Vai al contenuto

bpco83

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    5342
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bpco83

  1. Gli acquisti mi hanno soddisfatto, le cessioni pure, ma le formule mi hanno deluso alla grande. Le cessioni in prestito secco sono ridicole. Ho l'impressione che Paratici non ci sarà più nella sessione estiva 2021 e quindi se n'è lavato le mani lasciando la patata bollente a chi lo sostituirà. vedere venduto Paquetà a 22 milioni mi ha convinto che Paratici sarà un ottimo conoscitore di talenti , ma nelle trattative è davvero pessimo. Poi c'è il nodo Kedira che non è riuscito a sbrogliare.
  2. Ulivieri ha detto che Pirlo è uno dei maggiori conoscitori di calcio a livello mondiale e che ha studiato tantissimo. La teoria sicuramente c'è, lo stile Juve e l'eleganza non mancano. Purtroppo quello che manca è il saper leggere le partite in corso. Per quello mi piacerebbe sapere secondo il vostro parere se è una dote che si acquisisce principalmente grazie all'intuito (tipo la capacità di tirare le punizioni, o lo sai fare o non lo sai fare) oppure se credete che sia una dote che si acquisisce principalmente giocando e assistendo a migliaia di partite e quindi dall'esperienza. E' un dubbio che mi attanaglia da ieri ed è l'unica paura che ho per il nuovo ruolo del Maestro
  3. Appunto, se appena hai la palla tiri sempre e la passi solo ai giocatori in fascia vuol dire che te ne sbatti se la TUA squadra vince o perde, te ne frega soltanto aumentare il tuo numerino di gol nella classifica capocannonieri e , come dici tu, in ottica pallone d'oro. CR7 è un fenomeno e ha risolto tante partite, insieme a Dybala è solo grazie a loro se siamo dove siamo, però potrebbe fare molto di più e a tratti i suoi tentativi impossibili sono irritanti. poi si mette a sbagliare anche i gol semplici...
  4. Per me ha staccato la spina. Ha capito che con questa squadra in Europa non si fa nulla e pensa solo ai suoi record personali e ovviamente senza il mordente necessario sbaglia anche dei gol semplicissimi e non pensa alla giocata utile alla squadra ma solo a se stesso.
  5. Ho avuto la sfortuna di ascoltare il primo tempo su Radio uno. Sono rimasto a dir poco disgustato. I radiocronisti urlavano per ogni azione dell'Atalanta e addirittura più di una volta hanno ridacchiato nel commentare la juve che perdeva palla a favore dei bergamaschi. Al gol di Zapata c'è stato un urlo indicibile gridando : ha segnato la DEaaaaaa, Atalanta in vantaggiooooo. Sono rimasto davvero shoccato
  6. Se Allegri è stato mandato via perchè il ciclo era chiuso, allora non vedo perchè Higuain debba rimanere. Non può dare altro alla juve. E' arrivato da minestra scaldata, ha fatto un gol magistrale contro il napoli e qualche altro golletto qua e là. Credo proprio sia finito.
  7. Io condivido la tua avversione nei confronti di quest'uomo assolutamente estraneo all'ambiente e al sistema Juve, però una possibilità,da tifoso, mi sembra giusta dargliela e se quest'anno porta a casa il tricolore, per me la possibilità vera inizia la prossima stagione, con un mercato fatto secondo le sue richieste e un anno di "rivoluzione tattica" alle spalle. Ma se quest'anno dovessimo perdere il campionato per me non sarà mai e poi mai da Juve e la sua possibilità se la sarà già giocata.
  8. Infatti è titolare sempre e ieri sera non doveva uscire.
  9. Secondo ad Alex Sandro non è mica un complimento! Il potenziale inespresso di un giocatore non si valuta da un gol bellissimo che ha fatto. Io da lui mi aspetto inserimenti, tempi di gioco e anche qualche interdizione. Un giocatore nel suo ruolo deve fare questo, poi se fa gol di questo calibro tanto di cappello
  10. io vorrei sapere la regola ufficiale e la spiegazione ufficiale che motivano il rigore concesso. Non riesco a capire proprio. Ma non per piangerci addosso, proprio per cultura personale
  11. Decisione arbitrale (anzi del VAR) ingiustificabile ,nemmeno se ci fanno un regolamento apposito. Fallo di mano dell'attaccante involontario e non punibile e fallo di mano dl difensore a 20 cm di distanza decisivo e punibile col rigore. Io sono ancora con gli occhi sbarrati davanti a questa scelta. E poi ovviamente, nessun titolo di giornale che fa riferimento a questo episodio
  12. Un po'come tutti. Alzi la mano chi si fidava della coppia Bonucci Rugani, forse se ci fosse stato Demiral o Chiellini....
  13. Beh Certo, le finali si perdono, sarebbe da alieni non perdere finali perchè vorrebbe dire nemmeno arrivarci. Però facendo un computo tra finali giocate e perse ovviamente Sarri ci supera (se si considerano anche "finali"le partite fondamentali per lo scudetto. Spero di essere contraddetto ad Agosto
  14. Il problema è che da Agosto il bel gioco si vede solo grazie all'estro dei singoli (Dybala, Ronaldo e Douglas quando non è ai box) non grazie alla coralità del gruppo. Quindi, chi rimpiange Allegri è perchè si rende conto che il principio del bel giuoco non è attuabile in tutte le squadre e con qualsiasi rosa
  15. Mi pare che sia stato Kessie a tirare, ma la sua marcatura su quel gol è stata a dir poco imbarazzante. Non si può marcare un giocatore dentro l'area di profilo e con la gambina posteriore estesa. Ridicolo. Quella postura del corpo si attua quando un giocatore e sulla fascia e vuoi concedergli la bandierina, ma non dentro l'area e in posizione centrale. Io ne capisco poco di tecnica soprattutto in fase difensiva, ma una marcatura del genere non si vede nemmeno in serie D
  16. Ma almeno noi juventini gli scontri diretti scudetto, le coppe Italia e le supercoppe italiane le abbiamo sempre vinte.
  17. Solo una stagione ad alti livelli e poi il vuoto. E'arrivata l'ora di mandarlo via. Troppi bonus gli sono stati dati. Non salta più l'uomo, non mette più un cross e non difende, serve altro?
  18. come se fosse una finale e sappiamo il rapporto di Sarri con le finali
  19. Arriva sempre a un 6 stringato. Spero tanto che gli specialisti abbiano notato in lui del potenziale ancora inesploso e che questo sia solo un lungo adattamento. Se non sarà così , può anche andare via perchè si rivelerà un acquisto solo per fare plusvalenze
  20. Io non vedo nulla di diverso dal Dybala degli altri anni se non la continuità e la leggerezza mentale con cui gioca. Le doti tecniche le ha sempre avuto e sempre mostrate ma solo a sprazzi. Quello che gli chiediamo è la continuità, dobbiamo abituarci a queste giocate e a vederle ogni partita. Non deve essere solo "un periodo buono". Questo è il Dybala che vogliamo e secondo me così, si avvicinerebbe anche al pallone d'oro.
  21. Dall'inizio della stagione , prima di ogni partita mi ripeto:"Dai , che a partire da questa partita si vedranno delle belle azioni e si porterà finalmente a casa il risultato dominando la squadra avversaria". Io non demordo
  22. Ma perchè il trequartista no? Abbiamo cercato il trequartista da inizio anno con Sarri, prima Dybala, poi Douglas Costa, poi Bernardeschi, secondo me Kulusewski è perfetto,è il trequartista che Sarri ha sempre cercato fin dai tempi del Napoli
  23. Si sta paragonando un giocatore tecnico , veloce con vena realizzativa e dribbling a uno forte fisicamente e di testa e tatticamente preciso, con una grinta impareggiabile. E' un po' difficile fare un paragone tra i due, a questo punto entra in gioco solo la predilizione personale,è come paragonare Buffon con Iniesta. Come si fa?
  24. Su Tevez mi sento di dissentire. Se inserisci Tevez allora Dybala entra di diritto nella categoria. Mi ricordo la disastrosa finale di Champions sbagliata da Tevez. Se parliamo di stelle, per me solo Pirlo è degno di questo nome
×
×
  • Crea Nuovo...