Vai al contenuto

filippo83

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    12238
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di filippo83

  1. Fino a qualche settimana fa avevamo un c**o enorme, poi pogba e ora marchisio....
  2. La società si è fatta sentire in merito alla sentenza? Nessuna conferenza nessuna nota stampa? Niente di niente?
  3. Le parole di de santis "È stato un processo viziato sin dall'inizio: sono l'unico arbitro rimasto coinvolto per due partite, Fiorentina-Bologna e Lecce-Parma, che non riguardavano nemmeno la Juve. Aspetto di leggere le motivazioni, ma mi sembra che nei miei confronti ci sia stata una discriminazione. Provo una grossa delusione per la giustizia italiana e quello che mi è successo non lo auguro a nessuno cittadino". Questo il commento dell'ex arbitro Massimo De Santis, che ha rinunciato alla prescrizione e per il quale è rimasta la condanna a 10 mesi di reclusione (pena sospesa)
  4. 'ex dirigente della Juventus dopo il verdetto della Cassazione: «Si è appurato che il campionato è stato regolare, i sorteggi regolari e non ci sono state conversazioni sulle designazioni» ROMA - "Abbiamo scherzato per nove anni e questa è una cosa spiacevole, perché questo processo abnorme si è risolto in nulla: solo tante spese e tante persone rovinate. In nove anni si è appurato che il campionato è stato regolare, i sorteggi regolari e non ci sono state conversazioni sulle designazioni. La Juve deve chiedere due scudetti? Questo è un problema della Juventus, non è un problema mio". Questo il commento dell'ex dg della Juve, Luciano Moggi, al verdetto della Cassazione che ha prescritto l'accusa contro di lui per associazione a delinquere e ha annullato la frode sportiva. "Sono felice - spiega Moggi - per quelli che sono stati assolti, sono felice per quelli che mi sono stati vicini. Sono meno felice per quello che è successo. Assoluzione totale? Ma no, io sono contento in questa maniera. Noi non abbiamo chiesto la prescrizione, anzi abbiamo snellito il processo, abbiamo eliminato i nostri testi quindi più di così cosa potevamo fare?". LEGALE MOGGI - L'avvocato Prioreschi, legale di Moggi, commenta così la sentenza: "Mi aspettavo qualcosa di meglio, devo dire che questa sentenza non scioglie un nodo principale che è quello dell'associazione a delinquere che adesso è rimasta veramente poca cosa. Perché questo processo è partito con 41 tra arbitri e assistenti di linea prima indagati e poi imputati e praticamente è rimasta un'associazione con soli due arbitri, Racalbuto e De Santis, e solo tre frodi sportive sulle 21 contestate all'inizio nelle quali sono state condannate due arbitri: Racalbuto per Cagliari-Juve e Roma-Juve e De Santis per Fiorentina-Bologna. Mi sembra veramente poca cosa rispetto a quello che era stato ipotizzato dai pubblici ministeri all'inizio. Questo è un po' il dato che stona con una dichiarazione di prescrizione su un'associazione a delinquere. Predeterminare i risultati del campionato di calcio 2004-2005? Mi sembra un po' difficile farlo con due arbitri e tre partite. Rimane un processo che è stato fatto con un obiettivo predeterminato che era quello di Luciano Moggi alla Juventus perché se la difesa di Luciano Moggi nel corso del giudizio di primo grado non avesse tirato fuori le intercettazioni di tutti gli altri, probabilmente ci sarebbe stato un altro processo oppure non ci sarebbe stato nessun processo. Questo è un dato che nessuna sentenza potrà mai cancellare: comportamenti simili sono stati valutati in maniera diversa, questo lascia un po' l'amaro in bocca. Il bilancio è comunque positivo. Dal punto di vista morale c'è stata una rivalutazione da parte dell'opinione pubblica della figura di Luciano Moggi quando sono uscite le intercettazioni di tutte le altre società e si è scoperto che non soltanto Luciano Moggi parlava con i designatori ma che ci parlavano tutti e che era un fatto normale e nemmeno vietato dal regolamento".
  5. credo che per saperlo ancora è presto, se ne riparlerà come minimo tra giugno e luglio con le motivazioni in mano
×
×
  • Crea Nuovo...