissimissimo intuitore delle caratteristiche di un singolo calciatore e su come in base a queste massimizzarne il rendimento (su questo aspetto è tra i migliori in assoluto). Grandissima stima Detto ciò, personalmente riterrei un suo ritorno un'enorme sconfitta per la Juventus. Ripeto, NON per il suo valore professionale. Ma perchè certificherebbe ciò che si sa già, ovvero che negli ultimi anni (almeno 3 ma anche oltre) si è lavorato totalmente a capocchia. Senza programmazione tecnica, senza presenza dirigenziale quando contava. Allegri ultimo anno e mezzò sbroccò totalmente, si era messo a fare il personaggio del calcio "complesso nella semplicità", ostentava all'eccesso la sua visione per difendersi dagli Adani Pistocchi Sacchi ecc... ma sbroccò anche perchè fu lasciato totalmente solo. Noi ne pagammo le conseguenze, e alla fine fu necessario e giusto il divorzio... ma forse, o probabilmente, se non fosse stato abbandonato quando indicava ai dirigenti la strada (e nessuno poteva conoscere la situazione meglio di lui, visto che era lui a conoscere ed allenare il gruppo, e ad intuire la direzione che stavano prendendo i singoli che lo componevano) magari non avrebbe sbroccato, ed avremmo intrapreso una direzione nuova e competitiva, risparmiandoci gli ultimi 2 anni di agonia. Le successive gestioni Sarri e Pirlo, l'assemblamento di una rosa senza minimamente idee, alla ricerca di un fantomatico "progresso nel gioco" che doveva sorgere grazie all'imposizione delle mani dell'allenatore di turno, e non invece grazie a una precisa programmazione tecnica... hanno reso tutto ancor più chiaro. E quest'anno ne paghiamo le conseguenze. Richiamare Allegri equivale a certificare una certa mancanza di idee. Tra 4 anni che si fa, si chiama il figlio di Sarri? Ripeto, GRANDISSIMO ALLENATORE, IMHO. Ma i dubbi, al di la del suo valore, restano. OLtre al fatto che a me non fanno impazzire le minestre riscaldate, ma questo c'entra poco o nulla. Poi, se dovesse tornare, tornerebbe un grande, per cui.. Ovviamente, l'eventuale ritorno di Allegri non equivarrebbe automaticamente al ritorno alla vittoria. Chi pensa questo o non conosce minimamente il calcio, o è in malafede e spera che questo non accada per poterlo rinfacciare
  23. Mia umile opinione Ritengo Allegri un grande allenatore, un grandissimo gestore di gruppi che DEVONO raggiungere determinato obiettivi aziendali (le squadre di calcio a questo livello sono aziende, anche se atipiche), un grandissimissimo intuitore delle caratteristiche di un singolo calciatore e su come in base a queste massimizzarne il rendimento (su questo aspetto è tra i migliori in assoluto). Grandissima stima Detto ciò, personalmente riterrei un suo ritorno un'enorme sconfitta per la Juventus. Ripeto, NON per il suo valore professionale. Ma perchè certificherebbe ciò che si sa già, ovvero che negli ultimi anni (almeno 3 ma anche oltre) si è lavorato totalmente a capocchia. Senza programmazione tecnica, senza presenza dirigenziale quando contava. Allegri ultimo anno e mezzò sbroccò totalmente, si era messo a fare il personaggio del calcio "complesso nella semplicità", ostentava all'eccesso la sua visione per difendersi dagli Adani Pistocchi Sacchi ecc... ma sbroccò anche perchè fu lasciato totalmente solo. Noi ne pagammo le conseguenze, e alla fine fu necessario e giusto il divorzio... ma forse, o probabilmente, se non fosse stato abbandonato quando indicava ai dirigenti la strada (e nessuno poteva conoscere la situazione meglio di lui, visto che era lui a conoscere ed allenare il gruppo, e ad intuire la direzione che stavano prendendo i singoli che lo componevano) magari non avrebbe sbroccato, ed avremmo intrapreso una direzione nuova e competitiva, risparmiandoci gli ultimi 2 anni di agonia. Le successive gestioni Sarri e Pirlo, l'assemblamento di una rosa senza minimamente idee, alla ricerca di un fantomatico "progresso nel gioco" che doveva sorgere grazie all'imposizione delle mani dell'allenatore di turno, e non invece grazie a una precisa programmazione tecnica... hanno reso tutto ancor più chiaro. E quest'anno ne paghiamo le conseguenze. Richiamare Allegri equivale a certificare una certa mancanza di idee. Tra 4 anni che si fa, si chiama il figlio di Sarri? Ripeto, GRANDISSIMO ALLENATORE, IMHO. Ma i dubbi, al di la del suo valore, restano. OLtre al fatto che a me non fanno impazzire le minestre riscaldate, ma questo c'entra poco o nulla. A me, restando in Italia (perchè dall'estero non viene nessuno), piacciono Simone Inzaghi, che con la Lazio continua a fare qualcosa di miracoloso a livello di risultati e valorizzazione del patrimonio tecnico, e con una continuità che ormai certifica il valore senza ombre, con una squadra che ha automatismi tipo orologio... e Gattuso, che imho di calcio ne sa a pacchi, ha personalità, carisma, abitudine alle pressioni e sa come si vince Poi se torna Allegri, massimo sostegno
×
×
  • Crea Nuovo...