Vai al contenuto

vlataskaaaa

Amministratore
  • Numero contenuti

    12173
  • Iscritto

  • Days Won

    42

Tutti i contenuti di vlataskaaaa

  1. Ciao, mi raccomando fai crescere calcisticamente bene il piccolo Gobbo! Anche io ho preso il biglietto per Juve Sassuolo ma non so neanche se potrò andarci per un imprevisto capitato dopo, spero di si ma ho seri dubbi e temo di aver buttato i soldi Per il resto, che lo stadio fosse mezzo vuoto era ovvio e scontato visti i prezzi surreali. E ripeto, se credono che dopo aver allontanato le persone dallo stadio a suon di prezzi assurdi basti poi poi qualche partita di scarso appeal a prezzi relativamente bassi (ovvero 35/40 euro, che bassi non sono, ma vabbè) per far tornare la gente, secondo me ci hanno visto male. Se poi invece faranno in pienone meglio così, ma temo di no francamente
  2. Quantitativamente è un calciatore clamoroso, peccato non sia cresciuto a sufficienza nella gestione della sfera, a livello di lucidità e tempi di gioco più che tecnicamente perchè non penso sia una questione di pura tecnica individuale, anzi. Problema è la capacità di lettura delle dinamiche di gioco, la gestione mentale, il non andare in panico palla al piede. Quella è una roba che un po' alleni ma un po' di più è innata
  3. In primis Milan e Inter sono anni che fanno almeno 50000 a botta, anni, e il Milan ad oggi ha vinto cazzi. In secundis hai fatto poco più di 15000 spettatori a Juventus Milan, la metà di quanti ne facevi all'Olimpico, nel vincentissimo periodo di Zaccheroni e Del Neri Scendete dal piedistallo, che la gente (tra cui io, ma sticazzi di me) allo stadio non va perché a fine mese ci deve arrivare, e se va dietro il modo in cui la Juventus tratta i suoi "tifosi" parecchi fanno fatica a farlo. Ho appena risposto a un post di un papà che non porta il figlio ad una ottava partita di campionato (non un quarto di finale o semifinale di Champions) perché altrimenti dovrebbe dissanguarsi, e che del risultato e del periodo della squadra se ne sarebbe strafottuto ma che avrebbe voluto soltanto tifare la Juventus. Fatevi una domanda e datevi una risposta
  4. Ma figurati fai benissimo, meritano lo stadio vuoto. Sad but true Hanno scambiato Torino e provincia per Beverly Hills
  5. Ciao, Juventus Card per gli Under16 servono i dati del genitore, e cmq per arrivarti servono 10/15 giorni. Per cui se proprio vuoi portare tuo figlio allo stadio ti toccano altri settori ancora più costosi
  6. E io ti ripeto che è vero che in Italia da anni si va meno allo stadio rispetto a Inghilterra Germania e Spagna, ma non così meno. E che questo cmq non c'entra nulla, visto che squadre come la Lazio che non dovresti neanche vedere e che hanno uno stadio che fa passare la voglia sia per visuale che per comodità ed accessibilità, fanno 10000 spettatori in media più di te Ripeto fai 15000 spettatori ospiti esclusi per Juve Milan, non scherziamo su. In ogni caso contenta la Juventus contenti tutti, e alla fine sticazzi come dicono a Stoccolma, problemi al massimo sono loro non nostri
  7. 1 Olimpico di Roma AS Roma 73.261 118.140 29.535 2 Giuseppe Meazza Inter 75.923 99.197 33.066 3 Giuseppe Meazza AC Milan 75.923 94.338 31.446 4 Olimpico di Roma SS Lazio 73.261 79.000 26.333 5 Stadio Diego Armando Maradona SSC Napoli 54.726 61.800 20.600 6 Allianz Stadium Juventus FC 41.507 51.750 17.250 7 Arechi US Salernitana 1919 31.300 44.087 11.022 8 Artemio Franchi ACF Fiorentina 47.282 43.783 14.594 9 Stadio Renato Dall’Ara Bologna FC 36.462 41.275 10.319 10 Dacia Arena Udinese Calcio 25.144 36.626 9.157 A parte Milan e Inter che quasi hanno l'esaurito di media, gli resteranno solo i prezzi altissimi invenduti, e neanche ti vedono. La Roma fa 30000 a partita in uno stadio simil vecchio Delle Alpi. Fai 6000 di media in più della Salernitana e 8000 dell'Udinese, che hanno bacini di utenza che rispetto alla Juventus sono caccole, ma stiamo scherzando? Ci stiamo paragonando a Genoa Sampdoria e Cagliari che sono 3 società fantasma? Ci paragoniamo a Empoli e Sassuolo, che messe insieme non arrivano a 70000 abitanti Fai 10000 spettatori in media meno della Lazio, ma di che cazpita stiamo parlando
  8. Di sicuro 60 euro compresa prevendita per una curva all'ottava giornata di campionato non stanno ne' in cielo ne' in terra. E parliamo del prezzo più basso, gli altri sotto i 110 non scendono. Poi ovvio che qualcuno possa permetterseli, ma moltissimi altri no malgrado l'intenzione di andare allo stadio (non gratis) ci sarebbe. Il Chelsea, con stadio capienza simile, mette tipo 70/75 euro i prezzi più bassi, peccato che il salario medio londinese sia 15000 euro superiore a quello di Torino (45900 contro 31000) 60 euro in curva te li pago per un quarto di finale di Champions, è tanto ma nessuno pretende prezzi popolari dalla Juventus e allo Juventus Stadium, nessuno vive sulla luna. Qui però si sta forzando sull'estremo opposto, e lo si sta facendo eccessivamente
  9. Ma anche no. Questa è la situazione 21/22 ad oggi, e ad oggi tutti gli stadi erano fruibili al 50%. Ad oggi, in rapporto a bacino d'utenza e partita disputate (big match col Milan) l'anomalia siamo noi e solo noi, tolti Empoli e Sassuolo che quelli sono. Altro che... 1 Olimpico di Roma AS Roma 73.261 118.140 29.535 2 Giuseppe Meazza Inter 75.923 99.197 33.066 3 Giuseppe Meazza AC Milan 75.923 94.338 31.446 4 Olimpico di Roma SS Lazio 73.261 79.000 26.333 5 Stadio Diego Armando Maradona SSC Napoli 54.726 61.800 20.600 6 Allianz Stadium Juventus FC 41.507 51.750 17.250 7 Arechi US Salernitana 1919 31.300 44.087 11.022 8 Artemio Franchi ACF Fiorentina 47.282 43.783 14.594 9 Stadio Renato Dall’Ara Bologna FC 36.462 41.275 10.319 10 Dacia Arena Udinese Calcio 25.144 36.626 9.157 11 Marcantonio Bentegodi Hellas Verona 39.211 35.199 8.800 12 Gewiss Stadium Atalanta 22.512 33.790 8.448 13 Stadio Grande Torino Torino FC 27.994 33.276 8.319 14 Unipol Domus Cagliari Calcio 16.416 27.171 6.793 15 Luigi Ferraris Genoa CFC 36.599 25.747 8.582 16 Mapei Stadium - Città del Tricolore US Sassuolo 21.584 22.976 5.744 17 Luigi Ferraris UC Sampdoria 36.348 21.295 5.324 18 Alberto Picco Spezia Calcio 10.336 16.562 5.521 19 Carlo Castellani Empoli FC 19.847 14.252 3.563 20 Pier Luigi Penzo Venezia FC 11.150 8.576 4.288
  10. Appunto dico. Domani avranno causa prezzi allucinanti uno stadio semi vuoto in diretta televisiva in un big match. E sembra non gli freghi nulla, malgrado invece sia grave come cosa dal loro punto di vista Non si capisce che strada vogliano prendere. Avranno scambiato il potere di acquisto del 2021 con quello del 1991. Io non ho nessuna vergogna nell'ammettere che volevo andare a Juve Roma, ma visti i prezzi ho desistito. E sono solo io. Tu pensa a un papà col figlio Poi ripeto, se pensano che dopo aver trattato i tifosi come clienti da spennare basti qualche biglietto a costo inferiore in altre partite per ricreare il "legame da stadio" che c'era prima, secondo me sbagliano, se invece la gente accorrerà in massa tanto meglio
  11. Il San Siro di 20 anni fa rispetto al Delle Alpi di 20 anni fa sono un qualcosa di neanche lontanamente paragonabile
  12. Fino al 2004/2005 le partite in cui si facevano pochi spettatori, in uno stadio indecente da ogni punto di vista e difficilissimo da raggiungere senza mezzo privato, erano 25000. Non saremmo, e non saremo mai, la tifoseria del Manchester United, ma mettili al Delle Alpi per 15 anni di seguito in una città a livello di distanze grande il doppio di Manchester e poi se ne riparla. Umberto Agnelli che si lamenta dei tifosi perchè erano pochi a Juve Verona 01/02 (gol di Nedved e fischi a Tacchinardi) si lamentava di 30000 spettatori. Juventus Verona. Juve MIlan senza i milanisti a stenti hai superato i 15000. 03/04 Serie A 17 0 584.340 34.373 02/03 Serie A 17 0 676.106 39.771 01/02 Serie A 17 0 689.356 40.550 00/01 Serie A 17 1 659.735 38.808 99/00 Serie A 17 0 740.118 43.536 98/99 Serie A 17 0 804.293 47.311 Questa la media spettatori di quegli anni, abbonati compresi. Vuoi togliere qualche abbonato che non veniva sempre? Ok, togliamone addirittura il 20%, che è un'enormità. E vedi quel che resta numericamente, ripeto al Delle Alpi (non a San Siro, con visuale perfetta, e metropolitana che ti ci porta comodo comodo). In coppa tutte le italiane nelle partite non di cartello facevano poco, noi per stadio e mancanza abbonati facevamo pochissimo. Io ero a Juve Rapid Vienna, eravamo 10000 o anche meno, umidità di Dio, dal secondo sud ci voleva il binocolo, e da Porta Nuova allo stadio già mi era passata la voglia Non capisco come e perchè Brescia farebbe più spettatori di Torino Ripeto, la cultura da stadio la crea in primis la società, in base al contesto nel quale si trova. Per la Juventus i suoi tifosi sono zanzare da scacciare, e se proprio bisogna averne qualcuno dietro allora che lo si spenni
  13. Ti garantisco per motivi personali che è così
  14. https://www.juventus.com/it/biglietti/standard/prima-squadra-maschile/juventus-roma-serie-a-tim-2021-2022 questi sono i prezzi, fate caso alla quantità enorme di biglietti ancora invenduti, e valutate voi
  15. Discorso lucido, poichè dettato dalla politica dei prezzi che stanno seguendo, quindi inconfutabile Il punto però è che tutto ciò cozza con la motivazione di base sul perchè lo stadio fu fatto d 40000 invece che da 55000. Ovvero che per motivi di immagine (oltre che di costi di manutenzione) meglio lo stadio pieno con 40000 persone dentro e potenzialmente 15000 persone fuori, che 45000 allo stadio con 10000 persone fuori. E cozza soprattutto con il primo obiettivo che qualsiasi società calcistica italiana di Serie A (ma anche di B) ha in questo momento; non mostrare spalti vuoti. Gli investitori non sono per niente felici di associare il loro Brand ad un prodotto che non tira (ed uno stadio vuoto o semi vuoto o in parte vuoto non tira). La Serie A è all'angolo assoluto da questo punto di vista, perchè vedere l'Olimpico di Roma vuoto quando gioca la Lazio, lo stadio del Sassuolo, e tutti gli altri sparsi... comporta un appeal limitatissimo. Se ci fate caso ognuno cerca di porre rimedio come può; alcuni nascondono parti di tribuna con teloni brandizzati (a Bologna, a Reggio Emilia) pur di mostrare meno spalti vuoti e concentrare il pubblico in posti più funzionali televisivamente, altri (vedi la Lazio) fino a poco tempo fa vendevano prima tutta la Tribuna Tevere (che è quella che si vede principalmente in tv) e solo successivamente mettevano in vendita la curva sud, le milanesi (che sono quelle che soffrono di meno da questo punto di vista) in coppa Italia vendono gli anelli di San Siro gradualmente (prima il primo, poi eventualmente il secondo, ecc). Gli spalti vuoti sono un danno di immagine, serio. Non hai perdita immediata, ma la percepirai nel tempo. E la Serie A sono 10 anni e passa che la percepisce eccome. Uno stadio non pieno non attrae, se poi è brutto come tanti in Italia ancor peggio, ma cmq meglio brutto e pieno che bello e mezzo vuoto Vendere 20000 biglietti a 100 euro invece che 40000 a 50 ti fa incassare meno, poichè malgrado l'incasso da botteghino sia identico quei 20000 spenderanno in merchandising complessivo probabilmente più dei 40000 (che poi non è detto, perchè non è che quei 20000 in biglietto da 50 euro non possono comprarlo, ma vabbè). Ma se lasci 20000 posti vuoti il danno di immagine che ne ricevi è probabilmente superiore all'incasso immediato maggiore che quei 20000 ti garantirebbero in merchandising
  16. Perdonami, non ho capito quale sia il pensiero di fondo La tifoseria è fredda dai tempi di Moggi, e non è vero. I fatti delle curve che hanno coinvolto i gruppi organizzati, ecc... e non si capisce cosa c'entri questo con Est e Ovest (quindi non le curve) a 130/180 euro come range di costo persino contro l'Empoli. Il fatto che i calciatori a Torino vivano da Dio, e ma vinciamo da 9 anni e vivono da Dio per questo motivo per cui processo alle intenzioni. Non capisco francamente In ogni caso amen, a me da tifoso ed ex abbonato i prezzi sembrano surreali, e lo stadio (DALLA CAPIENZA RIDICOLA PER UN CLUB COME LA JUVE) presentava spazi vuoti anche discretamente ampi persino in Juventus Milan con 20000 posti disponibili. A me sembra assurdo, oltre che una brutta figura, ad altri no, pazienza
  17. In alcune partite, vedi Juve Roma, no
  18. Secondo questo ragionamento ogni squadra in Italia e probabilmente nel mondo, per quello che riceve sui social rapportato ad ambizioni e potenziale, dovrebbe proprio chiuderlo lo stadio. Ma davvero stiamo parlando degli insulti di Biscottino90 che su instagram o in generale nell'etere che offende allenatore o dirigenza o il calciatore Tizio? No, per capire Gli striscioni sono tutti contro il caro biglietti, la squadra non è mai stata sfiorata neanche di striscio, ed i calciatori a Torino stanno come pascià
  19. Cioè che fanno i tifosi alla squadra, la rapinano, la aspettano fuori lo stadio, la aggrediscono, fatemi capire Ma di cosa stiamo parlando, che per la qualità di vita che hanno i calciatori a Torino anche per via del rapporto rilassatissimo che hanno con la tifoseria da questa città non vuole smammare mai nessuno. Di cosa parliamo, dei fischi a Juve Empoli dopo che mi hai chiesto 130 euro, dopo che da abbonato 19/20 neanche mi rimborsi? Mi tratti da cliente da spennare, e vuoi gli applausi a prescindere? "Trattamento dei tifosi verso questa squadra" per via di qualche puttanata sparata nell'etere tramite social network o social media, come fanno tutte le tifoseria sulla faccia della terra? Ma stiamo scherzando?
  20. "epoca Moggi" vuol dire tutto e niente, nel 99 eravamo in pienissima epoca Moggi e facevamo 43000 abbonati malgrado uno stadio ignobile a 360°, come visibilità, come fruibilità con i mezzi pubblici, come tutto, poi Giraudo pensò bene di ammazzare gli Juventus Club e passammo da 43000 a 16000 in 3 anni. Anno precedente oltre 40000. Si parla del nulla Questa storia della tifoseria juventina fredda, della tifoseria juventina torinese fredda, dei tifosi juventini che vivono in Piemonte freddi... sta davvero diventando una barzelletta. Avranno misurato la febbre a tutti, ci sarà una temperatura corporea media di 35°, non lo so. Luogo comune identico e preciso a "la Juve ruba" e "italiani tutti squallidi mafiosi", a sto punto per me vale tutto. La cultura da stadio la si crea. E deve crearla la società, a seconda del contesto nel quale è ubicata. Certo se ci si aspetta che dopo aver spennato la gente ci sia poi la calca per un biglietto in coppa italia o cmq quando abbasseranno di molto i prezzi, beh diciamo che è un'aspettativa rischiosa, specie nel lungo periodo
  21. I vuoti sono biglietti invenduti, basta vedere la disponibilità sul sito per capire che ne avanzano tanti, e sono quelli che costano dai 120 in su, che percentualmente sono la maggior parte perchè est e ovest hanno maggiori capienze di nord e sud. Le curve, a prezzi sostenibili (non popolari, assolutamente, ma almeno sostenibili per chi può farlo) ad oggi le hai sempre riempite. La gente allo stadio ci andrebbe, a prescindere dal momento della squadra. Anzi, nei settori a prezzi umani ci va Il "perchè" di queste discussioni non è complesso da capire, semplicemente essendo noi la Juventus FC il fatto di non riempire in Serie A (non in Coppa Italia, ma in campionato) uno stadio da 20000 posti (capienza da Frosinone) lasciando discreti spazi vuoti in diretta televisiva dovrebbe quantomeno far riflettere, chi di dovere, ma anche la tifoseria in questione (e non perchè essa abbia colpe)
  22. sono quelli appena aggiunti per via del 25% in più, ma di fatto non lo sa nessuno perchè la vendita è partita 2 settimane fa e le curve sono finite subito, quindi la gente non va a controllare
  23. Per non parlare della roba della Juventus Card ecc, che se qualcuno non ce l'ha e vuole andare in sud o in nord sono altre 15 euro per farsela, più fototessere documenti ecc ecc. 100 euro per una curva alla fine Perso il senso della realtà
  24. Stanno percorrendo una strada pericolosa, o cmq strana. La differenza di ambiente tra il nostro e qualsiasi altro stadio di un top club europeo è imbarazzante, ma soprattutto gli squarci vuoti visibili in televisione (ovviamente non intendo i posti a scacchiera) sono un danno di immagine enorme, sono il motivo esatto per il quale la Serie A da decenni non è attraente televisivamente con tutto ciò che ne consegue a livello di investimenti, e loro con questa politica dei prezzi (surreale in un periodo post covid, ed altissima in generale) continuano fondamentalmente a fregarsene, per motivi random. Juve Milan a vedere in tv chiazze vuote in est laterale ed al secondo anello, in uno stadio da 20000 posti, mi sono vergognato, Juve Empoli peggio... ma ovviamente la colpa non è certo di chi non può permettersi di spendere cifre che non esistono per semplici partite di inizio campionato Continuo a non capire cosa gli abbiano fatto i tifosi. Se proprio sono un fastidio, facessero definitivamente lo stadio da 20000, con prezzi che solo quei 20000 possono pensare di pagare, e buona notte
×
×
  • Crea Nuovo...