-
Numero contenuti
12173 -
Iscritto
-
Days Won
42
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di vlataskaaaa
-
sondaggio [ Serie A TIM ] Juventus - Venezia
vlataskaaaa ha risposto al topic di PiemonteBianconero in Stagione 2021/2022
Che occasione è domani per la sua Juve di blindare un posto Champions? "Innanzitutto bisogna fare punti e bisogna fare più punti possibili da qui alla fine. Poi mancano ancora quattro punti alla matematica per raggiungere la Champions e abbiamo la possibilità di prendere tre punti contro una squadra che, però, ha cambiato allenatore e che viene da otto sconfitte. Il Venezia ha sempre combattuto, mentre noi nelle ultime quattro partite abbiamo subito sempre gol e domani dobbiamo cercare di non subirlo. Domani ci vuole grande rispetto per l’avversario e non dobbiamo pensare di aver già raggiunto l’obiettivo perché così non è". Un giudizio su Kean? "Kean non fa mai goal banali. A Sassuolo è entrato bene, sta bene fisicamente e mentalmente. Devo valutare se domani lo farò giocare dall'inizio o meno. Sono contento di quello che sta facendo". Se avesse un jolly quale partita del campionato vorrebbe giocare? "Piuttosto vorrei rigiocare la Champions. Poi bisognerebbe fare mente locale degli errori che abbiamo fatto, però ci sono state delle cose positive. È inutile ormai ragionare su come finisce la stagione. Bisogna fare i punti che servono da qui alla fine per giocare la Champions League il prossimo anno e poi ci sarà la finale di Coppa Italia da giocare". Klopp nel suo primo periodo non ha vinto niente con il Liverpool, poi ha vinto e adesso ha rinnovato il contratto fino al 2026 questo insegna qualcosa? "Innanzitutto mi hanno fatto molto piacere le parole del presidente. La Juve negli ultimi anni ha vinto tanto, è stata molto brava in Europa giocando sempre la Champions in modo importante. Quest'anno abbiamo messo una buona base e dobbiamo essere pronti per l'anno prossimo. Klopp lo conosco poco come persona, però devo dire che mi sta molto simpatico perché si prende poco sul serio ed è molto bravo. In Italia si tende a buttare giù gli allenatori dal mattino alla sera e stare sulla stessa panchina può essere un vantaggio per tutti. Con la Juve abbiamo lavorato bene quest'anno, abbiamo lavorato tutti insieme cercando di valutare gli errori fatti. Siamo sulla buona strada, ma da lì a vincere poi ce ne passa perché vince solo una. Anche perché non lottare per il campionato mi fa girare parecchio le scatole". Avete fatto un'analisi sugli infortuni muscolari? "Io credo che gli infortuni muscolari siano stati nella media. Gli altri infortuni lunghi sono stati traumatici. Anche Danilo che è stato fuori due mesi è stato un infortunio traumatico perché si è strappato dopo una botta subita a Roma. Però la squadra nelle difficoltà si è comportata bene e adesso bisogna fare punti". Danilo può riposare? Arthur come sta? "Arthur è a disposizione. Danilo ha fatto due giorni a parte e oggi si è allenato con la squadra, ma domani deve giocare. Cuadrado speriamo di averlo contro il Genoa. Anche per De Sciglio vediamo. Locatelli e McKennie li stanno seguendo bene speriamo di averli entro la fine della stagione ma è difficile". Si può fare turnover mirato, può essere un vantaggio sull'Inter in vista della finale di Coppa Italia? "Si può fare turnover mirato solo se ci fanno giocare a calcetto. Se ci fanno giocare in sette contro sette possiamo giocare se no non lo possiamo fare. Quindi non abbiamo nessun vantaggio sull'Inter". Qualche giovane potrà fare parte della rosa del prossimo anno? "Queste valutazioni le faremo a fine stagione. Finiamo e poi valuteremo tutto, quelli che abbiamo dentro si allenano sempre con noi mentre gli altri che sono fuori vengono seguiti settimanalmente nelle partite che giocano. Poi i giovani che abbiamo qui sono seguiti molto bene dai loro allenatori". Ti sei dato una spiegazione per questa strana stagione? "Non c'è una squadra di valore assoluto che può dominare il campionato. Alla fine il campionato esprime sempre i valori, io ad esempio non credevo di perdere Chiesa e McKennie per così tanto tempo. Ci sono mancati numericamente i giocatori. Poi è anche bello così perché c'è più equilibrio ed è bello vedere come finisce". Che significato avrebbe raggiungere il terzo posto? "Avrebbe un grande significato perché in stagione, se non sbaglio, siamo stati anche decimi in classifica e a gennaio eravamo in una brutta posizione. Poi è stato fatto un buon lavoro e abbiamo fatto questa rincorsa. Poi vedremo cosa farà il Napoli che fino a pochi giorni fa si giocava lo scudetto e vediamo se riusciamo a prenderlo. Quindi consolidiamo il quarto posto e poi vediamo". FONTE: tuttojuve.com- 1046 risposte
-
INTERVENTO DI ANDREA AGNELLI SU JUVE E SUPERLEGA, PAG.86
vlataskaaaa ha risposto al topic di Bradipo76 in Juventus Forum
Bene che abbia fatto avvertire la sua presenza, anche se alcune dichiarazioni non mi trovano d'accordo (in alcuni casi eufemismo) Bene, perchè strideva il contrasto tra una proprietà che inietta 700 milioni in 2 anni (che è la cosa più significativa), ed un Presidente comproprietario muto Continuo a ritenere la Strategia di Comunicazione carente in determinati aspetti (alcuni importanti), e su alcuni argomenti (Superlega) si potrebbe discutere per un mese e forse se non vi fosse di mezzo la Juventus vedremmo la cosa sotto una luce differente, ma lasciamo perdere. Bene abbia parlato, e cmq Grazie per questi 10 anni -
I nostri prestiti cosa fanno? Ceduti anche Soulé e Kaio Jorge al Frosinone
vlataskaaaa ha risposto al topic di carlangelo in Archivio Calciomercato
Non ne ho idea, potenziale c'è in abbondanza, ovviamente da sviluppare e tra il dire e il fare c'è un oceano. Ma a potenziale Rovella è tanta roba, proprio come tempi, come sta in campo, come personalità. Sembra avere 30 anni, ti fa indifferentemente mediano o mezz'ala, palleggia e 10 secondi dopo ti copre campo per andare a care calci alle caviglie. Che poi diventi un grande centrocampista da Juventus, o non sviluppi a sufficienza diventando un buon centrocampista da Fiorentina, questo non lo so. Magari anno prossimo è titolare inamovibile, o magari invece lo usano come pedina di scambio, boh. Dispiace per questa serie di infortuni muscolari, da gennaio ad oggi di fatto ha smesso di giocare -
INTERVENTO DI ANDREA AGNELLI SU JUVE E SUPERLEGA, PAG.86
vlataskaaaa ha risposto al topic di Bradipo76 in Juventus Forum
STRALCI DELL'INTERVENTO DI ANDREA AGNELLI ALL'EVENTO "IL FOGLIO A SAN SIRO" SUL SUO FUTURO "Sono voci che hanno ascoltato in tanti, ogni anno è così, da anni. Io sono molto sereno, non ci faccio caso a questi rumors: sono fondamentalmente sereno, so cosa facciamo e so che mi diverto ed è la cosa più importante" SULLA SUPERLEGA "Il progetto Superlega ha due momenti significativi: da un lato c'è la condivisione di dodici club che hanno sigliato un accordo di 160 pagine. Chiedevamo di dialogare con UEFA e FIFA come primo punto. La definizione delle competizioni è un altro tema: quel che fa riflettere è la veemente reazione delle istituzioni internazionali, alcuni club si sono spaventati e hanno indietreggiato. Per avere una battaglia giuridica di questo calibro devi avere le spalle larghe e credere che il modello ora organizzante possa avere delle revisioni. La UEFA è regolatore, giudice, operatore commerciale, monopolista e gate keeper. Non è un'organizzazione moderna e il ricorso alla Corte è per avere libera concorrenza in libero mercato. Non possono essere accentrate tutte le funzioni in un unico operatore: aspetteremo serenamente il giudizio della Corte di Giustizia Europea. Ora i dialoghi sono interrotti, evidentemente. Ceferin ha visto questo come un attacco personale ma non lo è, il tempo sarà galantuomo. Abbiamo assistito a una gara straordinaria tra Real Madrid e Manchester City, ieri ha vinto il Liverpool con un grande gioco offensivo. Questo non è un tema solo italiano: la Premier League viaggia verso i 4,2 miliardi all'anno. La UEFA si aspetta 5,2 miliardi. Abbiamo due competizioni che genereranno 28 miliardi nei due cicli di riferimento. Questo lascia capire che spazio avranno le altre: pian piano la Premier attirerà tutto il talento. La Superlega c'è già: ora rischiamo di avere due in finale di Champions, una in finale di Europa League che gioca con una scozzese. Questa è polarizzazione verticale. E poi c'è quella orizzontale: guardiamo i vincitori dei campionati. Il PSG, il Bayern Monaco, il Legia Varsavia. Abbiamo immobilizzato il calcio con questo sistema di calcio". Sarà possibile arrivare a vincere la vittoria della Champions per una formazione italiana? "Negli ultimi dieci anni, solo l'Ajax è andato in uno dei campionati non big five in semifinale. Il Villarreal ha fatto un exploit ma conta chi si conferma anno su anno ai quarti di finale. Gli exploit ci sono, potremo avere chi arriverà fino in fondo anche il prossimo anno ma il circolo virtuoso si crea stagione dopo stagione". SULLE VARIE INDAGINI Caso Suarez, caso plusvalenze, la Superlega: come si sopravvive a questi momenti? Risponde il Presidente di Juventus, Andrea Agnelli, all'evento Il Foglio a San Siro a Milano. "E' stato un anno complicato ma così noi abbiamo rispetto degli inquirenti, esigiamo altrettanto. Siamo fiduciosi affinché l'operato sia stato corretto, siamo quotati in borsa, abbiamo revisori esterni. C'è da vedere come certe notizie vengono commentati in alcuni momenti e in altri". SU DYBALA E L'OSSATURA DELLA SQUADRA "Paulo è un grande giocatore, le decisioni sono figlie dei momenti. A dicembre avrei detto che Vlahovic sarebbe stato impossibile. A gennaio pensavo sarebbe stato estremamente difficile: la Fiorentina stava giocando molto bene, stava competendo e fino a due gare fa poteva ambire alla Champions League. Pensavo potessimo giungere a un accordo ma non credevo al trasferimento. Le risorse sono limitate, devi decidere dove investire. Abbiamo Dusan, De Ligt, Locatelli, Chiesa. C'è un ringiovanimento e confermo le parole di Arrivabene: fare un'offerta non consona a Paulo non sarebbe stato giusto per la Juventus e per il ragazzo. A 29-30 anni deve trovare il suo ultimo passaggio" SU ARRIVABENE "Maurizio è l'amministratore delegato, sta dando un grande coordinamento a tutte le attività delle società, lo vedremo impegnato il 15 giugno all'investor day. E' il capo operativo della società, conosce bene le realtà aziendali dopo 20 anni in Philip Morris e conosce bene i tempi dello sport. E' un ad di alto livello e ideale". SU ALLEGRI "Per me il progetto Max è valido, con Lapo scherziamo: interviene con delle battute interessanti. Cosa ha riportato Allegri? Uno dei principali obiettivi era riportare solidità. La gara con l'Inter ci fa rimpiangere di non aver vinto lo Scudetto, non essere felici del percorso è difficile. Abbiamo un percorso di lungo periodo, ci conosciamo con Cherubini, Nedved, con lo staff e sappiamo quel che vogliamo ottenere. Avere rimpianti è di buon auspicio verso l'anno prossimo". SU CHIELLINI "Buffon non è mai stato un esempio: quando parli di Superman è difficile sia un esempio... Giorgio ha detto che ha un paio di riflessioni da fare a casa e in società. Ora pensiamo a chiudere bene la stagione, alla finale di Coppa Italia e dopo faremo le riflessioni del caso. Giorgio ha il posto in società da qualche anno, deve solo decidere quando". SU DEL PIERO "Del Piero è benvenuto sempre: ora vive coi figli a Los Angeles, ha ragazzi che vanno a scuola e ha una vita felice. E' benvenuto in Juventus ogni volta, entrare in società vuol dire cambiare stile di vita. Alessandro è felice di quel che sta facendo ed è felice come commentatore" SU MAROTTA "A Marotta voglio bene, in quel senso manca: sono state prese determinate scelte in quel momento. Su Marotta abbiamo fatto delle riflessioni, non lo attiravano più. E' andato all'Inter e sta facendo bene. Ora ritrovo Marotta, Zhang, a quest'Inter voglio anche bene". SULLO SCUDETTO "Due punti in quattro giornate, può succedere di tutto: spero in un suicidio collettivo e che vinca la Juventus..." SULLA COPPA ITALIA "Ogni trofeo conta. L'evento più importante è il campionato, ti dà la dimensione di forza di una squadra durante l'arco di un anno; le competizioni a eliminazione diretta, andata e ritorno, possono essere figlie di venti minuti, non sempre la più forte vince. La competizione con più appeal è la Champions ma ogni competizione, ogni titulo, come direbbe qualcuno, conta" SUL TRARRE BILANCI "Ai bilanci non penso, ma penso alla prossima gara. Alla conclusione di ogni competizione, torni a zero e servono fame e volontà per arrivare in fondo al prossimo traguardo. Questo riguarda tutti, dai dirigenti a chi scende in campo o nei palazzetti. Ogni stagione, chiunque non vince, porta con sé rimpianti. Ci sono tanti momenti, l'ultimo è con l'Inter ma in questa stagione ci sono stati tanti momenti negativi. Quel che è strano è che se avessimo vinto saremmo stati a pari punti eppure i giudizi erano diametralmente opposti". FONTE: tuttomercatoweb.com . -
SIAMO IN CL, ORA PROGRAMMARE LA PROSSIMA STAGIONE
vlataskaaaa ha risposto al topic di DNA Juventus in Juventus Forum
Rimpianti Zero, siamo dove la squadra merita di stare Ma a me, sia con Pirlo sia con Allegri questa stagione, del risultato fregava il giusto; importante arrivare almeno quarti, perché vi era una squadra più forte in modo palese (Inter, che sta faticando anche troppo a vincerlo) ed altre pari a te o cmq non inferiori. A me interessava costruire, porre basi, ed io basi ne vedo poche Se poi per "base" si intende saper difendere con blocco basso in area senza prendere gol... a me sembra che anche in alcune partite dello scorso anno lo abbiamo fatto, senza prendere gol e portando anche a casa il risultato (Coppa italia, Juve Roma), per cui questa "base" era stata già stata posta. È quando si parla di altro, che vedo poco purtroppo Detto ciò, cose dette e ridette e quel che è fato è fatto, ormai basta chiacchiere e @bastalagne Forza Juve, per cui Forza Allegri -
I nostri prestiti cosa fanno? Ceduti anche Soulé e Kaio Jorge al Frosinone
vlataskaaaa ha risposto al topic di carlangelo in Archivio Calciomercato
Vero che nei primi metri può soffrire. C'è da dire che il duello corpo a corpo lo regge bene. Vediamo come evolve atleticamente, oltre che in tutto il resto Imho, quello pronto, e che prima di sparire a gennaio (quando probabilmente lo volevamo subito e il Genoa ha detto no) ha fatto una prima parte di campionato da centrocampista di spessore Serio, ma Serio, è Rovella. Vediamo come evolve, se torna, come sviluppa ecc -
I nostri prestiti cosa fanno? Ceduti anche Soulé e Kaio Jorge al Frosinone
vlataskaaaa ha risposto al topic di carlangelo in Archivio Calciomercato
Locatelli anno prossimo farà meglio di quanto già bene ha fatto per 5 mesi qui, prima che a furia di giocare sempre e non allenarsi mai adeguatamente (partita scarico rifinitura partita scarico ecc) scoppiasse. Tra l'altro lui è un palleggiatore, e non è che abbiamo palleggiatore molto noi -
I nostri prestiti cosa fanno? Ceduti anche Soulé e Kaio Jorge al Frosinone
vlataskaaaa ha risposto al topic di carlangelo in Archivio Calciomercato
Marchisio è stato un capolavoro di centrocampista, che a causa di una Juve scadente a inizio carriera e di troppi problemi muscolari ha reso il 60% di quel che poteva. Pulizia tecnica da trequartista, visione di gioco, uno spettacolo. Calcisticamente ho una venerazione per lui Ma la capacità di calcio indifferentemente destro e sinistro che ha Ranocchia a 20 anni lui non la aveva. Questo fa cambio giochi di 50 metri senza preoccuparsi minimamente di quale sia il piede sul quale ha impostato il corpo. Poi magari non sviluppa il talento a dovere eh, non sto dicendo che diventa più forte di Marchisio o di chiunque altro -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
vlataskaaaa ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Fanno benissimo a trattarci come ci trattano, se il massimo della tua reazione è correre a spiffarergli in esclusiva la dritta sulla trattativa Vlahovic (Gazzetta) o concedergli un'intervista esclusiva (pubblicata il giorno dopo, quando tutto era già finito per cui fuori tempo massimo ed esponendoti quindi a figuraccia) nella quale il direttore ti percula (Corriere dello Sport) L'Italia calcistica ha io 25% di Gobbi o presunti tali, e il 75% di antiGobbi di ferro. Fanno benissimo a rincorrere il loro target, dal loro punto di vista Il problema, al solito, riguarda noi in primis -
De Ligt lo farebbero rinnovare anche oggi credo, dipende da lui non da noi Bonucci... Opinione tua, rispettabile. Io la penso molto diversamente, con tutto che ripeto non può più essere un intoccabile
-
Bonucci a blocco bassissimo nel secondo tempo a 3 ha giocato bene e veniva da stop. Va gestito, ma ci mancherebbe anche discutere Bonucci. Ovvio che vada visto come un co titolare, e non più come intoccabile De Ligt resta se rinnova, se non rinnova Devi darlo via perché non esiste perdere i soldi del suo cartellino, non è che John Elkann rifà un altro aumento di capitale, che si sarà anche rotto GIUSTAMENTE i cosiddetti. Per cui se rinnova (come mi auguro) resta, se non vuole perché vuole andar via lo saluti e coi soldi ci rifai la squadra. I matrimoni si fanno in 2, l'Erba Voglio non esiste
-
Intendevo Romagnoli, ma lasciamo stare che è meglio asd De Ligt è l'eccezione e viene da 3 campionati di A, Bonucci 35 spesso rotto, Gatti non so chi sia e non posso affidargli il peso addosso poveraccio, Rugani è una riserva affidabile ma costosa Se rinnova e resta De Ligt ne serve uno, ma con De Ligt e Bonucci dietro mi accollo anche il rischio di far esplodere un Romagnoli alla Barzagli, mal che vada ho il sedere più o meno parato. Ma se non vuole rinnovare l'olandese e sei costretto a venderlo voglio gente in ascesa, non da rilanciare, perché perdi una certezza enorme, pur se in cambio di tanti soldi da reinvestire Di certo, o serve solo un centrale che giochi a sinistra, o eventualmente ne servirebbe anche uno a destra. Ma da quello che sappia giocare a sinistra non si scappa imho, perché Mati a destra in uscita fa molto meglio come ovvio che sia
-
Quoto, sperando lo si sappia far crescere
-
Imho serve uno non vecchio, ma cmq pronto. Nel ruolo di difensore centrale i ventenni ventunenni ecc in questo momento alla Juve li escluderei, perché davvero vengono a prendersi un macigno. O conoscono già la Serie A, o in quel ruolo soecifico io ci vado di piombo. Chiaramente deve essere Under 30, ma anche più giovane, diciamo una via di mezzo Poi se faccio un nome io mi mangiate perché non ha confermato le aspettative e non ha buona nomea qui sopra per cui evito Non so come sia quello del Monaco di cui si vocifera, non seguo più molto calcio internazionale onestamente, quello accostato i di recente
-
Ti parlo di quella della Roma poichè me ne parlò gente diciamo interna, tantissimi anni fa, su alcuni calciatori (uno nello specifico) che erano visti come talenti enormi in virtù della basi di partenza, ma che poi fecero flop perchè quelli erano e quelli rimasero a causa della testa (poi anche la sfiga o la casualità può interferire, infortuni, contesti sbagliati ecc)
-
Si si lo so, letture e capacità anche di gestire il corpo nell'uno contro uno, oltre a migliorare tecnicamente che è un qualcosa di ormai vitale per un difensore, e infatti la Juve ha un disperato bisogno di un centrale difensivo mancino o quantomeno ambidestro, ma ambidestro sul serio
-
Non è quel 50 in senso lato a fare la differenza, anche perchè è un dato astratto che non si riferisce a nessuno nello specifico e ho buttato un numero a muzzo (anche se Chiellini era veramente 20, se non peggio), ma la base da cui parti, qualsiasi essa sia. Magari parti da 20 a 50 e non basta, magari parti da 35/40 a arrivi a 75/80 e va più che ben, o magari da 50 a 90 e va alla grande Io posso dirti che c'era a Roma gente del mestiere che parlava di calciatori U17/18/anche U19 della Roma primavera di molti anni fa come potenziali campioni per le basi di partenza che avevano, senza fare nomi... i risultati sono stati diversi, perchè le fondamenta possono essere sufficienti a costruire la Reggia di Caserta, ma poi devi costruirla Sulla categoria, un campione del mondo con club (italiano) che ha giocato in categorie diverse, e che ora allena ed ha allenato anche in A (oltre ad aver vinto campionati in Serie minori) parla di settaggio in base al contesto, e di reazione ad esso. Data la tua base, questa viene settata e spesso amplificata o rimpicciolita a seconda del contesto. "Se giochi in A, giochi da A, per quello che puoi fare ovviamente, ma giochi da A... se giochi in C, giochi da C". Che poi è un qualcosa che andrebbe a riguardare probabilmente anche la nostra Under 23, o i nostri prestiti in giro, specie quelli che magari non stanno convincendo (e ce ne sono, o almeno alcuni a me non convincono malgrado l'Hype, altri invece si)
-
Tocca tornare a riempire la squadra di gente feroce, che campa per vincere, che abbia una passione tale per il calcio che viva per migliorare, che abbia una fame di crescita e di vittoria che si sbrani l'allenamento il pallone e gli avversari. Non potete capire la sofferenza che provo nel vedere il Body Language di Skriniar, di Barella, ecc... e quello di troppi dei nostri, da troppi anni a questa parte. Serve gente disposta a strapparti il cuore a crudo, pur di vincere e crescere Che si chiami Cruijff o Nedved o Perticone, questo deve (o meglio dovrebbe) essere il prototipo di calciatore che arriva alla Juventus, IMHO Vabbo Perticone meglio di no, ma cmq il concetto credo sia chiaro
-
Non parliamo poi dei difensori centrali, che dai 25 anni in su nel 90% dei casi ancora devono completarsi (poi ci sono le eccezioni, c'è De Ligt, ma appunto si chiamano eccezioni)
-
Ragazzi non è così, la tecnica è esercizio e pratica. Se sei ossessionato dalla crescita, cresci, e se un professionista non è ossessionato dalla crescita e dal migliorare è un acquisto sbagliato di per se, almeno se ggiovaneh Forse molti di voi non ricordano la conduzione della sfera di Nedved appena arrivato alla Lazio, e quella del 2008/09, o non ricordano il sinistro di Del Piero a 20 anni rapportandolo con sinistro di Del Piero a fine carriera. Ma nel suo minuscolo tecnico anche Chiellini, pur scarponando ancora, tecnicamente è cresciuto moltissimo rispetto a quello di metà anni 2000 che era una roba che rischiava il crociato ogni volta che calciava. Poi di sicuro non passi da 20 a 100, ma se lavori con costanza da 20 a 50 si, anche 60. E se non accade è un problema, perchè il primo metro di valutazione fino ai 20/22 anni è la capacità di sviluppare la base di partenza attraverso il lavoro, non la base di partenza in se per se, fermo restando che ovviamente una base devi averla. Vedi Dybala, vedi Bernardeschi, gente partita da basi di livello alto, che hanno sviluppato Zero. Senza scomodare talenti tecnici ancora più clamorosi di loro, che hanno avuto carriere di basso livello o in alcuni casi buttate nel wc È un discorso generale, che non si riferisce a nessuno nello specifico, ma agli Under 20/22 in generale. Fermo restando ripeto che una base devi averla, ma al contempo la base senza la capacità e la testa per svilupparla te la fai a cotoletta
-
Dusan Vlahovic: altra stagione al di sotto delle aspettative
vlataskaaaa ha risposto al topic di dal1982 in Juventus Forum
Ho seriamente paura per lui, e visto quanto lo abbiamo pagato per noi Non c'è bisogno di scomodare il Vlahovic di Firenze... basti pensare al Vlahovic di Empoli Juve, o anche a quello di Villarreal o a Bergamo dove pur non sbagliando un gol fece una gran partita con Demiral che lo macellava a tutto campo... per capire il perchè di questa paura Gioca appesantito, e terrorizzato. In 3 mesi ha calato il rendimento ma soprattutto la tonicità in maniera assurda D'altronde, gioca a calcio da un anno e qualche mese, cosa ci si può aspettare -
I nostri prestiti cosa fanno? Ceduti anche Soulé e Kaio Jorge al Frosinone
vlataskaaaa ha risposto al topic di carlangelo in Archivio Calciomercato
Rovella da qualche mese a questa parte ha iniziato a lavorare con un personal trainer, presumo per mettere anche su un po' di massa muscolare in più Risultato, Rovella (che era in crescita enorme) sempre fuori per problemi muscolari, ormai da gennaio -
A prescindere dal fatto che arrivi o meno eh. Poi ovviamente dipende da quanto cresce, che le basi di partenza se non le sviluppi a dovere te le fai fritte specie in un Top Club, ma questo vale per tutti
-
Raspadori è buono buono, deve migliorare sul primo controllo e in generale deve crescere tecnicamente, ma la tecnica si migliora con l'esercizio se hai testa per farlo, e lui vista l'età ha la vita davanti. Ma è buono buono, conosce il calcio, e questo o ce l'hai perché hai il QI per farlo, o non ti basta una vita Si muove benissimo, se si pianta sulle gambe fai fatica a spostarlo, usa entrambi i piedi, Dionisi a volte lo fa difendere da mezz'ala Il talento è notevole, e il talento riguarda molte cose, non solo tecnica e primo controllo (che al momento sono 1/5 di quello che Dybala ha SUL SINISTRO)
-
Diciamo che da ieri sera si può parlare di mercato con qualche certezza in più, perchè senza i ricavi Champions cambia il mondo (in negativo)