-
Numero contenuti
21211 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di GLaDOS
-
I dati non possono essere sbagliati, perché sono semplicemente la somma di acquisti e cessioni delle singole pagine trasferimenti. Sicuramente i movimenti in entrata vengono pompati dal rientro dai prestiti, ma rimane in ogni caso un'anomalia il fatto che quasi tutte le squadre di Serie A si ritrovano a gestire decine di calciatori anche di 23-25 anni. Anche tralasciando casi come il Parma che prende gente come Giallombardo (che ho scoperto ora esistere ancora ) per i suoi traffici incredibili. E no, all'estero non fanno tutti 'sti movimenti con le squadre B, dove ci sono.
-
Dati più o meno simpatici su Transfermarkt, anche se manca sicuramente qualcosina. La Premier che sfonderà il miliardo con gli ultimi trasferimenti e la Championship che è il sesto campionato in cui si spende di più (ok, hanno anche incassato 127 milioni). Ma soprattutto i 1374 trasferimenti in entrata della Serie A, perché.
-
Vedi il mercato dell'Atletico Madrid l'anno scorso: di tutti gli arrivi ha giocato praticamente solo David Villa, che sostituiva Falcao. A gennaio poi Diego che almeno ha fatto il gol in CL, ma di questo stiamo parlando. I Baptistatao, Guilavogui, Alderweireld tutti inutili. Sono passati da un sedicesimo di finale di Europa League alla finale di Champions. Ogni stagione fa storia a sé, ora è inutile stare a fracassarsi le palle.