Vai al contenuto

Andy

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1429
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Andy

  1. Ma scusate una domanda. Da quello che abbiamo letto i testimoni dicono che era tutto regolare e stiamo parlando di arbitri. Perch
  2. Ragazzi io arrivato in sede mi sono appoggiato al muro di fianco alla targa, le bombe carta 2 0 3 le ho sentite anche perch
  3. A mente fredda è giusto dire che l'errore di ieri è stato che alla fine è stata una manifestazione da Ultrà. Certo c' ho non era nell'intento degli organizzatori e la situazione è sfuggita di mano. Io non sono un ipocrita, inutile pensare che in un corteo fatto di Ultras qualche coro contro le tifoserie e le squadre più odiate non possa scappare. Non siamo ipocriti, la nostra tifoserie più calda non accetterà mai la pace col Liverpool. Ma vi siete dimenticati che successe prima di Juventus-Liverpool a Torino nel 2005? Mi sembra che nel pomeriggio prima della partita i due capitani delle squadre si erano ritrovati per scoprire una targa in ricordo delle vittime dell'Heysel. Invece fuori dallo stadio prima della partita sappiamo tutti che successe tra lacrimogeni e auto incendiate!!! Detto questo la manifestazione di ieri con il suo corteo è andato oltre alle aspettative degli organizzatori, ma non mi sembra che a Milano in piazza Duomo sabato scorso gli onestoni per festeggiare si siano comportati molto meglio. Ripeto il corteo comunque ieri è stato pacifico io non ho visto il minimo danno recato alle numerose auto in sosta i primi oggetti ad essere a rischio. Poi è chiaro lo sfottò al passaggio sotto le finestre che esponevano bandiere del topo o degli onestoni ci sta. Certo quello che non si può condividere sono i cori di qualche neo-fascistello presente, fortissimo quando è in gruppo, ma pecora se ioslato. Purtroppo questo c'è sempre stato al limite uno che non condivide certi cori non li canta come ho fatto io.
  4. Buran guarda che marco 91276 ha raccontato la verità le cose sono andate così
  5. Piaccia o non piaccia comunque questo è quello che è esattamente accaduto
  6. Quote Juve, bombe carta in sede Tifosi scatenati a Torino Una rappresentanza del corteo di circa 1500 supporters bianconeri che commemorava i 25 dalla tragedia dell'Heysel ha lanciato anche bengala e fumogeni al numero 32 di Corso Ferraris a Torino, indispettita dal non essere stata ricevuta dai dirigenti, come presumeva TORINO, 29 maggio 2010 - Bombe carte, bengala e fumogeni lanciati dai tifosi bianconeri inferociti all'interno dell cortile della sede della Juventus, in corso Galileo Ferraris, 32, a Torino. Motivo di tanta rabbia: una rappresentanza del corteo dei circa 1500 tifosi che commemoravano i 25 anni dalla tragedia dell'Heysel, in occasione della finale di Coppa dei Campioni contro il Liverpool doveva - nell'ottica dei supporters - essere ricevuta dai dirigenti del club bianconero, la cui sede invece
  7. Quoto tutto al 100%. .quoto .quoto La stessa sensazione l'ho avuta io. Pensa che a un certo punto mi sono staccato dalla testa del corteo e sono andato avanti verso la camionetta della Polizia. Li c'era uno dei tipi che ha parlato sul palco, (non ne conosco il nome e non mi sembra giusto descriverlo) e alle persone che aveva di fianco ha detto: "c'è tanta brutta gente oggi" o qualcosa del genere. Il vero fatto negativo è che alla fine è stata una manifestazione troppo Ultra e molti, tra i quali il sottoscritto, non volevano questo o meglio non erano li per questo!! Consoliamoci però, noi siamo andati li per la Juve e per i 39 angeli.
  8. Io c'ero. Effettivamente eravamo un po' pochini. Non pi
  9. Andy da Milano ieri ero alla manifestazione. Se avete voglia di dedicarmi un po' di tempo potete leggere il mio resoconto della giornata. Allora sono arrivato in piazzale Caio Mario a Mirafiori intorno alle 14,50 circa. Innanzitutto lo stupore di vedere per la prima volta in vita mia (faccio 37 anni alla fine del mese prossimo) il simbolo dello sviluppo industriale della Torino e dell'Italia degli anni '60-'70, cioè lo stabilimento della Fiat. Detto questo arrivato nella piazza dove c'era il palchetto ho ascoltato i vari interventi compreso il momento della lettura dei nomi di ognuno dei 39 morti. Comunque la Signora che leggeva poteva almeno fare lo sforzo di imparare il cognome del paio di stranieri contenuti nella lista. Finita la parte della commemorazione delle vittime dell' Hysel si è parlato giusto 20-30 minuti di farsopoli. Io mentre ascoltavo avevo una sensazione strana, cioè quelli che hanno dato un contributo FONDAMENTALE a mettercelo in quel posto nell'estate del 2006 sono quelli che sono i proprietari della fabbrica che era alla destra del palco. Questa sensazione di impotenza dinnanzi a ciò è stata molto fastidiosa. Finito ciò il corteo si è radunato dietro lo striscione (che poi è stato appeso alla sinistra dell'entrata della sede alla fine della manifestazione) ed è partito alla volta della sede. Durante il percorso si è passati dagli insulti alle finestre che avevano appese bandiere delle me.rde-azzurre; ne abbiamo incontrate giusto un paio lungo il percorso e una è stata avvistata in una via laterale mi sembra di Corso Unione Sovietica. Insulti anche al paio di bandiere, sbiadite per la verità, del Topo. Io tra me e me pensavo: ma che c.az.zo c' hanno da festeggiare questi poveri sf.igati granata che lasciano fuori dai balconi le loro SBIADITE bandiere, non sanno manco se saranno promossi in serie A. Anche qui ne abbiamo incontrate giusto un paio. Grandi applausi invece alle persone che ci salutavano dai balconi chi con una bandiera, chi con una maglia della Juve, chi semplicemente affacciandosi e salutandoci. Emblematico il fatto del Signore anziano con la maglia grigia della Juve di quest'anno che si affacciava dal balcone della sua abitazione in compagnia di una signora anziana, la moglie probabilmente, e faceva foto e ci salutava con la mano. Sempre nel corteo qualche coro di insulto da me condiviso al mercenario Cannavaro, dono della passata dirigenza e non poteva che finire così, a Zebina, a Balotelli, a Zlatan lo zin.garo, più di una volta contro Secco, e contro Blon e ovviamente contro i me.rdazzurri, il Topo, i napoletani e i Violacei. Infine cori a favore del Capitano, di Pavel, Iaquinta, ed emblematico ciò che è stato detto dal ragazzo lanciacori alla testa del corteo, comunque andrà a finire, il solito coro di ringraziamento a Trezeguet. Ovviamente cori inneggianti Andrea Agnelli. Io sono stato per buona parte in testa al corteo sul lato destro dello striscione prendendo come riferimento il senso di marcia. Per quel che ho potuto vedere è stato un corteo pacifico e tutto sommato tranquillo. Non sono stati per esempio minimamente recati danni alle auto in sosta. Ogni tanto anche qualche coro contro la polizia, e la tessera del tifoso, in più è stato acceso più di un fumogeno e lanciato qualche petrdo potente? o bomba carta?, non ho molta dimestichezza con questi oggetti. Siamo arrivati che forse erano le 19 (sinceramente non ho guardato l'orologio), davanti alla sede della Juve che era chiusa. Qui sono stati accesi dei fumogeni, i petardi o le bombe carta di cui parla Tuttosport e quei maiali di Mediaset a quanto ho potuto vedere non sono state buttate nel giardino della sede che era chiusa come da questi infami riferito, io ero appoggiato alla parete della palazzina di fianco alla targa, e di fianco a me c'erano uomini in borghese con le auricolari che controllavano discretamente. Di bombe carta? o petardi molto potenti? fate voi, ne sono stati accesi 2 o 3 ma è un infame bugiardo chi scrive che sono stati buttati all'interno del giardino della sede in quanto sono stati accesi sul Corso. Piuttosto come mai non dicono nulla dello striscione su sfondo bianco scritto in nero e azzurro (i colori delle mer.de) che recitava una sola parola A C C A T T O N I che è stato legato sul muro del palazzo di fronte alla Sede della Juve? Non se ne può più di questa OMERTA' pro mer.dazzurri. Il nostro corteo si è svolto pacificamente, NOI NON siamo napoletani, romanisti, laziali, violacei o mer.dazzurri!!!! Per quanto riguarda gli attimi di tensione io ho solo visto di un tipo con una maglia viola, tipo polo (non ho visto la marca), che probabilmente era li per curiosare o meglio non aveva partecipato al corteo, che se l'era presa con un manifestante che lo accusava di avergli messo le mani addosso o spintonato dopo che il tipo del corteo gli aveva fatto notare la scelta infelice del colore di maglia. Ne è nato un breve parapiglia il tipo con sta maglia viola vedendo dopo un po' che le cose si stavano mettendo male e forse dopo un paio di schiaffi o spinte se l'è data a gambe trovando rifugio presso i vigili urbani che erano nel corso che incrocia il Corso dove c'è la sede (Scusate ma non essendo di Torino, non conosco bene il nome delle vie). Dopo questo episodio si può dire che la manifestazione si era conclusa in maniera pacifica perchè davanti alla Sede non c'era più nessuno. Io mi sono fermato a parlare con tre persone, un signore anziano, un signore che veniva da Genova, ed un utente di questo Forum, DoctorJuve che saluto e che ho conosciuto nell'occasione. Dopo una decina di minuti gli ho salutati, prendendo l'autobus mi sono diretto verso piazza Caio Mario a Mirafiori dove avevo l'auto per far ritorno a Milano. Morale della favola, l'unico neo è che eravamo un po' troppo pochi, qualcuno dice 1.500 persone, certamente non più di 2.000. Io ho partecipato perchè nel 2006 non avevo partecipato e avevo una sorta di debito da pagare, ma comunque l'ho fatto molto volentieri e lo rifarei. Forse però è stata una manifestazione un po' troppo da Ultras, anche se ripeto tutto si è svolto pacificamente a parte l'episodio finale del tipo con la maglia viola. Infine nella via del ritorno ho fatto una deviazione a Venaria nella zona del vecchio Stadio delle Alpi, non mi sono fermato ho solo fatto un giro intorno all'area dello stadio in ristrutturazione e venendo dal lato Nord si vedono le tribune in parte ultimate, certo che se pensiamo che tra 14 mesi lo stadio dovrebbe essere terminato ne hanno di lavoro da fare. Io a Torino ci tornerò ai primi di Agosto per il concerto degli U2 allo Stadio Olimpico e se farò in tempo farò un altro sopralluogo per vedere lo stato di avanzamento lavori. Infine ho fato delle foto del corteo appena le scarico le posterò nei prossimi giorni. In saluto a tutti e grazie per l'attenzione Andy da Milano :sventola: :sventola: :sventola: :sventola:
  10. Hahahah ....Praticmente dovevano rifare anche i cessi in quasi tutti gli stadi!!!!!!! :haha: E questi volevano l'assegnazione degli Europei. Abete
  11. Ha vinto la squadra migliore. kaka in tribuna nel Real Madrid. Chiss
  12. Intanto lo schifoso Mer.datti oggi nel dopo partita diceva che vince da 5 anni, e non ha perso tempo per fare una battuta sul fatto che lui ha fatto investimenti anche nei 10 anni prima per
  13. Secondo me stasera non c'è nessuno che possa essere migliore in campo sarebbe una presa per il cu.lo perchè nessuno è da sufficienza. Buffon 5 Zebina 4 Grosso 3 Chiellini 5 Cannavaro 4 Saliamizic 4 Marchisio 5 Poulsen 4,5 Candreava 5 Del Piero 4 Iaquinta 4 Camoranesi 4 Manninger 5 Cacesres s.v. Zaccheroni 3 Cobolii & Gigli, Blon & Secco 1 Chi li ha messi li, cioè J. Elkan 0
×
×
  • Crea Nuovo...