-
Numero contenuti
11984 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di pie
-
ju29ro.com http://www.ju29ro.com/news/5315-calciopoli-la-conclusione-con-la-difesa-di-moggi-slitta-al-3-dicembre.html Calciopoli: la conclusione, con la difesa di Moggi, slitta al 3 dicembre. Calciopoli: la parola ancora alle difese - Nell'aula 316 del Tribunale di Napoli, davanti ai giudici (presidente Silvana Gentile, giudici Roberto Donatiello e Cinzia Apicella) della sesta sezione della Corte d'appello, si è tenuta ieri un'altra udienza del processo d'Appello con rito ordinario su Calciopoli. hanno preso la parola i legali dell'ex arbitro Antonio Dattilo (che ha rinunciato alla prescrizione e per il quale il pg ha chiesto un anno e tre mesi), di Innocenzo Mazzini (richiesta del pg: 3 anni), di Lillo Foti, ex presidente della Reggina, di Claudio Lotito, di Leonardo Meani, addetto agli arbitri del Milan, e dell'ex arbitro Salvatore Racalbuto (per questi ultimi quattro il pg ha chiesto il non luogo a procedere per intervenuta prescrizione). Potete trovare la cronaca dell'udienza sul nostro blog. La prossima udienza è fissata per il 27 novembre, con altre arringhe delle difese. Non sarà però il giorno della sentenza: devono ancora prendere la parola i difensori di ben nove imputati, tra cui quelli degli imputati eccellenti Luciano Moggi (richiesta del pg: 3 anni e un mese), Pierluigi Pairetto (chiesti 3 anni), Massimo De Santis e Paolo Bertini (2 anni e 5 mesi la richiesta di pena per entrambi). E' stata dunque messa in calendario un'ulteriore udienza per il 3 dicembre, riservata ai legali di Moggi, avv. Prioreschi e avv. Trofino, e probabilmente alla sentenza. L'intervento più interessante della giornata è stato senz'altro quello dell'avvocato Palladino, che ha puntato il dito sulle numerose incongruenze della vicenda. Per esempio quella delle ammonizione mirate, focalizzandosi soprattutto su quella famosa Udinese-Brescia del 26 settembre 2004, quelladell'espulsione di Jankulosvski, non solo sacrosanta ma decretata su segnalazione dell'assistente Camerota, mai indagato; e le famose tre ammonizioni mirate, quelle di Pinzi, Muntari e Di Michele, non erano affatto mirate perché i tre non erano diffidati e infatti furono regolarmente in campo nella successiva Udinese-Juventus. L'altro buco nero dell'inchiesta è quello delle schede straniere: "Si valorizza - afferma il legale - un presunto contatto in un arco di tempo prossimo alla gara. Ma questo arco di tempo non è attendibile. Con questo passaggio il tribunale non verifica il dato. Sono abituato a giudici che motivano le sentenze, qui c’è approssimazione assoluta. Chi ha incrociato i dati delle telefonate, Di Laroni, lo ha fatto in modo barbaro. Qui in tribunale ha dato spiegazioni su una scheda data a Dattilo secondo l’accusa. Di Laroni dice che il controllo di quella scheda comincia dal 12 novembre 2004. La partita è di settembre!! Non c’è nessun arco prossimo!". Un'altra singolarità di questa inchiesta è che in tutto questo castello accusatorio culminante in un'associazione a delinquere non sia girato un euro. E su questo aspetto ha puntato il dito l'avv. Mungiello, difensore dell'ex arbitro Salvatore Racalbuto: "È la prima volta che vedo un’associazione a delinquere senza scopo di lucro. Il fine di lucro di Racalbuto, a fine carriera, non internazionale che avrebbe di li a poco concluso la sua carriera. Vorrei ricordare che a quei tempi ogni arbitro aveva un gettone di presenza di circa 5.000 euro, il problema è che dalla sentenza di condanna di primo grado non si capisce perché Racalbuto avrebbe con i sodali posto in essere questi atteggiamenti. Se Racalbuto avesse cercato di essere sodale, avrebbe avuto qualche vantaggio? Qui non c’è dazione di danaro. L’art. 1 sulla frode in competizione sportive parla di dare danaro o altro vantaggio al fine di raggiungere un risultato diverso dal leale svolgimento della competizione. Nella sentenza non vi è una sola parola sul motivo per cui Racalbuto avrebbe dovuto partecipare al sodalizio, quale interesse e quale vantaggio ne avrebbe avuto".
-
in panchina qualcuno della primavera ci va di sicuro...
-
va beh...
-
grazie... avevo rimosso fra l'altro questo "particolare" è riportato anche in questo articolo http://www.ju29ro.com/farsopoli/5172-speciale-calciopoli-b-il-pugno-di-jankulovski.html Come anticipato, oltre agli immancabili contatti su schede telefoniche straniere “in un arco di tempo prossimo alla competizione sportiva” (pag. 111), ricostruiti con metodi molto discutibili dal maresciallo Di Laroni, ma giudicati in questo caso “con un grado di probabilità prossimo alla certezza, dal momento che quella stessa scheda risulta essere in contatto con” (pag. 111) la moglie dell’arbitro, vengono in soccorso, appunto, anche una serie di telefonate di Luciano Moggi e Fabio Baldas del Processo televisivo di Biscardi. Prima di elencare le telefonate con l’ex designatore arbitrale, facciamo notare che Dattilo, nel periodo immediatamente antecedente alla gara, non veniva dato dal Di Laroni in possesso di una scheda straniera. Come già evidenziato in un precedente articolo, quando uscì la sentenza dell’abbreviato, il maresciallo attribuisce una scheda al Dattilo soltanto per il periodo dal 12/11/04 al 12/2/05, in cui non arbitrò la Juve, né una partita con una squadra che la gara successiva avrebbe poi affrontato la squadra bianconera. E oltretutto appare piuttosto evidente in questo capo d'accusa il tentativo, a dir la verità piuttosto maldestro, del tribunale di gettare fumo e confondere le acque con queste schede straniere, poiché nelle altre circostanze in cui compaiono le sim i giudici sono molto solerti ad indicare numero telefonico, data e ora delle telefonate, mentre qui abbiamo soltanto un generico riferimento.
-
ma aldilà delle motivazioni che sono criticabili paradossali ridicole patetiche e tutte quello che vogliamo qui c'è un dato incontrovertibile e cioè che il capo saldo su cui poggia la frode in udinese brescia... cioè il contatto scheda moggi/dattilo in realtà non esiste o meglio non si può dire che esista anche se si prendono per buone le ricostruzioni di dilaroni... perché se quello comincia il controllo della scheda a novembre, come si fa a dire che in prossimità della gara c'è contatto, visto che la gara è a settembre, cioè un mese prima ?? o no ?? è questo che voleva dire l'avvocato ???
-
dal blog di ju29ro http://blog.ju29ro.com/2013/11/appello-calciopoli-diretta-da-napoli.html Difesa Dattilo: Una breve considerazione. Dattilo ha rinunciato alla prescrizione che interviene in questa fase a seguito di elemento di novità che c'è stato. Dattilo non ha mai ritenuto questo procedimento concluso. L’elemento di novità è dato da chi ha scritto: "se non c’è prova che l’arbitro sia stato indotto a prendere valutazioni sbagliate bisogna vedere la sua condotta nella gara". Lo ha scritto Stanziola. Dattilo qui si trova a rispondere di un reato per il quale questa difesa ha denunciato la violazione del principio di difesa. Dattilo è qui per avere espulso dolosamente Jankulovski e ammonito Pinzi Di Michele e Muntari. Mi sarei aspettato una volontà assolutoria. Il tribunale si sarebbe dovuto pronunciare solo su questi atti fraudolenti. Il PG nelle richieste su Dattilo parla ancora di quelle ammonizioni. Ma sposta l’atto fraudolento non alla condotta di gara ma ad un contatto telefonico. Il vero reato, caro procuratore, è un reato di pericolo astratto ma che si tratti di pericolo astratto è necessario che la condotta considerata sia idonea a mettere a repentaglio il bene giuridico protetto se no è un reato impossibile. Bisogna vedere la capacità degli atti a compiere effettivamente il reato. Io credo che gli atti fraudolenti devono essere idonei a raggiungere il risultato illecito. Devo analizzare perché Dattilo ancora si trova qui a difendersi. Gli atti a lui ascrivibili non sono né fraudolenti né idonei ad alterare il risultato della partita. Secondo l’accusa ci sarebbero stati fatti fraudolenti in Udinese-Brescia che avrebbero avuto effetti in Juventus-Udinese. Ebbene per l’espulsione di Jankulovski, c’è stato Camerota (segnalinee in Udinese-Brescia ndr) che ci è venuto a dire che è stato lui a segnalare a Dattilo il fatto. Sulle ammonizioni, bisogna prima parlare un momento delle diffide. Un calciatore che colleziona 4 ammonizioni viene squalificato per una gara. Io sono andato a verificare la gara Udinese-Brescia del 26 settembre 2004, preceduta da tre partite. Sono andato a verificare i calciatori precedentemente ammoniti per veder se erano in diffida. Ma verifico che nessuno dei tre ammoniti era mai stato ammonito prima! Quindi nessuno dei tre avrebbe saltato la gara con la Juve. Si è fatto un processo con questa accusa! Il tribunale si accorge in primo grado che c’è questa discrasia e allora sposta il tiro sui contatti telefonici. Si valorizza un presunto contatto in un arco di tempo prossimo alla gara. Ma questo arco di tempo non è attendibile. Con questo passaggio il tribunale non verifica il dato. Sono abituato a giudici che motivano le sentenze, qui c’è approssimazione assoluta. Chi ha incrociato i dati delle telefonate, Di Laroni, lo ha fatto in modo barbaro. Qui in tribunale ha dato spiegazioni su una scheda data a Dattilo secondo l’accusa. Di Laroni dice che il controllo di quella scheda comincia dal 12 novembre 2004. La partita è di settembre!! Non c’è nessun arco prossimo! La scheda straniera è un contenente non un contenuto. È un contatto silente, che prove abbiamo? Sono contatti silenti. Non possono costituire prove e accertamento di responsabilità perché a questo punto mi si valorizzano alcune conversazioni. Bene, il tribunale dimenticandosi gli atti fraudolenti avanza una tesi: una benevola protezione di cui avrebbe favorito Datttilo che non ha mai favorito la Juve perché non l’ha mai arbitrata! Ci sarebbe una telefonata in cui Moggi esprime delle valutazioni positive. Ma ascoltatela! Si parla di Livorno-Chievo e Moggi esprime le stesse idee positiva anche per Trefoloni che non è mai stato indagato. Altra intercettazione: tra Moggi e Giraudo, al termine di Udinese-Brescia. Se Dattilo era più sveglio ci dimezza l’udinese: dopo otto Ammoniti, tre espulsi, una rissa finale: era una critica non un elogio! Come si fa a considerare diversamente? Questo emerge dalla cronaca sportiva del giorno dopo, tutti i giornali dicono che questa gara ha un unico colpevole accertato: Dattilo che avrebbe dovuto cacciare altri cartellini rossi. La verità è che Dattilo ha dei limiti tecnici che lo porteranno alla dismissione alla fine del campionato 2006 da parte dei due designatori. Ascoltate l’intercettazione tra Bergano e Pairetto che lo considerano non adatto, non di fascia! Aveva 33 anni e non poteva più aspirare a diventare internazionale. Dopo Udinese-Brescia viene sospeso e ricompare in B. Nel 2004/2005 fa solo 5 partite in A, il minimo della sua carriera. Quale è l’utile che ne ricava dall’associazione? Ho visto un Dattilo indebolito. Vi chiedo di assolvere Dattilo, seguendo il ragionamento fatto dai vostri colleghi in altra sede. Io mi fermo qui alla prossima udienza il collega concluderà.
-
difesa a tre con caceres chiellini peluso chi mettiamo al centro ?!?
-
ricapitoliamo: bonucci e ogbonna OUT poi barzagli: ha sentito una fitta ed è tornato a Torino chiellini: ?? licht: ?? caceres: c'è
-
non mi piace questo canale sportitalia non era il massimo.... ma certamente meglio di questo
-
ma poi non si mettono a fare i disegnini ORA, visto che siamo ancora per un anno e mezzo sotto nike
-
quindi dobbiamo iniziare ??
-
si d'accordo, mi riferivo al mercato di gennaio
-
io spero di si, sinceramente secondo me con un esterno destro questa squadra può fare anche il 433 almeno si ha una variante tattica in più poi come dico sempre... fino a quando si vince facessero quel c.... che gli pare
-
quando la Juve gioca così parlare del modulo è ridicolo la Juve ha sempre fatto ottime partite col 352, questo non lo nega nessuno così come anche col 433 detto questo io preferisco tutta la vita il 433. e lo dico pure sta sera... però, ripeto, parlare di modulo quando pressiamo in quel modo, quando giochiamo con quella rabbia e con quella forza, è inutile poi conte sfotte bacconi.... .asd ma è stato conte stesso a dire che in europa è meglio fare il 433 e sta sera avrebbe fatto lo stesso se ci fosse stato caceres......
-
[ Serie A Tim ] Juventus - Napoli 3-0
pie ha risposto al topic di Apache Bianconero in Stagione 2013/2014
io non ho capito sta cosa che bonucci non va bene nella difesa a 4... perché ?? per me meglio lui di chiellini, nella difesa a 4 -
[ Serie A Tim ] Juventus - Napoli 3-0
pie ha risposto al topic di Apache Bianconero in Stagione 2013/2014
bhe anche io.... però anche solo giocarsi la qualificazione...