Vai al contenuto

Eorlingas

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6305
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Eorlingas

  1. Se arrivano Perisic e Di Maria tutto il reparto d'attacco si divide esattamente fra 3 giovincelli sotto i 25 anni e 3 ultratrentenni superskillati in cerca dell'ultimo ballo.
  2. Kean come esce dalla Juve attuale e va a giocare in una squadra che gioca a calcio e si allena in maniera decente si rimette a segnare a raffica come fino a quando non è tornato.
  3. Se va all'Inter fa bene come professionista. Questo non renderà il suo addio o il suo attaccamento più ipocrita. Nemmeno un po. Chi lo pensa ragiona con la mente del tifoso e ha un idea di fatto molto distorta su cosa siano i sentimenti e l'attaccamento. Chiunque si è trovato almeno una volta nella vita a lavorare in una squadra di lavoro per un certo periodo e con un certo affiatamento sa perfettamente che quando quel capitolo finisce, anche se sei lontano da casa e conti i giorni perché non vedi l'ora di tornare e riabbracciare i tuoi cari(caso limite) al momento di doverti separare da quell'ambiente e da quel gruppo di persone con il quale hai dovuto condividere parte della vita, le lacrime e le emozioni scendono eccome. È un capitolo della vita che si chiude. Questi sono i veri sentimenti e le vere emozioni genuine e il cameratismo, non le frasi fatte fra tifosi abbruttiti al baretto. Esattamente come era nettamente più umana e sentimentale la scelta di Bonucci di non andare all'estero e restare in Italia anche se voleva dire andare al Milan. Basare le proprie scelte di carriera non solo sulle proprie ambizioni di carriera ma anche ai bisogni dei propri cari. Questo è FARE LE COSE CON IL CUORE. Non ascoltare sconosciuti allo stadio e dietro un schermo che fanno le suocere con manie di protagonismo.
  4. E per fortuna aggiungo. Che gli addetti ai lavori vivano le rivalità sportive in maniera più sobria e distaccata rispetto agli anni passati è solo che un bene. Ad oggi livello societario fra Juve e Inter non c'è quell'astio, anzi sono diventate praticamente alleate pure sul lato politico in lega. Conservarlo per folklore sarebbe una forzatura artificiosa che di naturale non ha niente. È giusto imprecare, bestemmiare ed emozionarsi durante le partite al bar o allo stadio o in salotto con gli amici. Massimo impegno in campo. Sangue agli occhi contro di loro fino al 90'. Ma poi però anche basta. Se mio figlio o mia figlia dovesse diventare tifosa/o dell'Inter faccio come fece mio padre all'epoca(che immagino sembró un alieno) che da milanista portó i suoi nipoti a vedere l'Inter di Herrera in ritiro. Altro che guerra. Bisogna anche capire quando è il caso di finirla.
  5. No. Negli anni 80 e 90 semplicemente si stava meglio come movimento e come paese(a livello percettivo perché a livello strutturale dei cedimenti c'erano già li) Andate a dire oggi agli spagnoli che hanno appena terminato il ciclo più vincente del loro movimento che il calcio di una volta era più bello del loro. Vi ridono in faccia citando la volpe e l'uva. O agli inglesi, che hanno nello stesso ecosistema il campionato più ricco, carico di soldi e moderno al mondo e allo stesso tempo tradizioni ultrasecolari con le firm che spesso sono delle vere e proprie sottoculture(al contrario dei mostriciattoli burocratizzati che sono gli ultras nostrani) radicatissime sul territorio. Quel discorso non ha senso se si paragona Dybala a un Del Piero o un Platini. Ha maledettamente senso solo se fatto con Sivori o Boniperti. Tutto quello che è stato il calcio dai 70 ai 2000 lo puoi inquadrare in 2 cose ben distinte: 1)Tutta l'aurea mistica costruita attorno al personaggio Cruijff(come calciatore giustamente, troppo importante e influente), che oggi viene visto come simbolo e bandiera fra le bandiere e gli hanno pure intitolato lo stadio, quando invece ha fatto scelte e detto cose che Ibrahimovic per molto meno si é preso del mercenario venduto per anni e anni sia coi club che con la nazionale. 2)Il simbolismo culturale esasperato e schizofrenico fatto sui gol di Maradona contro gli Inglesi e le falklands Quello è il calcio bello. Una larga parte di quello che è stata la cultura pop dell'epoca è gonfiatissima di simbolismo culturale artefatto e creato ad arte da un buon numero di persone che si è sempre sforzata di vedere in qualcosa più più quello che c'era sul serio. Deduco per non sfigurare inconsciamente di fronte ai genitori che però il significato in quello che vedevano e facevano lo cercavano tutti i giorni sotto le bombe. Troppa retorica in una frase sola. L'emotività, i sentimenti veri, viscerali, per il quale emozionarsi e gioire per il calcio per me sono tutt'altra cosa.
  6. Detto da te mi sembra strano, visto che mi pare che ieri tu ti sia emozionato parecchio giusto? Io con calcio degli anni 90 ci sono cresciuto. L'unico vero motivo per il quale può valere la pena di rimpiangere è perché si vinceva di più come movimento. Quindi una questione puramente te di benessere materiale. Il resto sono BALLE per mistificatori che fanno a gara a chi spara più volte lo stesso luogo comune o gente semplicemente abbruttita dalla vita e dall'inesorabile tempo che passa che si è raccontata per anni un mito inesistente colmo di discorsi altisonanti per non sentire un evidente conesso di inferiorità verso i genitori che quei discorsi se li costruivano sotto le bombe della guerra. C'è gioia ed emozione nel calcio, tanto allora quanto adesso. Oggi è semplicemente più concentrata nell'unico posto dove vale davvero la pena che stia(il rettangolo di gioco). Ieri è stato emozionante per davvero per un insieme di tanti motivi. Il resto non è nulla di importante. Fare discorsi sul calcio di una volta PER DAVVERO ha senso solo se il periodo in questione è quello che c'è stato fino a fine 60-inizio 70. I budget milionari, i calciatori imprenditori e professionalizati, le misure di sicurezza più stringenti, le televisioni sempre più presenti, gli ultras, tutto quello che la gente a targhe alterne individua come il male moderno del calcio parte tutto da lì. Diversamente si sta so rimpiangendo la propria giovinezza e i lati migliori, e siamo al livello di quelli che vorrebbero vivere nella belle epoque senza ciucciarsi anche grande guerra e spagnola di conseguenza.
  7. Behhh se non ti sta bene puoi smettere di seguire il calcio e passare il resto dei tuoi giorni a guardare vhs di partite del passato struggendoti di lacrime per un passato idealizzato che non può tornare perché non è mai esistito per davvero se non nei vostri sogni. Tutte le storie sul calcio di una volta, sui sentimenti che gonfiano il pallone. Sui buoni samaritani.... Quando vi renderete conto che sti discorsi parafilosofici da baretto son tutte balle megagalattiche, lo sono sempre state e sempre lo saranno sarete molto più sereni.
  8. Quindi comincerei: -O a considerare quale dei nostri prospettiva dell'U-23 fra quelli offensivi possa finire nelle rotazioni. -O a pensare ad ogni potenziale attaccante parametro 0 presente ad oggi sul mercato. -O rinnova Bernardeschi e quindi ipotizzando che arrivi il fideo si fa 433 con Di Maria, Vlahovic e Chiesa titolari con Berna, Cuadrado e Kean a subentrare Giusto? 🤔 EDIT Avevo completamente dimenticato Kaio
  9. Un terzetto a cc con Locatelli Play, SMS mezzo destro e il Polpo mezzo sinistro penso sarebbe il sogno bagnato di Allegri. 3 armadi con visione di gioco e piedi da galateo. Se devo dire la mia però un terzetto con Pogba, Loca mezzo e un play vero come Jorginho mi intriga parecchio di più.
  10. C'è poco da dire. Ogni singola volta che abbiamo fatto questo tipo di colpi durante questa gestione ne abbiamo quasi istantaneamente guadagnato in tecnica e carisma che hanno infuso una certa mentalità che ha spesso galvanizzato i compagni meno esperti e fatto salire il livello della squadra. È successo con Pirlo nel 2011-12 e con Evra nel 2014-15, e sono stati colpi decisivi per togliere il colorito bianco dalla faccia di molti giocatori(per citare Allegri). È successo nel 2015-16, dove difficilmente il processo di crescita della squadra sarebbe stato così rapido senza Khedira e Mandzukic. Dani Alves l'anno dopo. E infine con Ronaldo, dove ci siamo formati con l'Ajax per tanti motivi(imho si sottovalutato il fatto che eravamo fisicamente a pezzi con ¾ della quadra rotti o incerottati e qui bisognerebbe capire se abbiamo dei responsabili nello staff anche li) ma quella squadra dava una sensazione di forza paurosa quando si metteva a giocare. C'è poco da dire, queste mosse la squadra te la fanno crescere. Quindi magari Di Maria. Non può esserci nulla nulla meglio per DI Maria di finire in un terzetto con 2 under25 ultracazzuterrimi. E viceversa naturalmente.
  11. E se ne va l'ultimo dei ragazzi che sono scesi in B. L'ultima eredità della triade. Emozionante
  12. Meglio vuoto che con le scimmie a ca**re sugli spalti.
  13. Perché i parassiti si disinfestano. Per la precisione Parassiti auroreferenziali prodotto del calcio moderno che si autodefiniscono gli alfieri del romanticismo calcistico solo perché quei che c'erano prima c'erano prima loro son morti di vecchiaia. Il calcio c'era prima degli Ultras. MOLTO PRIMA. E senza gli ultras deve tornare. E il giorno in cui spariscono dalla faccia della terra il calcio sarà uno sport migliore.
  14. Il calcio è iniziato senza gli ultras. E senza gli ultras FINIRÀ!!! E sarà un giorno bellissimo Ciao ciao parassiti!!!!!
  15. Preferisci.... Come se potessi scegliere
  16. Emozionante. Davvero Emozionante.
  17. Amauri versione Big Lebowsky a Dazn
  18. Ho detto 20? Facciamo 40 Coppe dei campioni di fila.
  19. Far fuori la curva sud dallo stadium è la cosa migliore che sia stata fatta DA TUTTA LA GESTIONE DELLA FAMIGLIA AGNELLI IN QUASI 100 FOTTUTI ANNI!!! Di gran lunga!! Nemmeno 20 coppe dei campioni di fila sarebbero paragonabili. Così siamo chiari.
  20. Grazie per avermi detto una cosa tanto importante. Non penso ci avrei dormito stanotte se non lo avessi fatto 😀
  21. Io forse emotivamente ho sentito più questa. Ma le ho vissute in maniera diversa. Del Piero è il primo giocatore in cui mi sono identificato quando ho cominciato a tifare Juve. Fino a quel giorno non avevo mai pensato a una Juventus senza. Poi alla fine di quella stagione li... Tutte le volte che ci penso mi vengono dei brividi assurdi. Chiellini e Dybala ricordo benissimo dov'ero non solo quando han fatto la prima gara con noi, ma pure quando li abbiamo presi. Quando Chiellini ha giocato la prima partita con la Juve ero in 3' media. Quando Dybala ha fatto il suo primo gol con noi stavo iniziando il primo anno di Università. Li vedi iniziare e li vedi finire. Tutti e due così... Sinceramente non mi aspettavo mi avrebbe fatto questo effetto(con Del Piero ero psicologicamente preparato), ma qui mi sono scese decisamente più lacrime. Boh alla fine è anche per queste cose che adoro questo sport
  22. Ok mi sono commosso. Forse più che con il ritiro di Del Piero. E pensavo fosse una roba impossibile
  23. Dai che sta M***A è finita!!!!!
  24. Da lontano sembra la maglia che avevamo fino a ieri. Peccato, speravo in qualcosa di più sacrilego e offensivo alla buon costume del foro Bella comunque
×
×
  • Crea Nuovo...