![](https://www.tifosibianconeri.com/forum/uploads/set_resources_19/84c1e40ea0e759e3f1505eb1788ddf3c_pattern.png)
Eorlingas
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
6305 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Eorlingas
-
Sergej Milinkovic-Savic: il talento della Lazio
Eorlingas ha risposto al topic di JOHN CENA PREPARA LA CENA in Cestino
Non vale ne i soldi che chiedono ne il sacrificio eventuale di Fagioli. Giocatore IMHO sopravvalutato. Mai capito perché lui per i forumisti è un fenomeno mentre Immobile che segna un gol a partita da anni in biancoceleste è un pippone a prescindere non da Juve. Non vedo nemmeno perché dovrei preferirlo ad un Arthur, che è poco più giovane eppure partite e trofei importanti in numero largamente superiore. -
INTERVENTO DI ANDREA AGNELLI SU JUVE E SUPERLEGA, PAG.86
Eorlingas ha risposto al topic di Bradipo76 in Juventus Forum
La dirigenza messa da John Elkann è il duo Cobolli-Blanc. C'è un limite alla fantasia delle revisioni che si possono fare. -
Dipende da cosa li rende al viae del tramonto. Se le motivazioni, l'incognita fisica, il tipo di ruolo e quindi il relativo dispendio. Ramsey quando è arrivato da noi era un tipo di scommessa diversa. Non era nè anziano e nemmeno un veterano dal passato glorioso come erano Pirlo, Evra, Dani Alves. Gente che quando è arrivata è finita dritta dritta fra i senatori. La sua unica incognita era dal punto di vista dell'affidabilità fisica. Come tipoligia di scommessa era molto più simile a un Khedira(che però aveva uno status di giocatore di tutt'altro spessore, aveva vinto Mondiale e CL l'anno prima da titolare). Con Khedira ci è andata bene, con lui no. Con gli ultratrentenni in fase finale della carriera alla fin fine se vai a ben vedere ci è andata pure meglio che con i 28-30enni Poi ripeto, di giovani di valore nell'ultimo periodo ne stiamo prendendo non pochi, quindi..
-
Vero. In porta e in difesa da quel punto di vista ci siamo abbastanza. In attacco hai ipoteticamente ad oggi un tridente titolare composto da 2 under25 e uno fra Cuadrado e Morata. In questi due ruoli è preferibile investire su giovani talenti(o giovani fenomeni) A centrocampo invece la situazione è ribaltata. Il più anziano è proprio Rabiot. Almeno un elemento di esperienza(vera, autorevole) servirebbe , che sia in cabina di regia o sugli interni. P.s. Per esperti veterani io non intendo gente semplicemente in là con gli anni. Intendo gente cazzuta ed esperta dal passato glorioso in cerca di un ultimo canto del cigno come Pirlo, Evra o Dani Alves. P.s.2 Derubricare Khediraa zavorra anche no dai. Lo è stato pe davvero nell'ultimo anno/anno e mezzo, ma finchè è rimasto da noi lo mandavano in campo pure da zoppo perchè il suo lo dava eccome. Poco appariscente, ma giocatore che chiunque vorrebbe in squadra il buon Sami. Giocatore di un altra categoria.
-
Occhio con le inesattezze però 1)Quasi tutte le volte che abbiamo preso dei giocatori considerati a finecarriera in verità A) Non li abbiamo ricoperti d'oro, B) si sono dimostrati tutto tranne che ex calciatori. Anzi, esattamente io contrario. 2)Nessuna squadra può essere fatta solo da giovani. Persino l'ajax supergiovane del 2018-19 aveva un ossatura fatta da un titolare esperto per ogni reparto.
-
No. Forse solo Juve-Zenit
-
Perfetto!
-
Quindi ora il parere dei tifosi improvvisamente per te conta? Qui nessuno dice che sia stata una stagione esaltante. È stata una stagione OGGETTIVAMENTE migliore di quella corrente. E se i criteri con i quali lui e Sarri sono stati cacciati sono ancora validi ritenere la stagione attuale buona o all'altezza delle aspettative è prendersi per il c**o da soli.
-
O comunque sarebbe ora che vi decidete quando tirate fuori la storia del suicidio del Napoli col Verona. Pirlo fra i primi 4 ci è arrivato al fotofinish in un campionato dove la differenza fra la seconda e la quinta è stata di 2 punti. Vuol dire che si è letteralmente deciso tutto sui dettagli. Seconda miglior difesa e seconda miglior differenza reti. 2 trofei. Il risultato minimo LUI lo ha portato a casa a conti fatti e si tira fuori il "se il Napoli avesse..." Poi quando gli fai notare le statistiche che quella stagione si è decisa sui dettagli e per finire secondo in carrozza sarebbe bastato veramente un nulla(tipo non prendere gol a Roma a mezzosecondo dalla fine) c'hanno pure il coraggio di dire "ehhhhh coi se e coi ma non si fa nulla" Decidetevi e collegate i neuroni. O i SE valgono oppure NON valgono. Non è che vale solo quando fa comodo
-
Tutto quello che è scritto è oggettivo e dimostrabile con fatti, dati oggettivi e contestualizzazione dei suddetti E questo non vuol dire che Pirlo sia stato il miglior allenatore sulla piazza. Nel post iniziale è pure scritto che chiamare lui è stato azzardato. Che avrebbe però meritato una possibilità in un contesto più normale dopo averlo messo in quella situazione è un discorso che si può tranquillamente tenere aperto. Che chi è arrivato al suo posto sta facendo oggettivamente peggio su tutta la linea è innegabile se non con molta ma molta fantasia. Il problema con Allegri è c'è chi lo diventerebbe pure se arrivasse ultimo in campionato e chi lo criticherebbe pure vincendo 5-0 la finale di champions. Tolte queste diatribe idiote e chi ci passa la vita sopra c'è la realtà, che dice che è un grande Allenatore ma che ad oggi si sta dimostrato totalmente inadatto al ruolo che gli è stato chiesto.
-
Un problema che con Pirlo non avevamo avuto era spesso la capacità di buttare gente in area a tirare pulita. Era un problema che avevano avuto pesantemente l'anno prima con Sarri ad esempio. Con Pirlo a mandare uno a tirare davanti alla porta pulito ci eravamo riusciti molto spesso. Ci sono proprio dei gol che sembrano fatti in fotocopia(Crotone, Samp a Genova, Ronaldo con la Lazio, il gol di McKennie a Barcellona dove c'erano sia lui lui Ramsey pronti a colpire da soli in area). Di quest'anno quali partite ad oggi abbiamo trovato convincenti per davvero? O comunque qualcosa da portarci dietro?. C'è qualcosa che questa stagione sta effettivamente lasciando a parte le bestemmie?
-
Rivalutare un par di palle. Che meritasse una seconda chance lo penso dal primo secondo in cui c'è stato lo switch in panchina. Mettere sullo stesso piano 2 allenatori solo per i ritultati ottenuti senza contare il contesto di partenza è folle. Il contesto di partenza ORGANICO dal quale è partito Pirlo era tremendamente più complicato per il suo vissuto personale e nel contesto in cui si trovava, non basta Ronaldo da solo. Se lui è stato allontanato a fine anno, con lo stesso metro di giudizio, Allegri dovrebbe istantaneamente esser cacciato a pedate a fine anno senza nemmeno farsi problemi. Le partite deprimenti stile Juve-Benevento le abbiamo avute tutti gli anni se vai a ben vedere. Pure negli anni migliori. Il problema è che a quelle partite c'è le ricordiamo perché sono state un qualcosa di raro in negativo in mezzo ad annate dove abbiamo speso fatto gare convincenti o anche esaltanti. E in questo pure l'annata con Pirlo(ma se devo fare un esempio di annata negativa dico pure l'ultimo anno di Lippi) non fa eccezione. In questa annata ad essere una rarità ASSOLUTA sono le partite giocate in maniera non dico bene, ma convincente. Sono i giocatori ad essere cresciuti di valore e rendimento. Zero!! DIOBONO nemmeno un Krasic che con Del Neri per 6 mesi fa il fenomeno. Nemmeno quello.
-
PREMESSA: Se possibile evitate di renderlo l'ennesimo topic di sole bordate contro Allegri(per quello c'è il topic apposito). Dunque. Se le cose da oggi a fine stagione andranno bene Allegri avrà quasi pareggiato il risultato di Pirlo la scorsa stagione(in quel quasi non c'è la supercoppa che pare che conta solo quando la perdi). Per fare gli stessi punti fatti da Pirlo dovrà fare punteggio pieno e vincerle tutte, cosa sul quale non metterei affatto la mano sul fuoco. E vincere la coppa Italia naturalmente. C'è solo un piccolo problema. Possiamo discutere fino allo sfinimento sul se sia stata una buona idea mettere un allenatore totalmente inesperto come Pirlo in quella posizione(la ritego una scelta coraggiosa ma molto azzardata). Ma ci sono dei dati oggettivi di contesto sul quale non si può passar sopra. Pirlo si è ritrovato senza mezza esperienza da allenatore sulla panchina della Juve, nell'estate del 2020 con una rosa in piena rifondazione dopo lo scudetto di Sarri, inuna situazione quindi simile a quella in cui si ritrovarono negli anni scorsi prima Del Neri nel 2010 e poi lo stesso Allegri dopo Berlino, ossia nel momento di gettare le basi per un nuovo gruppo squadra(e quindi rcominciare da capo per certi versi). Tutto questo però in un contesto stravolto completamente dalla pandemia. Calendari compressi all'inverosimile. Nessun ritiro precampionato vero. Nessuna possibilità di fare una vera preparazione pre-stagionale. Quasi nessuna possibilità di poter lavorare sul gruppo squadra per una settimana se non a primavra inoltrata, quando si era ormai recuperto in parte il tempo perso con l'interrzione dell'anno precedente. Pochissimo tempo per conoscere i calciatori e inquadrarli(vedasi l'aneddoto sulla scoperta dell'elevazione di McKennie). E senza nemmeno poter godere di un assetto rodato, come Sarri e Allegri ebbero la fortuna di godere prima di lui. Diciamolo chiaramente, il contesto nel quale si è trovato a lavorare Pirlo è stato nettamente il più difficile nel quale si sia ritrovato a lavorare un allenatore alla Juventus negli ultimi anni(per molti versi pure più difficile rispetto a Del Neri). Risultato: Stagione altalentante e discontinua dove si sono alternati momenti davvero deprimenti ad altri molto convincenti ed esaltanti. 2 trofei portati a casa e un quarto posto raggiunto all'ultimo per il suicidio del Napoli, ma in un muchio selvaggio dove la differenza fra 2' posto e 5' è stata di appena 2 punti. Con la squadra che pur non essendo sempre convincentissima ha dato nettamente l'impressione di essere anche nella cattiva sorte con lui(a differenza di Sarri). E infine con un punteggio positivo alla voce "creare valore"(voce in cui chi sta al suo posto adesso sta facendo clamorosamente peggio). Ora, al netto del valore della rosa di quella Juve(che come questa non era da lotta per il posto champions ma da primissimi posti), che Pirlo potesse incontrare queste difficoltà mi sembra abbastanza fisiologico e comprensibile. Ma ad oggi, Allegri, un grande allenatore(checchè ne strillino i detrattori lo è), senza tutti quegli handicap di partenza, con la sola varabile di aver dovuto far fronte alla partenza di CR7(ma con un mercato di gennaio del quale non ci spuò lamentare), con una rosa molto meglio assortita e più stabile, sta facendo nettamente peggio sotto quasi tutti i punti di vista. Una situazione del genere, visto il contesto diverso e i mezzi a disposzione, a Pirlo la posso perdonare tranquillamente. Ad Allegri sinceramente no. Per la differenza di esperienza, di difficoltà di contesto(e stipendio), era ben lecito aspettarsi ben di più. Pirlo avrebbe meritato IMHO una seconda possibilità. E bisognerebbe cominciare a chiedergli scusa. Sia per la situazione allucinante in cui è stato messo e per il non aver riconosciuto i meriti nel sapersene tirare fuori. P.s. La storia della rosa non all'altezza è una balla, sinceramente Non abbiamo la stessa rosa da 3 anni. Della rosa che aveva Sarri sono rimasti in una decina a star larghi e il prossimo anno a prescindere dall'allenatore, gli unici di quella rosa che sicuramente ci saranno saranno in 4. Che in un ottica di prospettiva ci può anche stare di voler ricostruire con calma. Il problema GROSSO arriva quando si arriva alla voce "Creare Valore". Qui al momento non c'è MEZZO giocatore che non stia sottoperformando. Ogni giocatore che qualche mese fa sembrava un iradiddio(Vlahovic, ma pure Chiesa prima dell'infortunio) sembra depotenziato. Chi se ne va da altre parti sembra trasformato. Sarri valore lo aveva creato. Pirlo nelle sue condizioni ne aveva creato pure di più. Allegri sotto questo punto quest'anno è perdente su tutta la linea. Ed ha una rosa molto più fresca e plasmabile di quella di Sarri e una tatticamente molto meglio assortita di quella di Pirlo. E non si può nemmeno parlare di mancanza di esperienza ad alti livelli, perche in questa rosa c'è una marea di gente abituata a vincere coppe, campionati e giocare per grandi traguardi, pure fra quelli più beccati dai forumisti. Non è scusabile che questa rosa non lotti per vincere lo scudetto quest'anno e non faccia mezzapartita giocata bene dall'inizio alla fine. Mai nella vita
-
Dai è fatta! Non c'è più dubbio. Non parliamone più e pensiamo al terzino sinistro. Diamo al bimbo la 11 e buonanotte al secchio. Lui e Chiesa ai lati di Vlahovic. Zaniolo fare imboscate da dietro sulla trequarti. Locatelli e Jorginho in mediana. Rudiger e Deligt centrali. Danilo terzino a destra e Tek in porta. C'è da rottamare Alessandro Sandro e poi ci siamo!!! È finita!!!
-
Essere tatticamente duttile non è assolutamente un difetto di per sé ehhh. Anzi tutt'altro.
- 2604 risposte
-
Domanda. Se lo prendiamo lo consideriamo: -Ala in un tridente -Uno dei 3 a CC -Trequrtista in un 4-2-3-1(quindi i primi 2 fusi assieme?)
- 2604 risposte
-
Sergej Milinkovic-Savic: il talento della Lazio
Eorlingas ha risposto al topic di JOHN CENA PREPARA LA CENA in Cestino
Di tutti i nomi che ci sono stati accostati per il CC è di gran lunga quello che mi convince di meno -
Rispolvero un vecchio classico... Non è Simone Pepe, quindi non è adatto al 4-3-3 Aria
-
Dopo Higuain e Ronaldo penso che nulla potrebbe sorprendermi. Ma... Se arriva solo lui e non arriva un CC o un terzino sinistro sarebbe una mossa pessima. Per quanto gaserebbe in maniera inimmaginabile un tridente con lui Vlahovic e Chiesa.
-
I giocatori come lui sono quelli che a corsa fan più km di tutti ma non basando il loro gioco su prestanza atletica ed esplosivita possono tenere altissimi livelli pure un minuto prima di appendere gli scarpini al chiodo. Vale per lui, come valeva ai tempi per Pirlo e vale anche per un giocatore meno geniale ma dedito ed efficace nel ruolo come Jorginho. Se c'è la minima possibilità di portarlo a casa, magari mettendoli rovella dietro a prendere appunti è da fare.
-
No è basato su criterio oggettivo di risultati nel tempo. La Juventus da mezzo secolo, pur con la B nel mezzo, ha una continuità nell'essere competitiva per vincere la champions che ha avuto solo il Bayern, che nell'ultimo decennio è stata riconfermata. È il motivo per il quale pur con meno coppe ha un certo status. Se arrivi a giocarti una coppa come quella in 90 minuti secchi in media ogni 5-6 anni per 50 anni vuoldire che sei strutturato per essere competitivo. Poi quello che succede nelle gare secche è spesso frutto di qualcosa che non è preventivabile o programmabile a inizio anno dalle squadre.
-
Basta però con la fobia dei giocatori esperti. Il discorso sulla necessità di prendere giocatori giovani poteva andare bene quando avevamo la rosa dell'anno di Sarri che avevamo fra titolari e sricambi una rosa dall'età media enormemente pù alta di adesso. Persino l'archetipo della squadra giovane e cazzuta per eccellenza(l'ajax del 2019) aveva un asse centrale portante di giocatori esperti e naigati titolari fissi(Blind-Schone-Tadic) Se arrivasse Jorginho verrebbe a fare il titolare in un cc dove il più anziano ha 25-26 anni. Se arrivasse davvero uno come Salah farebbe tridente con un 21enne e un 24enne(Vlahovic e Chiesa). I parametri sono altri(soldi, condizione fisica etc.)
-
E' un po il discorso ch abbiamo fatto per Ronaldo. I 4 anni fatti con Pirlo in cambina di regia hanno sfasato i parametri di troppa gente.
-
Ottima analisi! Aggiungo un impressione che ho avuto. Nel giocare spalle alla porta per me nell'applicazione, nelle scelte e letture forse ha qualcosa in più di Dybala. Ma ripeto è solo un impressione. Il suo estro al momento se lo sogna. Dybala mi ha dato l'impressione di non poter reggere da solo la cucitura del gioco. Vedi quando faceva il 9 nell'anno di Sarri, pur facendo benissimo dal punto di vista realizzativo,a meno che non ci fosse con lui Higuain(o Mandzukic l'anno prima) a smezzarsi il compito. Infatti molto spesso facevamo una fatica bestiale a creare palle gol nitide, a costruire azioni pericolose, a far trovare un avversario solo davanti alla porta. Oggi noi non sbagliamo tano sottoporta perchè non riusciamo a costruire, ma perchè sprechiamo molto con errate letture individuali ed erori di precisione, ma Dyabala, Vlahovic e Morata si integrano molto meglio rispeto agli stessi con Ronaldo Douglas Costa. Raspadori in quello per me è molto intelligente, specie con accanto un altro specializzato in tale compito come lo è Scamacca nel Sassuolo attuale.
-
Se per Raspadori ci prendete come ci avete preso per Chiesa lo prendo l'altro ieri