Vai al contenuto

Eorlingas

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6305
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Eorlingas

  1. Beh la posizione non sarebbe un problema. Non più di quanto lo era con Vidal, Marchisio o Khedira ai tempi. Vorrebbe però dire mettere Locatelli fisso in regia. Semmai è dura proprio metterli assieme a soldi
  2. Ah boh io non sono un esperto di mercato e nemmeno un contabile Però lo spazio che si libererà a bilancio a breve con l'uscita di Dybala e Chiellini, di Douglas Costa, i rinnovi a ribasso di chi resterà di spazio ne liberano gà di loro. Senza contare inoltre partenze più che probabili come quelle di Morata, Ramsey(che penso rescinderà) e Arthur. Il tutto tenendo conto che entro 1 anno risolverai in maniera definiva le situazioni di Rabiot e Sandro ed entro 2 quella di Bonucci. Di fatto stai operando conscio del fatto che tutti i tuoi contratti più pesanti sono o scaduti(Dybala, Chiellini) o rivisti a ribasso(Cuadrado) o in uscita(Arthur) o in scadenza a breve(Bonuci, Sandro, Rabiot, Szczezny) oppure potenziali future plusvalenze pesanti e quindi ottimi investimenti(Vlahovic, De LIgt). E' un ottimo punto di partenza strategico dal quale operare
  3. La politica societaria che la Juventus porta si misura in coerenza nel complesso, non tanto sui singoli colpi. La tendenza da 2 stagioni è quella di ridurre età media e tetto stipendi della squadra. E vedendo i contratti ribassati oggi, le partenze in programma fra 2 settimane e i contratti che scadranno fra l'anno prossimo e il 2024 è una tendenza che continuerà con tutta probabilità. Se arrivano 2 come Pogba e Di Maria in un contesto complessivo dove l'età media continua mediamente a scendere e e lo stesso per gli stipendi e il loro peso a bilancio, 2 così ci stanno più che tranquillamente. Lo spazio che si libererà a bilancio a breve con l'uscita di Dybala e Chiellini, di Douglas Costa, i rinnovi a ribasso di chi resterà, senza contare partenze più che probabili come quelle di Morata, Ramsey(che penso rescinderà) e Arthur di spazio ne libererano parecchio.
  4. Mi stavo giusto chiedendo a riguardo del topic di Di Maria.. Non è forse un po prematuro mettere questi topic in JF? Non mi sembrano situazioni in dirittura di arrivo dove abbiamo accodi totali e si aspetta solo di formalizzare tutto.
  5. Vediamo.... Tutte le volte che dobbiamo comprare dei giocatori italiani considerati predestinati con groso Hype poi deludono le aspettative di brutto(a parte Locatelli che ha fatto complessivamente bene). L'unico che abbiamo accolto a pomodori in faccia l'anno scorso si è rivelato un autentica Iradiddio(Chiesa) Ora stando a questo le cose essenziali da dire sono 2: 1)Zaniolo è nella zona limite perchè rientra in entrambe le categorie, ovvero preestinato e schifato allo stesso tempo. 2)Dobbiamo prendere IMMEDIATEMENTE Raspadori.
  6. Non è personale. E' LETTERALMENTE proprio così che funziona e così che ha sempre funzionato da quando c'è la cosa di cambiare maglie ogni anno. E di esempi "STORICI" ce ne sono tantissimi(forse il primo vero caso in ordine temporale di quelli noti è la maglia della Germania di Italia 90) Bisognerebbe inanzitutto chiedersi cosa rende canonico una maglia e cosa no. A parte la maglia del 2019-20 ogni singola prima maglia cha abbiamo avuto è stata "a strisce bianco e nere" come dici tu(compresa quella che debutterà lunedì se vai a guardare). La prima maglia della Juve del quale ho ricordi vividi è una maglia peraltro tutt'altro che Classica per la fantasia(quella del 97-98). Una delle annate che invece tutt'ora ricordo più volentieri è quella del 2002-03(forse la maglia meno canonica fra quelle che abbiamo avuto assieme a quella dell'anno di Sarri). Tutt'ora quella maglia a strisce nello sport rimane in tutto il mondo immediatamente riconducibile o Footlocker o a NOI(e poco più in basso il Newcastle e il Santos). La storia del "vendere la nostra storia" è un impressione puramente personale, che rispetto per carità, ma è una paura irrazionale che alla base non ha fondamento(con tanto di Iperbole esagertata e volutamente assurda per avvalorare la tesi che ci hai piazzato). Una maglia OGGI dovrebbe idealmente conservare sia il passato e la storia del club per rimarcarne la distinguibilità ma anche averere ua caratteristica che la inquadri nel contesto dell'anno in questione. Non mi preocuperei troppo al tuo posto dell'ipotesi di vedere una maglia della Juve viola e verde a Pois, se e quando accadrà sarai già morto come tutti noi e magari non esisterà proprio più il calcio . Quindi.... Poi oh vale anche il contrario, non è che se una cosa diventa vintage o relativa a un bel ricordo è bella a prescindere. Le maglie dei portieri che andavano di moda negli anni 90 son vintage ma tutt'ora penso facciano schifo pure a chi le ha create(a parte quelle che aveva Peruzzi in quasi tutte le squadre in cui ha giocato che sono stranamente bellissime).
  7. Nedved rappresenterebbe lo stile Juve in toto pure se alla prossima allo stadium si mettesse nudo in tribuna con dei guanti da forno a pois sulle mani e a fare l'elicottero col c**** con scritto "Allegri suca duro" sul petto. Sarebbe comunque più gobbo lui di quasi ogni altro presente
  8. Adoro come pochissime altre cose nel calcio vedere sbroccare i puristi delle maglie classiche. Quindi così di primo sguardo mi piace un sacco. Inoltre mi ricorda vagamente quella della stagione 2011-12. Quindi altro punto a favore. Tanto al dilà delle chacchere il destino di ogni maglia è legato alla sua annata e ai risultati. Oggi guardi una fantasia e ti pare strana o altro. Poi magari fai una stagione memorabile e nel giro di pochi anni la fantasia ardita e antistorica diventa un cimelio classico legato indissolubilmente proprio a quella stagione. Sempre successo e sempre succederà. Ed è bellissimo per questo.
  9. Behhhh se è solo per quello l'ultimo che ha fatto questi stessi identici calcoli prima di venire alla Juve poi nei 2 anni che è rimasto ha fatto qualcosa come 50 gol ehh
  10. Hai preso negli ultimi 3 anni una marea di gicoatori giovani. Hai una età media alta praticmaente solo nel reparto difensivo. Il più vecchio del tuo centrocampo è Rabiot che ha appena fatto 26 anni. L'attacco titolare della Juve del prossimo anno è composto da 2 poco più che ventenni(forterrimi peraltro) E' abbastanza acclarato che si continuerà verso un modulo 4-3-3 o 4-2-3-1 Io a sto giro invece, per quanto alcun cose non mi convincono(vedasi richiamare Allegri che per me non era l'allenatre adatto) il senso di queste mosse sembra ci sia eccome. Se prendi uno come Di Maria prendi 2 piccioni con una fava. Risolvi nel breve il problema di avere un elmento di una certa caratura ed esperienza sulla trequarti da abbinare a Cuadrado che da solo non può farlo. Inoltre risolvi anche da subito la sostituzione di Dybala prendendo un elemento momentano che durera poco, ma ch non è allo stesso livello di Dybala, è pure en più forte. Nel mentre dandosi tempo per sistemare altri reparti per poi poterci intervenire sul serio in un secondo momento(o magari puntando sull'esplosione di qualche gioane promessa tosta). Se Allegri resta bisogna metterlo nel suo campo, ovvero dargli il Khedira o il Mandzukic della situazione. Gente non tanto esperta quanto autorevole che traini i compagni di reparto. A noi oggi manca questo credo, più che dei giovani forti(quelli fra quelli che abbiamo comprato e quelli che spuntano dall'U23 ne abbiamo come mai prima d'ora negli ultimi 15 anni probabilmente).
  11. Gente esperta serve sempre. Basterebbe guardare ognunoa delle famose squadre supergiovani che fanno fappare i forumisti di ogni squadra per rendersi conto che pure in queli 11 ci sono almeno 1 elemento esperto per reparto a guidare la linea. Se ora arrivasse Di Maria si alternerebe OGGI con Cuadrado in un terzetto offensivo con 2 attaccanti titolari che hanno 22 e 24 anni. Di cosa stiamo parlando?
  12. Qualcuno mi deve ancora spiegare secondo quale logica esistente nell'universo consciuto se tu compri un giocatore di 34 anni(per giunta integro fisicamente e forterrimo) automaticamente sconfessi l'operato generale di una squadra che negli ultimi 2 anni ha drasticamente diminuto monte ingaggi ed età media comprando quasi solo gente con meno di 24-25 anni. Però boh, basta comprare uno e sembra che hai fatto il tradimento dei sacri valori della via del santo progetto Sempre molto divertente
  13. Falli allora invece di lanciare la mano e nascondere il sasso, per Diana
  14. A prescindere da Allegri(che ho visto anche giocare in tri modi) Il giorno in cui questo modo di fare calcio Eccessivamente speculativo sparirà dalla faccia della terra stampo lo champagne. E ho l'impressione che non manchi molto. E non vedo l'ora. Con buona pace di Brera e le sue supercazzole
  15. Da chi? Fai i nomi. Questo è un forum pieno di gente. Non è che uno deve rispondere pure per quello che dicono gli altri.
  16. Infatti sarebbe da chiedere scusa anche a Sarri per i risultati. Su Sarri però l'impressione è che non centrino i risultati e che avesse letteralmente tutti contro ad eccezione di un gruppo di giocatori che stava dalla sua parte(i sudamericani secondo me in particolare che con lui han performative benissimo tutti). Pirlo anche nella peggiore delle situazioni sembrava proprio avere lo spogliatoio dalla sua parte. Nel male(perché alcune partite lasciamo proprio stare) ma anche nel bene(perché di partite bello l'oscuro anno comunque ne abbiamo fatte) sembrava esserci più unità di prima. Ed era un impressione che ne Sarri ne l'ultimo Allegri avevano dato. Rimane l'unico allenatore per il quale Ronaldo ha speso parole dolci quando è andato via. Pirlo ha pagato solo una cosa: Il cambio Paratici-Arrivabene. Sennò sarebbe ancora lì
  17. Questa è la tabella degli stipendi e del peso a bilancio dei giocatori in rosa. Non ho trovato una versione aggiornata a gennaio. Qualcuno ha i dati di Zakaria e Vlahovic? Ad ogni modo da quello che mi sembra di vedere, fra i rinnovi a ribasso e i vari Chiellini, Dybala, Demiral, Mondragora Douglas Costa, Kulusevski e Bentancur che escono dal conteggio si libera un bel po di spazio .
  18. Ok bimbo relativo Ciao ciao P.s. comunque non mi mettere nel mezzo della mattanza. Ho già detto più volte di essere contrario all'esonero di Allegri
  19. Banalmente bisognerebbe decidersi e collegare 2 neuroni O contano i risultati relativi o quelli assoluti. Contano i relativi? Bene. Lo scarto fra la 2' e la 5'(quindi 4 squadre)è stato di 2 punti. Quindi quel SE vale letteralmente per qualunque partita giocata da OGNUNA DELLE 4 SQUADRE(una a caso, ci siamo suicidati noi prendendo il pareggio da Caicedo all'ultimo secondo, senza quello eravamo 2'). Contano gli assoluti? Nemmeno li cito perché lo ho già fatto. Sono TUTTI dal lato dello scolaretto. Chi cerca ancora ostinatamente di negare l'evidenza(ossia che Allegri quest'anno ha fatto NETTAMENTE peggio di chi li ha preceduto e non parlo solo di Pirlo) fa una cosa meravigliosa. Cerca di stare con un piede da ambo i lati pensando di poter tirare fuori valori assoluti e relativi a piacimento(peraltro perdendo in entrambi i campi) Magari fra un po qualcuno si inventerà una quinta dimensione o un paese immaginario dove le due cose potranno convivere e dove Allegri quest'anno ha fatto il triplete
  20. Tipo che ti rileggi il post iniziale del topic che basta e avanza
×
×
  • Crea Nuovo...