-
Numero contenuti
12173 -
Iscritto
-
Days Won
42
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di vlataskaaaa
-
Se non sbaglio 57, ma vado a memoria e potrei sbagliare
-
Non sono un esperto in materia, mi barcameno un po' sui bilanci avendo ragioneria alle superiori asd Ma seriamente non capisco come questi vadano avanti. Poi che non possono fallire per ciò che rappresentano ok, non hanno fatto fallire la Lazio figurarsi loro
-
Nella giornata di mercoledì 15 settembre, il consiglio d’amministrazione del Barcellona ha approvato i risultati del bilancio 2020/21, che si è chiuso con un rosso monstre: perdite per 481 milioni di euro per il club catalano nella scorsa stagione. A confronto a questi siamo messi rose e fiori. E non solo perchè abbiamo Exor che ci para il deretano
-
Si si chiaro, erano trucchi contabili ma non circolava una lira o quasi, però ti tenevano a galla in attesa o che Ronaldo andasse via o che accadesse altro (nuovi introiti, aumenti di capitale, ecc). Il punto non è tanto la plusvalenza mancante o meno, il punto è che ormai era diventata vitale perchè spendevi più di quanto incassavi ed eri strutturalmente in rosso. Claro che prima o poi bisognava riequilibrare diminuendo i costi e la proprietà sganciare, certo senza Covid probabilmente non sarebbe stato necessario un adc da 400 ecc, bastava meno
-
Vero ma fino a un certo punto, perchè prima non andavi avanti a plusvalenze "pure" che magari si spera continuerai a fare in futuro perchè sono quelle utili.. ma a roba architettata di proposito. Ti prendevi un tizio che non volevi da un'altra squadra, strapagandolo ed appesantendo i bilanci successivi (che quindi avevano bisogno di altre operazioni simili), a patto che loro in cambio se ne prendessero uno tuo strapagandolo a loro volta e dandoti una mano con il bilancio dell'anno in corso. Ad esempio un Kulusewski all'Atalanta lo potevi vendere e stravalutare, e in cambio ti prendevi Zapata a 60 milioni. Facevi un paio di operazioni simili e magari apparavi 50/60 milioni di plusvalenza (che sono tanta roba da scaricare in un solo esercizio) ma poi gli esercizi successivi ti facevi il segno della croce, e così via
-
Era preventivato, visto che hanno deciso di interrompere la politica delle plusvalenze Altrimenti non c'era bisogno che Exor allargasse nuovamente i cordoni della borsa. Ringraziate Iddio di chi abbiamo alle spalle, che c'è chi deve fare altro debito per ristrutturare quello esistente
-
Poteva diventare qualsiasi cosa, anche Architetto, ma lui questo è e queste sono le sua caratteristiche, da anni. Se si decide di puntarci o sfrutti quelle (che sulla carta sono ben specifiche ma di livello molto alto e che possono determinare e decidere) o è inutile fantasticare su di lui e su vorremmo che lui fosse, ha 28 anni, può migliorare ma è fatto e finito come calciatore
-
Non so cosa abbiano visto gli organi nazionali di stampa, basta andare qui https://www.juventus.com/it/biglietti/standard/prima-squadra-maschile/juventus-milan-serie-a-tim-2021-2022 per rendersi conto che o parlano a capocchia o si riferiscono ad altre robe random Oh ribadisco che forse non è chiaro, non parliamo ne di San Siro ne dell'Olimpico di Roma; 20000 posti, per zio
-
Ad ora, venerdì pomeriggio ore 14:36, molti settori dello stadio non sono saturi. Alcuni non lo sono per poco, altri lo sono sono più o meno a metà, altri ancora sono vuoti o quasi (non solo secondo anello, ad esempio anche primo anello est confinante con la sud, e i tiranti non c'entrano una ceppa perché c'erano anche anni fa). Enormi dubbi che cambi qualcosa di numericamente rilevante entro domenica sera Se non saturi lo stadio (ripeto, da 20000!) puoi mettere anche il costo biglietto a 90000 euro, non serve a una ceppa. Al netto del fatto che la disastrata situazione a bilancio non la risolvi certo così, con un aumento ricavi (su prezzi già mediamente molto alti) che percentualmente non avrebbe alcuna rilevanza sostanziale ma al contempo sfilaccerebbe ancor di più il rapporto con la fan base locale. Stanno (da tempo) semplicemente facendo una sorta di forte selezione all'ingresso. Preferiscono posti vacanti, piuttosto che riempirli vendendoli a meno. E fosse per loro, meglio 40000 turisti sempre differenti ad ogni partita, che consumano al bar/merchandising/museo ecc, anche se della partita non gliene può fregare di meno e che al limite tifino anche contro.. che 40000 tifosi "normali" (sottolineo le virgolette) , stile primi anni di Stadium. Tra l'altro tutto ciò va contro il motivo per cui lo Stadium ha questa capienza. Lo fecero da 41000 e non più grande perché preferivano strategicamente per svariati motivi (giustificati) avere 10000 persone senza biglietto che restano fuori, piuttosto che correre il rischio di mostrare in TV (e quindi a investitori e sponsor) un Brand che non riusce a saturare il suo stesso stadio e quindi non "tira" a sufficienza con magari 15000 posti invenduti A me poi va bene tutto, c'è gente che ormai va allo stadio assai più frequentemente di me, campo sereno lo stesso. Solo non nominassero più i tifosi, la bolgia, gli applausi o i fischi (non gli insulti ovviamente). Io non fischierei mai, ma se uno che paga 120 euro per avere la curva sud del Milan di fianco fischia e pretende, francamente non mi viene da rinfacciargli nulla. Mi tratti da cliente da spennare? E da cliente mi comporto. Altro che i fischi contro l'Empoli
-
e chi glielo impedisce, liberi loro, libero io di constatare secondo anello est e ovest vuoto per Juventus Milan malgrado stadio con la capienza attuale dei puffi che poi sia un discorso che a chi non ha mai o quasi visto lo Stadio in vita sua possa interessare il giusto, ci sta e lo capisco e non lo giudico affatto
-
Lo so bene, visto che fino a inizio 2000 malgrado Il Delle Alpi (che come disincentivo ad andare allo stadio e scomodità di posizione era equiparabile all'Olimpico di Roma, e infatti Roma e Lazio pur avendo i numeri di Roma dietro non hanno mai fatto cifre enormi neanche quando erano squadroni) gli abbonati erano sui 35/40/43 mila. Al primo anello in sud la partita quando attaccavano sotto la nord la si immaginava Ovvio che con il boom di Sky e la pay tv, nell'istante in cui c'è da scegliere tra Stadium (o San Siro, o cmq un luogo che invoglia) spendendo di più (anche abbastanza di più) e pay tv, c'è ancora partita. Se devo scegliere tra Delle Alpi spendendo di più e paytv ciao. E col tempo si è creato questo mood, meno gente andava e conseguentemente ancora meno gente era invogliata ad andarci. Ma non perchè "il tifoso è freddo", che è una roba del tipo "si stava meglio quando si stava peggio" o "a Napoli tutti suonano il mandolino" Anche Giraudo contribuì, e molto, sciogliendo i club all'epoca esistenti e riorganizzando a pagamento tutto, disincentivando parecchio P.S. è un discorso totalmente slegato da gruppi organizzati/ultras/ecc, c'entra zero
-
A confronto spicciolo con Milan Lazio (non MIlan Lucchese) della settimana scorsa (non 2 anni fa) un biglietto Primo Arancio costava 79 euro. Ovviamente tutti i posti a prezzi umani (fino agli 80 euro) sono stati esauriti, segno che la gente avrebbe voglia di Stadio. Il resto, ripeto, è una roba che ormai travalica il concetto di essere tifoso, ma riguarda altro
-
Gioca dove deve giocare in base alla caratteristiche che ha, visto che in area piccola senza palla non ci entra neanche per sbaglio e se glielo chiedi in turco, mentre raccordando il gioco e buttandosi a rimorchio a concludere/rifinire sui 10/20 metri può apportare concreti benefici alla manovra e risultare decisivo, ammesso stia bene fisicamente/stia in pace con se stesso/con l'agente/con la fidanzata ecc Per le caratteristiche che ha, Dybala per essere altamente performante e valere certe cifre deve abbassarsi a palleggiare, non ci sono santi. Non è sempre luglio 2020 con 82 gradi a segnare e fare serpentine contro Lecce e Genoa. Da attaccante puro, come in molti lo vorrebbero, francamente non gli offro neanche la metà (a meno che a 30 anni sviluppi un atletismo in area di rigore alla Lukaku e una gestione degli spazi nei 15 metri finali alla Aguero, tutto può essere nella vita)
-
Parliamo dei prezzi ALLUCINANTI per uno Juve Milan, quarta giornata di campionato che non decide una ceppa di nulla, e senza più neanche la scusa di Ronaldo? Secondo anello est e ovest vuoto o quasi, a 2 giorni dalla partita. GIUSTAMENTE 115 euro più prevendita, il secondo anello di fianco il settore ospiti, a beccarti le monetine. E questo è il prezzo più basso. Questi vivono fuori dalla realtà. Mi raccomando ricominciamo con la solfa "tifosi fredi, pancia piena" ecc "Eh ma finchè riempiono lo stadio fanno bene a spennare"... stadio da 20000 (20000!!) per un 15/20/25% vuoto, secondo anello credo si sia sul 30/40%. Saranno contenti gli sponsor e le tv. E soprattutto, contenti loro...
-
Ma lo sta facendo, 4231 vuol dire 442 difensivamente ed è quello che facciamo noi da anni, in fase di possesso lascia stare i numeri perché per dire ormai costruiscono quasi tutti a 3 dietro perché quasi tutti preferiscono palleggiare ed avere superiorità numerica dal basso con 3 difensori invece che con 2... ma nessuno ha mai detto che Pirlo o Allegri giochino a 3. In fase di possesso ci si muove Può fare anche il finto centravanti, ma le caratteristiche le attitudini, quelle sono e quelle restano, e quelle contano. E anzi, spesso sul mediano avversario ci va Morata, quello che fa più lavoro arretrato in fase difensiva tra i 2 è Morata, per cui si potrebbe dire che parlando di numeri quasi sia lui quello più avanzato La differenza la fanno le qualità e le caratteristiche, del singolo e dei suoi compagni. I numeri di per sé significano zero e lasciano il tempo che trovano, spesso assai poco
-
sondaggio [ UEFA Champions League ] Malmö - Juventus 0-3
vlataskaaaa ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2021/2022
Ma era palese, tra la linea difensiva e il centrocampo per una ventina di minuti hanno banchettato- 1770 risposte
-
Inferiore a De Bruyne in conduzione, in cambio di passo, e nella capacità quando verticalizza di non perdere tempi di gioco impostando il corpo sul sinistro. Il belga ribalta il campo con facilità, Dybala molto meno, poi ovvio che talvolta lo faccia anche lui. Ripeto imho le caratteristiche quelle sono; sinistro eccelso, dribbling secco e difesa della palla. Quello gli si deve chiedere poiché in quello eccelle. Poche cose, ma fatte benissimo e che possono anche essere decisive. Questo si deve pretendere da lui, se rinnova. Non certo 20 gol a campionato perché non è roba di uno che in area entra pochissimo. Non certo cambi di passo brucianti, ribaltamento di campo pazzeschi, copertura degli spazi ecc. Altrimenti lo si lasci partire a zero.
-
Se non ci investi non rinnovi, o lo avresti proprio venduto la scorsa estate tanto dai 15 in su è tutta plusvalenza Evidentemente vogliono puntarci, il tempo dirà se avranno fatto bene o male
-
Si abbassa perchè le sue caratteristiche quelle so, a centrocampo o cmq sui 50 metri la palla la giochi prevalentemente bassa e sull'uomo e lui la può e la sa difendere eccome, di conseguenza fa qualcosa di costruttivo per la manovra perchè sei uno in più in uscita o cmq nel palleggio in mezzo al campo, con tutto ciò che di MOLTO positivo ne consegue. Sugli 80 metri non puoi pretendere che ti giochino sempre basso e se la alzano lui non vede biglia Per il resto... vedi quanto scritto sopra. Attacca la profondità e in generale l'area una volta su 5, e non credo proprio che Allegri Sarri e Pirlo gli dicessero "mi raccomando non attaccare gli spazi". Ha caratteristiche ben specifiche, non è un calciatore totale, e le peculiarità che ha (sempre ben specifiche) possono essere di altissimo livello (a patto che stia bene, stia bene mentalmente, ecc). La questione imho questa è, ed in base ai vari contesti si ragiona se puntarci o meno
-
Per 12 annui Post Covid deve tirar fuori un rendimento che nell'arco dei 9 mesi non ha MAI tirato fuori, mai. E io non sono ne Dybaliano ne anti Dybala, frega caxxi, mi interessa solo la Juve Se lo fa, tutti felici
-
Io più lo vedo giocare, più ne analizzo le peculiarità, più mi convinco che su di lui (come su moltissimissimi altri, dal punto di vista della pura capacità analitica era/è/resterà nelle vette celesti) Allegri ci ha visto giustissimo da quasi subito; giocatore di raccordo, che svaria e si abbassa per creare superiorità numerica nel palleggio, si fa dare la palla anche spalle alla porta, la protegge alla grande, la difende e subito dopo DEVE scaricarla, perchè in conduzione ha il problema della postura sbilanciata sul sinistro, e non ha cambio di passo... la scarica, ed eventualmente corre a prenderne il rimorchio 20 metri più avanti. Il ruolo è irrilevante, può fare tutto questo anche partendo inizialmente da falso 9, cambierebbe Zero, le caratteristiche quelle sono e restano. A baricentro già alto, seconda punta che non attacca l'area (non lo sa fare temo) ma trotterella per soluzioni individuali, che ha, sia nel dribbling e tiro, sia nel tiro secco anche da fuori area. Se si limita a sfruttare le sue peculiarità (CHE QUELLE SONO, BEN SPECIFICHE, NON è NEDVED) può rendere da assoluto campione, con colpi da fuoriclasse. Se gli si chiedono nelle 2 fasi robe atleticamente o tatticamente non nelle sue corde (tipo anni fa, che siccome era mancino come Robben ci si incazzava con Allegri perchè non lo metteva esterno sinistro a tutta fascia in un tridente offensivo), amen. A tutto questo, ovviamente, lui deve contribuire con professionalità, ferocia, cura maniacale della forma fisica. E non sempre francamente è avvenuto. Cercare qualsiasi altra cosa in Dybala equivale ad andare oltre le sue caratteristiche, quello che può e non può fare. Francamente ammetto di sorridere per coloro che si incazzano perchè vorrebbero vederlo sempre altissimo, perchè col Covid ha fatto qualche gol. L'area non l'attacca, gioco atletico in area non ne ha, come strakaiser dovrebbe farlo l'attaccante classico lo sanno solo loro Visto che sembra stia per rinnovare, non resta che incrociare le dita, e sperare che performi come deve performare uno che attrae questa attenzione mediatica, ed alla quale viene concessa cotanta fiducia
-
sondaggio [ UEFA Champions League ] Malmö - Juventus 0-3
vlataskaaaa ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2021/2022
Fino al gol di Sandro male, imho. Ogni volta che provavamo a prenderli alti accorciavamo male, con tutti i reparti ma le tempistiche sbagliate si evidenziavano sopratutto tra linea difensiva e centrocampo, c'era troppo spazio e il Malmo per una ventina di minuti ci ha pascolato, ovviamente fossero stati più forti potevano farci male. Una volta trovate le distanze grazie a tempi di pressione più coordinati, buona prova. Vero che il Malmo è quello che è, ma lo era anche il Benevento- 1770 risposte
-
Ufficiale: Moise Kean torna alla Juventus
vlataskaaaa ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
A parte Napoli che è un episodio di una casualità totale e nel quale almeno al 50% (almeno!) e corresponsabile Scesni, a me sta piacendo, ed era piaciuto anche nei pochi minuti al San Paolo Non parlo di atletismo e capacità di giocare in verticale, calciare ecc... parlo, per quel poco che ho percepito, di attitudine, che mi sembra positiva. Il resto dipende da lui, qualità ne ha tante e il potenziale è alto, sta a lui svilupparlo o meno -
Manuel Locatelli è un nuovo giocatore della Juventus
vlataskaaaa ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Impatto notevolissimo a livello di personalità Per chi si ricorda di Chiesa (calciatore per il quale io ero uno dei pochissimissimi a stravedere ed uno dei pochissimissimi che era entusiasta del suo arrivo a Torino), all'inizio dello scorso anno il suo impatto a livello di tranquillità emotiva non è stato di questo livello Margini di crescita enormi