![](https://www.tifosibianconeri.com/forum/uploads/set_resources_19/84c1e40ea0e759e3f1505eb1788ddf3c_pattern.png)
Eorlingas
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
6305 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Eorlingas
-
Esatto!!
-
Ed è il secondo anno di fila peraltro
-
Champions League 2021/22: Real Madrid campione d’Europa
Eorlingas ha risposto al topic di kkekko in Archivio Off Juve
Occhio però. È un discorso che poteva valere gli anni scorsi. Quest'anno Milan, Inter e Atalanta in champions hanno pagato il tasso tecnico più che l'intensità. Da quel punto di vista se la sono giocata eccome e sono una bella novità. Il problema siamo NOI Noi non siamo l'Italia. Noi come ritmo non teniamo nemmeno il Sassuolo o il Verona al momento. -
Io posso capirli i tifosi del bayern che si annoiano a vincere la bundes. Ma questi fan schifo al cubo. Hanno un divario economico ancora più marcato, son pure riusciti a perdere 2 campionati(in uno arrivando pure terzi), gli hanno comprato il mondo e fan pure gli schizzinosi dopo essere usciti col Madrid. Vabbeh
- 130 risposte
-
- ligue 1
- campionato
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
[ Germania ] Fußball-BundesBayern 2021/22
Eorlingas ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Off Juve
La cosa è che dobbiamo ricordarci che i titoli consecutivi sarebbero stati 13 se non ci si fosse messo di mezzo Klopp col Dortmund per 2 volte di fila La Bundes comunque ha un serio problema di competitività. Ed è un peccato perché come modello lo trovo più affascinante persino della Preamier per certi versi.- 128 risposte
-
- bundesliga
- campionato
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Se avessimo vinto con l'Inter penso lo avremmo vinto. Ora francamente scherzi a parte siamo a -8 con 12 punti a disposizione. Dovrebbero perderne 3 su 4 e noi dovremmo vincerle tutte
-
INTERVENTO DI ANDREA AGNELLI SU JUVE E SUPERLEGA, PAG.86
Eorlingas ha risposto al topic di Bradipo76 in Juventus Forum
Vero. Alla fine bisogna ricordarsi che c'è la visione del tifoso. C'è la visione TECNICA dell'addetto ai lavori C'è la visione POLITICA dell'adetto ai lavori. E c'è la visoone AFFETTIVA dell'addetto ai lavori. Che fra Juve e Inter ci sia una rivalità/guerra perpetua è giusto(fino ad un certo punto) che lo pensino I TIFOSI. I dirigenti hanno il dovere di pensarla diversamente, in maniera più pragmatica. Juve e Inter sono rivali da tantissimo tempo e in Lega Calcio sono alleate e solidali fra loro DA ANNI. Non è nulla di diverso dai rapporti solidali(e complessivamente amichevoli) che c'erano al tempo fra la triade e il Milan sotto Berlusconi. P.s.Quando vi renderete conto che avere un presidente che ragiona così e non come Moratti ai tempi è UN PRIVILEGIO sarà sempre troppo tardi. Perchè vuol dire alla peggio essere nel presente, magari con poco slancio al futuro(ma è tutto da vedere) e non nel passato. -
Sono talmente tanto autolesionisti fra tutti quest'anno che da qui a 4 giornate potremmo davvero vincerlo noi
-
Solo per fantasticare ehh Ma partendo dal presupposto che: -L'idea originale della superlega non è meritocratica -L'attuale Champions League NON è fino in fondo meritocratica(perchè per l'attuale Champions il 4' posto in campionato vale più della vittoria del campionato austriaco. -Le motivazioni dei club sulla posizione dell'UEFA e sull'eccesivo(perusare un eufemismo) rischio di impresa Ma come la vedreste una Champions League dove invece di andarci solo i vincitori dei campionati o le prime dei campionati a seconda del livello del campionato, ci andassero semplicemente tutte le squadre "Campioni" ossia facendo in modo che la vittoria di un trofeo(coppe nazionali e supercoppe incluse) ti garantisca la qualificazione alla champions? Quindi de facto sarebbe come le vecchie CL e Coppa delle Coppe fuse assieme. Aumenterebbe il valore di tuti i trofei o ridurrebbe maggiormente tutto attorno alla Champions League? Sarebbe affascinante capire cosa fare in caso di doppia vittoria(es. Bayern che vince Campionato supercoppa europea o Juve che vince Supercoppa e Coppa Italia). Per dire, se si fosse adottato il criterio in questione quest'anno ci sarebbero Juventus e Inter. Poi cosa s farebbe? Si fa uno spareggio fra Napoli e Atalanta per chi si aggrega? Le si mette tutte e due perchè il ranking da l'Italia più in alto o si prende atto che le vinctrici sono quelle 2 e lo slot passa alle vincitrici di un altra competizione(dicendo implicitamente che se una squadra cannibalizza una competizione vanno meno squadre nazionali in cl?) Bella domanda, ma ci fantastico da un botto di tempo. P.s. Con questa formula c'è da dire che nell'edizione di quest'anno non ci sarebbe il Realmadrid
-
Comunque l'attuale Monte stipendi della Juventus è il seguente Giocatore Ingaggio (milioni) De Ligt 8 Dybala 7.5 Rabiot 7 Vlahovic 7 Szczesny 6.5 Bonucci 6.5 Alex Sandro 6 Chiesa 5 Cuadrado 5 Arthur 5 Morata 5 Bernardeschi 4 Danilo 4 Rugani 3.5 Zakaria 3 Locatelli 3 Chiellini 3 De Sciglio 3 McKennie 2.5 Kean 2.5 Perin 2.3 Pellegrini 1.3 Kajo Jorge 1.2 Pinsoglio 0.3 Ora, chiaro che bisognerebbe avere anche la tabella dei lordi, degli ammortamenti e del peso a bilancio(quella aggiornata con Vlahovic e Zakaria non la trovo da nessuna parte). Ma la cosa è che ci sono un bel po di giocatori che da qui a giugno del 2023 o leverano le tende o rinnoveranno a cifre molto più basse. Con la sola partenza di Dybala e il rinnovo al ribasso di Cuadrado ne risparmi 9 netti. Mi sembra abbastanza plausibile che col trend che ci sarà da qui al 2024 il monte stipendi continuerà ad abbassarsi, anche al netto di nuovi innesti con un certo tipo di richiesta.
-
Il discorso sulla bellezza delle partite a seconda della posta in palio lascia il tempo che trova. Quest'anno in Serie A hai avuto una prima metà campionato piena di partite belle e giocate in un certo modo perché con meno pesi addosso le squadre giocavano tendenzialmente più aperte. Nella seconda parte invece molte più partite chiuse, tirate, meno aperte ma avvincenti sotto il profilo narrativo e per la posta in palio.
-
Non si può sostituire Dybala per le sue qualità. Esattamente come Dybala all'epoca non poteva sostituire Tevez. Oltre a non esserne pronto fattualmente(uno aveva fatto la migliore stagione della carriera ed era un giocatore esperto forterrimo che metteva terrore puro addosso a chiunque lo incrociasse anche per sbaglio, l'altro una promessa con tante qualità che lottava col Palermo per non retrocedere). Giocatore differente. Se non puoi pareggiare i punti di forza ne cerchi altri in un contesto differente. Vedasi lo switch Dybala-Tevez o andando ancora più indietro, quello Zidane-Nedved. Ora, Raspadori prima di potersi paragonare a certi giocatori ne deve magnare di pasta, ma il punto è che non funziona che se esce giocatore x ed entra y la squadra è automaticamente più forte o più scarsa. Nedved era una gioia per per occhi e ha dato un contributo fondamentale alla storia della Juve pur non essendo assolutamente al livello di Zizou(nemmeno Messi e Ronaldo sono al suo livello IMHO, troppo forte in tutto, dappertutto e per troppo tempo) Posto che se esce Dybala ed entrano per dire Raspadori e Di Maria a giocare in quel ruolo non ne esci proprio ridimensionato anzi. Hai un boost iniziale allucinante che a tecnica a Paolino lo sopravanza pure(perché intendiamoci ragazzi, Di Maria è più forte di Dybala) e la possibilità di vedere se il ragazzino fa progressi veri.
-
L'ho visto giocare in praticamente ogni ruolo offensivo. Senza essere eccelso e irresistibile ma sapendo fare molto bene quasi tutto. Io che lo rende un elemento preziosissimo se cresce ancora. Segna, gioca con entrambi i piedi. Riesce a stare defilato e giocare da ala. Se messo per vie centrali mi sembra giochi molto bene sia fronte porta che spalle. Si muove con è senza la palla fra i piedi. Mi sembra abbia pure un giusto approccio comportamentale. A di là del talento, uno così è preziosissimo. Magari non diventa Romario, ma un allenatore se lo tiene strettissimo.
-
Più sento schifare Raspadori più mi viene da sperare che arrivi
-
Farebbe il paio con Repice. Ribadisco il MAMMAGARI
-
---------------------Szczezny Danilo------Bonucci---De Ligt-----Palmieri ---------Pogba----Arthur----Locatelli ------Di Maria-----Vlahovic---Chiesa --------------------------Perin -Cuadrado--Rugani---Alex Sandro---Pellegrini ----------Zakaria--Rovella---Rabiot ‐-------Zaniolo--Raspadori--Morata A disposizione: Pinsoglio De Sciglio Gatti
-
Un contratto 1+1 a Di Maria non credo gli sposterebbe tanto alla Juve. Il tetto stipendi almeno fino all'estate 2023 è destinato a scendere ancora nel complesso.
-
A prescindere dalla Superlega. Il discorso del "Calcio Romantico vs soldi e mercato" è una puttanata propagandistica da tipico italianetto anti-modernista che lascio volentieri a romanzieri falliti come Cecchi. Per capirlo basta andare a farsi un giro in un qualnque campetto di calcetto dove gli amici organizzano le partitine e i tornei estivi. Ci sono qelli che giocano(per divertirsi, competere o per guadagnare qualcosa se c'è un premio) Ci sono quelli che assistono per divertirsi. E ci sono quelli che col campetto, la sua manutenzione(senza parlare della costruzione) e il baretto accanto Ci lavorano e ci fanno business. Poi sale il numero di persone in tutti e tre i settori, si catalizza un movimento di gente, sale l'interesse,la complessità e il giro di soldi. Vale per la partita di calcetto del giovedì sera com per il Mercoledì di Coppa dei Campioni. Inoltre la maggioranza di chi parla al passato parla di un qualcosa di idealizzato che non solo non esiste più, ma che non è manco mai esistito.
-
Di Maria e Raspadori da inserire nelle rotazioni del tridente davanti sarebbe tantissima roba sotto ogni punto di vista e un ottima mossa nell'intento. Meglio ci sarebbe solo andare veramente a prendere un Mbappe o Salah(ma chissà perché non sono così convinto che posa succedere) Poi se crea malumori qui dentro ancora meglio Il più delle volte è una garanzia.
-
Sergej Milinkovic-Savic: il talento della Lazio
Eorlingas ha risposto al topic di JOHN CENA PREPARA LA CENA in Cestino
E' indubbiamente un grande giocatore, che ci farebbe molto comodo. Non penso che risolverebbe in un colpo i nostri problemi. Inoltre non mi convince come potenziale calciatore di caratura internazionale. La Lazio con lui Alberto e Leiva ha avuto un signor centrocampo, ma in Europa, sia che fosse CL o EL ha reso sempre mi sembra molto meno delle aspettative. Non lo vedo giocare ai ritmi martellanti che impone il calcio europeo odierno per lunghi periodi. Per dire, un Chiesa lo scorso anno ma pure Zaniolo questo salto di categoria non lo hanno minimamente sentito pur con meno esperienza alle spalle. Per non parlare di Vlahovic. Può diventare un giocatore trascinante se in un contesto giusto. Un terzetto con lui e Locatelli mi garba, ma solo se ci aggiungi un altro bravo a far girare la palla permettendo agli altri due di sganciarsi e che porti pure esperienza a giocare certe partite. In pratica o preghi che Arthur smetta di rompersi e torni quantomeno sui livelli che aveva 2 anni e mezzo fa, oppure gli metti uno tipo Jorginho a guardargli le spalle. Diversamente non vedo come possa sistemare le cose lui da solo -
A me continua a non fare particolare impressione nemmeno quando gicoa bene sinceramente. Con tutti gli effettivi a disposizione lui sta in panca.
-
Sarà per il fatto che raramente si vede un giocatore che mette grinta e impegno anche quando non gliene riesce nemmeno mezza neanche a pagarlo(cosa che effettivamente succede), o per il fatto che mi è sempre sembrato un bravo cristo, ma vederlo segnare mi fa sempre particolarmente piacere.
-
E' un esempio inutile e senza senso, perchè nessun giocatore vince la champions da solo e in generale la vittoria di una coppa dei campioni non la puoi programmare in nessun modo. Poi ohh, per chi ci crede si può ricorrere alla mistica o ai proclami di N addetto ai lavori a inizio stagione, ma nel concreto spostano abbastanza poco.
-
Ma che ragionamento è? Non è da un singolo colpo che si giudica un progetto. Sennò non è proprio un progetto ma una roba estemporanea ad cazzum Son 2 anni che si rinnova la rosa abbassando età media e monte stipendi. Ed è un trend che visti i contratti a scadenza l'anno prossimi, continuerà ancora. Non è che se in mezzo a tutto questo prendi uno come Di Maria(o Evra o Dani Alves ai tempi) di colpo ti sei rimangiato tutto e il progetto non è più valido. Non funziona così Ma tipo mai