Vai al contenuto

vlataskaaaa

Amministratore
  • Numero contenuti

    12173
  • Iscritto

  • Days Won

    42

Tutti i contenuti di vlataskaaaa

  1. Appunto, opportunità Non è questione di colpevolezza o meno. I processi si fanno nei tribunali, le sentenze si emettono li, non le emettiamo noi del popolino Semplicemente è una questione di opportunità. Ed è un indicatore importante della sciatteria con la quale si è gestita per anni l'area tecnica, che fino a prova contraria è il Core Business aziendale
  2. Io le plusvalenze nemmeno le considero Ma se mi si parla di Cherubini che commenta Paratici, si parla di uno che commenta la gestione del players trading
  3. La gocciolina che ha fatto traboccare un vaso già riempito. Non pieno, ma riempito si Ripeto, non è questione di colpevolezza o meno. Io non credo che siano colpevoli, o meglio non capendone nulla non voglio crederlo, sarebbero davvero dei polli allucinanti. È questione di opportunità
  4. E ma era già in atto anche in estate, e lo sarà ancora finché vi sarà bisogno. Ma non è che non operi, semplicemente hai finito (per ora, ed io spero per sempre) di dare 85 milioni di cartellino e 15 lordi annui a un difensore centrale diciannovenne, che malgrado fantamatiche clausole sai già che dopo 2/3 anni, quando sarà più maturo calcisticamente, dovrai dare via a prezzo neanche avvicinabile alla clausola. Per un po', e io spero per sempre, abbiamo finito di buttare soldi nel caminetto acceso
  5. Non ci provo nemmeno a spiegare il concetto di "danno di immagine" E grazie per avermi invece spiegato che la ricapitalizzazione non è dovuta né a Suarez né alla Superlega
  6. E ma non capisco perché è Trendy il termine austerity. Se per austerity si intende che non si può andare avanti a botte di ricapitalizzazioni di 300 milioni ogni 2 anni, quella non è austerità, quella è normalità. Semmai è anormale il contrario. Per il resto, dati Tot ricavi, devi attuare una politica sostenibile che ti consenta di competere e crescere. Avere un perenne passivo di bilancio non te lo consente, perché poi sei costretto a fare plusvalenze forzate per aggiustare la rotta, e ricomincia il circo. Ed è ovvio che il bilancio, nel giro di un paio di anni, va riequilibrato. Altrimenti sei costretto a improvvisare di volta in volta, e a tirare a campare per arrivare vivo all'anno dopo. È la stessa roba che fanno altrove, solo che on Premier hanno ricavi doppi o tripli. Problema non è il bilancio di per se, Exor può apparare 200 milioni tirandoli fuori dalle mutande, e dire "ora portate risultati aziendali e non rompete le palle fino al 2050". Problema è che gente che rischia processo penale, ed erano i vertici societari, con tutte le conseguenze del caso Imho
  7. Ci sono intercettazioni nelle quali fa considerazioni critiche (e Corrette) sull'operato del Management dell'epoca. Non commenta nessun illecito, e di nessun illecito è consapevole. Anche perché non è Paratici a redigere i bilanci
  8. In ogni caso, un vertice societario che in 2 anni tra Caso Suarez/Gestione Barzellettistica della Superlega/Questa roba qui.. ti causa danni di immagine e costringe a ricapitalizzazione perenne.. va fatto fuori. Con enorme riconoscenza verso AA, Enorme. Ma questo è
  9. Non credo vi fossero alternative. Vedendo le melme calpestare dal Management nel triennio 18/21, credo Exor abbia aspettato anche troppo. I danni, economici e di immagine (che poi sono la stessa cosa), si pagano Non capisco l'attenzione all'area tecnica, alla parte sportiva. Se si esclude il fatto che nella situazione attuale il trading esasperatissimo di Paratici ha avuto un ruolo di primo piano, l'area sportiva di per se non c'entra niente. Anche dovesse arrivare una penalizzazione (cosa cmq improbabile) riguarderebbe l'area tecnica solo di riflesso. Cherubini Tognozzi Manna non c'entrano una ceppa. Il bilancio, l'austerity... Io credo che al momento il bilancio sia l'ultimo dei pensieri di chi ha preso questa decisione, e di chi Forse va incontro a processo penale Imho si stanno mischiando 2 aspetti abbastanza separati
  10. Sposto il topic in Calciomercato. Ribadiamo per la seconda volta di lasciar libera questa sezione, Juventus Forum, da articoli giornalistici di mercato. Evitiamo che ci sia anche la terza, Grazie
  11. Non può chiamarli tutti, Rovella imho la meritava più di quasi tutti gli altri, ma a prescindere dalla nazionale a me interessa che rinnovi il contratto. O per restare, o per venderlo bene bene, ma francamente spero la prima anche se iniziamo a essere tantini (con Paredes, senza Paredes la cosa cambia). Importante è blindarlo, poi si vede. Ammesso che lui voglia Problema è sempre lo stesso, giocare o meno. Rovella è avanti come letture perché gioca in Serie A da titolare da 2 anni, tranne la seconda parte della scorsa stagione che era rotto. E non solo ha giocato, ma soprattutto non è stato trattato come un bamboccio con qualcosa di meno rispetto agli altri per via dell'età, ma come un calciatore, fine. Poi ovvio devi avere le doti mentali atletiche e tecniche, ma mentali in primis, che la tecnica con il lavoro la migliori, ma se il calcio non lo capisci non lo capisci ne a 20 ne a 40, specie se giochi in ruoli dove Devi avere QI calcistico. Ma devono giocare, nella squadra di proprietà, o se gli serve un altro step per essere pronti tocca sceglierlo bene il posto dove mandarli in prestito. Noi abbiamo la Next Gen che inizia ad essere manna dal cielo, perché io la Primavera quando posso la vedo, e tranne qualche partita è una bambagia come ritmi intensità e contesto. In Serie C avranno limiti tecnici o atletici, ma vacci a giocare a Vicenza o a Catanzaro o a Cesena, nelle bolgia, contro i trentenni imbruttiti che ti fanno arrivare le tibie fuori lo stadio. Cresci molto prima, non sarà calcio di altissimo livello, ma è calcio vero
  12. Da ignorante in materia quale sono, continuo a pensare che sia impossibile che Folletti (che ricordiamolo, di fatto è un dipendente di Allegri, un sottoposto) faccia tutto di sua sponte, piuttosto che allinearsi a determinate direttive dettate dal suo "superiore", ovvero l'allenatore. Per me è senza senso, ma ripeto sono ignorante in materia e magari dico scemenze Fermo restando che, se così invece fosse, la colpa sarebbe di colui che se lo tiene, piuttosto che sua
  13. Hanno messo dei biglietti Last Minute, pochissimi, in qualche settore, per la fondamentale partita Juventus PSG. In Est, settore 114, alla modica cifra di 329 euro più prevendita. Ora non ne trovo più, non so se ne metteranno in vendita altri o se invece sono finiti Che dire....
  14. BASTA RIPORTARE ARTICOLI GIORNALISTICI SU "JUVENTUS FORUM", GRAZIE
  15. Veramente Juve Inter in Est Primo Anello c'è ancora qualche biglietto, Est Secondo Anello ce ne sono una caterva. Altro che esauriti. I prezzi ovviamente sono Incommentabili
  16. Più gente e anche stadio un po' più caldo. Nulla di che, ma rispetto ad altri mortori si è partecipato di più Qualche fischio per Allegri alla lettura delle formazioni e verso la mezz'ora per l'oscenità del primo tempo E cmq non dico la maggior parte dei presenti, ma cmq una buona parte è entrata all'ultimo. Hai voglia a mettere Dj Set (che cmq è stato carino, ma deve piacerti)
  17. A me sembra che la strada sia ben tracciata e mi stupirei moltissimo se cambiasse qualcosa Personalmente sono molto pessimista in merito, con tutto ciò che ne consegue a livello di immagine e danni conseguenti. A meno che non vi sia un dietrofront abbastanza drastico su molte cose, ma equivarrebbe a un'ammissione di responsabilità completa, e non mi sembra che i Mea Culpa siano la specialità della casa, anzi. Ti dicono "la Juventus è nostra e facciamo quel che ci pare, se vi sta bene state muti e fuori la grana altrimenti raus". Vedremo se avranno ragione nel medio periodo. Di sicuro in moltissimi quel "raus" lo hanno preso alla lettera. Contenti loro..
  18. Chiudono la stalla quando i buoi sono scappati A maggio/giugno la recessione e la crisi dovuta al post pandemia e alla guerra era già preventivabile, eppure i prezzi degli abbonamenti deliranti (che condizionano anche i prezzi dei biglietti) li hanno stabiliti lo stesso. Il rapporto coi tifosi ormai ridotto a una roba usa e getta come quello con i clienti di un fast food lo hanno cercato e voluto con forza. Ora che però i "clienti" li hanno persi, come normale che sia, si rendono conto del danno d'immagine enorme che stanno subendo. E purtroppo per loro un rapporto quando si rompe si rompe, non basta uno Juve Monza a 20 euro in coppa italia o in campionato per riallacciarlo. Avrebbero dovuto pensarci prima, adesso hai voglia tu a fare dj set e concerti. La prossima tappa sarà una degustazione di vini credo P.S. gli abbonati hanno rimesso a disposizione molti posti, anche nelle curve, se qualcuno fosse interessato. Magari non ridursi al giorno prima avrebbe dato modo di venderne qualcuno, in questo modo secondo me la maggioranza di persone neanche lo sa che ci stanno altri biglietti
  19. Controllato adesso. Ad ora, tra nord e sud, in totale, da quello che emerge sul sito restano invenduti 19 biglietti, 19. Tutti al primo anello, tipo una decina da una parte e una decina dall'altra, roba da poterli contare talmente sono pochi. E non costano neanche pochissimo, perché 33,50 con la prevendita per Juve Empoli al secondo anello non è pochissimo, ma cmq si può ancora fare se si ama la Maglia e piace andare allo stadio a prescindere da avversario risultati Ronaldo ecc. Curve sempre piene In est, a prezzi senza senso per una partita simile, la situazione è quella che è. Parecchi spazi vuoti al primo anello, anche se meno di altre volte (secondo me il venerdì sera è meglio della domenica), e una marea di biglietti invenduti al secondo anello. Spero che fino a venerdì un minimo si vendano, ma la vedo dura Ennesima conferma che al 99% è una questione di prezzo/rapporto tra società e tifoseria anzi "clientela", da cui deriva l'ambiente gelido dello Stadium. Parlano i fatti, e le percentuali di riempimento nei diversi settori con diversi prezzi. O capiscono il danno che stanno facendo, o il rapporto già quasi distrutto verrà totalmente meno, e visto l'ambiente poco piacevole e atrraente passerà la voglia anche a quelli che vanno nelle curve. A quel punto allo Stadium saranno AA, Arrivabene e quelli che vengono per il concerto pre partita di Marco Mengoni e Renato Zero
  20. Non sono le curve a prezzi sostenibili il problema, non chiudono un anello per una cinquantina di posti invenduti. La gente in nord o sud secondo anello i biglietti li ha presi tranquillamente Al massimo chiudono il secondo est per far vendere più possibile il primo, vuoto a causa dei prezzi Non sostenibili, a prescindere dalle motivazioni (prezzi assurdi degli abbonamenti, miopia, ecc) perché in Est di solito quelli invenduti. E uno stadio con molti posti vuoti in diretta televisiva è un danno di immagine che si riverbera in maniera trasversale. È una sciagura, ma contenti loro contenti tutti. Detto che cmq non ho controllato nulla e non so com'è la situazione in Est per Juve Empoli
  21. Voglio sperare per loro che lo sappiano, ma credo siano convinti del fatto che il bacino di questa tipologia di "clienti" sia talmente ampio e sparso nell'intero globo, e non necessariamente simpatizzanti della Juve (non dico tifosi, simpatizzanti)... che il ricambio, nelle loro previsioni, sarà naturale e automatico. Ad oggi non è esattamente così (eufemismo), vediamo se e quando lo spettacolo in campo tornerà ad essere attrattivo Tifosi a casa davanti alla televisione, o Addio del tutto, che portano pochi soldi, sono interessati alla partita (Front End) e non a ristorante/hotel/museo/gadget vari (Back End). Per restare al marketing basilare. Inoltre il cliente, venendo una volta ogni morte di papa, fa poche storie sui prezzi. Sia chiaro che ci sono Clienti anche a Torino, e Tifosi in Polonia o al Sud Italia che per distanze e difficoltà logistiche possano venire una volta l'anno o anche non venire affatto. Non è questione di luogo geografico ma di approccio, io nel mio minuscolo non mi reputo un cliente e non sono torinese, pur vivendoci. Dopo di che, ovvio che la maggior parte di coloro che vanno assiduamente allo stadio nell'era delle partite in streaming a pochi euro siano principalmente quelli all' interno di un raggio chilometrico non enorme, e sono quelli che andrebbero coccolati e fatti sentire parte di una comunità. A Torino purtroppo da una vita accade l'esatto contrario
  22. Lo so. Ripeto, è il target di riferimento, e non è certo "colpa" del target, ognuno giustamente vive il calcio a modo suo, alla fine parliamo di roba futile Mi viene in mente una partita, Juve Roma di Coppa Italia, quarti di finale, anno di Sarri (con già svariate critiche). Mercoledì sera di fine gennaio, un freddo polare, serata che invogliava solo a stare a casa. Prezzi umani, Stadio strapieno (pagai una Est secondo anello centrale 40 euro), ambiente bellissimo. Dipende da ciò che si vuole, sempre
  23. Ragazzi il 75/80% di chi ha pagato 200/260/300 euro col PSG è gente che a malapena sa quali altre squadre c'erano nel girone, o forse neanche sa cosa sia un girone di Champions Ovviamente non è assolutamente colpa di queste persone, ognuno è libero ed ha il diritto di seguire una cosa futile come il calcio come meglio crede, ci mancherebbe altro, loro non c'entrano nulla. È semplicemente la constatazione del target di "clienti" al quale si rivolgono.
  24. vlataskaaaa

    Andrea Agnelli

    Allegri è responsabilità condivisa tra 90 persone. Quelli di Sarri e Pirlo (da me criticato) invece erano dei One Man Show Supercazzola livello Gold Nel mentre, la Juve è umiliata come mai fino ad ora. E lui ne è il primo responsabile, purtroppo
×
×
  • Crea Nuovo...