-
Numero contenuti
15861 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
7
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di O' Rei David
-
Se se se se.... Non è che ogni volta che gli avversari tirano possono segnare e noi tirare 10000 volte in porta e non segnare mai eh... Bovo non segnava dal 2011 e non segnerà per i prossimi 20 anni, tanto per dire (di sinistro )... Di sicuro non possiamo dire di essere stati fortunati. Goditi la vittoria va, che è meglio...
-
Barcellona-Milan 3-1. Rigore dopo pochissimi minuti e secondo rigore per una trattenuta ridicola di Nesta ancora prima che si battesse il calcio d'angolo. Un arbitro che evidentemente ha la fissa che gli italiani barano. Chiellini con questo è ad alto rischio. Qualcuno lo avvisi di non fare trattenute stupide in area di rigore
-
Marchisio... Ma Quanto È Forte?!
O' Rei David ha risposto al topic di Michel_Yildiz.10 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Fondamentale -
[ E. B. A. T. ] - Essere Bianconeri a Torino
O' Rei David ha risposto al topic di LeRoi in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Ecco il granata (Sc)Oreggia: TORINO - Come l’anno scorso, il derby allo Stadium si è deciso all’ultima azione, all’ultimo assalto disperato: un mix di caparbietà e casualità da una parte, di sfortuna e dabbenaggine dall’altra. Come l’anno scorso, ha vinto la Juventus, che con questo risultato si tira un po’ su in classifica ma che continua a portarsi appresso i suoi problemi conclamati e, pensiamo, ormai cronici. Il Torino no, problemi non ne ha, se non quello di mettersi in funzione sempre con colpevole ritardo: perché se avesse giocato il primo tempo nello stesso modo in cui ha interpretatto il secondo, probabilmente la partita avrebbe preso una piega diversa. Un limite, quello della squadra di Ventura, che si riflette in finali sciagurati, dal pareggio buscato a fine recupero mercoledì scorso contro il Genoa fino alla beffa di ieri ai titoli di coda della stracittadina. Nella notte di Halloween, uno scherzetto che ricaccia indietro ambizioni grandi e grosse, anzi che dilata il disagio di essere troppo incline alle disavventure. In fondo, non è una notizia che tra ottobre e novembre i granata - ormai da anni - rallentino la loro corsa per poi riprendersi a primavera. Domanda: cambiare andazzo, no? ANIMA E GIOCO - L’aggancio della Juventus al Torino, 15 punti in 10 gare, una media nemmeno da Europa League, non deve però cancellare alcune evidenze e non deve fare in maniera che si distolga lo sguardo da chi questa situazione l’ha creata e continua a mantenerla in vita senza correggerla. Gli zoom delle telecamere hanno colto il presidente Agnelli, il vicepresidente Nedved e l’amministratore delegato Marotta abbracciarsi - giustamente - e saltare come molle al gol di Cuadrado (minuto 94 e dintorni), una reazione di pancia per scacciare l’incubo di un’altra delusione, ma siamo convinti che, esaurita la botta di adrenalina, le riflessioni della dirigenza prenderanno il sopravvento e ciò che si è visto nel derby non può essere sufficiente. I campioni d’Italia non hanno ancora un’anima e non hanno mai avuto un gioco. E se giocano, lo fanno male. La circolazione della palla avviene sempre per vie orizzontali, dieci, dodici, quindici passaggi per avvicinarsi alla porta avversaria, manovra prevedibile, sovrapposizione sulle fasce ridotte all’osso, schemi zero. Rispetto al solito, l’orgoglio sferzato dalle parole di alcuni senatori e il ritiro punitivo hanno prodotto un risultato utile e un approccio meno «indegno» (Buffon, cit): non è il massimo, ovvio, però è comunque una base sulla quale costruire per il futuro prossimo. A cominciare dalla trasferta di Moenchengladbach, non esattamente una gara scontata. REDDITO - E’ stato un derby giocato quasi alla moviola, con ritmi lentissimi, ideali per capitalizzare la presenza di Hernanes, la novità che l’allenatore della Juventus ha cavato dal suo cilindro magico, anche se l’infortunio di Khedira dopo 11 minuti lo ha costretto a riscrivere tatticamente la squadra, passando dal 4-3-1-2 a un classico 4-3-3, con Cuadrado esterno a destra, Morata a sinistra e Dybala punta centrale. Paradossalmente, la defezione del tedesco è stata la svolta di un match che si stava avvitando su una bruttezza da guinness dei primati e che invece, poco alla volta, qualche emozione l’ha regalata. Dirimente è stato il gol di Pogba (19’), in capo a un’azione di calcio vecchia maniera, quando i campioni d’Italia sapevano esprime in senso compiuto le proprie eccellenze. Il francese ha finalizzato con una conclusione straordinaria una bella iniziativa di Cuadrado e un “velo” di Dybala, a conferma del fatto che quando la Juventus sa mandare a reddito i giocatori di maggior talento qualcosa i buono succede. Il Torino ha avuto una favorevole occasione per pareggiare nel primo tempo (minuto 30: Quagliarella a lato da ottima posizione) e ha riequilibrato all’inizio della ripresa (6’) con Bovo, che non segnava in campionato dal 7 maggio 2011: la sua punizione dal limite è andata a sbattere contro la barriera, ma sulla ribattuta ha sfoderato un sinistro micidiale persino per Buffon. I CAMBI - Morata non ha mai calciato in porta, defilato com’era sulla corsia mancina, in compenso si è fatto notare nel ruolo inedito di terzino: non male, il ragazzo, magari gli hanno trovato un ruolo alternativo... Quando è stato sostituito non l’ha digerita benissimo, tra pugni alle pareti di vetro della panchina e “vaffa” (lanciati all’indirizzo di chi?). Per due volte Glik ha avuto sulla testa la palla del 2-1, ma in una occasione ha sciupato banalmente e nell’altra è stato eccezionale Buffon. La travesa centrata da Bonucci nella fase terminale del match ha lasciato intuire che nulla fosse deciso: non a caso sul traversone morbido di Alex Sandro da sinistra (sfuggito al controllo di Zappacosta), Padelli ha tentennato e Bruno Peres si è lasciato gabbare da Cuadrado che ha usato qualsiasi parte del corpo per spingere la palla oltre la linea di porta. Va detto che Allegri ha indovinato i cambi (Cuadrado e Alex Sandro, un po’ meno Mandzukic), mentre Ventura forse poteva tenere in campo Maxi Lopez e avvicendare lo stanco Quagliarella. Certo, manca il beneficio della controprova e quindi qualiasi ragionamento precipita nell’imbuto del relativismo, eppure a naso l’argentino avrebbe tenuto più botta dell’ex bianconero. LA ZUCCA - Ad ogni modo, di questo derby resterà pochino: il dolcetto della Juve, lo scherzetto tremendo subito dal Torino. La zucca di Halloween in una sabato ordinario... Sentite anche voi un non so che di rosicamento bestiale? -
[ E. B. A. T. ] - Essere Bianconeri a Torino
O' Rei David ha risposto al topic di LeRoi in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Beh, se lo dice Renato Zaccarelli non ci sono più dubbi (o serve l'ammissione scritta di Gian Paolo Ormezzano?) -
episodi arbitrali Il Gol Di Muntari... Moviola stagione 2015/16
O' Rei David ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2015/2016
Inutile cercare i peli nell'uovo. Conta la direzione. Ed è stata eccellente. Come spesso gli accade. C'è un abisso fra lui (e Rizzoli) rispetto alla marmaglia degli arbitrucoli senza palle tipici italiani -
episodi arbitrali Il Gol Di Muntari... Moviola stagione 2015/16
O' Rei David ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2015/2016
Ha sbagliato, semmai doveva essere ammonito Evra. Ma conta la gestione della gara, che secondo me è ottima. Niente a che vedere con i Gervasoni, i Guida, gli Irrati o i Doveri, tanto per intenderci... -
episodi arbitrali Il Gol Di Muntari... Moviola stagione 2015/16
O' Rei David ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2015/2016
Rocchi sta arbitrando bene, non rompiamogli troppo le scatole -
Motopoli 2015: Lorenzo vince e Rossi viene derubato
O' Rei David ha risposto al topic di shus in Archivio Sportivo
Marquez si sta sempre più dimostrando un idiota. Anzi, un vero idiota -
match talk [ Serie A Tim /// 10° g.ta andata ] Sassuolo - Juventus 1-0 (19' Sansone)
O' Rei David ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2015/2016
Che stagione della m*****a, mamma mia. Primo tiro gol, subito in 10 e pioggia torrenziale. In più il solito Gervasoni. Non ci sono alibi, ma va tutto di m***a. -
match talk [ Serie A Tim /// 10° g.ta andata ] Sassuolo - Juventus 1-0 (19' Sansone)
O' Rei David ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2015/2016
Noi non abbiamo scuse ma è INDEGNO e sottolineo INDEGNO e vergognoso l'arbitraggio di Gervasoni. Erano anni che non mi incazzavo più così durante una partita. Un'indecenza -
episodi arbitrali Il Gol Di Muntari... Moviola stagione 2015/16
O' Rei David ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2015/2016
Pazzesco. Veramente pazzesco. Solo in Italia si vedono questi arbitraggi. Scandaloso -
Motopoli 2015: Lorenzo vince e Rossi viene derubato
O' Rei David ha risposto al topic di shus in Archivio Sportivo
-
Motopoli 2015: Lorenzo vince e Rossi viene derubato
O' Rei David ha risposto al topic di shus in Archivio Sportivo
Va beh, ma Lorenzo mica lo scopriamo oggi. E' tutta la carriera che rosica a bestia con Rossi -
Motopoli 2015: Lorenzo vince e Rossi viene derubato
O' Rei David ha risposto al topic di shus in Archivio Sportivo
Vedremo, è un campione, non penso proprio voglia uscire di scena in questo modo -
Motopoli 2015: Lorenzo vince e Rossi viene derubato
O' Rei David ha risposto al topic di shus in Archivio Sportivo
Conoscendolo non si ritira